PDA

View Full Version : Che marca di caffe per un'espresso??


markus_81
15-04-2009, 10:29
qual'è la marca migliore secondo voi da usare in casa per farsi un buon espresso??? :confused:

PHCV
15-04-2009, 10:41
Parlando di quello in grani (ma penso il macinato sia lo stesso...)

Adesso sto usando il Lavazza Rosso, un caffè "commerciale" niente male.... ho provato il Lavazza Oro ma non mi piace troppo.... ha un sapore troppo dolciastro, va bene se ne bevi due al giorno ma con le quantità medie mie (7-8) ti rimane sullo stomaco... ho preso 1 kg di miscela Columbus silver 55% arabica 45% robusta che mi sà che è buona, l'ho trovata alla metro... quando proverò ti saprò dire! :)

-dieguz-
15-04-2009, 10:42
in famiglia usiamo i segafredo in chicchi che maciniamo a casa.

ma poi va molto a gusti.

il mio consiglio è di provare diversi caffe, e scegliere quello che più ti si addice:O

markus_81
15-04-2009, 10:45
ho una mokona bialetti...fino ad un mesetto fa usavo il vergnano già macinato e veniva fuori una bella cremina solida, del tipo che ci mettevo sopra lo zucchero e quello restava li sopra senza scendere di botto...adesso non ci viene più, viene una cremina "smorta" :(

sider
15-04-2009, 12:51
Illy, non c'è neanche da discutere

windsofchange
15-04-2009, 12:59
Illy. :)

marcolinuz
15-04-2009, 14:05
ho una mokona bialetti...fino ad un mesetto fa usavo il vergnano già macinato e veniva fuori una bella cremina solida, del tipo che ci mettevo sopra lo zucchero e quello restava li sopra senza scendere di botto...adesso non ci viene più, viene una cremina "smorta" :(
Già il fatto che tu metta lo zucchero nel caffé non so se meriti una risposta dettagliata ed esaustiva. :D
Innanzitutto controlla che la macchina non abbia perso pressione o che i fori non siano intasati.
Quanto alla marca va un po' a gusti, se per caffé già macinato intendi le confezioni del supermercato imho la migliore è illy.
Cmq se vuoi ottenere un caffé davvero ottimo che "assomigli" a quello del bar lo devi appunto prendere lì. Ti fai macinare un paio di etti nel/i bar dove fanno un ottimo caffé (e benché siamo in Italia non ce ne sono molti) e lo provi.
Poi è anche importante che il caffé sia ben pressato e con la giusta quantità (al millimetro) nel misurino in modo che scenda nei tempi giusti (solitamente una ventina di secondi).

alphacygni
15-04-2009, 14:41
Illy qualitativamente superiore, ma secondo me il prezzo non e' comunque giustificato.
Lavazza Qualita' Rossa mi piace, secondo me ha un ottimo rapporto qualita' prezzo (specie se lo prendi in offerta, non e' infrequente trovarlo).
Anche Vergnano non mi dispiace per nulla, ma non saprei essere specifico sulle varie qualita', mi ricordo che mi piaceva quello con la confezione beige chiaro, ma e' un po' che non lo prendo :stordita:

Dumah Brazorf
15-04-2009, 16:07
Si trova l'Illy in grani?
Il più grande difetto della nostra Gaggia Titanium secondo me è proprio la erogazione dell'acqua nell'infusore. Troppo veloce.

marcolinuz
15-04-2009, 16:36
Si trova l'Illy in grani?

Sì.

85kimeruccio
15-04-2009, 17:43
ma da macinare?

PHCV
15-04-2009, 17:54
Si trova l'Illy in grani?
Il più grande difetto della nostra Gaggia Titanium secondo me è proprio la erogazione dell'acqua nell'infusore. Troppo veloce.

hai provato a macinare più fino il caffè?

Hoolifan
15-04-2009, 17:57
illy

greengio
15-04-2009, 18:00
Anche io alla ricerca del miglior chicco.. Abbiamo preso da un mesetto questa macchina saeco (http://www.saeco.it/it/prodotti/macchine-automatiche-ad-uso-domestico/1/automatic/0/talea-giro-plus/8/talea-giro-plus.html) che sembrerebbe fare un discreto caffè... Ho provato Lavazzà rosso e qualità oro ma non ne sono troppo soddisfatto, cerco un caffè che somigli il più possibile all'espresso del bar, il nostro mi sembra ancora poco corposo (più simile alla moka che al bar, un pò acquoso)... Provato l'illy decaffeinato già macinato e penso che se lo trovassi in grani non sarebbe male...

Dumah Brazorf
15-04-2009, 18:01
hai provato a macinare più fino il caffè?

E' già al massimo della finezza. Il caffè scende proprio troppo velocemente per come lo vedo scendere dalla macchina del bar.

85kimeruccio
15-04-2009, 18:08
se riuscite a procurarvelo noi al lavoro usiamo il trismoka gourmet... per me semplicemente uno dei migliori che io abbia gustato.

Il Pirata
15-04-2009, 18:10
iscritto:O

85kimeruccio
15-04-2009, 18:14
E' già al massimo della finezza. Il caffè scende proprio troppo velocemente per come lo vedo scendere dalla macchina del bar.

calcola che per un caffè al bar di solito si usano 7gr se è macinato bene e se la vosta macchina riesce a farlo rendere bene. pressato decisamente bene e livellato, senza caffè "vecchio" nel gruppo e 25secondi di erogazione con macchina a 9atm e acqua a poco meno di 90°.

se la macinatua è troppo larga (in teoria) il caffè potrebbe scendere anche in meno di 20secondi (tempo ideale), io direi che il problema stà altrove, magari c'è troppa pressione sul gruppo o c'è poco caffè o è stato pressato poco e/o male. potrebbe anche essere gruppo filtro sporco o caffè mal conservato.

ps. la cosa perfetta per un caffè perfetto è che se tutto è a regola, il caffè prima di uscire da gruppo ci deve mettere circa 5secondi.

marcolinuz
15-04-2009, 18:19
E' già al massimo della finezza. Il caffè scende proprio troppo velocemente per come lo vedo scendere dalla macchina del bar.

Aumenta di un pelo la dose di caffé e pressala bene. O è una di quelle macchine automatiche che fa tutto da sola?

Qwertid
15-04-2009, 20:55
Ti consiglio il "Passalacqua" miscela Mexico... ;)

100% gusto ;)

willywilly77
15-04-2009, 21:04
Caffe Essse miscela Masini per ora è quella che mi piace di più, senno mi piace pure il jamaica Blue Mountain della lelli che ha ottime miscele ma, costano un mezzo rene :muro:

M@gic
15-04-2009, 21:21
Lo compro direttamente in torrefazione, meno di 5 neuri al kilo, spettacolare. :D

Dumah Brazorf
15-04-2009, 21:37
Aumenta di un pelo la dose di caffé e pressala bene. O è una di quelle macchine automatiche che fa tutto da sola?

E' automatica. Sia finezza che dose già al massimo. Non c'è modo di regolare la pressione dell'acqua.

Tasslehoff
15-04-2009, 21:48
Io sono ignorante come una capra in fatto di caffè e infatti lo bevo più per abitudine che per piacere e lo inondo di un mare di zucchero per non sentire il sapore amaro che non mi piace...
Però sentendo un mio familiare che lavora da trent'anni nel campo del caffè espresso e della distribuzione automatica non c'è storia, Illy tutta la vita. :O

carletto1969
15-04-2009, 22:15
interessante, ne ho provati alcuni ma mi piace segafredo zanetti, (scusate ma io lo prendo decaffeinato), ho fatto anche il barman più di 10 anni fa e ho girato parecchi bar, devo dire che mi è capitato molte volte al bar un caffè schifoso, ma tante volte anche ottimo ed è un piacere, a casa ho una macchina per il caffè che per ora sta in cantina non utilizzata, con macinatore incluso, l'ho usata qualche volta ma non mi convince, per ora solo moka, (e bar).

