View Full Version : Notebook con Geforce GT 130M o ATI Radeon HD 4650???
arrogutottu
16-04-2009, 10:46
Salve a tutti sono indeciso nell'acquisto di un portatile. La mia prerogativa principale è la scheda video per giocarci un po' e fare di tutto con il portatile.So che giocare con il portatile non è l'ideale (quindi non pretendo molto) ma per esigenze di mobilità è una scelta obbligatoria. Budget 1000euro
Le schede video dai bench di notebookcheck tra cui sono indeciso sono:
40 NVIDIA GeForce GT 130M 3d mark06 5816
43 ATI Mobility Radeon HD 4650 3d mark06 6633
I bench so che non fanno molto testo perchè la maggior parte dei giochi sono ottimizzati per nvidia però in tutti i test risulta migliore l'ati da qui il dubbio.Ho visto i notebook Msi con la 4850 ma qui in italia non sono ancora commercializzati e gli altri notebook con schede video superiori sforano il budget.
I notebook scelti:
Principali caratteristiche:
ASUS N51VF-SX002C
Core 2 Duo P8700, 2,53 GHz
ram 4 GB DDR2
HD 500 gb 5400 rpm
cd/dvd - DVD-/+RE DL
schermo 15,60" 1.366x768
Geforce GT 130M Memoria Dedicata 1 Gb
connettività Bluetooth : Sì, Ethernet 10/100/1000, 802.11n
Peso senza imballo 2,95 kg
Prezzo gigabyteonline 918,40 euro
HP Pavilion dv6-1140el
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB 5400 rpm- RAM 4GB DDR2- Display 15,6" 1.366x768 BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n -
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
Peso 3,14 kg
Prezzo Mediaworld 999 euro
Voi cosa consigliate??
Logic Pro
16-04-2009, 14:50
Io prenderei il dv6, ma sono entrambi ottimo notebook.
Considera anche il Santech x47, c'è un thread aperto di recente qui nel forum. :)
arrogutottu
16-04-2009, 15:21
Si ho letto del Santech che conosco da tempo con ati, ma il mio dubbio rimane anche sul fatto dei driver che ati non aggiorna spesso come invece fa nvidia e ottimizza molto meglio. Provvengo da un notebook acer con scheda ati x700 e non hanno mai fatto un upgrade dei driver. La 4650 monta dd3 al contrario la 130m gt le ddr2 però penso che queste performance vengono recuperate con driver migliori da parte di nvidia.
bicchiere
16-04-2009, 15:22
Io invece voto per l'Asus, che mi sembra migliore anche del santech.
Il processore piu' adatto per i portatili +
il chip grafico nvidia piu' adatto per i portatili
senza dimenticare che nvidia fornisce i driver dei chip
sul proprio sito.
Inoltre il dv6 è disponibile dal 27 aprile...
se aspetti i listini di maggio cambia tutto,
ad esempio ci saranno in giro pure gli acer con i chip grafici nuovi.
arrogutottu
16-04-2009, 15:26
Si infatti aspetto ai primi di maggio, dove hai letto dei nuovi modelli di acer?
Io invece voto per l'Asus, che mi sembra migliore anche del santech.
Il processore piu' adatto per i portatili +
il chip grafico nvidia piu' adatto per i portatili
senza dimenticare che nvidia fornisce i driver dei chip
sul proprio sito.
Inoltre il dv6 è disponibile dal 27 aprile...
se aspetti i listini di maggio cambia tutto,
ad esempio ci saranno in giro pure gli acer con i chip grafici nuovi.
Perché il processore sarebbe più adatto? Io sto valutando un dv7 col T6400... per lavoro e per gaming... (non è che il T6400 mi limita la GPU?)
Logic Pro
16-04-2009, 17:29
Perché il processore sarebbe più adatto? Io sto valutando un dv7 col T6400... per lavoro e per gaming... (non è che il T6400 mi limita la GPU?)
