View Full Version : L'uomo si realizza attraverso gli altri ?
Ramirezzz
21-04-2009, 15:58
Se vivessimo su un isola deserta, che soddisfazione avremmo ad essere uomini di successo ? .. guidare una mercedes, indossare un bel rolex, vestire armani ?
chi andrebbe in palestra a farsi il fisico se non ci fosse nessuno a cui farlo vedere ? chi si farebbe la villa con il giardino se non avesse mai un ospite a cui farla vedere ? o il plasma da 5 mila euro se non avesse nessuno da invitare a guardare la partita ?
chi è che va oggi alle maldive, senza farlo sapere a tutti gli amici e parenti, senza poi condividere le foto con tutti e spedire cartoline ?
in sostanza, l'uomo se non ci sono gli altri, non ha soddisfazione nemmeno a diventare ricco, perche' sparisce sia il metro di confronto sia la possibilità di esibire.
Oggi comprare una bella macchina ti da gusto anche perche' poi ti godi le occhiate del tuo vicino di casa che ti invida dalla sua utilitaria. O sbaglio ?
Altra considerazione correlata : se tutti fossero uguali, che soddisfazione ci sarebbe ad essere piu' degli altri ? Anche in questo caso, visto che l'uomo si realizza attraverso gli altri, se tutti guidassero una ferrari questa non avrebbe piu' valore, giusto ? Vi siete mai chiesti se per caso quelli che sono ai vertici del sistema abbiano tutto l'interesse di mantenere "povera" una buona fetta della popolazione e perche' ?
In sostanza cio' che voglio dire è che un oggetto per noi esseri umani non ha un valore assoluto, ma un valore relativo al fatto che tanti o pochi lo possiedano.
La soddisfazione/ il valore che tu percepisci della ferrari, è alto solo se siete in pochi ad averla.
Se ce l'hanno tutti, avrà valore quasi zero nonostante il 5 mila di cilindrata.
Allo stesso modo per fare un esempio nerd, se in tutti i computer ci fosse una scheda grafica da 1000 euro, nessuno avrebbe piu' gran soddisfazione a possederla e a metterla in firma : sarebbe uno come tanti e il medesimo oggetto non lo gratificherebbe piu'.
morale : anche nelle piccole cose e in cio' che possiede, l'uomo si realizza solo nel confronto con gli altri
Adrian II
21-04-2009, 16:09
per la maggior parte degli esempi che fai è giusto, ma non si può affermare al 100%... ovvero, una vacanza in un bel posto la si fa per se stessi, e in vari casi anche per vantarsene in giro, invece girare con un rolex d'oro sopra il polsino si fa solo per vantarsene in giro!
diciamo che ci sono cose che l'uomo farebbe ugualmente anche se fosse su un'isola deserta, cose che invece non hanno senso se non c'è nessuno con cui confrontarsi per poter pensare (ah ah! questo mi invidia).
tutto sta nel modo di ragionare, nell'educazione che riceve l'individuo, ovvero, ci sono persone che vestono unicamente di marca, dicono che è solo perchè a loro piace la qualità, ma non ha senso visto che è cosa risaputa che gran parte del prezzo del capo è giustificato dal nome che riporta sull'etichetta, e con lo stesso prezzo ci si fa un capo di sartoria, o di marca sconosciuta, molto migliore.
cosa diversa è per ciò che realmente cambia il modo di vivere di una persona: se compro uno schermo piatto 30 pollici è perchè voglio vedere i film come dio comanda, poi dipende, c'è chi lo fa solo per questo e chi lo fa anche per poter invitare gli amici e farsi invidiare un po'...
insomma la cosa è più complessa, facendo qualche esempio fesso:
chi veste di marca lo fa per farsi invidiare (o meglio, perchè crede d'essere invidiato)
chi compra oggetti per migliorare il suo stile di vita lo fa per se stesso e a volte anche per gli altri (fare un viaggio, comprare una bella macchina)
chi compra oggetti al di sopra delle reali necessità lo fa per appagare se stesso e spessissimo per mostrarsi agli altri (vedi quelli che accompagnano i figli a scuola in lamborghini, che per fare 15 metri sprecano 40 euro di benzina e ci rimettono una frizione a settimana)
Se vivessimo su un isola deserta, che soddisfazione avremmo ad essere uomini di successo ? .. guidare una mercedes, indossare un bel rolex, vestire armani ?