windsofchange
15-04-2009, 22:44
Io sono ignorante come una capra in fatto di caffè e infatti lo bevo più per abitudine che per piacere e lo inondo di un mare di zucchero per non sentire il sapore amaro che non mi piace...
Però sentendo un mio familiare che lavora da trent'anni nel campo del caffè espresso e della distribuzione automatica non c'è storia, Illy tutta la vita. :O

:mbe: Eretico.

85kimeruccio
15-04-2009, 23:03
E' automatica. Sia finezza che dose già al massimo. Non c'è modo di regolare la pressione dell'acqua.

allora o l'acqua è troppo poco calda o si è rotto qualche termostato di regolazione pressione/temperatura.

la pressi tu?.. livellala bene e premila deciso.

Tasslehoff
16-04-2009, 00:34
:mbe: Eretico.:asd:
Praticamente il mio è zucchero con caffè
Ho cominciato a berlo per tenermi sveglio durante le lunghe serate di preparazione alla CCNA :rolleyes:

Zontar
16-04-2009, 08:13
Tra i commerciali Pellini TOP, 100% arabica, lo preferisco all'Illy e costa pure meno.

Dumah Brazorf
16-04-2009, 09:32
allora o l'acqua è troppo poco calda o si è rotto qualche termostato di regolazione pressione/temperatura.

la pressi tu?.. livellala bene e premila deciso.

No è automatica e ha sempre funzionato così.

M@gic
16-04-2009, 09:44
No è automatica e ha sempre funzionato così.

Forse la miscela è troppo secca.

willywilly77
16-04-2009, 11:09
:asd:
Praticamente il mio è zucchero con caffè
Ho cominciato a berlo per tenermi sveglio durante le lunghe serate di preparazione alla CCNA :rolleyes:

Al rogoooo :sofico: :ciapet:

85kimeruccio
16-04-2009, 16:53
No è automatica e ha sempre funzionato così.

ti capita che ti esca sempre il caffè così sia quando piove sia quando c'è il sole?
io direi di cambiarla allora qualcosa si è rotto e se non puoi nemmeno agire manualmente su qualcosa è impossibile modificare il risultato.

Dumah Brazorf
16-04-2009, 17:33
Non è rotta, butta fuori il caffè ad una velocità superiore di una professionale da bar, un po' come la maggior parte delle automatiche.
Il caffè è sicuramente migliore di quello della moka ma comunque distante da quello del bar.

stefano7689
16-04-2009, 18:08
ciao , non centra nulla , ma noi in casa abbiamo una macchinetta della illy (nuova ha 6 mesi di vità) che funziona con le capsule!
il caffè viene veramente buono! sembra quello del bar, poi io ho un debole per il caffè illy!

eccola qua http://www.capsulandia.com/wp-content/uploads/2009/02/illy_francis.jpg

CaFFeiNe
16-04-2009, 18:12
io ho mia madre che vende caffe' ai bar

e abito vicino napoli


e ti consiglio o quello (izzo caffe', c'è sia la miscela stile napoletano, sia arabica che robusta, sia 100% robusta) ma costa molto caro (se non erro sui 15€ al kg o piu'), so che ci sono concessionari in vari posti in italia, ma non so dove o il caffe' del professore



cose commerciali, o caffe' tipicamente nordici....naaaaa



cmq se non hai gia' la macchinetta, ti consiglio una macchina a cialde, ormai stanno raggiungendo un livello pari a quelle a grani da macinare.... solo che non sporchi etc (l'unica differenza è la mancanza di regolazione della macina a seconda della temperatura e dell'umidita', ma dato che non penso che tu voglia passare la vita a fare il barista di te stesso.... altrimenti compreresti una macchina a leva.....)
sono molto pratiche.... io mi faccio un caffe' in pochi secondi ed è poco meno buono di quello di un buon bar

marcolinuz
16-04-2009, 18:43
Non è rotta, butta fuori il caffè ad una velocità superiore di una professionale da bar, un po' come la maggior parte delle automatiche.
Il caffè è sicuramente migliore di quello della moka ma comunque distante da quello del bar.

