PDA

View Full Version : Ford Focus RS - 305 Cv


baolian
20-04-2009, 17:11
http://www.adnkronos.com/IGN/ext/SpecialFrame.php?id=http://www.adnkronos.com/Speciali/AM/index.php

Roma, 11 apr. (Adnkronos/Ign) - La Ford, con la nuova Focus RS, e' riuscita nella quadratura del cerchio dell'universo 'sportive' realizzando una trazione anteriore 'pura' con ben 305 Cv. L'impresa ha richiesto un notevole impegno, economico e tecnologico, ma il risultato ha premiato il team di Jost Capito. La Focus ST ha rappresentato il materiale grezzo da cui iniziare a lavorare, motore compreso. Il 2.5 litri 5 cilindri e' stato rivisto a dovere: sono stati cambiati i pistoni, e' stato notevolmente maggiorato il turbocompressore ed e' stato rivisto lo scarico.
Il risultato parla da solo: 305 Cv (piu' 35%), con 440 Nm di coppia massima (piu' 38%), che sparano trazione sull'anteriore tra i 2.300 ed i 4500 giri. Abbinato ad un cambio manuale ben rapportato, fermo e preciso, questo propulsore spinge l'auto da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi, per una velocita' di punta di 260 km/h.
In casa Ford tengono a sottolineare che la Focus SR si trova a suo agio tanto in circuito che in strada ma l'auto offre il meglio di se' sui tracciati corsaioli. Il motore e' sempre pronto, non si avvertono fastidiosi ritardi da turbo-lag e, a fronte di tanta potenza e coppia, si riescono ad affrontare curvoni come la Lesmo di Monza, a pieno carico, senza troppe difficolta'.
Il segreto sta tutto nell'assetto e, soprattutto, nel differenziale anteriore. Non si tratta del solito sistema elettronico, basato sui sensori dell'Esp, ma di un vero differenziale: un Quaife a slittamento limitato di tipo meccanico epicicloidale, con 6 coppie di satelliti. Lo schema dell'ammortizzazione e' a 4 ruote indipendenti, con un avantreno molto particolare, di tipo RevoKnukle. Questo tecnologia, anche se deriva da un sistema adottato sui grossi motori diesel, e' stata rivista e ribrevettata da Ford in 6 anni di ricerca e sviluppo.
Lo scopo e' quello di riuscire a ridurre al minimo la sterzata, indotta dalla coppia motrice sull'asse anteriore, diminuendo il piu' possibile il disassamento tra il centro della ruota e la linea dello sterzo. Le sospensioni posteriori sono di tipo Multilink, con nuove barre antirollio. I cerchi sono da 19 pollici ed ospitano coperture Continental dedicate da 235/35. Lo sterzo e' del 10% piu' diretto di quello della ST e l'impianto freni adotta dischi anteriori ventilati da 336 mm e posteriori da 302 mm, con pinze in acciaio.
Anche l'elettronica, ABS ed ESP, e' appositamente tarata per un utilizzo sportivo. La Ford stima di produrre solo 6000 RS, di cui circa 2000 dovrebbero andare alla gran Bretagna, altrettante alla Germania ed un centinaio all'Italia (65 sono gia' vendute). I prezzi partono da 33.000 euro, chiavi in mano.

"Quadratura del cerchio"?
Ammetto la mia ignoranza, ma 305cv su una trazione anteriore ho sempre pensato che non si riesca a scaricarli in terra.

Voi che dite?

F1R3BL4D3
20-04-2009, 17:21
C'è già un 3D che ne parla.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825704

A quanto pare invece li scarica bene a terra (sull'asciutto). Si vedrà quando verrà provata sul bagnato e magari in prove più lunghe di una sessione di presentazione.

baolian
20-04-2009, 17:33
C'è già un 3D che ne parla.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825704

A quanto pare invece li scarica bene a terra (sull'asciutto). Si vedrà quando verrà provata sul bagnato e magari in prove più lunghe di una sessione di presentazione.

Grazie, non avevo trovato la discussione!
Ho segnalato questa per la chiusura.