PDA

View Full Version : Nissan Patrol Safari 4x4 GR


_fred_
17-04-2009, 11:38
Come da titolo, ne ho vista una a 4950€, 261.000km del 1993 immatricolata come autocarro. Clima, gancio traino e qualcos’altro che ora non ricordo. Distribuzione appena fatta.

Non ho ancora parlato col venditore e visto che sul forum ci sono appassionati ed esperti di fuoristrada volevo chiedere qualche informazione.
Fate conto che servirebbe per mio padre per lavoro (è agricoltore) quindi il suo uso sarà piuttosto "spartano"

Il prezzo com’è?

Il modello ha particolari problemi a cui si debba essere a conoscenza?

Per adesso non mi viene in mente altro...

-dieguz-
17-04-2009, 18:17
il patrol senza dubbio è un ottimo fuoristrada, essendo di casa nipponica, ma diamine. 260 mila km son tanti...

cmq se compri "auto e fuoristrada" di aprile, mi pare ci sia proprio un riassunto sui punti deboli del GR. o se non vuoi comprarlo, aspetti domani mattina che ti scrivo i principali accorgimenti da avere al momento dell'acquisto.;)

stay tuned.

Raven
17-04-2009, 18:27
Come da titolo, ne ho vista una a 4950€, 261.000km del 1993 immatricolata come autocarro. Clima, gancio traino e qualcos’altro che ora non ricordo. Distribuzione appena fatta.

Non ho ancora parlato col venditore e visto che sul forum ci sono appassionati ed esperti di fuoristrada volevo chiedere qualche informazione.
Fate conto che servirebbe per mio padre per lavoro (è agricoltore) quindi il suo uso sarà piuttosto "spartano"

Il prezzo com’è?

Il modello ha particolari problemi a cui si debba essere a conoscenza?

Per adesso non mi viene in mente altro...

16 anni (!)... 260mila chilometri (!!)... 5000€, cioé 10 milioni di lire (!!!)...

... IMHO un furto! :O

-dieguz-
17-04-2009, 18:31
allorA, MI CORREGGO, la rivista era del novembre 08, in ogni caso l'ho recuperata e ti faccio un breve sunto.

FATTORI POSITIVI
affidabilità e robustezza
prestazioni in OR
abitabilità bagagliaio

FATTORI NEGATIVI
peso elevatissimo
alti consumi
rollio accentuato
dimensioni "enormi"

controlla i freni davanti, perche a causa del peso (2,5t del passo corto) frenendo si consumano molto, se i dischi dei freni sono deformati, controllare i silent block che potrebbero essere danneggiati, controlla se il blocco del differenziale posteriore funziona come si deve.

pricipalmente le cose da controllare son queste, secondo la rivista, ma io ti consiglio, se usata "gravosamente" in fuoristrada, di controllare ponti rigidi, differenziali, olio cambio, motore, differenziali. controlla se il riduttore funzioni bene...

infine a mio parere: se tuo padre deve usare il mezzo per lavoro, anziche prendere un "furgonato" (passo lungo o corto che sia), non puo puntare su dei pickup, sfruttando in questo modo anche l'agevolazione per quanto riguarda l'assicurazione?

spero di esser stato chiaro, se hai bisogno son qua...

-dieguz-
17-04-2009, 18:34
16 anni (!)... 260mila chilometri (!!)... 5000€, cioé 10 milioni di lire (!!!)...

... IMHO un furto! :O

cioè, non sono poi cosi tanti, il problema è il COME SONO STATI FATTI QUEI 260K KM.

l'ho gia detto, ma un tipo che conosco con il suo toyota hilux dell'89 ci ha percorso 700.000 (SETTECENTOMILA) kilometri, ma li ha fatti tutti (o quasi) lui, trattando il mezzo come un figlio, e facendo i regolari controlli (il mezzo p totalmente sano)

_fred_
17-04-2009, 18:38
il patrol senza dubbio è un ottimo fuoristrada, essendo di casa nipponica, ma diamine. 260 mila km son tanti...

cmq se compri "auto e fuoristrada" di aprile, mi pare ci sia proprio un riassunto sui punti deboli del GR. o se non vuoi comprarlo, aspetti domani mattina che ti scrivo i principali accorgimenti da avere al momento dell'acquisto.;)

stay tuned.

Ok, grazie.

Dimenticavo, è il 2.8TD da 115cv.

Sul fatto del chilometraggio credo sia inevitabile data l'età. Più nuovo e con meno km andrebbe molto oltre le mie possibilità...