Se hai provato vari tipi e marche di caffé anche quelle migliori che non si trovano al supermarket e ti fa sempre così allora direi che la macchina è una ciofeca. Di macchine automatiche non ne ho mai avute, ma ho visto da amici che il risultato spesso non è un granché.
Per ottenere un caffé quasi da bar ovvio è fondamentale la materia prima, ma è altrettanto fondamentale che sia macinato fresco e bene, con la giusta dose pressata a dovere. Macinatura e pressatura purtroppo nel tuo caso li devi lasciare alla bontà della macchina e, imho, non arriverà mai ai risultati della pratica "manuale".

CaFFeiNe
16-04-2009, 21:44
ragazzi vi leggo... ma nessuno di voi ha citato una cosa fondamentale del caffe' con macchina espresso

PRIMA DI TUTTO la dimensione della grana, che deve variare a seconda dell'umidita' atmosferica e della temperatura.... se esce "troppo acqua" prova ad assottigliare la grana (la macina deve essere regolabile ovviamente) di poco, fai vari esperimenti, un ticchettio alla volta, finchè non esce perfetto...

poi dopo devi giocartela sulla quantita', devi regolarti bene e trovare un modo per mettere sempre la stessa quantita', a meno che non hai il macinino "autoregolato" come nei bar


nelle macchine automatiche inoltre i fattori importanti sono la capacita' di pressione, e la potenza in generale.... la macchina deve essere bella potente, senno' c'è il rischio che non riesca a "reggere" ad esempio una grana un poco poco piu' sottile etc....


con 1500 euro vi fornisco una macchina a leva tutta in acciaio, da bar, che si attacca all'impianto idrico ;)


è per queste piccole cose che consiglio una macchina a cialde... la macchina a cialde, se le cialde sono buone e "compatibili" (non tanto come standard, ma come familiarita' tra azienda della macchina, e azienda del caffe') con la macchina, il caffe' esce quasi sempre uguale (anche li' possono capitare le partite "fallate") e non dovete sbattervi, e riuscite ad ottenere un caffe' come il bar....

io uso cialde e macchina per cialde dell'azienda di mia madre, non è come lo stesso caffe' preso da uno dei suoi migliori clienti(ma li parliamo di macinini regolati, macchine a leva, e baristi con esperienza decennale.... e non di improvvisati baristi con macchina automatica)
pero' è come un caffe' di un bar discreto ;) e in piu' non devo sbattermi
pulisci il filtro
macina il caffe', regola la macina
mettere il caffe'
pressare
farlo
pulire....

immaginate di fare 7 caffe' per varie persone...
invece cialde...
metti cialda, premi
metti cialda premi
e cosi' via ;)

marcolinuz
16-04-2009, 21:54
ragazzi vi leggo... ma nessuno di voi ha citato una cosa fondamentale del caffe' con macchina espresso

PRIMA DI TUTTO la dimensione della grana, che deve variare a seconda dell'umidita' atmosferica e della temperatura.... se esce "troppo acqua" prova ad assottigliare la grana (la macina deve essere regolabile ovviamente) di poco, fai vari esperimenti, un ticchettio alla volta, finchè non esce perfetto...

poi dopo devi giocartela sulla quantita', devi regolarti bene e trovare un modo per mettere sempre la stessa quantita', a meno che non hai il macinino "autoregolato" come nei bar


nelle macchine automatiche inoltre i fattori importanti sono la capacita' di pressione, e la potenza in generale.... la macchina deve essere bella potente, senno' c'è il rischio che non riesca a "reggere" ad esempio una grana un poco poco piu' sottile etc....


con 1500 euro vi fornisco una macchina a leva tutta in acciaio, da bar, che si attacca all'impianto idrico ;)
Ho una Saeco manuale da 70 eu e non lo dico per vantarmi perché non è merito mio, ma il caffé mi viene quasi come quello del bar appunto perché me lo faccio macinare da loro. La macchina conta fino ad un certo punto, quelle automatiche cmq non le comprerei mai.

