View Full Version : Francia:scioperi selvaggi,operai tagliano luce e gas
_Magellano_
18-04-2009, 23:15
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_935186826.html
FRANCIA: SCIOPERI SELVAGGI, OPERAI TAGLIANO LUCE E GAS
(di Fausto Belia)
http://www.ansa.it/webimages/mida/medium/22/033361740a8b44b3db2ff4b00d5dfdf1.jpg
PARIGI - Dopo i sequestri di manager aziendali, 'colpevoli' di procedere a licenziamenti e a chiusure di fabbriche, compaiono in Francia altre forme di lotta operaia dura, estrema: dipendenti di Erdf e Grdf, filiali di Edf e Gdf - gli enti pubblici dell'elettricità e del gas - in sciopero da tre settimane per aumenti salariali, tagliano con azioni selvagge e improvvise luce e gas a migliaia di case. I sindacati, come nel caso dei sequestri di manager, tendono a capire e a giustificare. Dura invece la reazione del premier Francois Fillon: questo è "sabotaggio". Giovedì scorso sono stati 66.500 i clienti privati di luce, "in un momento o l'altro della giornata" - hanno detto i sindacati - e 9.160 quelli che non hanno avuto gas per riscaldamento e cucina.
Ad essere colpiti dai black out sono in particolare sedi di ministeri, amministrazioni pubbliche e imprese, ma anche le famiglie, ammettono le organizzazioni sindacali. Ieri i tagli sono stati minimi, ma dovrebbero riprendere con forza e intensità martedì e giovedì, giorni in cui sono previste iniziative di mobilitazione e lotta degli operai. Non c' entra niente con queste azioni, hanno riferito i sindacati, l'interruzione d'energia, durata martedì scorso una quarantina di minuti, all' ospedale di Douai, nel nord del Paese, dovuta invece a un problema tecnico dei gruppi elettrogeni. "Il taglio del gas è un rubinetto che si chiude, quello della luce delle leve che si abbassano", in una delle centinaia di cabine di alimentazione, spesso poco o per nulla controllate, spiega una fonte sindacale. Il taglio di luce e gas è "un'arma forte - dice il sindacalista di Force Ouvriere, Max Royer - che non abbiamo utilizzato da diverso tempo e della quale ci serviamo con precauzione".
Una sindacalista della Cfdt, Marie-Helene Gourdin, condanna i "tagli selvaggi", sostenendo invece "quelli controllati e che hanno bersagli precisi, come per esempio le amministrazioni pubbliche". Ma un altro sindacalista, della Cgt, Michel Dumazeau, ammette: "Il taglio é stato storicamente per noi un mezzo per farci sentire. Questa é un'altra cosa". Per le due direzione aziendali - che hanno aperto delle inchieste interne e presentato delle denunce - si tratta di "atti isolati commessi da una minoranza, per niente in linea con lo spirito di servizio pubblco che anima la maggioranza dei dipendenti". Il ministro del lavoro, Brice Hortefeux, ha osservato che qui non si tratta di "esercizio del diritto di sciopero", ma di azioni passibili di "sanzioni". Il premier Fillon ha parlato di "sabotaggio" e di "violenza", accomunando i sequestri dei manager e i tagli selvaggi di luce e gas. "Questo - ha affermato - non è sciopero, non è azione sindacale. Dobbiamo fare attenzione a che questa situazione di crisi non conduca a un ricorso alla violenza che può colpire ognuno di noi". Qualora i nostri sindacati incitassero i loro associati a fare altrettanto e danneggiassero la mia ditta familiare che con l'elettricità e il gas ci lavora sarò costretto ad aiutare il governo a scoraggiare ulteriori sabotaggi,come? liberando i cani che ho a guardia di casa mia,poi vediamo. :asd:
Apparte tutto secondo voi è possibile che si arrivi a questo anche qui oppure le amicizie mafiose dei nostri amministratori all'interno dei sindacati possono evitare il problema?
Fradetti
18-04-2009, 23:20
una volta ero in autostrada in francia e c'era sciopero dei casellanti... facevano passare le auto gratis e consegnavano volantini informativi sulla loro protesta :D :D
ConteZero
18-04-2009, 23:23
Comunisti! :O
Mandiamogli il Verbo (magari col complemento oggetto aggregato, così ci liberiamo anche di Franceschini).
