View Full Version : Processore bruciato o fili staccati??
daly.sweet
17-04-2009, 15:45
Ciao a tutti!!Volevo sapere se in qualche modo si può simulare che il processore sia bruciato,come ad esempio staccare un filo all'interno del case che nn faccia partire il monitor e che possa simulare il mal funzionamento dovuto al processore bruciato.Io ho una scheda madre ASUS P4V800-X.
Ecco una foto: http://www.ixbt.com/mainboard/images/via-pt800-sis655fx/p4v800-x-board.jpg
Grazie!
devi smontare il processore :D :D :D :D :D
daly.sweet
17-04-2009, 16:03
devi smontare il processore :D :D :D :D :D
Ho il processore integrato nella ventola..nn posso smontarlo..nn può esserci qualche altro filo staccato ke nn faccia partire il monitor simulando il processore bruciato??Grazie mille
gabi.2437
17-04-2009, 16:33
Tanto per cominciare
Ho il processore integrato nella ventola..nn posso smontarlo
Eh? Va che è normale che dissi e ventola siano agganciati SUL processore, devi prima staccare il dissi e POI il processore
E quando rimonti, rimettere pure la pasta termica
nn può esserci qualche altro filo staccato ke nn faccia partire il monitor simulando il processore bruciato??
Vediamo, il monitor staccato dal pc? Che "filo" dovrebbe esserci? Un monitor ha 2 fili, quello della corrente e quello che si attacca al pc
Speedy L\'originale
17-04-2009, 18:24
stacca il cavo +12V sulla sk. madre, è un cavo quadrato con 4 fili sagomato che si inserisce dentro la sk. madre, senza quel cavo il pc non va.
daly.sweet
17-04-2009, 21:16
potresti x cortesia essere piu preciso su questo spinotto??grazie tante!
daly.sweet
17-04-2009, 21:17
Tanto per cominciare
Eh? Va che è normale che dissi e ventola siano agganciati SUL processore, devi prima staccare il dissi e POI il processore
E quando rimonti, rimettere pure la pasta termica
Vediamo, il monitor staccato dal pc? Che "filo" dovrebbe esserci? Un monitor ha 2 fili, quello della corrente e quello che si attacca al pc
Di fili staccati intendo fili all'interno del case...
karonte87
17-04-2009, 21:23
ma il motivo di tutto ciò?come ti hanno detto potresti sganciare lo spinotto a 4pin accanto al procio...ha 2 cavi neri e 2 gialli...
poi vabbe se non vuoi farlo partire completamente ti puoi sbizzarrire...oppure ci son le soluzioni "definitive" spacchi qualche condenzatore qua e la sulla scheda madre e via :D :doh: :doh: :doh:
daly.sweet
17-04-2009, 21:29
Il vero problema è ke il monitor nn mi parte e provato su altri pc funziona benissimo.Vorrei capire qual'è il problema..io nn sn un'esperta di informatica sennò nn sarei neanche qui adesso,quindi se troverete delle imprecisioni è perchè nn mi intendo molto di queste cose e x qst chiedo cortesiamente il vostro aiuto.Vi prego!
daly.sweet
17-04-2009, 21:31
ma il motivo di tutto ciò?come ti hanno detto potresti sganciare lo spinotto a 4pin accanto al procio...ha 2 cavi neri e 2 gialli...
poi vabbe se non vuoi farlo partire completamente ti puoi sbizzarrire...oppure ci son le soluzioni "definitive" spacchi qualche condenzatore qua e la sulla scheda madre e via :D :doh: :doh: :doh:
Il motivo è xkè credo che il pc sia stato messo fuori uso da qualcuno della mia famiglia...e volevo capire come poter risolvere questo problema...Grazie cm qx la risposta!
gabi.2437
17-04-2009, 21:44
E allora devi montarlo come si deve, apri, guarda se TUTTI i collegamenti sono ok e bon, i fili da mettere non sono così tanti
Ok, niente a monitor ma bippa la scheda madre all'avvio? Si accende?
Il monitor ha 2 fili, è attaccato alla corrente e al computer (ovvero alla scheda video)? E dentro la scheda video cioè, se c'è è attaccata?
daly.sweet
17-04-2009, 21:58
E allora devi montarlo come si deve, apri, guarda se TUTTI i collegamenti sono ok e bon, i fili da mettere non sono così tanti
Ok, niente a monitor ma bippa la scheda madre all'avvio? Si accende?
Il monitor ha 2 fili, è attaccato alla corrente e al computer (ovvero alla scheda video)? E dentro la scheda video cioè, se c'è è attaccata?
Allora...il monitor è tutto collegato e si accende ma nn arriva il segnale dalla scheda madre quindi rimane inattiva,il case (ho rimontato le ram,ricontrollato tutte i fili dell'alimentazione,ho ricollegato proprio tutto...) sembra apposto,il computer parte,fa il suo solito beep cm ha sempre fatto e si avvia normalmente come se nn avesse nulla..ora c'è una cosa che mi incuriosisce..ho trovato 2 fili abbastanza lunghi con 4 buchini che sn collegati vicino alla scheda della connessione all'interno del case...che però sono collegate solo da 1 parte!E' uno spinotto lungo,bianco,con lo spinotto nero e dei fili che escono (rosso,bianco e nero) che sn collegate rispettivamente nella scheda madre (nel filo ci sn delle scritte "80 C° 300V 26 AWG LM e poi una specie di R al contrario con accanto una U...poi c'è scritto AWM 2547 E17689 VW-1SC 80 °C 300V 26 AWG XINYA-D CSA AWM 1/1 A LL109915 FTI 80°C 300V 26AWG -F- LM...l'unico filo che nn è collegato è questo...sn 2 mesi che tento di trovare una soluzione...(premetto che quella R al contrario cn la U è la stessa ke ho trovato nello stampino del processore!) Ti prego aiutami!!
gabi.2437
17-04-2009, 22:24
Uhm, non è che sulla scheda video c'è la presa dell'alimentazione supplementare?
daly.sweet
17-04-2009, 22:36
Uhm, non è che sulla scheda video c'è la presa dell'alimentazione supplementare?
No...la scheda video è collegata al pc normalmente e nn supposrta un altra alimentazione...adesso il mio dubbio sono quei 2 fili di cui ho parlato prima...xkè avevano lo stesso marchio del processore..ma più li guardo più nn capisco dove poterli collegare...cmq il mio processore è quello in foto se può essere utile: http://www.evertek.com/imageshare/A/150x150/A80856-003-unit.gif
gabi.2437
17-04-2009, 22:39
Quello è un dissipatore+ventola, non un processore
daly.sweet
17-04-2009, 22:45
Quello è un dissipatore+ventola, non un processore
scusa la mia ignoranza in qst cose...cmq sopra questo dissipatore+ventola c'è il marchio intel quindi credo che ci sia il chip (nn so se sto sbagliando però).
daly.sweet
17-04-2009, 22:48
Rimane sempre quel dubbio dei fili scollegati...Nn credo siano così messi a caso...sono nella confusione totale
gabi.2437
17-04-2009, 22:53
scusa la mia ignoranza in qst cose...cmq sopra questo dissipatore+ventola c'è il marchio intel quindi credo che ci sia il chip (nn so se sto sbagliando però).
il chip c'è ma sotto :D staccato dal dissipatore eh (il quale ovviamente ci è attaccato con la pasta termica per raffreddarlo!), e comunque è a posto così se bippa
Non potrebbe essere la scheda video danneggiata? Cmq se puoi fai qualche foto, c'è qualche posto dove ad occhio si potrebbe attaccare quel filo? Ah se sono dei cosi piatti con 4 o circa fili è normale che qualcuno è extra
daly.sweet
17-04-2009, 23:03
il chip c'è ma sotto :D staccato dal dissipatore eh (il quale ovviamente ci è attaccato con la pasta termica per raffreddarlo!), e comunque è a posto così se bippa
Non potrebbe essere la scheda video danneggiata? Cmq se puoi fai qualche foto, c'è qualche posto dove ad occhio si potrebbe attaccare quel filo? Ah se sono dei cosi piatti con 4 o circa fili è normale che qualcuno è extra
:D quindi vuol dire ke se emette il beep il processore nn è bruciato???Grazie veramente tantissimo x tutto il tempo che mi stai dedicando,ti ringrazio!
Cmq sto guardando ma fili cn 4 nn ci sono,ce ne sono di più di 4...proverò vediamo!E' strano perchè i fili partono da uno spinotto bianco in cui si collegano questi 2 fili che devono essere collegati da qualke altra parte...siccome sono molto lunghi quindi suppongo che siano distanti dal punto di inizio...ma nn capisco dove...domani in caso metterò alcune foto se ci arrivo anche stasera...vediamo
daly.sweet
17-04-2009, 23:41
Ho provato a mettere le foto direttamente qui,ma mi si blocca il pc poichè ho acceso un vecchissimo computer...ho cmq messo sul web le foto del famoso spinotto,ma si trova su netlog,premetto che non è il mio profilo ufficiale,ma uno creato per postare queste foto.Nn ci sn mie foto ma solo ed esclusivamente dello spinotto.
Ecco l'url: http://it.netlog.com/made_in_sicily93/photo
In ogni caso cambierò tutti i dati anche perchè il mio obiettivo è solo a scopo informativo.
Apocalysse
18-04-2009, 09:25
E' il cavo audio del CD-ROM/ DVD-ROM che andrebbe collegato sulla scheda audio / connettore sulla scheda madre se presente.