chi andrebbe in palestra a farsi il fisico se non ci fosse nessuno a cui farlo vedere ? chi si farebbe la villa con il giardino se non avesse mai un ospite a cui farla vedere ? o il plasma da 5 mila euro se non avesse nessuno da invitare a guardare la partita ?
chi è che va oggi alle maldive, senza farlo sapere a tutti gli amici e parenti, senza poi condividere le foto con tutti e spedire cartoline ?
i
a parte gli status symbol come rolex & co, io spero che chi vada in palestra, faccia sport, abbia un giardino ecc. non lo faccia per gli altri ma per se stesso :rolleyes:
non condivido... se mi compro una macchina sportiva tipo ferrari è per il gusto e il piacere di guidarla, anzi se non ci sono gli altri in giro è anche meglio perchè me la godo di più.
Ramirezzz
21-04-2009, 18:21
non condivido... se mi compro una macchina sportiva tipo ferrari è per il gusto e il piacere di guidarla, anzi se non ci sono gli altri in giro è anche meglio perchè me la godo di più.
Questa è ipocrisia bella e buona, se domani ti piovesse dal cielo una ferrari da 300 mila euro, correresti a farti vedere dagli amici/ragazze/conoscenti prima di andare a venderla :D
marcowheelie
21-04-2009, 18:21
non condivido... se mi compro una macchina sportiva tipo ferrari è per il gusto e il piacere di guidarla, anzi se non ci sono gli altri in giro è anche meglio perchè me la godo di più.
quoto!!!!
a me non è mai fregato nulla di ciò che pensa la gente, e ciò che indosso/compro è solo perchè mi piace o mi è utile.:O
Il tuo ragionamento però si applica a moltissime persone (sicuramente la maggior parte) ma non è assoluto, d'altronde il mondo è bello perchè è vario:D
Io penso che la verità stia nel mezzo!!! Non inteso come veicolo!!! :sofico: :D
Cioè molti.ssimi lo farebbero sia per benessere personale che per "vanto" :cool: !!! :D
Corleonese
21-04-2009, 18:29
io tutto quello che faccio lo faccio per me, ma anche per provare ad essere il migliore di tutti quelli che conosco, quindi come è stato detto dico che la verità è nel mezzo.
windsofchange
21-04-2009, 18:31
Se vivessimo su un isola deserta, che soddisfazione avremmo ad essere uomini di successo ? .. guidare una mercedes, indossare un bel rolex, vestire armani ?[/B[B]]
chi andrebbe in palestra a farsi il fisico se non ci fosse nessuno a cui farlo vedere ? chi si farebbe la villa con il giardino se non avesse mai un ospite a cui farla vedere ? o il plasma da 5 mila euro se non avesse nessuno da invitare a guardare la partita ?
chi è che va oggi alle maldive, senza farlo sapere a tutti gli amici e parenti, senza poi condividere le foto con tutti e spedire cartoline ?
Guarda, quello si chiama "Ostentare" e a parer mio è una patologia psicologica non poco grave che affligge fin troppa gente. Ottenere un oggetto solo in relazione a quanto possa esser mostrato e ammirato è da persone piccole piccole. Spendo i miei soldi in oggetti che amo personalmente e voglio avere, non mostrare; ciò lo dimostra il fatto che ciò che possiedo è spesso brutto ma efficiente (lettore e IEM in firma sono esteticamente bruttarelli, ma non li cambierei mai per un modaiolo aipod tutto da mostrare e poco da sentire :rolleyes: ).
In sostanza cio' che voglio dire è che un oggetto per noi esseri umani non ha un valore assoluto, ma un valore relativo al fatto che tanti o pochi lo possiedano.
La soddisfazione/ il valore che tu percepisci della ferrari, è alto solo se siete in pochi ad averla.
Questo magari è il tuo pensiero, la soddisfazione personale nell'ottenere un oggetto che si ama e si reputa di qualità dove la metti?
Allo stesso modo per fare un esempio nerd, se in tutti i computer ci fosse una scheda grafica da 1000 euro, nessuno avrebbe piu' gran soddisfazione a possederla e a metterla in firma : sarebbe uno come tanti e il medesimo oggetto non lo gratificherebbe piu'.
Quindi chi compra una gpu potente lo fa solo per metterlo in firma e fare lo sborone, non certamente per giocare o soddisfazione personale nell'avere un oggetto all'avanguardia??
:stordita:
Sarà che per me la gente vale meno di zero, ma la penso in modo opposto al tuo.
