PDA

View Full Version : Mountain bike o bici da corsa? Voi cosa fate?


lucketto
15-04-2009, 17:50
E' arrivata la bella stagione e le bici ormai sono tutte fuori dai garage...
Voi quale preferite?
E...che bici avete?

lucketto
15-04-2009, 17:52
Io mountain bike, ho una Marin Alpine Trail 29er.

El_Camino
15-04-2009, 17:53
montain bike è migliore di tutti

JamalWallas
15-04-2009, 17:55
In settimana tirerò fuori la mia mountain bike, con cui ho macinato trooooppi chilometri... Mi aspetta un check di freni e cuscinetti :doh:

diablo...aka...boss
15-04-2009, 17:55
Io ho una bici da corsa, che non uso da molti anni, non ricordo neanche la marca, però mi ha fatto togliere molte soddisfazioni, sia in salita che in velocità.
Prima di questa avevo una mountain bike, e anche essa in salita mi dava soddisfazioni, ma la usavo principalmente quando andavo alle medie e scorrazzavo nel parco. Comunque era indistruttibile.

Gos
15-04-2009, 18:00
E' arrivata la bella stagione e le bici ormai sono tutte fuori dai garage...
Voi quale preferite?
E...che bici avete?

dipende dal tipo di percorso. Sull'asfaldo con la mountain bike fai solo fatica.....

lucketto
15-04-2009, 18:05
dipende dal tipo di percorso. Sull'asfaldo con la mountain bike fai solo fatica.....

Sì certo questo è chiaro. Nessuna è meglio dell'altra, sono due cose differenti.

Valuk
15-04-2009, 18:32
Di solito MTB, anche se faccio e molti km sull' asfalto e una da crosa non guasterebbe. :oink:

ceccoos
15-04-2009, 19:48
CityBike?:stordita:

sam_88
15-04-2009, 19:52
Mountain bike, city bike, bici da corsa...l'importante è starsene fuori dai maroni dalla strada, il 90% dei ciclisti sta in doppia fila o comunque è solo di intralcio sulla strada. Ci sono tante piste ciclabili o comunque percorsi che non hanno a che fare con la strada :muro: . Odiosi.

Comunque personalmente ho votato mountain bike...sempre avuto quella e trovato sempre bene.

ceccoos
15-04-2009, 20:17
Mountain bike, city bike, bici da corsa...l'importante è starsene fuori dai maroni dalla strada, il 90% dei ciclisti sta in doppia fila o comunque è solo di intralcio sulla strada. Ci sono tante piste ciclabili o comunque percorsi che non hanno a che fare con la strada :muro: . Odiosi.

Comunque personalmente ho votato mountain bike...sempre avuto quella e trovato sempre bene.

Quoto,
da ciclista della domenica cerco di sfruttare al massimo le piste ciclabili, se non posso cerco vie laterali poco trafficate.

Fradetti
15-04-2009, 20:38
avevo una bici da corsa, me l'han fottuta.

Quando me ne prenderò una nuova sarà una ibrida: telaio da corsa, ruote da corsa (o poco più larghe) e manubrio da mountain bike. Da passeggio, ma con la possibilità di farsi quei 40-50km di strada senza morire come con la mountain e gomme scolpite.

xcdegasp
21-04-2009, 15:25
decisamente mtb :D è da 16 anni che ho la mia fida compagna :)

susetto
21-04-2009, 19:59
decisamente mtb :D è da 16 anni che ho la mia fida compagna :)

stessa cosa
ho una mtb Raleigh, allestita Deore XT, acquistata nel 1992 :D

Satviolence
21-04-2009, 21:20
Ho una MTB: con questo tipo di bici puoi veramente andare in giro "a ruota libera". Vedo una strada di campi e mi ci infilo senza pensarci due volte. Pazienza se su strada si va più piano rispetto ad una bici da corsa... comunque gonfiando la gomma alla pressione più alta indicata sul fianco anche una MTB diventa discretamente scorrevole su strada.

DarKilleR
21-04-2009, 22:30
MTB in ghisa di non so quanti anni fa che pesa come minimo 25 kg, con le ruote praticamente da trattore a cingoli...larghissime...ha una miriade di km, e mi sa che appena mi mollano i cuscinetti cambio e la compro nuova in alluminio con doppia ruota...

Per quando voglio andare su asfalto e le altre per percorsi alternativi!

unarana
21-04-2009, 23:03
Quando me ne prenderò una nuova sarà una ibrida: telaio da corsa, ruote da corsa (o poco più larghe) e manubrio da mountain bike. Da passeggio, ma con la possibilità di farsi quei 40-50km di strada senza morire come con la mountain e gomme scolpite.

Un'ibrida è la mia fida compagna, in città molto comoda (ammortizzatore davanti regolabile e sella ammortizzata, necessari con i campi da motocross che sono le strade della mia città :doh: ) fuori città idem (le cambiero i pneumatici, quelli simil scolpiti sono rumorosi e quasi inutili in fuori strada) e non disdegna qualche puntata in fuori strada, leggero e asciutto però, ma principalmente, cme dicevo per i pneumatici (o gli pneumatici, per come dir si voglia)

Ciao :D

Fradetti
22-04-2009, 08:02
Se non esiste la pista ciclabile (come sul 99,9999% di strade extraurbane secondarie, statali o provinciali che siano) non hai nessun divieto di circolazione in bicicletta, dato che la strada è pensata per la circolazione di tutti, dai pedoni (a destra della riga bianca), ai ciclisti, ai ciclomotori, alle auto, alle moto, ai camion.
Perciò non puoi pensare di vietare ai ciclisti l'uso delle strade.

ma anche se c'è la ciclabile... qui in provincia di imperia hanno spostato la ferrovia in un tunnel sotto le montagne e il vecchio percorso che costeggia il mare è stato trasformato in ciclabile.

Risultato: tutti i ciclisti con la bici da corsa vanno comunque su strada, quelli della domenica che vanno a passeggio la usano.

manurosso87
22-04-2009, 08:51
Se non esiste la pista ciclabile (come sul 99,9999% di strade extraurbane secondarie, statali o provinciali che siano) non hai nessun divieto di circolazione in bicicletta, dato che la strada è pensata per la circolazione di tutti, dai pedoni (a destra della riga bianca), ai ciclisti, ai ciclomotori, alle auto, alle moto, ai camion.
Perciò non puoi pensare di vietare ai ciclisti l'uso delle strade, ne credere che i ciclisti siano (anche se non in doppia fila, che è vietato e sbagliato) "comunque solo di intralcio".
quoto :D
no, non hai mai provato una bici da corsa allora...
Poi gonfiare le ruote a pressione fuori specifica è sbagliato e pericoloso.
quoto! :D

con la bici da corsa stai dietro a una mountain bike facendo 1/3 della fatica :p
ma anche se c'è la ciclabile... qui in provincia di imperia hanno spostato la ferrovia in un tunnel sotto le montagne e il vecchio percorso che costeggia il mare è stato trasformato in ciclabile.

Risultato: tutti i ciclisti con la bici da corsa vanno comunque su strada, quelli della domenica che vanno a passeggio la usano.

guarda, il problema di alcune piste ciclabili che ho visto io è che sono appunto pieni di ciclisti della domenica, che si fermano in mezzo a fare due chiacchiere, di traverso in mezzo alla strada, bambini che girano senza controllo.. se un ciclista vuole andare senza rischiare di centrare qualcuno è quasi meglio la strada in alcuni casi..

diablo...aka...boss
22-04-2009, 08:53
Non ho criticato gli automobilisti che si arrabbiano se i ciclisti usano la strada quando c'è invece le pista ciclabile.
Ho criticato l'atteggiamento diffuso degli automobilisti (ben rappresentato dall'intervento di sam_88) che vorrebbero che i ciclisti non usassero affatto le strade perché una volta in strada sono a prescindere un intralcio al loro scorazzare in auto, dimendicando che le strade (ad eccezione delle extraurbane primarie e delle autostrade) non sono affatto ad uso esclusivo dei mezzi a motore.

Il ciclista tende ad infischiarsene del codice della strada, vedi passare con il rosso, attraversare sulle striscie pedonali, stare affiancati in coppia, girare in mezzo alla carreggiata, non rispettare le precedenze, svoltare senza guardara. Ne vuoi altri? Non mi parlare di casi isolati perchè non ci crede nessuno. Il 99,9999% dei ciclisti fa ciò.
Il primato penso che lo abbia Imola, lì sono dei veri e propri teppisti :mad:
(e io non sono di parte, perchè ho sia mtb che bici da corsa, e fino a qualche anno fa le ho sempre usate)

manurosso87
22-04-2009, 08:55
Il ciclista tende ad infischiarsene del codice della strada, vedi passare con il rosso, attraversare sulle striscie pedonali, stare affiancati in coppia, girare in mezzo alla carreggiata, non rispettare le precedenze, svoltare senza guardara. Ne vuoi altri? Non mi parlare di casi isolati perchè non ci crede nessuno. Il 99,9999% dei ciclisti fa ciò.
Il primato penso che lo abbia Imola, lì sono dei veri e propri teppisti :mad:
(e io non sono di parte, perchè ho sia mtb che bici da corsa, e fino a qualche anno fa le ho sempre usate)

anche no :p

soprattutto l'attraversare sulle striscie pedonali.. personalmente mai fatto.. soprattutto.. perchè dovrei farlo, se dopo vado sui marciapiedi? :mbe:
in mezzo alla carreggiata non ne vedo molti. Qualcuno va affiancato e fa male.. però la maggior parte in fila indiana..

manurosso87
22-04-2009, 09:00
Pura generalizzazione.

Con la stessa credibilità posso dirti che l'automobilista tende ad infischiarsene del codice della strada:


non si ferma mai alle striscie per far passare i pedoni
supera costantemente i limiti di velocità in città (50 km/h)
supera frequentemente i limiti di velocità fuori città (90 Km/h)
non indossa le cinture di sicurezza
parla al telefoninio senza auricolare o manda sms
guida con contenuto di alcool nel sangue superiore al limite consentito
non usa gli indicatori di direzione quando cambia corsia o deve svoltare a destra per uscire a una rotonda
parcheggia in divieto di sosta
percorre le ZTL quando non sono presidiate da telecamere con multa automatica assicurata
viaggia sulla corsia centrale o sulla terza corsia in autostrada quando è libera la prima


:rotfl: