View Full Version : Problema aria condizionata - raffreddamento
Possiedo una seat leon 2.0 TDi.. oggi visto l'arrivo della bella stagione ho accesso l'aria condizionata ma a sorpresa non esce per niente aria fredda.. sempre che il compressore non si accende.. infatti sia che attivo l'aria condizionata che no la temperatura dell'aria resta identica.. ho provato a verificare i fusibili ma mi sembrano tutti ok.. cosa può essere?? :help: per fortuna la macchina è ancora in garanzia e quindi nessun problema però che seccatura.. ogni tanto salta fuori qualche problema qua e la.. :(
Il fatto che l'aria condizionata non funziona può creare altri problemi alla macchina?? chiedo perchè personalmente penso di no però magari mi sbaglio.. ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto.. :)
posto anche una foto della scatola dei fusibile.. magari può essere d'aiuto..
http://img509.imageshack.us/img509/3818/img0445m.jpg
:read: :)
El_Camino
14-04-2009, 20:26
prova a ricaricare il gas costa tra 40 e 60€ vedrai dopo ti esce aria ghiacciata a gogo :D
marcowheelie
14-04-2009, 20:27
ricarica del gas?:confused: a volte la soluzione è la più semplice :D
Fai ricaricare il gas e fai mettere in circolo nell'impianto una fiala di liquido di contrasto (visibile agli ultravioletti). Se l'auto è recente (2-3 anni) non è normale che abbia già esaurito l'efficacia del gas ed è probabile che via sia una piccola falla nell'impianto, tipo una guarnizione lenta/consumata, etc.
Ciao
La ricarica del gas l'ho scartata perchè la macchina è recente.. ha 1 anno e mezzo di vita..
marcowheelie
14-04-2009, 22:28
La ricarica del gas l'ho scartata perchè la macchina è recente.. ha 1 anno e mezzo di vita..
Se l'hai usata parecchio può darsi si sia già scaricato..
Io carico ogni 2 anni più o meno, ma conosco anche chi ricarica ogni anno
Senza contare la possibilità che ci sia qualche perdita
occhio che se hai FINITO il gas non fa bene far girare lo stesso il compressore, rischi di gripparlo...
ilratman
15-04-2009, 07:54
Se l'hai usata parecchio può darsi si sia già scaricato..
Io carico ogni 2 anni più o meno, ma conosco anche chi ricarica ogni anno
Senza contare la possibilità che ci sia qualche perdita
Per le perdite sono daccordo per la ricarica ogni due anni direi proprio di no!
In tutte le macchine che ho avuto la ricarica era necessaria si e no dopo 5 anni a meno ovviamente di perdite, se lo fai ogni due anni per tuo sfizio personale è una cosa ma se è necessario vuol dire che ci sono dei problemi nell'impianto!
occhio che se hai FINITO il gas non fa bene far girare lo stesso il compressore, rischi di gripparlo...
quoto anche se essendo la macchina in garanzia non sarebbe un grosso problema, però da quel che ho capito lui non sente proprio il compressore attaccarsi per cui o è un problema all'elettronica o al motore elettrico( se il compressore è elettrico) o all'elettromagnete (se il compressore è a cinghia).
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 08:02
Possiedo una seat leon 2.0 TDi.. oggi visto l'arrivo della bella stagione ho accesso l'aria condizionata ma a sorpresa non esce per niente aria fredda.. sempre che il compressore non si accende.. infatti sia che attivo l'aria condizionata che no la temperatura dell'aria resta identica.. ho provato a verificare i fusibili ma mi sembrano tutti ok.. cosa può essere?? :help: per fortuna la macchina è ancora in garanzia e quindi nessun problema però che seccatura.. ogni tanto salta fuori qualche problema qua e la.. :(
Il fatto che l'aria condizionata non funziona può creare altri problemi alla macchina?? chiedo perchè personalmente penso di no però magari mi sbaglio.. ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto.. :)
Durante il periodo invernale l'hai acceso qualche volta? Può capitare che dopo lunghi periodi di inattività il compressore si blocchi. Ogni tanto un'accensione bisogna dargliela.
Quando accendi l'aria condizionata senti il compressore che si accende? senti rumori strani?
Come già suggerito prima prova a ricaricare il circuito e controllare che non ci siano perdite.
non lo sento proprio il compressore.. comunque una volta che non accendo l'aria condizionato la macchina posso usarla tranquillamente, vero?? perchè penso di riuscire a passare in concessionaria sono nel fine settimana..
per il rischio di grippare il compressore sono in garanzia quindi in caso si cambia.. :D
Durante il periodo invernale l'hai acceso qualche volta? Può capitare che dopo lunghi periodi di inattività il compressore si blocchi. Ogni tanto un'accensione bisogna dargliela.
Quando accendi l'aria condizionata senti il compressore che si accende? senti rumori strani?
Come già suggerito prima prova a ricaricare il circuito e controllare che non ci siano perdite.
Si si ogni tanto l'accendevo appunto per evitare lunghi periodi di inattività del compressore.. quando accendo non si sente nessun rumore.. niente di niente..
