PDA

View Full Version : Da Infineon un chip per la rilevazione del movimento


Redazione di Hardware Upg
21-04-2009, 12:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-infineon-un-chip-per-la-rilevazione-del-movimento_28744.html

Infineon annuncia la sottoscrizione di un accordo di licenza con Ident Technology per la realizzazione di un chip per la rilevazione del movimento

Click sul link per visualizzare la notizia.

GlobuS
21-04-2009, 13:21
Ero convinto che nella WII e affini fossero utilizzati accellerometri integrati....

II ARROWS
21-04-2009, 13:35
Gli accelerometri hanno delle parti in movimento. In movimento nel senso che si muovono quando lo muovi.

Questo vorrei sapere come funziona, dov'è il suo brevetto? Come rileva queste cose?

Fx
21-04-2009, 13:43
mmm c'è qualcosa che non mi torna perchè il movimento è una cosa, il peso è un'altra... tra l'altro mi risulta anche difficile pensare a un PCB su cui viene montato l'equivalente di una cella di carico, dato che poi il PCB in questione dovrebbe sopportare carichi improponibili

tra l'altro bisogna vedere nel dettaglio cosa si intende per mancanza di parti in movimento, ad esempio tutti i prodotti MEMS hanno parti microscopiche in movimento ma all'atto pratico vengono catalogate come soluzioni allo stato solido

GlobuS
21-04-2009, 13:46
"La nuova tecnologia, ad esempio, è adatta per rimpiazzare gli elementi che sono stati utilizzati fino ad ora per la rilevazione del movimento o, come per esempio nel caso di dispositivi quali Wii Balance Board, lo spostamento del peso. Soluzioni di questo tipo sono infatti assemblate a mano, con un processo produzione abbastanza costoso"

Mi ricordo che all'uni si parlava tranquillamente di accellerometri integrati che chiaramente non sono "montati a mano".... :D Evidentemente sulla WII esistono accellerometri non integrati ..

carrittu
21-04-2009, 13:56
Il mouse ottico rileva i movimenti della mano e non ha nessuna parte mobile ne accelerometro, potrebbero usare una cosa simile...

Noir79
21-04-2009, 14:25
Err... forse perché il mouse ottico ha sempre il tavolo come punto di riferimento a distanza (ragionevolmente approssimabile come) costante?

flapane
21-04-2009, 14:26
Il mouse ottico rileva i movimenti della mano e non ha nessuna parte mobile ne accelerometro, potrebbero usare una cosa simile...

scusa, ma le cose non hanno attinenza O.o

C'è il denial prima del lancio ufficiale? E'un peccato che non si spieghi nella news in che maniera dovrebbe funzionare.

tiziano88
21-04-2009, 15:57
Da quel che ricordo esistono alcune configurazioni cristalline che sono sensibili allo stress provocato da una accelerazione; in genere sono sensori a base di silicio o altri semiconduttori, tant'è che ero convinto che nel wii o altri oggetti simili fossero già impiegati! Mi giunge nuova questa notizia che afferma che ci sono parti in movimento all'interno di tali apparecchi...

-=DennyX=-
21-04-2009, 16:59
sarà un dispositivo MEMS. ormai stanno diventando prodotti comuni, il wii motion plus funziona proprio grazie a uno di quei cosi, e penso anche parecchi sistemi di stabilizzazione dell'immagine presenti nelle varie fotocamere. niente di straordinario. l'unica "novità" potrebbe essere il prezzo più basso rispetto alla concorrenza.