No, per gaming è meglio avere una gpu potente, tanto le differenze tra i C2D dal T6400 in su non sono così grandi ;)
Comunque non credo che nVidia riesca a fare miracoli aggiornando i drivers; tra l'altro per i notebook ci sono i 179.48 beta da un bel po' e vorrei che aggiornassero alla versione definitiva prima di scaricarli :)
Tra l'altro con ATi non ho mai avuto problemi, anche se i drivers non sono "sfornati" continuamente...piuttosto ultimamente nVidia con il rebranding non sta facendo granchè...le Ati 4xxx sono un vero passo avanti rispetto alle 3xxx, mentre nVidia dalla serie 8xxx non è che abbia fatto grandi passi. 8600GT -> 9600GT -> GT130M hanno migliorato solo il processo produttivo, ottimizzato i consumi, ma a livello prestazionale non c'è stato un miglioramento netto.
thedoctor89
16-04-2009, 17:37
No, per gaming è meglio avere una gpu potente, tanto le differenze tra i C2D dal T6400 in su non sono così grandi ;)
Comunque non credo che nVidia riesca a fare miracoli aggiornando i drivers; tra l'altro per i notebook ci sono i 179.48 beta da un bel po' e vorrei che aggiornassero alla versione definitiva prima di scaricarli :)
Tra l'altro con ATi non ho mai avuto problemi, anche se i drivers non sono "sfornati" continuamente...piuttosto ultimamente nVidia con il rebranding non sta facendo granchè...le Ati 4xxx sono un vero passo avanti rispetto alle 3xxx, mentre nVidia dalla serie 8xxx non è che abbia fatto grandi passi. 8600GT -> 9600GT -> GT130M hanno migliorato solo il processo produttivo, ottimizzato i consumi, ma a livello prestazionale non c'è stato un miglioramento netto.
dove posso trovare la siscussione in cui si parla del santech x47??? secondo te è meglio del n48??
arrogutottu
17-04-2009, 09:09
No, per gaming è meglio avere una gpu potente, tanto le differenze tra i C2D dal T6400 in su non sono così grandi ;)
Comunque non credo che nVidia riesca a fare miracoli aggiornando i drivers; tra l'altro per i notebook ci sono i 179.48 beta da un bel po' e vorrei che aggiornassero alla versione definitiva prima di scaricarli :)
Tra l'altro con ATi non ho mai avuto problemi, anche se i drivers non sono "sfornati" continuamente...piuttosto ultimamente nVidia con il rebranding non sta facendo granchè...le Ati 4xxx sono un vero passo avanti rispetto alle 3xxx, mentre nVidia dalla serie 8xxx non è che abbia fatto grandi passi. 8600GT -> 9600GT -> GT130M hanno migliorato solo il processo produttivo, ottimizzato i consumi, ma a livello prestazionale non c'è stato un miglioramento netto.
Hai un idea sul perchè notebookcheck metta prima in classifica la 130m gt pur avendo punteggi ai 3dmark inferiori alla 4650 e che quindi venga paragonata ad una 9650 gs!!!
SparrowM
02-05-2009, 17:51
Originariamente inviato da Logic Pro Guarda i messaggi
No, per gaming è meglio avere una gpu potente, tanto le differenze tra i C2D dal T6400 in su non sono così grandi
Comunque non credo che nVidia riesca a fare miracoli aggiornando i drivers; tra l'altro per i notebook ci sono i 179.48 beta da un bel po' e vorrei che aggiornassero alla versione definitiva prima di scaricarli
Tra l'altro con ATi non ho mai avuto problemi, anche se i drivers non sono "sfornati" continuamente...piuttosto ultimamente nVidia con il rebranding non sta facendo granchè...le Ati 4xxx sono un vero passo avanti rispetto alle 3xxx, mentre nVidia dalla serie 8xxx non è che abbia fatto grandi passi. 8600GT -> 9600GT -> GT130M hanno migliorato solo il processo produttivo, ottimizzato i consumi, ma a livello prestazionale non c'è stato un miglioramento netto.
Hai un idea sul perchè notebookcheck metta prima in classifica la 130m gt pur avendo punteggi ai 3dmark inferiori alla 4650 e che quindi venga paragonata ad una 9650 gs!!!
Per chi avesse dubbi notebookcheck ha aggiornato il ranking delle GPU
la GT130M ora è in 42 posizione mentre la hd 4650 occupa la posizione numero 24.
Sembrerebbe proprio che la soluzione di casa ATI sia la scelta migliore (anche per quanto riguarda le temperature)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.