PDA

View Full Version : consiglio obiettivo zoom standard


giap85
15-04-2009, 21:59
che mi dite di questi 3??


TAMRON 17/50 2.8 XRDI a 355 euro

SIGMA AF 18/50mm f/2,8 EX DC a 350 euro

SIGMA AF 17-70mm f/2.8 4.5 DC MACRO a 250 euro


il terzo è adatto anche per le foto macro?

grazie

zyrquel
15-04-2009, 22:14
sceglierei tra i primi due [ personalmente prenderei il tamron ]

il terzo è un falso macro [ arriva ad avere un rapporto di riproduzione di 1:2,3 comunque molto meglio degli altri due he si aggirano intorno a 1:4 / 1:5 ] e non ha nemmeno una luminosità massima fissa
di più non so

ilguercio
15-04-2009, 22:23
sceglierei tra i primi due [ personalmente prenderei il tamron ]

il terzo è un falso macro [ arriva ad avere un rapporto di riproduzione di 1:2,3 comunque molto meglio degli altri due he si aggirano intorno a 1:4 / 1:5 ] e non ha nemmeno una luminosità massima fissa
di più non so

*

giap85
15-04-2009, 22:34
il tamron è stabilizzato o no?

ilguercio
15-04-2009, 22:35
il tamron è stabilizzato o no?

No e francamente non ne ha bisogno...

giap85
15-04-2009, 22:39
ok grazie.

penso sia un ottimo sostituto del 18-55 IS :sofico:

zyrquel
15-04-2009, 22:39
il tamron è stabilizzato o no?
nessuno dei citati lo è [ canon IS, nikon VR, sigma OS, tamron VC ]

giap85
15-04-2009, 23:02
secondo voi san marino shop com'è come tempi di spedizione?

ilguercio
15-04-2009, 23:03
secondo voi san marino shop com'è come tempi di spedizione?

Se ce l'hanno in negozio bene.
Altrimenti potresti non vederlo mai l'oggetto:O

giap85
15-04-2009, 23:06
è giustificato il cambiamento dal ciofegon al tamron? voi lo fareste?

ilguercio
15-04-2009, 23:07
è giustificato il cambiamento dal ciofegon al tamron? voi lo fareste?

Quasi sicuramente...
Tu senti i limiti del ciofegon?
Anzi,io prenderei il tokina 16-50(ma costa di più).

giap85
15-04-2009, 23:15
beh ovviamente del ciofegon sento il limite della luminosità. per il 55-250IS è trascurabile perché lo uso solo di giorno mentre lo zoom standar lo uso di più e anche la sera.

poi la qualità dell'immagine immagino sia superiore sul tamron.
sai dirmi se avrò il flare anche con lui?

e poi come mai così tanta diff di prezzo col 17-55 del canon (940 euro il miglior prezzo che ho visto)?! solo lo stabilizzatore e l'usm?

drhibbert
16-04-2009, 12:20
Io ho preso il tamron e devo dire che rispetto al 18-55 non IS che avevo prima (canon eos 400D) è un altro pianeta. Molto luminoso, buona definizione, colori precisi. Lo consiglio senz'altro. Ti sembrerà di aver cambiato macchina fotografica :Prrr:

WildBoar
16-04-2009, 13:07
è giustificato il cambiamento dal ciofegon al tamron? voi lo fareste?

dipende cosa cerchi, io per esempio non lo farei, investirei quel budget in altre ottiche (fissi, ultragrandangoli ecc...) oppure aspetterei di fare il salto con ottiche superiori.

il 18-55 era un ciofegon, il 18-55IS è un obiettivo plasticoso ma otticamente molto valido, con il tamron guadagni luminosità e niditezza, ma perdi stabilizzatore (tra una foto serale a 18mm f/3,5 stabilizzato ed una a 2,8 non stabilizzato io mi prendo la prima...) senza contare che lo sfocato del tamron mi sembra piuttosto brutto, quindi per fare ritratti comunque ti serve altro (50m1,4 oppure 85mm 1,8 ecc...)