Altrimenti avrei l'armadio pieno di scarpe laccate di rosso da 500 euro al paio :rolleyes:
Questa è ipocrisia bella e buona, se domani ti piovesse dal cielo una ferrari da 300 mila euro, correresti a farti vedere dagli amici/ragazze/conoscenti prima di andare a venderla :D
No affatto, anzi penso che ai miei amici, parenti e conoscenti la farei vedere da ben lontano, per me è un'oggetto di culto, ho la passione per i motori quindi magari non faccio testo, però secondo me una macchina deve soddisfare prima di tutto le mie esigenze e non quello che fa più figo agli amici (per inciso, ho detto ferrari perchè io amo la ferrari ma anche una più semplice auto d'epoca sportiva che mi entusiasmerebbe comunque un sacco!)
Corleonese
21-04-2009, 18:40
Questa è ipocrisia bella e buona, se domani ti piovesse dal cielo una ferrari da 300 mila euro, correresti a farti vedere dagli amici/ragazze/conoscenti prima di andare a venderla :D
quoto, ma fuori dalla mia regione.
StateCity
21-04-2009, 19:06
Imho abbiamo bisogno degli altri, dall' idraulico al meccanico.. :rolleyes:
per un uomo primitivo avrebbe un valore altissimo un coltello di metallo..
il lusso e' vanita' una vecchia di 80 anni x quante creme si possa mettere,
o per quanti filting e pellicce possa portare e' sempre vecchia.. :rolleyes:
gabi.2437
21-04-2009, 19:18
Allo stesso modo per fare un esempio nerd, se in tutti i computer ci fosse una scheda grafica da 1000 euro, nessuno avrebbe piu' gran soddisfazione a possederla e a metterla in firma : sarebbe uno come tanti e il medesimo oggetto non lo gratificherebbe piu'.
morale : anche nelle piccole cose e in cio' che possiede, l'uomo si realizza solo nel confronto con gli altri
In compenso la scienza farebbe un enorme balzo in avanti :O
killercode
21-04-2009, 19:27
In compenso la scienza farebbe un enorme balzo in avanti :O
solitamente la gente che compra le cose per l'apparenza non le mette a disposizione degli altri, boinc incluso
gabi.2437
21-04-2009, 19:29
solitamente la gente che compra le cose per l'apparenza non le mette a disposizione degli altri, boinc incluso
Aspetta che gli butto davanti la classifica e gli dico che gli altri hanno tutti più punti di lui perchè è scarso...
giannola
21-04-2009, 19:44
morale : anche nelle piccole cose e in cio' che possiede, l'uomo si realizza solo nel confronto con gli altri
Direi che a Palermo l'uomo si realizza sugli altri (in senso fisico)...:O
Per quanto mi riguarda invece non ho alcuna smania di realizzazione....vado con le scarpe sdrucite perchè ci sono affezionato(a casa ho posate quelle nuove e mai usate), non sono il tipo che ama fare sfoggio di alcunchè. :cool:
Adrian II
21-04-2009, 20:31
Questa è ipocrisia bella e buona, se domani ti piovesse dal cielo una ferrari da 300 mila euro, correresti a farti vedere dagli amici/ragazze/conoscenti prima di andare a venderla :D
e cosa vuoi vendere... se una ferrari ti cade giù dal cielo dopo è da buttare!:O
lol come se soldi macchinoni fisiconi e successoni possano definirsi "realizzazione", ma soprattutto come se fregasse qualcosa il farlo vedere a qualcun altro piu sfigato di te (della quale opinione quindi ti importerebbe solo nel caso in cui volessi dimostrargli di non essere sfigato anche tu...e a quel punto tutto il sistema crollerebbe perche l ipocrita saresti tu)...mi sa che se la pensi in questo modo qualche piccolo problema col giudizio degli altri te lo fai...
per me la risposta alla domanda è no: l uomo, imho, non si realizza negli altri...mai...potrei vivere su un isola deserta e fare cio che mi va di fare...
