PDA

View Full Version : Due batterie in automobile


peppogio
15-04-2009, 19:04
ciao ragazzi spero sia la sezione giusta

ho la seguente necessitŕ: devo poter mettere in auto una seconda batteria per alimentare un frigorifero a 12V ed un inverter per alimentare il portatile
vorrei perň che la seconda batteria venisse alimentata dall'alternatore se il motore č acceso mentre se il motore č spento vorrei che la batteria erogasse la corrente accumulata

ho letto che mi serve un separatore tra le due batterie tipo questo (http://www.simatshop.com/prodotto/Separatore_Automatico_di_Batteria_Parallelatore_per_Camper_e_Barca_CBE_CSB40_SP_55a0ee61-7a59-4120-a4ac-71be65a0b19e.aspx)
perň non essendo molto pratico non ho capito se fa al caso mio...
mi piacerebbe inoltre avere un indicatore di tensione della batteria secondaria... credo una cosa come questa (http://www.cbe.it/component/page,shop.product_details/flypage,shop.flypage_cod/product_id,78/category_id,26/manufacturer_id,0/option,com_virtuemart/Itemid,51/)

grazie a tutti per i consigli e spiegazioni

maccioni
15-04-2009, 20:02
ciao,
il parallelatore č giusto, ma se non vuoi spendere i 40€ basterebbe un semplice relč comandato dal filo del "+B" dell'alternatore. il circuito č semplice ma la realizzazione richiede una certa esperienza pratica.
l'indicatore di carica va bene anche se molto approssimativo (sarebbe meglio un tester digitale anche da pochi euro).
ciao

peppogio
15-04-2009, 21:38
grazie maccioni
quindi quel separatore/parallelatore fa quello che serve a me?

grazie

maccioni
15-04-2009, 21:52
grazie maccioni
quindi quel separatore/parallelatore fa quello che serve a me?

grazie

si, anche se č stato creato per uso camper nulla vieta di usarlo in macchina. ho letto le caratteristiche che per il tuo scopo sono anche eccessive ma...meglio abbondare no?;)
ciao

Wilcomir
16-04-2009, 05:32
si ma bastano un diodo bello grosso e una resistenza, da collegarsi in serie al + della batteria ausiliaria e direttamente all'alternatore. spesa totale: meno di 1€ :D

ciao!

peppogio
16-04-2009, 11:28
si ma bastano un diodo bello grosso e una resistenza, da collegarsi in serie al + della batteria ausiliaria e direttamente all'alternatore. spesa totale: meno di 1€ :D

ciao!

mmm spiega spiega... ho capito solo spesa totale meno di 1 euro :D

Wilcomir
16-04-2009, 21:11
č semplice: se usi una batteria IDENTICA a quella che hai in macchina le colleghi come nel primo metodo, e prelevi i tuoi 12V direttamente ai capi della batteria ausiliaria. il diodo deve essere da almeno 1A direi, un 1N4007 o qualcosa del genere dovrebbe bastare. altrimenti usa il secondo schema, anzi, sarebbe meglio usare SOLO il secondo dato che col primo rischi di rovinare l'ausiliaria o di restare a piedi... il relč deve avere la bobina a 12V, il diodo al solito un 1N4007, il relč deve reggere almeno 1-2A, conta inoltre che se scarichi molto l'ausiliaria sfiamma anche un po', ma se rimuovi tutti i carichi prima di accendere il motore non dovrebbero esserci problemi. il terminale contrassegnato chiave va collegato ai 12V sotto chiave, esempio li derivi dall'autoradio, vedi un po' te.

http://img178.imageshack.us/img178/7998/batt.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=batt.jpg)


ciao!