è per queste piccole cose che consiglio una macchina a cialde... la macchina a cialde, se le cialde sono buone e "compatibili" (non tanto come standard, ma come familiarita' tra azienda della macchina, e azienda del caffe') con la macchina, il caffe' esce quasi sempre uguale (anche li' possono capitare le partite "fallate") e non dovete sbattervi, e riuscite ad ottenere un caffe' come il bar....

io uso cialde e macchina per cialde dell'azienda di mia madre, non è come lo stesso caffe' preso da uno dei suoi migliori clienti(ma li parliamo di macinini regolati, macchine a leva, e baristi con esperienza decennale.... e non di improvvisati baristi con macchina automatica)
pero' è come un caffe' di un bar discreto ;) e in piu' non devo sbattermi
pulisci il filtro
macina il caffe', regola la macina
mettere il caffe'
pressare
farlo
pulire....

immaginate di fare 7 caffe' per varie persone...
invece cialde...
metti cialda, premi
metti cialda premi
e cosi' via ;)
Di caffè con le cialde non me intendo proprio l'ho assaggiato una sola volta da un amico e faceva abbastanza schifo, ma magari è lui che non ci sa fare, non lo so.

Dumah Brazorf
16-04-2009, 22:13
Se hai provato vari tipi e marche di caffé anche quelle migliori che non si trovano al supermarket e ti fa sempre così allora direi che la macchina è una ciofeca. Di macchine automatiche non ne ho mai avute, ma ho visto da amici che il risultato spesso non è un granché.

Non sono mai stato molto contento di questa macchina, ho espresso questo mio pensiero più volte in thread analoghi, soprattutto per la temperatura.
C'è da dire che mia madre si ostina a comprare caffè a casaccio di varie marche (anche sconosciute) per poi mischiarli. Settimana scorsa aveva comprato il Segafredo alche le avevo detto di non aprirlo perchè volevo provarlo "non tagliato". Ovviamente non mi ha ascoltato... certe volte l'ammazzerei! :stordita:
In queste condizioni sono poche le volte in cui il caffè non mi rende insoddisfatto.

greengio
16-04-2009, 22:42
Si trova l'Illy in grani?
Il più grande difetto della nostra Gaggia Titanium secondo me è proprio la erogazione dell'acqua nell'infusore. Troppo veloce.

Trovato l'illy in grani, l'ho trovato solo in barattolo da 25ogr (costa un rene)... DOmani provo anche a macinare più fine il ceffè...

85kimeruccio
17-04-2009, 00:45
Ho una Saeco manuale da 70 eu e non lo dico per vantarmi perché non è merito mio, ma il caffé mi viene quasi come quello del bar appunto perché me lo faccio macinare da loro. La macchina conta fino ad un certo punto, quelle automatiche cmq non le comprerei mai.



una macchina professionale da bar con macinino serio da bar viene e costare ance 5000€.... ovvio che le prestazioni sono diverse, ma non si parla solo di qualità di caffè prodotto ;)

M@gic
17-04-2009, 09:55
Illy è sicuramente un gran caffè, personalmente non lo preferisco perchè lo trovo poco "robusto" per i miei gusti, però ha un prezzo spropositato.

greengio
17-04-2009, 22:35
Devo provare a cronometrare il tempo di uscita del caffè... poi provo a macinarlo un pò più fine... :)