PDA

View Full Version : Vuoto di potenza, poi tutto a posto


Fradetti
21-04-2009, 17:14
Oggi stavo andando a Genova e dopo 30-40 km di autostrada la macchina (punto "classic" 1.3 Multijet 69cv del 2005, quando ancora non era classic - 65000 km circa) ha cominciato ad avere dei vuoti di potenza paurosi, in salita in 5a perdeva giri e dovevo scalare in quarta, come se la turbina non si attivasse. Purtroppo la turbina è molto silenziosa su sta macchina (non si sente il "fischio), quindi non so dire se fosse la turbina o qualcos'altro.

Ho provato a fermarmi ad un area di servizio, prendermi un caffè e farla ripartire 10 minuti dopo ma uguale quindi ho continuato il viaggio a velocità ridotta (110km/h - 120 km/h). L'unica cosa che girava veloce erano le mie palle :D :D

A genova mollo la macchina in un parcheggio alle dieci e mezza - undici e la riprendo oggi pomeriggio alle tre. Per 5km di nuovo come prima: vuoto di potenza, bisogno di far salire tantissimo il motore (solitamente non vado oltre i 2500 e cambio), poi è tornato tutto a posto e la macchina ha funzionato normalmente fino a casa (mi sa anche che ho preso un autovelox che andavo allegro a 140 :muro: :muro: ).

Naturalmente non si è accesa nessuna spia per tutto il viaggio e la temperatura dell'acqua è sempre rimasta OK. Avevo il pieno di benzina e il tagliando l'ho fatto a Gennaio (6-7.000 km fa).

Un parere degli esperti?

Grazie

tdi150cv
21-04-2009, 18:12
semplice ... centralina di controllo della turbina che ha deciso di bloccare la mandata in seguito a qualche rilevamento di sovrapressione o anomalia della stessa.
In poche parole se la centralina di controllo si accorge o crede di accorgersi che la turbina sta spingendo oltre al dovuto , in termini di pressione intrendo , la stessa blocca tutto e tu viaggi senza turbo ...
Basta spegnere e riaccendere la vettura e tutto si resetta e torna normale.

Il punto e' che se la turbina va oltre c'è un motivo. Il motivo va ricercato e risolto.
Nel 99 % dei casi e' un manicotto che perde aria ... molto banale.

Ma spesso e' un errore momentaneo e nulla di piu'.

Stai sereno.

Fradetti
21-04-2009, 20:35
semplice ... centralina di controllo della turbina che ha deciso di bloccare la mandata in seguito a qualche rilevamento di sovrapressione o anomalia della stessa.
In poche parole se la centralina di controllo si accorge o crede di accorgersi che la turbina sta spingendo oltre al dovuto , in termini di pressione intrendo , la stessa blocca tutto e tu viaggi senza turbo ...
Basta spegnere e riaccendere la vettura e tutto si resetta e torna normale.

Il punto e' che se la turbina va oltre c'è un motivo. Il motivo va ricercato e risolto.
Nel 99 % dei casi e' un manicotto che perde aria ... molto banale.

Ma spesso e' un errore momentaneo e nulla di piu'.

Però spegnendo e riaccendendo non si è resettato... potrebbe essere che la centralina impone il regime limitato per tot km?

Stai sereno.

Resta sempre il problema dell'autovelox :cry: :cry:

Cmq magari prima volta che passo davanti al meccanico gli dico di darci un occhiata.

susetto
21-04-2009, 20:49
provo a spararne una, filtro del gasolio sporco?

Stigmata
21-04-2009, 21:43
semplice ... centralina di controllo della turbina che ha deciso di bloccare la mandata in seguito a qualche rilevamento di sovrapressione o anomalia della stessa.
In poche parole se la centralina di controllo si accorge o crede di accorgersi che la turbina sta spingendo oltre al dovuto , in termini di pressione intrendo , la stessa blocca tutto e tu viaggi senza turbo ...
Basta spegnere e riaccendere la vettura e tutto si resetta e torna normale.

Il punto e' che se la turbina va oltre c'è un motivo. Il motivo va ricercato e risolto.
Nel 99 % dei casi e' un manicotto che perde aria ... molto banale.

Ma spesso e' un errore momentaneo e nulla di piu'.

Stai sereno.

Capitato lo stesso su focus 1.8 tdci, era un manicotto che sfiatava.
Ma non è stato banale, almeno non per quelli del concessionario... la macchina è tornata là non so quante volte. :mad:

Sgarboman
21-04-2009, 23:20
Io ho la stessa Panda. A me succedeva questo inverno. Si accende la spia di avaria motore ma senza dare messaggi. Accendo la macchina e non va una mazza. La spengo dopo aver fatto qualche Km e la riaccendo e tutto e tornato apposto. Dopo aver portato l'auto dal meccanico è tutto ok.

Luca69
21-04-2009, 23:25
Però spegnendo e riaccendendo non si è resettato... potrebbe essere che la centralina impone il regime limitato per tot km?



Forse devi lasciare l'auto spenta per un tot di tempo prima che si resetti ;)

Corleonese
21-04-2009, 23:48
io avevo cali di potenza sul motorino, era la candela consumata

vegetassj2
22-04-2009, 08:37
se fosse un manicotto che perde, il difetto avrebbe dovuto persistere;)
E' sicuramente qualcosa di elettronico, probabilmente un iniettore che fa le bizze o un debimetro capriccioso:) Portala dal meccanico, attaccando l'apparato di diagnosi è semplice risalire al codice di errore e quindi al pezzo elettronico malfunzionante;)

pacasa
22-04-2009, 10:36
semplice ... centralina di controllo della turbina che ha deciso di bloccare la mandata in seguito a qualche rilevamento di sovrapressione o anomalia della stessa.
In poche parole se la centralina di controllo si accorge o crede di accorgersi che la turbina sta spingendo oltre al dovuto , in termini di pressione intrendo , la stessa blocca tutto e tu viaggi senza turbo
che una turbina "spinga oltre il dovuto" andando in "sovrapressione" è una contraddizione in termini :D

la turbina espande, vuol dire che se riceve in ingresso un fluido a TOT pressione, lo lavora e lo espelle a TOT - X, quindi se la turbina "lavora troppo", avresti in uscita una pressione più bassa.

Fradetti
22-04-2009, 10:39
io avevo cali di potenza sul motorino, era la candela consumata

http://jenden.us/storage/JD/img/room_full_of_people_who_cares.jpg

Grazie a tutti gli altri per le info, nei prossimi giorni la porto dal meccanico

Stigmata
22-04-2009, 10:46
http://jenden.us/storage/JD/img/room_full_of_people_who_cares.jpg

fantastica :asd: