Entra

View Full Version : Intel Core i5 e P55, solo nel mese di Ottobre?


Redazione di Hardware Upg
15-04-2009, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i5-e-p55-solo-nel-mese-di-ottobre_28683.html

Un possibile spostamento dei prossimi modelli di processori e chipset dedicati alla fascia mainstream del mercato sembra stagliarsi all'orizzonte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xile
15-04-2009, 10:29
Brutta cosa quando il principale concorrente sta in brutte acque :(

pieroim
15-04-2009, 10:36
..va bene il ritardo, ma non credo che Intel faccia salti di gioia. Scaffali pieni dei produttori/rivenditori significa anche difficoltà di vendita e bilanci non proprie entusiasmanti x tutti.

andbad
15-04-2009, 10:39
paper-lunch, cioé colazione di carta?
O forse era paper-launch? :D

By(t)e

DEABlade
15-04-2009, 10:39
quoto... cmq fanno bene a rimandare... è inutile immettere sul mercato nuovi prodotti se sì sà che nessuno li compra... specialmente dato dal fatto che la fascia mainstream dovrebbe essere quella che dovrebbe vendere di più...
a me oggi (max domani) dovrebbe arrivarmi tutta la configurazione x l' i7 920! evvai! :D

cignox1
15-04-2009, 10:39
Daltronde chi glielo fa fare di uscire con i nuovi processori quando i Core2 quad sono ancora estremamente concorrenziali? L'utente medio ne ha bisogno? No! I concorrenti hanno valide alternative in uscita? No! Le unita' disponibili scarseggiano? No!

Io sono contento se si ritarda l'uscita: intanto, non c'e' assolutamente bisogno di CPU piu' performanti per il mercato medio (i professionisti possono scegliere sia la fascia server che la fascia alta consumer). Inoltre questo potrebbe dare respiro ad amd, che proprio su quel mercato ha qualche piccola chances (qualcuno ricorda che fine a fatto nVidia ad aspettare mesi e mesi perche' non aveva concorrenza, fino a quando AMD non ha sformato la 4870/4850 che hanno rimesso tutto in discussione?)

hermanss
15-04-2009, 10:43
Abbassate come si deve i prezzi e poi vedete come corrono tutti a comprare!

davyjones
15-04-2009, 10:43
@redazione: paper-lunch? Da quando Asus & co. han l'abitudine di pranzare con la carta? lol, paper-launch...quello che si può creare dimenticando una lettera...

zephyr83
15-04-2009, 10:48
infatti neanche a me interessano tantissimo i nuovi processori desktop, se voglio potenziare il mio pc tolgo l'attuale pentium dual core e2160 e metto un penryn quad core.
Mi interessa mooooooooolto di più il settore notebook di piccole dimensioni che però nn siano i soliti atom cesso (che già ho).......e per questo vedo con interesse i processori intel CULV e soprattutto la piattaforma amd neo.

ConteZero
15-04-2009, 10:52
E'arrivata la crisi, e si comincia a sentire anche nel settore.
Forse darà un po'fastidio vedere questa brusca frenata delle vendite, ma i ritmi con cui un prodotto passava da "nuovissimo" ad "obsolescente" erano tali da renderlo necessario.
Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.

ncc2000
15-04-2009, 11:01
ma assolutamente si...si dia un freno a questa oscena corsa alla "novità-obsolescenza-rinovità-riobsolescenza..etc etc"

Stewie7x
15-04-2009, 11:16
E'arrivata la crisi, e si comincia a sentire anche nel settore.
Forse darà un po'fastidio vedere questa brusca frenata delle vendite, ma i ritmi con cui un prodotto passava da "nuovissimo" ad "obsolescente" erano tali da renderlo necessario.
Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.

Sono d'accordo. La corsa verso SEMPRE MAGGIORE POTENZA è velocissima, quando basterebbe ottimizzare le risorse che si hanno per ottenere risultati impensabili.

DEABlade
15-04-2009, 11:20
straquoto... esempio.. a che mi serve un core i7 965 extreme se con un 920 arrivo tranquillamente ai 3.6 GHz e oltre? a niente e risparmio la bellezza di circa 700 €... di poco..

floc
15-04-2009, 11:21
io mi interrogo sull'utilita' di questi i5 quando i core2 tirano ancora un sacco e gli i7 sonon ben saldi al comando...

contenti loro...

leddlazarus
15-04-2009, 11:22
bhe i phenom II sono abbastanza vicini ai penryn.

mentre i core i7 sono attualmente inavvicinabili come prestazioni, anche dai penryn stessi.

strano che i prezzi dei quad penryn + performanti siano addirittura + alti dei core i7 di fascia bassa.

si puo' passare ad un quad penryn solo per non cambiare tutta la piattaforma.

altrimenti non avrebbe senso

Capozz
15-04-2009, 11:29
Mi sembra abbastanza normale...nel settore desktop i processori che ci sono ora, anche di fascia media, hanno potenza più che sufficiente, se non sovrabbondante.

ghiltanas
15-04-2009, 11:55
un momento, intel vorrebbe tirare fuori un ulteriore chipset compatibile solo con la futura fascia medio-bassa? :mbe: ma sono usciti di testa? :stordita:

invece di andare avanti si torna indietro, dopo avremmo chipset per core2 e quad (che vendono ancora un casino e vanno alla grande), chipset per i5, poi chipset per i7....
con amd invece ti prendi una mobo am2+ e sei apposto anche con gli am3...correggetemi se sbaglio...

Xeus32
15-04-2009, 11:56
bhe i phenom II sono abbastanza vicini ai penryn.

mentre i core i7 sono attualmente inavvicinabili come prestazioni, anche dai penryn stessi.

strano che i prezzi dei quad penryn + performanti siano addirittura + alti dei core i7 di fascia bassa.

si puo' passare ad un quad penryn solo per non cambiare tutta la piattaforma.

altrimenti non avrebbe senso

Be se gli i7, i5 , i core 2 ... sono così potentissimi perchè si vendono borsonate di atom?
IMHO tra crisi e altri fattori, l'utente non investe più su mostri, ma su cpu più modeste! Io ho un Q6600 e non riesco a sfruttarlo! Un i7, i5 e amici sono adatti in ambito server ma come desktop lo vedo bene solo per benchmark!

ekerazha
15-04-2009, 11:59
Be se gli i7, i5 , i core 2 ... sono così potentissimi perchè si vendono borsonate di atom?
IMHO tra crisi e altri fattori, l'utente non investe più su mostri, ma su cpu più modeste! Io ho un Q6600 e non riesco a sfruttarlo! Un i7, i5 e amici sono adatti in ambito server ma come desktop lo vedo bene solo per benchmark!

Se a me serve un quad-core per uso desktop al giorno d'oggi prendo un Core i7 (es. 920) non vado ad assemblare da zero un PC con una piattaforma morente. Discorso diverso per chi ha già un quad-core "Penryn", dove aggiornare non ha probabilmente molto senso.

ConteZero
15-04-2009, 12:12
Vabè, lì il discorso è che Intel per battere AMD ha speso soldi su soldi (ammodernamento delle factory e via dicendo) e se non batte cassa a dovere finisce col culo a terra.
Onestamente piazzare la CPU "top line" a 1.100 euro è un insulto per chi lavora, ma se ne hanno bisogno lo facciano... io sono convinto che con queste giravolte a guadagnarci alla fine sarà AMD che, se diventa fabless e segue l'esempio di ARM finirà per invadere il mercato di sistemi low cost ultraflessibili... con buona pace di Intel e del continuo "spremere" il mercato.

Dopo che per anni hanno munto la gente con quelle schifezze di Pentium 4 (caso peggiore: i Prescott) ora sperano di riattaccare la pompa con i7, i5 e compagnia bella.

"Abbiamo già dato".

Gatzu
15-04-2009, 12:14
..va bene il ritardo, ma non credo che Intel faccia salti di gioia. Scaffali pieni dei produttori/rivenditori significa anche difficoltà di vendita e bilanci non proprie entusiasmanti x tutti.

Quoto al 100%. Di fatti secondo me dovrebbero abbassare i prezzi dei quad peryn altrimenti si venderanno solamente piu' phenomII.
Io per esempio vorrei farmi un quad ma con il q9550 che viene 230€ se lo possono tenere.
Dai test che si vedono in giro si puo' notare che un phenomII 940 BE va come un Q9650 e costa 180€ contro i 270€ del Q9650.

SALUT.

leddlazarus
15-04-2009, 12:18
Be se gli i7, i5 , i core 2 ... sono così potentissimi perchè si vendono borsonate di atom?
IMHO tra crisi e altri fattori, l'utente non investe più su mostri, ma su cpu più modeste! Io ho un Q6600 e non riesco a sfruttarlo! Un i7, i5 e amici sono adatti in ambito server ma come desktop lo vedo bene solo per benchmark!

perchè molte persone si sono accorte che , come dici tu giustamente, per navigare su internet, fare una lettera, guardare un filmato ecc. non hanno bisogno di un pc da 1000 euro.

da un po' di anni a questa parte noto che (lavorando presso una struttura pubblica) i pc iniziano a diventare dei mostri senza senso, soprattutto alla luce del lavoro che hanno da svolgere.

penso che l'ottimalità in ambito ufficio sia stata raggiunta con i p4 e gli athlon xp (o i primi 64).

molte macchine athlon xp nate con 256MB di ram, anzichè cambiarle, rinascono con 1 GB di ram, e con una spesa irrisoria riprendono a funzionare egregiamente.

ora sia con le CPU che con le GPU troviamo un accavallamento senza pari.


forse all'intel si sono resi conto che farebbero un bel tonfo, con gli i5, quando hanno ancora i penryn che reggono la cordata.
sarebbe utile introdurli nel momento in cui si penserà di mandare in pensione i penryn, ma non prima.

zephyr83
15-04-2009, 12:21
io mi interrogo sull'utilita' di questi i5 quando i core2 tirano ancora un sacco e gli i7 sonon ben saldi al comando...

contenti loro...
bhe dovrebbero appunto prendere il posto degli attuali core2 e l'architettura è la stessa degli i7. Il problema che attualmente nn ha senso abbandonare il proprio core 2 per un i5 visto che in futuro nn si potrà aggiornare a un i7. Secondo me sta scelta di intel nn ha avuto molto senso, almeno non in un periodo come questo e non dopo un'ottima piattaforma come quella dei core 2 (fosse stato al tempo dei pentium 4 avrei capito)

DEABlade
15-04-2009, 12:27
secondo me quello che stanno facendo è una ca**ata assurda... stanno implementando un chipset specifico x i core i5, ovvero il p55... ma serviva proprio? e se io volessi passare da un i5 a i7 non posso? No... xkè gli i7 hanno l'x58..
cioè ogni volta che voglio cambiare processore devo cambiare anche scheda madre?!? quelli della intel sono proprio fusi...
AMD dovrebbe approfittarne...

ConteZero
15-04-2009, 12:28
perchè molte persone si sono accorte che , come dici tu giustamente, per navigare su internet, fare una lettera, guardare un filmato ecc. non hanno bisogno di un pc da 1000 euro.

da un po' di anni a questa parte noto che (lavorando presso una struttura pubblica) i pc iniziano a diventare dei mostri senza senso, soprattutto alla luce del lavoro che hanno da svolgere.

penso che l'ottimalità in ambito ufficio sia stata raggiunta con i p4 e gli athlon xp (o i primi 64).

molte macchine athlon xp nate con 256MB di ram, anzichè cambiarle, rinascono con 1 GB di ram, e con una spesa irrisoria riprendono a funzionare egregiamente.

ora sia con le CPU che con le GPU troviamo un accavallamento senza pari.


forse all'intel si sono resi conto che farebbero un bel tonfo, con gli i5, quando hanno ancora i penryn che reggono la cordata.
sarebbe utile introdurli nel momento in cui si penserà di mandare in pensione i penryn, ma non prima.

Hai ragione su tutto ma da un punto di vista interno Intel non può permettersi di "rallentare".
Da un lato c'è AMD che è messa maluccio, ma non è spacciata, dall'altro invece c'è un modello di crescita/sviluppo che non ammette ritardi... per restare avanti Intel deve continuare ad innovare ed a vendere chip ad "alto valore aggiunto".
Poi col flop di Vista e l'ambito gaming che si sposta sulle console a scapito delle DirectX 10 (e dei videogiochi "power hungry") è ovvio che il mercato abbia finito per afflosciarsi su sé stesso.

(se poi ipotizzi un futuro in cui AMD finisce per vendere progetti come ARM, cosa che potrebbe portare ogni dispositivo elettrico ad avere al suo interno un processore x86, per di più con Linux, vedi bene che Intel ha tutto l'interesse nel cercare d'ammazzare AMD subito)

CoolBits
15-04-2009, 12:29
Quoto al 100%. Di fatti secondo me dovrebbero abbassare i prezzi dei quad peryn altrimenti si venderanno solamente piu' phenomII.
Io per esempio vorrei farmi un quad ma con il q9550 che viene 230€ se lo possono tenere.
Dai test che si vedono in giro si puo' notare che un phenomII 940 BE va come un Q9650 e costa 180€ contro i 270€ del Q9650.

SALUT.


Concordo con la necessità di abbassare i prezzi dei Quad penryn...cmq un Phenom X4 940 va come un Q9550 e costa meno....un X4 955 andra poco meno di un Q9650 costando meno

Xeus32
15-04-2009, 12:55
Se a me serve un quad-core per uso desktop al giorno d'oggi prendo un Core i7 (es. 920) non vado ad assemblare da zero un PC con una piattaforma morente. Discorso diverso per chi ha già un quad-core "Penryn", dove aggiornare non ha probabilmente molto senso.

Dillo a Microsoft e al vecchio XP!
Le cose stanno cambiando! Morenti o NON

gabriele_burgazzi
15-04-2009, 13:49
Corretto il "lunch" incriminato... avevo fame, era poco prima di pranzo ^__^

grng
15-04-2009, 14:02
Un po' anche i processori di 4-5 anni fa bastano e avanzano per il lavoro quotidiano d'ufficio, internet, scrivere testi etc, cioè l'utilizzo che fa il 90% del mercato, un po' per la crisi...
Cmq questo rallentamento non può che far bene per un utilizzo più sano e meno inquinante dell'hardware in circolazione.
Ci sono da sfruttare i dual/tri/quad core per bene, i 64bit, le dx10...anche se l'hw si fermasse per 2 anni ce ne sarebbe di lavoro da fare sul lato software e ottimizzazioni varie

StateCity
15-04-2009, 14:06
Maggiori prestazioni, ma anche attenzione ai consumi... :rolleyes:

inutile che metto in casa 10 lampade a risparmio energetico,
quando poi ho un pc con ultra SLI e CPU da 500W.. :asd:

masty_<3
15-04-2009, 14:13
questi so pazzi, ci sono ancora gli ottimi E8400 in giro e pensano agli i5? d'altronde con un chipset e soket diversi dagli i7? e chi è quel fesso che si fa rifilare quella roba? tuttora bastano i 60€ di un E5200 per andare benissimamente, e questi non fanno altro che sparare nuovi processori sul mercato che non verranno mai utilizzati bene
bah...

sdjhgafkqwihaskldds
15-04-2009, 14:38
Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.
vabbe ma scusa che discorsi sono? si parla sempre di utente medio che sta a casa a giocare e a navigare, poi si parla delle aziende in ufficio che usano i pc per contabilità ...
a parte l'uso ormai moderno di un pc divenuto elettrodomestico, nelle applicazioni da workstation, render, grafica ecc... (senza contare i campi scientifici e altro che non conosco) è il settore in cui un personal con le @@ fa la differenza, ti voglio vedere a te aspettare il tempo di rendering di un'animazione che a volte arriva a giorni interi senza sosta solo di tempo macchina.

un momento, intel vorrebbe tirare fuori un ulteriore chipset compatibile solo con la futura fascia medio-bassa? :mbe: ma sono usciti di testa? :stordita:

invece di andare avanti si torna indietro, dopo avremmo chipset per core2 e quad (che vendono ancora un casino e vanno alla grande), chipset per i5, poi chipset per i7....
con amd invece ti prendi una mobo am2+ e sei apposto anche con gli am3...correggetemi se sbaglio...
secondo me quello che stanno facendo è una ca**ata assurda... stanno implementando un chipset specifico x i core i5, ovvero il p55... ma serviva proprio? e se io volessi passare da un i5 a i7 non posso? No... xkè gli i7 hanno l'x58..
cioè ogni volta che voglio cambiare processore devo cambiare anche scheda madre?!? quelli della intel sono proprio fusi...
AMD dovrebbe approfittarne...

vero :( a che minchia serve un p55 non compatibile con x58? ed un socket inferiore? sarà un fallimento come il socket 754

ConteZero
15-04-2009, 14:42
vabbe ma scusa che discorsi sono? si parla sempre di utente medio che sta a casa a giocare e a navigare, poi si parla delle aziende in ufficio che usano i pc per contabilità ...
a parte l'uso ormai moderno di un pc divenuto elettrodomestico, nelle applicazioni da workstation, render, grafica ecc... (senza contare i campi scientifici e altro che non conosco) è il settore in cui un personal con le @@ fa la differenza, ti voglio vedere a te aspettare il tempo di rendering di un'animazione che a volte arriva a giorni interi senza sosta solo di tempo macchina.


Un utente medio spende meno di duecento euro e si prende una console, da affiancare ad un PC economico da 300 euro, e per il 90% di quello che fa è a posto (ed ha speso comunque meno che per un PC "pompato").
Se poi mi parli di "applicazioni workstation, render e grafica" allora non mi parli di un utente medio, perché l'utente medio un programma di rendering/grafica non l'ha mai visto (e, se anche l'avesse visto, l'etichetta del prezzo l'avrebbe prontamente fatto passare oltre).

sdjhgafkqwihaskldds
15-04-2009, 14:48
Un utente medio spende meno di duecento euro e si prende una console, da affiancare ad un PC economico da 300 euro, e per il 90% di quello che fa è a posto (ed ha speso comunque meno che per un PC "pompato").
Se poi mi parli di "applicazioni workstation, render e grafica" allora non mi parli di un utente medio, perché l'utente medio un programma di rendering/grafica non l'ha mai visto (e, se anche l'avesse visto, l'etichetta del prezzo l'avrebbe prontamente fatto passare oltre).

ma che minchia c'entra? io mi sto riferendo a questa tua affermazione:

Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.

secondo la quale si fanno pc solo per gusto di fare gare coi programmi di benchmarck :rolleyes:

ConteZero
15-04-2009, 14:54
L'utente medio non stà a casa a giocare e navigare, al massimo naviga e guarda foto/filmati.
Per giocare è un pezzo che l'utente medio ha mollato il PC (a meno che non si parli di Windows Hearts), ed anche a ragione, perché i prezzi sono fuori scala da un po'.

jgvnn
15-04-2009, 15:41
vero a che minchia serve un p55 non compatibile con x58? ed un socket inferiore? sarà un fallimento come il socket 754

ma che minchia c'entra? io mi sto riferendo a questa tua affermazione:


puoi evitare il turpiloquio? non serve a molto nemmeno quello.

2012comin
15-04-2009, 15:51
un momento, intel vorrebbe tirare fuori un ulteriore chipset compatibile solo con la futura fascia medio-bassa? :mbe: ma sono usciti di testa? :stordita:

invece di andare avanti si torna indietro, dopo avremmo chipset per core2 e quad (che vendono ancora un casino e vanno alla grande), chipset per i5, poi chipset per i7....
con amd invece ti prendi una mobo am2+ e sei apposto anche con gli am3...correggetemi se sbaglio...

Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160

Hanno fatto una scelta totalmente diversa da quella di AMD separando nettamente facia alta da fascia media. Mi sembra che ci sia qualche differenza anche per la gestione della ram (dual o tri channel)... ma non ricordo bene.
Io apprezzo di più la scelta di AMD però sicuramente Intel avrà avuto le sue ragioni.
Oggi molte persone non comprano i7 per il costo troppo elevato della piattaforma... se il costo della piattaforma per i5 sarà sensibilmente inferiore, ecco spiegata la scelta di Intel: Tenere la piattaforma i7 costosa :P

ConteZero
15-04-2009, 15:58
Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160

Hanno fatto una scelta totalmente diversa da quella di AMD separando nettamente facia alta da fascia media. Mi sembra che ci sia qualche differenza anche per la gestione della ram (dual o tri channel)... ma non ricordo bene.
Io apprezzo di più la scelta di AMD però sicuramente Intel avrà avuto le sue ragioni.
Oggi molte persone non comprano i7 per il costo troppo elevato della piattaforma... se il costo della piattaforma per i5 sarà sensibilmente inferiore, ecco spiegata la scelta di Intel: Tenere la piattaforma i7 costosa :P

Mica vero.
Al massimo è più costoso il socket (inteso come "ganascia" in cui infili la CPU), per il resto non ci sarebbe voluto molto a fare tutte le CPU con lo stesso form factor con un pin che và a Vcc se la CPU supporta il "mode 1366" esattamente come, a seconda del chipset, si poteva mettere sulle piastre un contatto che indicava se il socket era compatibile "mode 1366" o solo "legacy 1160".
AMD fa qualcosa di ancora più rognoso con gli AM2+, è solo che Intel ha voluto separare rigidamente i socket, proprio per poter "caricare" di più sui prezzi del segmento "premium".

sdjhgafkqwihaskldds
15-04-2009, 15:59
puoi evitare il turpiloquio? non serve a molto nemmeno quello.

ci proverò, anche se per me sarà difficilissimo

2012comin
15-04-2009, 16:05
Mica vero.
Al massimo è più costoso il socket (inteso come "ganascia" in cui infili la CPU), per il resto non ci sarebbe voluto molto a fare tutte le CPU con lo stesso form factor con un pin che và a Vcc se la CPU supporta il "mode 1366" esattamente come, a seconda del chipset, si poteva mettere sulle piastre un contatto che indicava se il socket era compatibile "mode 1366" o solo "legacy 1160".
AMD fa qualcosa di ancora più rognoso con gli AM2+, è solo che Intel ha voluto separare rigidamente i socket, proprio per poter "caricare" di più sui prezzi del segmento "premium".

Forse mi sono espresso male. Sono completamente d'accordo con la parte in neretto.

!fazz
15-04-2009, 16:24
vabbe ma scusa che discorsi sono? si parla sempre di utente medio che sta a casa a giocare e a navigare, poi si parla delle aziende in ufficio che usano i pc per contabilità ...
a parte l'uso ormai moderno di un pc divenuto elettrodomestico, nelle applicazioni da workstation, render, grafica ecc... (senza contare i campi scientifici e altro che non conosco) è il settore in cui un personal con le @@ fa la differenza, ti voglio vedere a te aspettare il tempo di rendering di un'animazione che a volte arriva a giorni interi senza sosta solo di tempo macchina.




vero :( a che minchia serve un p55 non compatibile con x58? ed un socket inferiore? sarà un fallimento come il socket 754

moderiamo i termini per favore

ammonizione

NWEvolution
15-04-2009, 16:26
perchè molte persone si sono accorte che , come dici tu giustamente, per navigare su internet, fare una lettera, guardare un filmato ecc. non hanno bisogno di un pc da 1000 euro.

da un po' di anni a questa parte noto che (lavorando presso una struttura pubblica) i pc iniziano a diventare dei mostri senza senso, soprattutto alla luce del lavoro che hanno da svolgere.

penso che l'ottimalità in ambito ufficio sia stata raggiunta con i p4 e gli athlon xp (o i primi 64).



mmh... io credo che l'ottimale per lavorare decentemente sono i primi core-duo fino ai quad-core Q6600.

ora costano poco, e danno quella marcia in + per tenere + applicazioni aperte.

naturalmente se il pc deve usare 1 sola applicazione alla volta (tipo un pc per il timbraggio di cartellini o simili) allora anche un P3 è gia + che sufficente (P4 dai.. cosi si accende un po' + in fretta).

ghiltanas
15-04-2009, 17:18
Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160

Hanno fatto una scelta totalmente diversa da quella di AMD separando nettamente facia alta da fascia media. Mi sembra che ci sia qualche differenza anche per la gestione della ram (dual o tri channel)... ma non ricordo bene.
Io apprezzo di più la scelta di AMD però sicuramente Intel avrà avuto le sue ragioni.
Oggi molte persone non comprano i7 per il costo troppo elevato della piattaforma... se il costo della piattaforma per i5 sarà sensibilmente inferiore, ecco spiegata la scelta di Intel: Tenere la piattaforma i7 costosa :P

boh, io cmq nn concordo per nulla con questa scelta...a quel punto se nn voglio spendere molto prendo un core2, tanto le prestazioni sono elevate lo stesso e inoltre risparmio parecchio, oppure una piattaforma amd (cosa che probabilmente farò), cosi so già che sarà compatibile con i futuri am3 e se voglio fare l'upgrade lo faccio...con i giochi serve principalmente la gpu, tanto + che anche la fisica si sta spingendo sempre + verso il calcolo mediante gpu, quindi un buon procio sarà + che sufficiente...
mah, con il 775 sembrava avessero intrapreso finalmente la strada giusta...e invece sono voluti tornare indietro :mc:

sdjhgafkqwihaskldds
15-04-2009, 18:00
mmh... io credo che l'ottimale per lavorare decentemente sono i primi core-duo fino ai quad-core Q6600.

ora costano poco, e danno quella marcia in + per tenere + applicazioni aperte.

naturalmente se il pc deve usare 1 sola applicazione alla volta (tipo un pc per il timbraggio di cartellini o simili) allora anche un P3 è gia + che sufficente (P4 dai.. cosi si accende un po' + in fretta).
quoto, infatti molti appassionati di hardware cambiano cpu per pura novità, senza le normali necessità, ovviamente ognuno fa quello che ritiene opportuno con i propri soldi, sarà forse il nome di questo sito un messaggio subliminale?


L'utente medio non stà a casa a giocare e navigare, al massimo naviga e guarda foto/filmati.
Per giocare è un pezzo che l'utente medio ha mollato il PC (a meno che non si parli di Windows Hearts), ed anche a ragione, perché i prezzi sono fuori scala da un po'.

cmq mi trovo d'accordo con questa descrizione

Mister Tarpone
15-04-2009, 18:10
Per giocare è un pezzo che l'utente medio ha mollato il PC (a meno che non si parli di Windows Hearts), ed anche a ragione, perché i prezzi sono fuori scala da un po'.

mah...è proprio adesso che con prezzi ridicoli ti ci fai un pc performante anche con i giochi...

giochi che in moltissimi casi girano bene @ 1920x1080 già facendo un upgrade tipo questo... :asd:

e5200 = 57€
2x2GB ram ddr2 OCZ = 42€
p5q asus = 90€
4850 512 = 110€

altro che i 1280x720 (o anche meno) delle console...

DEABlade
15-04-2009, 18:16
[quote]mah...è proprio adesso che con prezzi ridicoli ti ci fai un pc performante anche con i giochi...

giochi che in moltissimi casi girano bene @ 1920x1080 già facendo un upgrade tipo questo...

e5200 = 57€
2x2GB ram ddr2 OCZ = 42€
p5q asus = 90€
4850 512 = 110€

altro che i 1280x720 (o anche meno) delle console...[/quoto]

a me domani dovrebbero arrivare:

ASUS 1366 P6T X58
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600
ZEROtherm ZEN FZ-120 Coolink Edition Intel 775/1366

spesa totale = 650 € con le spese di spedizione... prezzi più bassi si muore... :D

ps: scusate l'OT

sdjhgafkqwihaskldds
15-04-2009, 18:29
a me domani dovrebbero arrivare:

ASUS 1366 P6T X58
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600
ZEROtherm ZEN FZ-120 Coolink Edition Intel 775/1366

spesa totale = 650 € con le spese di spedizione... prezzi più bassi si muore... :D

ps: scusate l'OT

comprendo la tua gioia :D
bel pc ;)

@less@ndro
15-04-2009, 18:31
[quote]mah...è proprio adesso che con prezzi ridicoli ti ci fai un pc performante anche con i giochi...

giochi che in moltissimi casi girano bene @ 1920x1080 già facendo un upgrade tipo questo...

e5200 = 57€
2x2GB ram ddr2 OCZ = 42€
p5q asus = 90€
4850 512 = 110€

altro che i 1280x720 (o anche meno) delle console...[/quoto]

a me domani dovrebbero arrivare:

ASUS 1366 P6T X58
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600
ZEROtherm ZEN FZ-120 Coolink Edition Intel 775/1366

spesa totale = 650 € con le spese di spedizione... prezzi più bassi si muore... :D

ps: scusate l'OT

si, ma manca la cosa più importante... la scheda video!!! :read:

!fazz
15-04-2009, 18:50
[QUOTE=DEABlade;27099658]

si, ma manca la cosa più importante... la scheda video!!! :read:

e la 4850 cosa è?

DEABlade
15-04-2009, 18:56
e la 4850 cosa è?
veramente ho già una 4870x2 :D

ConteZero
15-04-2009, 19:07
mah...è proprio adesso che con prezzi ridicoli ti ci fai un pc performante anche con i giochi...

giochi che in moltissimi casi girano bene @ 1920x1080 già facendo un upgrade tipo questo... :asd:

e5200 = 57€
2x2GB ram ddr2 OCZ = 42€
p5q asus = 90€
4850 512 = 110€

altro che i 1280x720 (o anche meno) delle console...

a me domani dovrebbero arrivare:

ASUS 1366 P6T X58
Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600
ZEROtherm ZEN FZ-120 Coolink Edition Intel 775/1366

spesa totale = 650 € con le spese di spedizione... prezzi più bassi si muore... :D

ps: scusate l'OT

Al di là che avete scordato case, hard disk, lettori ottici e monitor non v'è neanche venuto in mente che tra l'altro giocare su console sia anche MEGLIO, a partire dai pad e continuando con l'uso dei televisori e degli impianti "seri".

DEABlade
15-04-2009, 19:15
Al di là che avete scordato case, hard disk, lettori ottici e monitor non v'è neanche venuto in mente che tra l'altro giocare su console sia anche MEGLIO, a partire dai pad e continuando con l'uso dei televisori e degli impianti "seri".

non ti viene il minimo dubbio che se non ho scritto tutti gli altri componenti magari vuol dire che ce li ho già?!? :rolleyes:

ghiltanas
15-04-2009, 19:20
Al di là che avete scordato case, hard disk, lettori ottici e monitor non v'è neanche venuto in mente che tra l'altro giocare su console sia anche MEGLIO, a partire dai pad e continuando con l'uso dei televisori e degli impianti "seri".

queste sono tue opinioni, nn cose oggettive, a certi il pad torna peggio del mouse e c'è chi preferisce giocare a una scrivania piuttosto che sul divano..io per esempio col telo nn gioco agli fps online perchè nn torna bene, giochi come pes o grid invece sono una goduria

ConteZero
15-04-2009, 19:29
non ti viene il minimo dubbio che se non ho scritto tutti gli altri componenti magari vuol dire che ce li ho già?!? :rolleyes:

Si, ma hanno un costo, che si riflette sul prezzo finale del PC "per giocare".

queste sono tue opinioni, nn cose oggettive, a certi il pad torna peggio del mouse e c'è chi preferisce giocare a una scrivania piuttosto che sul divano..io per esempio col telo nn gioco agli fps online perchè nn torna bene, giochi come pes o grid invece sono una goduria

Io, quando andavo a casa delle persone, vedevo spesso le console sui televisori in salotto ed i PC in stanzetta/studio... col risultato che alla fine anche se la risoluzione era inferiore tutti preferivano giocarci in salotto.
Ovviamente i MMORPG e gli FPS online sono preferibili su PC, ma per il resto il ragionamento fila... e questo anche in considerazione del fatto che sempre più gente comincia ad abbandonare i PC fissi per buttarsi sui portatili.

DEABlade
15-04-2009, 19:39
lasciamo stare la classica e solita guerra PC vs Console che ogni volta si accende io ho scritto della mia configurazione x fare capire che non ci vogliono cifre esorbitanti x farsi un pc molto potente...

vuoi prendere una scheda video buona? 200 €
case? 50 €
lettori dvd? 15 €
hard disk? 80 €
con 1000 - 1200 € al max hai fatto un pc che và una bomba...

ConteZero
15-04-2009, 19:49
lasciamo stare la classica e solita guerra PC vs Console che ogni volta si accende io ho scritto della mia configurazione x fare capire che non ci vogliono cifre esorbitanti x farsi un pc molto potente...

vuoi prendere una scheda video buona? 200 €
case? 50 €
lettori dvd? 15 €
hard disk? 80 €
con 1000 - 1200 € al max hai fatto un pc che và una bomba...

Ad appena il doppio del prezzo che ti servirebbe per avere un PC sufficiente a navigare ed una console per giocare (e non è da sottovalutare neppure il fatto che una persona può giocare mentre l'altra naviga).
Poi vabbè, anch'io ho subito il fascino delle "bombe" in passato :D

PS: Ma neanche un lettore BD ?

DEABlade
15-04-2009, 19:51
io ti parlo da possessore di una playstation 3... io con il pc ci faccio di tutto dal gioco al lavoro... ormai con la play3 l'unica cosa che mi piace è gustarmi i film in Bluray.

@less@ndro
15-04-2009, 21:07
e la 4850 cosa è?

mi riferivo alla config di daeblea. ci sono stati casini con i quote.

veramente ho già una 4870x2 :D

vecchiotta eh. :O :D

Al di là che avete scordato case, hard disk, lettori ottici e monitor non v'è neanche venuto in mente che tra l'altro giocare su console sia anche MEGLIO, a partire dai pad e continuando con l'uso dei televisori e degli impianti "seri".

al max con giochi di guida e terza persona, giocare col pad ad fps è da suicidio. :stordita:

zephyr83
15-04-2009, 23:29
boh, io cmq nn concordo per nulla con questa scelta...a quel punto se nn voglio spendere molto prendo un core2, tanto le prestazioni sono elevate lo stesso e inoltre risparmio parecchio, oppure una piattaforma amd (cosa che probabilmente farò), cosi so già che sarà compatibile con i futuri am3 e se voglio fare l'upgrade lo faccio...con i giochi serve principalmente la gpu, tanto + che anche la fisica si sta spingendo sempre + verso il calcolo mediante gpu, quindi un buon procio sarà + che sufficiente...
mah, con il 775 sembrava avessero intrapreso finalmente la strada giusta...e invece sono voluti tornare indietro :mc:
bhe in teoria nn dovrebbero più fare i core 2 duo così sei costretto a prendere gli i5 :D il problema è che ci sn ancora grosse scorte di core 2 duo e intel nn ha ancora smesso di produrli.
Cmq il socket vuol dire fino a un certo punto....anche il mio pentium 4 550 era su socket 775 ma il chipset della mia vecchia mobo, il 915P non permetteva neanche di mettere i pentium 4 della serie 6xx IDENTICI alla serie precedente ma con il supporto ai 64 bit (tra l'altro già presente sulla serie 5xx ma volutamente disabilitata). Alla fine, in casa intel giusto i core 2 sn stati un'eccezione anche se penso sia dovuto più ai produttori di schede madri che di volta in volta hanno rilasciato aggiornamenti del bios per supportare i nuovi proci.....sarà per questo che intel ha deciso di usare due socket così nn può esserci aggiornamento che tenga!!

Capozz
16-04-2009, 08:18
Al di là che avete scordato case, hard disk, lettori ottici e monitor non v'è neanche venuto in mente che tra l'altro giocare su console sia anche MEGLIO, a partire dai pad e continuando con l'uso dei televisori e degli impianti "seri".

I pad si possono mettere anche su pc, stessa cosa col l'uso dei televisori e degli impianti audio...nulla vieta di attaccare il pc ad una tv al plasma
Cmq ormai un pc come il mio lo si tira su con pochissimi soldi, almeno rispetto al passato...case 20€ (:D), Hard disk 30€, mast dvd 20€, alimentatore più che sufficiente per il tutto 40€
In pratica con meno di 400€ (prezzo molto simile alla PS3) ci si fa un pc ottimo per giocare senza problemi in 1680x1050 e più, roba che solo qualche anno fa non ci usciva nemmeno la scheda video.
In teoria questo sarebbe proprio il momento migliore per giocare col pc, visto che c'è hardware molto potente a prezzi bassi e i giochi sono quasi tutti conversioni da console.

ConteZero
16-04-2009, 08:39
I pad si possono mettere anche su pc, stessa cosa col l'uso dei televisori e degli impianti audio...nulla vieta di attaccare il pc ad una tv al plasma
Cmq ormai un pc come il mio lo si tira su con pochissimi soldi, almeno rispetto al passato...case 20€ (:D), Hard disk 30€, mast dvd 20€, alimentatore più che sufficiente per il tutto 40€
In pratica con meno di 400€ (prezzo molto simile alla PS3) ci si fa un pc ottimo per giocare senza problemi in 1680x1050 e più, roba che solo qualche anno fa non ci usciva nemmeno la scheda video.
In teoria questo sarebbe proprio il momento migliore per giocare col pc, visto che c'è hardware molto potente a prezzi bassi e i giochi sono quasi tutti conversioni da console.

Con l'unico problema che rinunciare alla TV per navigare non è il massimo (che poi se non hai un fullhd la risoluzione è ridicolmente bassa), esattamente come non è il massimo avere un PC in salotto.

Capozz
16-04-2009, 08:48
Con l'unico problema che rinunciare alla TV per navigare non è il massimo, esattamente come non è il massimo avere un PC in salotto.

Ci sono dei pc che sono bellissimi da mettere in salotto, basta scegliere il case adatto :D
Poi non scordiamoci che pure la scheda video più insulsa ha due uscite video, quindi per navigare si può usare benissimo un monitor normale.

Vedo che molti non hanno colto il punto...

i5 come i7 andrà con DDR3, e Intel non ne venderà nemmeno uno se il prezzo di queste non si sarà già allineato a quello delle DDR2, altrimenti la piattaforma AMD avrà un vantaggio economico troppo grande per l'utente finale.

Vero. C'è da dire che le ddr3 si sono abbassate parecchio, ma ormai 4 giga di ddrII con buoni timings si prendono con 40 euro, è davvero poco.

zephyr83
16-04-2009, 08:51
Vedo che molti non hanno colto il punto...

i5 come i7 andrà con DDR3, e Intel non ne venderà nemmeno uno se il prezzo di queste non si sarà già allineato a quello delle DDR2, altrimenti la piattaforma AMD avrà un vantaggio economico troppo grande per l'utente finale.
bhe come è già successo in passato con le rambus....intel è corsa subito ai ripari. Cmq se nn sbaglio anche gli icore possono usare le ddr2, penso dipenderà principalmente dai produttori....scommetto che molte schede madri per i5 avranno anche (o addirittura solo....le più economiche) supporto alle ddr2 (che secondo me tra nn molto inizieranno ad alzarsi di prezzo....mi devo sbrigare a prendere altri 4 giga :sofico:).
INoltre anche amd sulle proprie piattaforme può adottare le ddr3

zephyr83
16-04-2009, 09:30
ah....avete ragione, mi sa tanto che mi sn confuso con un review per AM3 :p

ghiltanas
16-04-2009, 10:39
bhe in teoria nn dovrebbero più fare i core 2 duo così sei costretto a prendere gli i5 :D il problema è che ci sn ancora grosse scorte di core 2 duo e intel nn ha ancora smesso di produrli.
Cmq il socket vuol dire fino a un certo punto....anche il mio pentium 4 550 era su socket 775 ma il chipset della mia vecchia mobo, il 915P non permetteva neanche di mettere i pentium 4 della serie 6xx IDENTICI alla serie precedente ma con il supporto ai 64 bit (tra l'altro già presente sulla serie 5xx ma volutamente disabilitata). Alla fine, in casa intel giusto i core 2 sn stati un'eccezione anche se penso sia dovuto più ai produttori di schede madri che di volta in volta hanno rilasciato aggiornamenti del bios per supportare i nuovi proci.....sarà per questo che intel ha deciso di usare due socket così nn può esserci aggiornamento che tenga!!

se almeno garantisci la compatibilità meccanica, dopo starà alla bontà della scheda madre e del suo produttore permetterti di fare futuri upgrade o meno..cosi si taglia proprio ogni possibilità, e se io all'inizio vorrei risparmiare e prendermi un i7 + in la, quando calano di prezzo (per fare un es) nn posso...e io lo sai che faccio? per la prima volta passo ad amd, cosi sono sicuro che se voglio fare un upgrade lo posso fare, poi magari nn succede, però mi da noia questa politica ostruzionista :mad:

@less@ndro
16-04-2009, 13:31
al posto di lamentarvi ringraziate che fanno ancora mobo atx e che non bisogni cambiare pure il case al cambio mobo-cpu-ram. :asd:

zephyr83
16-04-2009, 16:44
al posto di lamentarvi ringraziate che fanno ancora mobo atx e che non bisogni cambiare pure il case al cambio mobo-cpu-ram. :asd:
ci avevano provato con il format btx ma gli è andata male :asd:

fabiofight
17-04-2009, 23:48
ma c'è tanta differenza di prestazioni tra un quadcore e un i7 o uni5??

ghiltanas
18-04-2009, 11:52
ma c'è tanta differenza di prestazioni tra un quadcore e un i7 o uni5??

è una domanda troppo generica...prima di tutto in che ambiti,seconda cosa un quadcore di che tipo?

MadJackal
18-04-2009, 12:25
io mi interrogo sull'utilita' di questi i5 quando i core2 tirano ancora un sacco e gli i7 sonon ben saldi al comando...

contenti loro...

bhe dovrebbero appunto prendere il posto degli attuali core2 e l'architettura è la stessa degli i7. Il problema che attualmente nn ha senso abbandonare il proprio core 2 per un i5 visto che in futuro nn si potrà aggiornare a un i7. Secondo me sta scelta di intel nn ha avuto molto senso, almeno non in un periodo come questo e non dopo un'ottima piattaforma come quella dei core 2 (fosse stato al tempo dei pentium 4 avrei capito)

Si, peccato che a quanto ho capito non ci sia molta differenza tra Core2Duo e i5... :rolleyes:

Mossa insensata, IMHO, quella del doppio socket. La gente non comprerà mai gli i5 sapendo che poi non potrà upgradare il sistema se necessario. :rolleyes:

Superboy
18-04-2009, 19:23
Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160


Purtroppo LGA-1160 è morto prima di nascere :D
ora i5 è previsto su un fantomatico LGA 1156 e non si sa se sarà compatibile con le cpu con GPU integrata che usciranno il prossimo anno, io scommetterei che non lo sono, da qualche parte il flusso video deve passare, magari tengono da parte un paio di linee pci-e :D