Regedit_80
17-04-2009, 16:30
Salve a tutti!
Vorrei acquistare un portatile di fascia medio-alta che mi permetta l'utilizzo di programmi come Photoshop - Premiere - After effects - Maya - 3d studio max....autocad 3D.... e giochi tipo WORLD IN CONFLICT - ACT of WAR e RED ALERT 3
senza dover arrivare a spendere cifre esagerate.
Quel che piu' mi interessa e' :
1) un assistenza quantomeno decente ;ci sono molte voci che indicano la asus come pessima sotto questo punto di vista e poi ad esempio non so il livello di tollerabilita delle varie aziende circa il numero di eventuali pixel bruciati (sapete com'e',le fregature sono tante)
2) una dissipazione del calore ottimale
3) LCD di qualità
4) sistema di altoparlanti eccellente
I modelli che da tempo tengo d'occhio sono:
HP dv5-1120 el (INTEL CENTRINO 2 + Nvidia 9600gt)
Toshiba A300-1RI (INTEL 2 DUO P8600 - 4GB RAM - ATI 3650)
Toshiba A300-1RZ (INTEL centrino 2 T9550 - 4GB RAM - ATI 3650)
Acer 6930g (INTEL CENTRINO 2 + Nvidia 9600GT) pero' e' 16:10 :doh:
(ma si sicuro me ne saranno sfuggiti una marea)
In particolare avrei dei dubbi:
a) e' vero che gli HP riscaldano molto piu di altre marche e che possiedono LCD non molto performanti?l'ho notato in un centro commerciale ed e' questo che mi ha lasciato perplesso sull'eventuale acquisto di un HP (anche se e' da sempre un mio pallino).
d) qual'e' la configurazione OTTIMALE (o meglio:quale componente posso sacrificare) per avere un SONY VAIO (slurp!) in modo che il prezzo non superi la cifra di 900 euri?
e)la piattaforma INTEL CENTRINO e' da preferire anche in termini di minor consumi e temperature non troppo elevate?
Sarei propenso a valutare qualche notebook 17" (anche widescreen purche non 16:10 visto che tendono molto a deformare l'immagine di giochi vecchi di qualche anno)
ma davvero non saprei quale prendere in considerazione
vi prego illuminatemi con i vostri consigli....mi sto perdendo tra le migliaia di modelli e configurazioni che vedo in giro e in rete.
ovviamente se mi consigliate qualke altro modello (oltre a quei 4 succitati) da tenere in seria considerazione ve ne sarei grato.
p.s.
avrei considerato l'acquisto di un pc desktop ma per mancanza di spazio ho dovuto desistere.
grazie a tutti
Vorrei acquistare un portatile di fascia medio-alta che mi permetta l'utilizzo di programmi come Photoshop - Premiere - After effects - Maya - 3d studio max....autocad 3D.... e giochi tipo WORLD IN CONFLICT - ACT of WAR e RED ALERT 3
senza dover arrivare a spendere cifre esagerate.
Quel che piu' mi interessa e' :
1) un assistenza quantomeno decente ;ci sono molte voci che indicano la asus come pessima sotto questo punto di vista e poi ad esempio non so il livello di tollerabilita delle varie aziende circa il numero di eventuali pixel bruciati (sapete com'e',le fregature sono tante)
2) una dissipazione del calore ottimale
3) LCD di qualità
4) sistema di altoparlanti eccellente
I modelli che da tempo tengo d'occhio sono:
HP dv5-1120 el (INTEL CENTRINO 2 + Nvidia 9600gt)
Toshiba A300-1RI (INTEL 2 DUO P8600 - 4GB RAM - ATI 3650)
Toshiba A300-1RZ (INTEL centrino 2 T9550 - 4GB RAM - ATI 3650)
Acer 6930g (INTEL CENTRINO 2 + Nvidia 9600GT) pero' e' 16:10 :doh:
(ma si sicuro me ne saranno sfuggiti una marea)
In particolare avrei dei dubbi:
a) e' vero che gli HP riscaldano molto piu di altre marche e che possiedono LCD non molto performanti?l'ho notato in un centro commerciale ed e' questo che mi ha lasciato perplesso sull'eventuale acquisto di un HP (anche se e' da sempre un mio pallino).
d) qual'e' la configurazione OTTIMALE (o meglio:quale componente posso sacrificare) per avere un SONY VAIO (slurp!) in modo che il prezzo non superi la cifra di 900 euri?
e)la piattaforma INTEL CENTRINO e' da preferire anche in termini di minor consumi e temperature non troppo elevate?
Sarei propenso a valutare qualche notebook 17" (anche widescreen purche non 16:10 visto che tendono molto a deformare l'immagine di giochi vecchi di qualche anno)
ma davvero non saprei quale prendere in considerazione
vi prego illuminatemi con i vostri consigli....mi sto perdendo tra le migliaia di modelli e configurazioni che vedo in giro e in rete.
ovviamente se mi consigliate qualke altro modello (oltre a quei 4 succitati) da tenere in seria considerazione ve ne sarei grato.
p.s.
avrei considerato l'acquisto di un pc desktop ma per mancanza di spazio ho dovuto desistere.
grazie a tutti