Niente di preoccupante :)
karonte87
18-04-2009, 10:06
hai una vga integrata nella scheda madre per caso?se ce l'hai collega il monitor alla scheda integrata, cosi se parte vuol dire che è la scheda video che ha qualche problema...
daly.sweet
18-04-2009, 14:37
E' il cavo audio del CD-ROM/ DVD-ROM che andrebbe collegato sulla scheda audio / connettore sulla scheda madre se presente.
Niente di preoccupante :)
Ho un dubbio...allora perchè c'è lo stesso marchio del processore?
daly.sweet
18-04-2009, 14:41
hai una vga integrata nella scheda madre per caso?se ce l'hai collega il monitor alla scheda integrata, cosi se parte vuol dire che è la scheda video che ha qualche problema...
la scheda video è GeForce MX4000,nn è integrata nella mobo...
daly.sweet
18-04-2009, 14:48
Ho un dubbio...allora perchè c'è lo stesso marchio del processore?
Dimenticavo ke i fili sono 2 e sn anche uguali..
gabi.2437
18-04-2009, 15:30
bastava mettere l'immagine su imageshack...
daly.sweet
18-04-2009, 15:47
bastava mettere l'immagine su imageshack...
mmmm vero!Scusa nn mi era venuto in mente..cmq hai la più pallida idea di cosa possano essere questi fili?:S ...grazie
daly.sweet
18-04-2009, 23:08
Mi aiutate x favore??
roccia1234
19-04-2009, 10:59
ciao!
allora i 2 fili delle foto sono dei cavetti che doveresti collegare dietro ai lettori cd/dvd/masterizzatori per sentire l'audio da cd. In passato servivano, ora praticamente non servono ad una ceppa, ed in ogni caso il pc parte benissimo anche senza di loro, quindi non sono il problema. Puoi anche toglierli per ora, almeno c'è meno macello dentro al pc.
Allora il dissipatore è questo
http://sharealike.org/HTPC/images/pentium4-socket478-heatsink-fan.jpg
serve per raffreddare il processore, che invece è questo
http://www.pentabyte.it/images/Intel_Pentium4-478.jpg
Sul dissipatore c'è il marchio intel perchè è prodotto da intel stessa per i suoi processori e viene fornito a corredo quando si acquista un processore.
Allora, tornando al tuo problema, se il pc bippa normalmente non ci dovrebbero essere problemi di cavi non collegati o collegati male, quindi (dato che il monitor funziona) dovresti provare a cambiare la scheda video con un'altro pc (o comunque usarne un'altra) e ritentare.
ciao!
daly.sweet
19-04-2009, 12:25
ciao!
allora i 2 fili delle foto sono dei cavetti che doveresti collegare dietro ai lettori cd/dvd/masterizzatori per sentire l'audio da cd. In passato servivano, ora praticamente non servono ad una ceppa, ed in ogni caso il pc parte benissimo anche senza di loro, quindi non sono il problema. Puoi anche toglierli per ora, almeno c'è meno macello dentro al pc.
Allora il dissipatore è questo
http://sharealike.org/HTPC/images/pentium4-socket478-heatsink-fan.jpg
serve per raffreddare il processore, che invece è questo
http://www.pentabyte.it/images/Intel_Pentium4-478.jpg
Sul dissipatore c'è il marchio intel perchè è prodotto da intel stessa per i suoi processori e viene fornito a corredo quando si acquista un processore.
Allora, tornando al tuo problema, se il pc bippa normalmente non ci dovrebbero essere problemi di cavi non collegati o collegati male, quindi (dato che il monitor funziona) dovresti provare a cambiare la scheda video con un'altro pc (o comunque usarne un'altra) e ritentare.
ciao!
Ciao,inanzitutto grz x la risposta...la scheda video funziona benissimo e i fili sono collegati bene...adesso nn capisco perchè il monitor nn parte...la mia scheda madre è una ASUS P4V800-X...nn è ke c'è qualcosa che dev'essere collegato alla scheda madre x far funzionare il monitor??...io a questo punto nn so cosa pensare...:( aiuto
daly.sweet
19-04-2009, 13:08
Approfondisco dicendo ke quando accendo il pc vedo la luce dell'unità floppy sempre accesa,nn capisco il xkè..la scheda madre dovrebbe funzionare xkè si accende la luce all'interno del case...
daly.sweet
19-04-2009, 13:24
mi hanno detto ke il mal funzionamento del pc può anke essere dovuto alle ram messe nell'ordine sbagliato...ho provato a cercare sul web a senza risultati...io le ho smontate e rimontate parecchio,a qst punto tutto è possibile
gabi.2437
19-04-2009, 13:30
Lasciane un solo modulo e prova
Cmq se sono le ram il bios bippa in modo diverso
Secondo me c'è qualcosa di rotto, o mobo o scheda video o che altro
roccia1234
19-04-2009, 14:41
luce del floppy sempre accesa? non è normale
fai quasta prova... stacca i cavi del lettore floppy (quello largo e piatto e quello con 4 cavi) e porva a vedere se cambia qualcosa.