Aspetto domani allora...

Gian27
17-04-2009, 20:21
il mercato del fuoristrada tiene alla grande la valutazione dell usato, vari pajero/patrol/classe g/toy degli anni 90 hanno quotazioni neanche paragonabili a le comuni auto

_fred_
17-04-2009, 20:49
16 anni (!)... 260mila chilometri (!!)... 5000€, cioé 10 milioni di lire (!!!)...

... IMHO un furto! :O

Eh... diciamo che da quanto ho capito i fuoristrada sono un universo a parte nel mondo dell'automobile... anche se sono piuttosto vecchi mantengono un valore residuo piuttosto elevato, per quando ho visto il prezzo non mi sono stupito più di tanto.
Ad esempio un'auto normale con quell'età non vale nulla, vedi ad esempio la V70 che utilizza ora mio padre (12 anni e 250k km). Mi stupirei se trovassi tale tipo di auto a 5000€.

allorA, MI CORREGGO, la rivista era del novembre 08, in ogni caso l'ho recuperata e ti faccio un breve sunto.

FATTORI POSITIVI
affidabilità e robustezza
prestazioni in OR
abitabilità bagagliaio

FATTORI NEGATIVI
peso elevatissimo
alti consumi
rollio accentuato
dimensioni "enormi"

controlla i freni davanti, perche a causa del peso (2,5t del passo corto) frenendo si consumano molto, se i dischi dei freni sono deformati, controllare i silent block che potrebbero essere danneggiati, controlla se il blocco del differenziale posteriore funziona come si deve.

pricipalmente le cose da controllare son queste, secondo la rivista, ma io ti consiglio, se usata "gravosamente" in fuoristrada, di controllare ponti rigidi, differenziali, olio cambio, motore, differenziali. controlla se il riduttore funzioni bene...

infine a mio parere: se tuo padre deve usare il mezzo per lavoro, anziche prendere un "furgonato" (passo lungo o corto che sia), non puo puntare su dei pickup, sfruttando in questo modo anche l'agevolazione per quanto riguarda l'assicurazione?

spero di esser stato chiaro, se hai bisogno son qua...

Ti ringrazio moltissimo.

Per quanto riguarda il pickup abbiamo girato un pò anche per quelli, diciamo che ci stiamo un pò guardando in giro.

Capace anche alla fine ci prendiamo un Ducato... :asd: col verricello per tirarlo fuori quando finisce in una pozzanghera.

-dieguz-
18-04-2009, 05:09
il mercato del fuoristrada tiene alla grande la valutazione dell usato, vari pajero/patrol/classe g/toy degli anni 90 hanno quotazioni neanche paragonabili a le comuni auto

giusto, trovi dei toy di inizio anni 90 preparati (con verricello, snorkel, paraurti rinforzati e blocchi ai differenziali) che vengono a costare anche 15mila€ usati con circa 150mila km all'attivo...

Eh... diciamo che da quanto ho capito i fuoristrada sono un universo a parte nel mondo dell'automobile... anche se sono piuttosto vecchi mantengono un valore residuo piuttosto elevato, per quando ho visto il prezzo non mi sono stupito più di tanto.
Ad esempio un'auto normale con quell'età non vale nulla, vedi ad esempio la V70 che utilizza ora mio padre (12 anni e 250k km). Mi stupirei se trovassi tale tipo di auto a 5000€.

quando i miei mi regalarono il mio Yota lo pagarono 6000€ e aveva su 175mila km. io in meno di 2 anni ne ho aggiunti 45mila, e il valore è leggermente più basso, ossia stiamo sui 5000-5500€ di valore commerciale...

Ti ringrazio moltissimo.

Per quanto riguarda il pickup abbiamo girato un pò anche per quelli, diciamo che ci stiamo un pò guardando in giro.

Capace anche alla fine ci prendiamo un Ducato... :asd: col verricello per tirarlo fuori quando finisce in una pozzanghera.


figurati, cmq guardati bene in giro per i pickup, che ci sono tante occasioni, sfrutti l'assicurazione in quanto AUTOCARRO e se serve bagagliaio, potresti puntare ad un extracab o un siglecab, per avere più cassone disponibile.
senza contare che imho, per il lavoro che deve fare tuo padre, sarebbero più indicati perche possono portare parecchio peso dietro (siamo sull'ordine della tonnellata, mi pare) e poi magari deve trasportare attrezzi sporchi di fango o altro e senza sporcare troppo l'abitacolo, sporca il cassone che poi con un getto d'acqua si pulisce...