Adrian II
21-04-2009, 20:56
lol come se soldi macchinoni fisiconi e successoni possano definirsi "realizzazione", ma soprattutto come se fregasse qualcosa il farlo vedere a qualcun altro piu sfigato di te (della quale opinione quindi ti importerebbe solo nel caso in cui volessi dimostrargli di non essere sfigato anche tu...e a quel punto tutto il sistema crollerebbe perche l ipocrita saresti tu)...mi sa che se la pensi in questo modo qualche piccolo problema col giudizio degli altri te lo fai...
per me la risposta alla domanda è no: l uomo, imho, non si realizza negli altri...mai...potrei vivere su un isola deserta e fare cio che mi va di fare...
dipende da cosa si intende per realizzazione, parlando dell'uomo medio spesso il non avere un cellulare touchscreen o il non andare in vacanza ogni benedetto ponte festivo è motivo di frustrazione, quindi, potersi permettere le stesse cose, magari al di sopra della media, per lui è motivo di realizzazione! è una cosa triste ed estremamente stupida, ma se non fosse così non si spiegherebbe perchè in giro c'è così tanta gente con cellulari ultramoderni che non sa usare, computer d'ultima generazione con cui scarica solo la posta e ci guarda i pornazzi e vestiti con la griffe scritta enorme in bella vista, invece di una semplice piccola etichetta dentro il capo
Therinai
21-04-2009, 21:00
Guarda, quello si chiama "Ostentare" e a parer mio è una patologia psicologica non poco grave che affligge fin troppa gente. Ottenere un oggetto solo in relazione a quanto possa esser mostrato e ammirato è da persone piccole piccole. Spendo i miei soldi in oggetti che amo personalmente e voglio avere, non mostrare; ciò lo dimostra il fatto che ciò che possiedo è spesso brutto ma efficiente (lettore e IEM in firma sono esteticamente bruttarelli, ma non li cambierei mai per un modaiolo aipod tutto da mostrare e poco da sentire :rolleyes: ).
iddu raggione ha :O :asd:
ostentare qualcosa è naturale.
Io potrei farti un esempio del tipo: se esci con uno che ti piace non ostenti bellezza? esci in pigiama e struccata?
l'esempio della scheda video non regge... vabbeh se ha gddr5 forse :asd:
giannola
21-04-2009, 21:02
è una cosa triste ed estremamente stupida
oggettivamente direi....:O
Io invece ho il telefonino col display a tre o quattro colori (non ricordo) in comune con mia moglie..... :asd:
...alla fine lo usa solo lei perchè a me dà l'orticaria. :D
E rimpiango la mia ford fiesta di 14 anni... :muro:
windsofchange
21-04-2009, 21:09
iddu raggione ha :O :asd:
ostentare qualcosa è naturale.
Io potrei farti un esempio del tipo: se esci con uno che ti piace non ostenti bellezza? esci in pigiama e struccata?
l'esempio della scheda video non regge... vabbeh se ha gddr5 forse :asd:
Se qualcuno mi piacesse non ci uscirei galantemente, preferirei sentirlo lontano dal chiasso e in un posto che non sia un ristorante/locale affollato. Indi non serve "acchittarsi" per una passeggiata o un caffè :O
Therinai
21-04-2009, 21:10
Se qualcuno mi piacesse non ci uscirei galantemente, preferirei sentirlo lontano dal chiasso e in un posto che non sia un ristorante/locale affollato. Indi non serve "acchittarsi" per una passeggiata o un caffè :O
si vabbeh, mi ero preparato :asd: : come minimo dovrai ostentare la femminilità :asd:
Therinai
21-04-2009, 21:12
Se qualcuno mi piacesse non ci uscirei galantemente, preferirei sentirlo lontano dal chiasso e in un posto che non sia un ristorante/locale affollato. Indi non serve "acchittarsi" per una passeggiata o un caffè :O
che poi io mica ho detto di vederci in un locale chiassoso :asd: va bene una passeggiata :asd:
in effetti non hai tutti i torti,e poi come dice il detto : la tua invidia è la mia forza.alla fine il 50% delle azioni che compie l'uomo sono fatte per mettersi in vista.potrei farvi l'esempio della ferrari come fare qust'altro:quando andavate a scuola e prendevate un vot alto ,tipo un nove,quale era la prima cosa che andavate a fare?scommetto che lo facevate vedere ai compagni di classe.alla fine è una cosa naturale....
a parte gli status symbol come rolex & co, io spero che chi vada in palestra, faccia sport, abbia un giardino ecc. non lo faccia per gli altri ma per se stesso :rolleyes:
la palestra è uno dei luoghi di "culto" del rincoglionimento dei nostri tempi, partendo da quelli che dopo ogni esercizio si guardano allo specchio nella speranza che i loro muscoli siano un po' più tonici di quanto lo fossero 5 minuti prima, a quelli che ci vanno per inerzia, ci va l'amico ci vanno anche loro, fino a quelli che ci vanno tentando inutilmente di perdere peso facendo qualcosa che non hanno voglia di fare.
Diciamo che la soddisfazione personale, almeno per quel che mi riguarda, non è qualcosa da mostrare, ma da condividere con chi è in sintonia con i tuoi gusti e i tuoi interessi.
e cosa vuoi vendere... se una ferrari ti cade giù dal cielo dopo è da buttare!:O
:sbonk:
Per l'argomento del topic, mi sa che l'autore ha scoperto l'acqua calda... :asd:
Tutti a rispondere "me ne importa fino a un certo punto".
Il sistema sarebbe crollato da tempo se il meccanismo non fosse quello elencato dall'autore del post per la grande maggioranza delle persone.
TonyManero
22-04-2009, 13:57
Tutti a rispondere "me ne importa fino a un certo punto".
Il sistema sarebbe crollato da tempo se il meccanismo non fosse quello elencato dall'autore del post per la grande maggioranza delle persone.
Quoto quoto quoto.... ma ci vuole forse una dose troppo forte di autocritica per ammetterlo! ;)
Secondo me ci sono alcune cose che si comprano per piacere personale o perché sono utili, altre per apparire e farsi notare e vantarsi, altre ancora magari per tutti i motivi precedenti insieme.
Il sentirsi realizzati o meno avendo cose più belle degli altri dipende poi da persona a persona :)
Ramirezzz
22-04-2009, 14:51
Facciamo un altro esempio, per quanto stupido :
un Apple Iphone costa 500/600 euro, per quel che concerne l'utilizzo ci fai tutto quello che fai con un Blackberry da 200 euro (di certo uno strumento meno alla moda ma decisamente piu' usato in ambito aziendale e professionale).
Ma l'utente medio che acquista un Iphone perche' lo fa ? Ovviamente per esibirlo, perche' fa tendenza e perche' "si sente figo". Tutto questo succede perche' si rapporta con gli altri, se pensasse solo "a se stesso" prenderebbe il blackberry da 200 euro (ha tutti gli strumenti essenziali per comunicare : lo usano i manager e pure Obama ne ha uno).
In sostanza la voglia di apparire gli costa 300/400 euro, ed è pure felice di spenderli.
Ora ditemi che il sistema non ha tutto l'interesse di alimentare questo tipo di tendenza.
il menne
22-04-2009, 14:56
Non sono d'accordo.
Apparte il fatto che non ci si "realizza" ( e poi andrebbe ben definito anche questo ) attraverso OGGETTI, secondo me, ma secondo ben altro ( idee, azioni, comportamenti basati su sentimenti e valori...)
Inoltre le cose fisiche che a me piaccion di più me le godo al massimo da solo, quindi sono per ME, non per gli altri.... ( il mio pc, guardarsi un bel film in bluray, ascoltare un bel disco, bermi un ottimo vino, gustarmi un ottima bistecca alla fiorentina col brunello....e via dicendo ).
Naturalmente imho. ;)
windsofchange
22-04-2009, 14:59
Facciamo un altro esempio, per quanto stupido :
un Apple Iphone costa 500/600 euro, per quel che concerne l'utilizzo ci fai tutto quello che fai con un Blackberry da 200 euro (di certo uno strumento meno alla moda ma decisamente piu' usato in ambito aziendale e professionale).
Ma l'utente medio che acquista un Iphone perche' lo fa ? Ovviamente per esibirlo, perche' fa tendenza e perche' "si sente figo". Tutto questo succede perche' si rapporta con gli altri, se pensasse solo "a se stesso" prenderebbe il blackberry da 200 euro (ha tutti gli strumenti essenziali per comunicare : lo usano i manager e pure Obama ne ha uno).
In sostanza la voglia di apparire gli costa 300/400 euro, ed è pure felice di spenderli.
Ora ditemi che il sistema non ha tutto l'interesse di alimentare questo tipo di tendenza.
Guarda che l'aifone non è modaiolo, ha tantissime funzioni e tu che non le comprendi sei solo invidioso di non possederne uno.
Con l'aifone ci fai tutto, pure i toast per colazione... Altro che la concorrenza, chi lo prende lo fa per sfruttare l'enorme potenziale che la Apple ha concentrato in un unico dispositivo, che infatti ha venduto milioni di esemplari tra persone esperte di tecnologia in tutto il mondo.
:asd: Ci hai creduto vero??? :asd:
Adrian II
22-04-2009, 15:01
Facciamo un altro esempio, per quanto stupido :
un Apple Iphone costa 500/600 euro, per quel che concerne l'utilizzo ci fai tutto quello che fai con un Blackberry da 200 euro (di certo uno strumento meno alla moda ma decisamente piu' usato in ambito aziendale e professionale).