daly.sweet
19-04-2009, 16:15
Fatto...ma con nessun risultato...:( praticamente ho staccato il filo cm dici,ma acceso il pc è tutto uguale,tranne ke la luce del floppy nn si accende più...ed è pure strano ke prima si accendeva xkè se si accende è come se leggesse qualcosa,ma dentro nn c'è nnt...comincio a pensare ke ho il pc impazzito...luce del floppy sempre accesa? non è normale
fai quasta prova... stacca i cavi del lettore floppy (quello largo e piatto e quello con 4 cavi) e porva a vedere se cambia qualcosa.
roccia1234
19-04-2009, 17:43
ok, allora quello non c'entra niente (hai staccato ENTRAMBI i cavi del floppy, giusto?)
comunque te hai scritto che la scheda video funziona... ma l'hai provata su un'altro pc? Se no, rimane la principale indiziata.
altrimenti prova a fare come dice gaby.2437, ma se ci sono problemi con la ram (come dice lui) di solito il pc bippa e si inc***a parecchio. La luce sulla scheda madre significa solo che le arriva corrente... potrebbe essere benissimo lei a dare problemi (anche se non credo sia questo il caso).
Eventualmente non puoi attaccare il pc ad un'altro monitor?
Edit: dimenticavo: stacca tutti i cavi esterni al pc lasciando solo alimentazione e cavo monitor e fai le prove. Mouse e tastiera sono essenziali per far funzionare il pc, ma per vedere se c'è qualcosa che non va meglio staccarli, tanto la prima schermata del boot appare in ogni caso, e ti dirà ovviamente che manca la tastiera.
daly.sweet
19-04-2009, 17:52
ok, allora quello non c'entra niente (hai staccato ENTRAMBI i cavi del floppy, giusto?)
comunque te hai scritto che la scheda video funziona... ma l'hai provata su un'altro pc? Se no, rimane la principale indiziata.
altrimenti prova a fare come dice gaby.2437, ma se ci sono problemi con la ram (come dice lui) di solito il pc bippa e si inc***a parecchio. La luce sulla scheda madre significa solo che le arriva corrente... potrebbe essere benissimo lei a dare problemi (anche se non credo sia questo il caso).
Eventualmente non puoi attaccare il pc ad un'altro monitor?
Ho provato a fare cm dice gaby.2437 ma il problema nn si è risolto...Il pc giorni fa l'ho collegato a 2 monitor diversi e funzionanti,ma c'era sempre lo stesso problema...la ventola del dissi gira,il computer si accende,il beep è il solito e si sente ke il pc carica i file dal rumore ke fa...ma il fatto è ke nn mi fa visualizzare il monitor...la scheda video l'ho provata pure e funzionava...resta il processore,ma io sn dell'idea che i miei abbiano staccato qualche filo...da un giorno all'altro il pc nn mi funzionava mi sembra impossibile che si sia bruciato qualcosa....siccome è gia capitato ke i miei abbiano staccato dei fili all'interno del case quindi sn perplessa..
roccia1234
19-04-2009, 18:12
allora, vediamo... i "cavi base" che devono essere collegati al pc, perchè si veda qualcosa a schermo sono:
cavi che partono dall'alimentatore:
-cavo atx da 20 fili (2 file da 10) che va attccato direttamente alla scheda madre (non puoi sbagliare, va in un solo posto)
-cavo atx da 4 fili (quadrato 2x2) 2 fili gialli e 2 neri che va collegato alla scheda madre (idem come sopra)
cavi che partono dal "retro" del pc:
-cavo di alimentazione, da collegare alla 220 v
-cavo vga da 15 pin che parte dalla scheda video e arriva al monitor
poi sulla scheda madre deve esserci almeno un banco di ram, il processore con dissipatore e la scheda video.
se tutte queste cose sono in ordine, accendendo il pc si dovrebbe vedere almeno la prima schermata del boot, che dirà che mancano tastiera e hard disk. Ora, se questo non succede c'è un guasto da qualche parte.
il processore è molto difficile che si guasti dall'oggi al domani, e se fosse guasto questo il pc sarebbe completamente morto, la mobo non bipperebbe nemmeno, figurarsi caricare tutto l'ambaradan.
Fai così.. stacca la scheda video dalla scheda madre e prova ad avviare il pc senza scheda video. Dovrebbe bippare e inca**arsi per bene. Dai una spolverata allo slot agp (dove c'era la scheda video) e ai contatti in oro della vga, rimetti tutto aposto e controlla.
EDIt: visto che hai risposto subito, hai letto il mio edit nel post precedente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.