PDA

View Full Version : Il libro della fotografia digitale


Dj Ruck
18-04-2009, 18:36
Ciao ragazzi, navigando ho letto che molti consigliano questo libro, in due volumi, scritto da Kelby Scott...volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha letto e se me li consiglia di prendere tutti e tue o solo un volume...

Il libro della fotografia digitale. Le apparecchiature, le tecniche, le impostazioni, i trucchi per scattare foto da professionisti (http://www.ibs.it/code/9788871923598/kelby-scott/libro-della-fotografia)

Il libro della fotografia digitale. Vol. 2: 200 nuove tecniche e impostazioni per scattare foto da professionisti. (http://www.ibs.it/code/9788871924878/kelby-scott/libro-della-fotografia.html)


Grazie mille:)

uncletoma
18-04-2009, 20:49
Il primo e' importante, il secondo compralo solo se ti interessano i temi trattati :)

Dj Ruck
18-04-2009, 21:16
Il primo e' importante, il secondo compralo solo se ti interessano i temi trattati :)

ok grazie mille :D

MacNeo
18-04-2009, 23:09
Scott Kelby è bravo e simpatico, andando a fiducia credo siano buoni entrambi :)
Non li ho letti però, quindi non so dirti particolari sul contenuto.

Dj Ruck
19-04-2009, 00:24
Ok grazie Mod...ora vedo di prendere almeno il primo, e poi il secondo ;)

Grem
19-04-2009, 13:39
Io li ho entrambi e devo dire che sono una lettura decisamente piacevole e interessante. Il secondo, pur incentrandosi sulla fotografia da studio, non tralascia argomenti come paesaggi, viaggi e macro, risultando meno di nicchia di quel che può apparire inizialmente.
L'unica cosa che non mi piace di Kelby è l'abuso del termine professionista. Sembra come se si voglia rivolgere ad una categoria di persone che aspirano soprattutto a fregiarsi del termine pro, piuttosto che preoccuparsi di fare belle foto. Ad ogni modo è un peccatuccio veniale.

Dj Ruck
19-04-2009, 13:45
bene bene grem...grazie anche a te...allora settimana prossima prendo almeno il primo ;)

zyrquel
19-04-2009, 15:38
ho fatto un salto in libreria e ho sfogliato il primo volume...per quello che costta NON mi sento assolutamente di consigliarlo a qualcuno, quantomeno non come primo libro tecnico di fotografia: libro composto da un'insieme di consigli spiccioli buoni per chi usa una compatta nulla più :O

credo che l'ideale sia il "solito" edgecoe, prezzi simili ma qualità maggiore...ancora meglio se trovate qualcosa di vecchio, saltate la parte sulle pellicole e avrete tutto quello che vi serve ;)

...imho

MacNeo
19-04-2009, 19:50
L'unica cosa che non mi piace di Kelby è l'abuso del termine professionista. Sembra come se si voglia rivolgere ad una categoria di persone che aspirano soprattutto a fregiarsi del termine pro, piuttosto che preoccuparsi di fare belle foto.Beh, lui è uno dei "big" del NAPP (National Association of Photoshop Professionals)… è abituato a trattare con veri fotografi professionisti, quindi credo gli venga naturale fare la distinzione fra questi e i semplici appassionati.

Grem
19-04-2009, 20:37
Beh, lui è uno dei "big" del NAPP (National Association of Photoshop Professionals)… è abituato a trattare con veri fotografi professionisti, quindi credo gli venga naturale fare la distinzione fra questi e i semplici appassionati.

Ma sicuramente, però credo che approfitti del fatto che molti lettori vogliano sentirsi pro pur non essendolo (anche perchè altrimenti non comprerebbero i suoi libri), per cui li imbonisce con consigli per diventare pro.
Mi sembra un contentino per il voglio-ma-non-poso di turno.
Sia ben chiaro, però, non intendo dire che chi legge Kelby sia un voglio-ma-non-poso di turno, eh. :)

uncletoma
19-04-2009, 21:11
ho fatto un salto in libreria e ho sfogliato il primo volume...per quello che costta NON mi sento assolutamente di consigliarlo a qualcuno, quantomeno non come primo libro tecnico di fotografia: libro composto da un'insieme di consigli spiccioli buoni per chi usa una compatta nulla più :O
Diciamo che il primo e' piu' adatto a chi ha gia' qualche nozione di base (il secondo parla di temi molto specifici, che possono interessare o meno).
Per chi e' a zero Edgecoe o Freeman sono un pelo piu' adatti. Ma anche molto ma molto piu' "barbosi" :p
Il Kelby (il primo volume) lo chiamo "perle di saggezza da ricordarsi sempre" (si, come no... :D)

zyrquel
19-04-2009, 21:20
Ma anche molto ma molto piu' "barbosi" :p
vabbè, barbosi o meno prima si deve impareare il comportamento di diaframma otturatore ecc ecc poi si parla di composizione, trucchetti vari e quant'altro ;)

FreeMan
20-04-2009, 14:42
ciclica, usare la ricerca ;)

CLOSED!!

>bYeZ<