Comunisti! :O
Mandiamogli il Verbo (magari col complemento oggetto aggregato, così ci liberiamo anche di Franceschini).
qui in italia risolverebbero la questione con una carica della polizia a forza di manganelli
e se il giorno dopo si incatenano davanti al ministero, una bella partita di calcio e ti faccio vedere come si slegano da soli
no....in italia non potrà mai succedere questo:muro:
Qua un pò di figa e il Ronaldinho di turno e tutto passa.
qui in italia risolverebbero la questione con una carica della polizia a forza di manganelli
e se il giorno dopo si incatenano davanti al ministero, una bella partita di calcio e ti faccio vedere come si slegano da soli
no....in italia non potrà mai succedere questo:muro:
http://www.imageshare.web.id/images/4rmle38zkqxee3mnwxr8_thumb.jpg (http://www.imageshare.web.id/viewer.php?file=4rmle38zkqxee3mnwxr8.jpg)
Se rimango senza luce e gas in casa, frega nulla se gli scioperanti hanno tutte le ragioni del mondo, conviene loro non incontrarmi per strada.:muro:
Già adesso il giorno dopo lo sciopero degli autobus al primo autobus che mi tarda 10minuti (ovvero il primo che prendo) dico loro che dovrebbero togliergli dallo stipendio 1€ ogni minuto di ritardo, altro che scioperi (abito su un capolinea, li vedo gli autobus arrivati in orario che partono 10-15 minuti in ritardo perchè l'autista, in ordine:
-Fuma una sigaretta
-Va a prendersi il caffè
-Va a prendere il pane
-Legge il giornale fumando un'altra sigaretta
E se gli dici qualcosa ti mandano pure a cagare:muro: :rolleyes: )
gli operai francesi hanno le palle , onore a loro...
c;'.a'.z'.a
È sempre più bello leggere utenti, che fanno il pelo e contropelo a Silvio per i suoi problemi giudiziari, inneggiare invece a degli "operai con le palle" che compiono reati come il sequestro di persona o l'interruzione di pubblico servizio. :rolleyes:
Ognuno tira l'acqua per il suo mulino e a nessuno gliene frega un cazzo del rispetto delle regole, è questa la verità.
MesserWolf
19-04-2009, 09:53
Se rimango senza luce e gas in casa, frega nulla se gli scioperanti hanno tutte le ragioni del mondo, conviene loro non incontrarmi per strada.:muro:
Già adesso il giorno dopo lo sciopero degli autobus al primo autobus che mi tarda 10minuti (ovvero il primo che prendo) dico loro che dovrebbero togliergli dallo stipendio 1€ ogni minuto di ritardo, altro che scioperi (abito su un capolinea, li vedo gli autobus arrivati in orario che partono 10-15 minuti in ritardo perchè l'autista, in ordine:
-Fuma una sigaretta
-Va a prendersi il caffè
-Va a prendere il pane
-Legge il giornale fumando un'altra sigaretta
E se gli dici qualcosa ti mandano pure a cagare:muro: :rolleyes: )
*
Se rimango senza luce e gas in casa, frega nulla se gli scioperanti hanno tutte le ragioni del mondo, conviene loro non incontrarmi per strada.:muro:
Già adesso il giorno dopo lo sciopero degli autobus al primo autobus che mi tarda 10minuti (ovvero il primo che prendo) dico loro che dovrebbero togliergli dallo stipendio 1€ ogni minuto di ritardo, altro che scioperi (abito su un capolinea, li vedo gli autobus arrivati in orario che partono 10-15 minuti in ritardo perchè l'autista, in ordine:
-Fuma una sigaretta
-Va a prendersi il caffè
-Va a prendere il pane
-Legge il giornale fumando un'altra sigaretta
E se gli dici qualcosa ti mandano pure a cagare:muro: :rolleyes: )
forse quando lo stipendio sarà adeguato al reale costo della vita, all'impegno giornaliero, alla responsabilità, allora l'autista si darà un po di piu da fare !:D
Black Dawn
19-04-2009, 10:16
Ognuno tira l'acqua per il suo mulino e a nessuno gliene frega un cazzo del rispetto delle regole, è questa la verità.
"Tirare acqua al proprio mulino" in questo caso significa riuscire a sopravvivere cercando di tenersi il posto di lavoro...
Facci sapere come fai a mantenere una famiglia senza lavorare...e poi ne riparliamo.
"Tirare acqua al proprio mulino" in questo caso significa riuscire a sopravvivere cercando di tenersi il posto di lavoro...
Facci sapere come fai a mantenere una famiglia senza lavorare...e poi ne riparliamo.
Si può protestare legalmente, senza arrivare a compiere reati gravissimi come il sequestro di persona.
Fra l'alro la crisi è generalizzata, non è giusto che chi lavora in infrastrutture critiche utilizzi la propria posizione e prendere in ostaggio (letteralmente e simbolicamente) delle persone.
Ma mi fa piacere continuare a leggere gente che è tollerante, o addirittura giustifica, il sequestro di persona o l'interruzione di pubblico servizio... :rolleyes:
Il rispetto della legge vale solo per la parte politica avversa, a quanto pare... :read:
forse quando lo stipendio sarà adeguato al reale costo della vita, all'impegno giornaliero, alla responsabilità, allora l'autista si darà un po di piu da fare !:D
Ma che diritto ha lui di fare arrivare in ritardo chi invece ha l'autobus come unico mezzo per spostarsi?
Quando anche quello che percepisce chi in media prende l'autobus sarà adeguato al costo della vita magari potrà permettersi di prendersi un motorino, l'auto o un taxi.
Anche perchè chi come me paga l'abbonamento, paga ils ervizio a prescindere.
E visto che in realtà stiamo pagando un DISservizio, la truffa è bella e buona.
Per conto mio ormai mi odiano, ho i numeri di matricola di quasi tutti gli autisti dell'89 e telefono ogni giorno almeno 4 volte ai reclami, perchè, tra corse saltati e ritardi NON causati dal traffico, per fare 6km devo partire con 2h di anticipo:rolleyes:
Black Dawn
19-04-2009, 10:23
Si può protestare legalmente, senza arrivare a compiere reati gravissimi come il sequestro di persona.
Fra l'alro la crisi è generalizzata, non è giusto che chi lavora in infrastrutture critiche utilizzi la propria posizione e prendere in ostaggio (letteralmente e simbolicamente) delle persone.
Ma mi fa piacere continuare a leggere gente che è tollerante, o addirittura giustifica, il sequestro di persona o l'interruzione di pubblico servizio... :rolleyes:
Il rispetto della legge vale solo per la parte politica avversa, a quanto pare... :read:
Caro drakend, quando sei disperato e non hai più nulla da perdere ti attacchi a tutto pur di restare a galla...anche arrivando a violare la legge, si certo...
Si può protestare legalmente, senza arrivare a compiere reati gravissimi come il sequestro di persona.
Fra l'alro la crisi è generalizzata, non è giusto che chi lavora in infrastrutture critiche utilizzi la propria posizione e prendere in ostaggio (letteralmente e simbolicamente) delle persone.
Ma mi fa piacere continuare a leggere gente che è tollerante, o addirittura giustifica, il sequestro di persona o l'interruzione di pubblico servizio... :rolleyes:
Il rispetto della legge vale solo per la parte politica avversa, a quanto pare... :read:
Ah si ,vero :
http://www.cantorblog.net/wp-content/uploads/santanche_dito.jpg
Ce lo ricordiamo bene come una protesta civilissima abbia portato incivilmente a essere presi per il culo direttamente dalle cariche politiche.
Chi lavora ha in mano il potere. E' sempre stato così.
Il potere delle istituzioni invece è illusorio, dura finchè la gente glielo concede.
Caro drakend, quando sei disperato e non hai più nulla da perdere ti attacchi a tutto pur di restare a galla...anche arrivando a violare la legge, si certo...
l'intelligenza dovrebbe in ogni caso suggerire di calibrare la protesta e non sparare a zero su obiettivi che possono diventare da potenziali alleati a nemici
se mi faccio un'ora di coda per un corteo mi incazzo ma muore lì o magari comprendo pure e nemmeno mi imcazzo, se rimango al buio mi incazzo e vado a cercare con una spranga il responsabile, frega un cazzo se ha famiglia.
ConteZero
19-04-2009, 11:04
Si può protestare legalmente, senza arrivare a compiere reati gravissimi come il sequestro di persona.
Fra l'alro la crisi è generalizzata, non è giusto che chi lavora in infrastrutture critiche utilizzi la propria posizione e prendere in ostaggio (letteralmente e simbolicamente) delle persone.
Ma mi fa piacere continuare a leggere gente che è tollerante, o addirittura giustifica, il sequestro di persona o l'interruzione di pubblico servizio... :rolleyes:
Il rispetto della legge vale solo per la parte politica avversa, a quanto pare... :read:
Chi ha un mutuo sulle spalle e due figli a carico probabilmente del rispettare le regole se ne frega, anche perché l'alternativa al "finire in carcere" è finire sotto un ponte coi figli affidati ai servizi sociali.
Caro drakend, quando sei disperato e non hai più nulla da perdere ti attacchi a tutto pur di restare a galla...anche arrivando a violare la legge, si certo...
Tu puoi anche aver ragione, ma così si fregano da soli, perché l'opinione pubblica è molto psicolabile e non ci mette niente a cambiare completamente orientamento, quindi a trovartela nemica. Togliere la luce a migliaia di persone significa tenerli in ostaggio: cosa succede se, fra quelle persone, ci sono malati che hanno un apparecchio salvavita sempre collegato alla rete elettrica? :read:
Protestare va bene, ma sempre nel rispetto degli altri, per quanto possibile. Come ha detto fabio80 bloccare le strade è già al limite, però è abbastanza sopportabile: togliere la luce alla gente o sequestrare le persone NO.
ConteZero
19-04-2009, 11:24
Tu puoi anche aver ragione, ma così si fregano da soli, perché l'opinione pubblica è molto psicolabile e non ci mette niente a cambiare completamente orientamento, quindi a trovartela nemica. Togliere la luce a migliaia di persone significa tenerli in ostaggio: cosa succede se, fra quelle persone, ci sono malati che hanno un apparecchio salvavita sempre collegato alla rete elettrica? :read:
Protestare va bene, ma sempre nel rispetto degli altri, per quanto possibile. Come ha detto fabio80 bloccare le strade è già al limite, però è abbastanza sopportabile: togliere la luce alla gente o sequestrare le persone NO.
Forse è che i francesi non sono italiani, ed è dalla rivoluzione francese in poi che hanno un minimo di rispetto e considerazione per chi stà peggio di loro.
...è che qui in Italia il rispetto è una funzione lineare del saldo del conto in banca.
Black Dawn
19-04-2009, 12:40
l'intelligenza dovrebbe in ogni caso suggerire di calibrare la protesta e non sparare a zero su obiettivi che possono diventare da potenziali alleati a nemici
se mi faccio un'ora di coda per un corteo mi incazzo ma muore lì o magari comprendo pure e nemmeno mi imcazzo, se rimango al buio mi incazzo e vado a cercare con una spranga il responsabile, frega un cazzo se ha famiglia.
ConteZero mi ha anticipato. :read:
Forse è che i francesi non sono italiani, ed è dalla rivoluzione francese in poi che hanno un minimo di rispetto e considerazione per chi stà peggio di loro.
...è che qui in Italia il rispetto è una funzione lineare del saldo del conto in banca.
rispetto di chi sta peggio di loro? allora quando vedrò i francesi al buio dire che sono contenti e appoggiare ti darò ragione.
Ma che diritto ha lui di fare arrivare in ritardo chi invece ha l'autobus come unico mezzo per spostarsi?
Quando anche quello che percepisce chi in media prende l'autobus sarà adeguato al costo della vita magari potrà permettersi di prendersi un motorino, l'auto o un taxi.
Anche perchè chi come me paga l'abbonamento, paga ils ervizio a prescindere.
E visto che in realtà stiamo pagando un DISservizio, la truffa è bella e buona.
Per conto mio ormai mi odiano, ho i numeri di matricola di quasi tutti gli autisti dell'89 e telefono ogni giorno almeno 4 volte ai reclami, perchè, tra corse saltati e ritardi NON causati dal traffico, per fare 6km devo partire con 2h di anticipo:rolleyes:
capisco il problema, ma è l'unica forma di protesta che possono fare, creare casino in giro altrimenti vengono ignorati dalle istituzioni. i politici se ne fregano tutti dx, sx (un po meno) ma non fa grande differenza, politici, amministratori, dirigenti, l'importante è che loro (tutti) abbiano lauto stipendio, una poltrona; cercano di risolvere i problemi ma non conoscono i veri problemi. il problema è che additare contro chi guida l'autobus il singolo autista ecc è una guerra tra poveri persa in partenza, ma è la realtà !.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.