Ma l'utente medio che acquista un Iphone perche' lo fa ? Ovviamente per esibirlo, perche' fa tendenza e perche' "si sente figo". Tutto questo succede perche' si rapporta con gli altri, se pensasse solo "a se stesso" prenderebbe il blackberry da 200 euro (ha tutti gli strumenti essenziali per comunicare : lo usano i manager e pure Obama ne ha uno).
In sostanza la voglia di apparire gli costa 300/400 euro, ed è pure felice di spenderli.
Ora ditemi che il sistema non ha tutto l'interesse di alimentare questo tipo di tendenza.
ovvio che si, gran parte del commercio si basa proprio su questo... poi dipende dalle persone, ricordiamoci che la massa ragiona come descrivi tu, poi, come alcuni hanno raccontato, ci sono quelli che usano ancora uno startac perchè telefona e riceve, e a loro sta bene, io ad esempio ho un nokia 6630, telefono, mando sms ed mms, faccio foto d'emergenza, video, uso l'agenda ed il navigatore satellitare, ho tutto quello che mi serve, e me ne sbatto dell'ultimo modello touchscreen che mi porta la colazione a letto... ma c'è gente, molta gente, che cerca proprio quello, anche se alla fine il telefono lo usa solo per chiamare e scattare foto...
Adrian II
22-04-2009, 15:03
Guarda che l'aifone non è modaiolo, ha tantissime funzioni e tu che non le comprendi sei solo invidioso di non possederne uno.
Con l'aifone ci fai tutto, pure i toast per colazione... Altro che la concorrenza, chi lo prende lo fa per sfruttare l'enorme potenziale che la Apple ha concentrato in un unico dispositivo, che infatti ha venduto milioni di esemplari tra persone esperte di tecnologia in tutto il mondo.
:asd: Ci hai creduto vero??? :asd:
si guarda, una versatilità...:sofico:
http://www.needlevandals.com/iphon.jpg
il menne
22-04-2009, 15:03
Facciamo un altro esempio, per quanto stupido :
un Apple Iphone costa 500/600 euro, per quel che concerne l'utilizzo ci fai tutto quello che fai con un Blackberry da 200 euro (di certo uno strumento meno alla moda ma decisamente piu' usato in ambito aziendale e professionale).
Ma l'utente medio che acquista un Iphone perche' lo fa ? Ovviamente per esibirlo, perche' fa tendenza e perche' "si sente figo". Tutto questo succede perche' si rapporta con gli altri, se pensasse solo "a se stesso" prenderebbe il blackberry da 200 euro (ha tutti gli strumenti essenziali per comunicare : lo usano i manager e pure Obama ne ha uno).
In sostanza la voglia di apparire gli costa 300/400 euro, ed è pure felice di spenderli.
Ora ditemi che il sistema non ha tutto l'interesse di alimentare questo tipo di tendenza.
L'utente medio forse.... ma noi NERD non compreremmo mai l'ifone ( lo storpio è voluto ) ... ha dei limiti tecnici e costa troppo per quel che vale.... ( dai in usa si trovava 199 dollari il 3g e in italia lo vendevano a oltre 500 neuri.... poeri poeri :Prrr: tenetevelo.... ) ;)
StateCity
22-04-2009, 15:25
http://www.christian-education.org/images/donkey.gif
ma noi umani siamo piu' esigenti.. :asd:
si guarda, una versatilità...:sofico:
http://www.needlevandals.com/iphon.jpg
Funziona con la porta USB??? :cool:
Adrian II
24-04-2009, 15:47
Funziona con la porta USB??? :cool:
certo, c'è anche la versione hairless però onestamente non mi sembra altrettanto comoda ed utile...:O
certo, c'è anche la versione hairless però onestamente non mi sembra altrettanto comoda ed utile...:O
Più o meno come il pettine senza "denti" ? :O
Indubbiamente si.
Il più grande bisogno dell'uomo è essere riconosciuto. Si fa tutto in funzione di questo.
ooooooooooooooo
24-04-2009, 22:39
E' il desiderio di mettersi in mostra, di ottenere fama,che riflette attaccamento alla reputazione e all'interesse personale...
Fateci caso,se ascoltate anche un semplice dialogo tra due persone,o gli attegiamenti,ogni minima parola o mossa è mirata al "mettersi in mostra"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.