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 08:08
Si si ogni tanto l'accendevo appunto per evitare lunghi periodi di inattività del compressore.. quando accendo non si sente nessun rumore.. niente di niente..
Senti il compressore che entra in azione?
Senti il compressore che entra in azione?
no no.. :(
ilratman
15-04-2009, 08:10
Durante il periodo invernale l'hai acceso qualche volta? Può capitare che dopo lunghi periodi di inattività il compressore si blocchi. Ogni tanto un'accensione bisogna dargliela.
Quando accendi l'aria condizionata senti il compressore che si accende? senti rumori strani?
Come già suggerito prima prova a ricaricare il circuito e controllare che non ci siano perdite.
Io direi che prima di fare qualsiasi operazione conviene portarla in concessionaria, se ci sono perdite faranno la riparazione e la ricarica gratis se ci sono altri problemi lo stesso!
inutile fare una ricarica così giusto per provare perchè come min ti costa 50€ e se non è lei il problema hai solo buttato via i soldi!
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 08:24
Io direi che prima di fare qualsiasi operazione conviene portarla in concessionaria, se ci sono perdite faranno la riparazione e la ricarica gratis se ci sono altri problemi lo stesso!
inutile fare una ricarica così giusto per provare perchè come min ti costa 50€ e se non è lei il problema hai solo buttato via i soldi!
Se in garanzia sicuro, conviene portarla in un officina autorizzata e si leva il pensiero.
Si ok faccio così.. comunque se nel frattempo la macchina la uso non ci sono problemi?? penso di no però chiedo.. si sa mai..
Aviatore_Gilles
15-04-2009, 08:38
Si ok faccio così.. comunque se nel frattempo la macchina la uso non ci sono problemi?? penso di no però chiedo.. si sa mai..
Finestrino giù, braccino fuori, Deep Purple a manetta e vivi tranquillo :D :D
ilratman
15-04-2009, 08:46
Finestrino giù, braccino fuori, Deep Purple a manetta e vivi tranquillo :D :D
quoto a parte i Deep Purple! ;)
Finestrino giù, braccino fuori, Deep Purple a manetta e vivi tranquillo :D :D
Ok.. :D :sofico:
Ieri causa mal tempo ho accesso lo sbrinatore del lunetto posteriore e.. ovviamente non va.. niente di niente.. speriamo che sia qualcosa della centralina o un fusibile che ha fatto partire sbrinatore e aria condizionata se no con sta macchina finita la garanzia sono c@voli amari..
per ora in 1 anno e mezzo e 29.000 km:
- cornice cromata cambio verniciato malissimo (difetto di produzione - sostituito in garanzia)
- nel fanale posteriore sx filtrava acqua (sostituito in garanzia)
- specchietto elettrico dx che non si chiudeva + elettricamente (sostituito in garanzia)
- finestrino sx che quando piove si blocca (per ora solo registrato)
- 2 mesi fa in rettilinio mi si è spenta senza motivo (in conce nessun problema rilevato)
- da l'atro ieri aria condizionata e sbrinatore che non funzionano
:doh: :muro: :mc:
per la cronaca la mia macchina precedente è stata una fiat stilo 1.9 jtd da 116cv.. in 4 anni e 80.000 km nessun problema.. solo i regolari tagliandi ogni 20.000 km.. e seat fa parte del tanto elogiato gruppo vw/audi.. :rolleyes:
juninho85
17-04-2009, 08:03
magari manca del freon
TheDarkProphet
17-04-2009, 08:11
Ieri causa mal tempo ho accesso lo sbrinatore del lunetto posteriore e.. ovviamente non va.. niente di niente.. speriamo che sia qualcosa della centralina o un fusibile che ha fatto partire sbrinatore e aria condizionata se no con sta macchina finita la garanzia sono c@voli amari..
per ora in 1 anno e mezzo e 29.000 km:
- cornice cromata cambio verniciato malissimo (difetto di produzione - sostituito in garanzia)
- nel fanale posteriore sx filtrava acqua (sostituito in garanzia)
- specchietto elettrico dx che non si chiudeva + elettricamente (sostituito in garanzia)
- finestrino sx che quando piove si blocca (per ora solo registrato)
- 2 mesi fa in rettilinio mi si è spenta senza motivo (in conce nessun problema rilevato)
- da l'atro ieri aria condizionata e sbrinatore che non funzionano
:doh: :muro: :mc:
per la cronaca la mia macchina precedente è stata una fiat stilo 1.9 jtd da 116cv.. in 4 anni e 80.000 km nessun problema.. solo i regolari tagliandi ogni 20.000 km.. e seat fa parte del tanto elogiato gruppo vw/audi.. :rolleyes:
Azz, ti manca solo che accendi la radio e vieni ejettato fuori dal tettuccio con tutto il sedile :D :D
d!
oggi sono passato in conce.. per l'aria condizionata fanno una ricarica e cercano di capire da dove esce perché da computer gli risultava l'errore di pressione bassa ma il compressore sembra funzionare.. il lunotto lo cambiano.. poi mi stavo mettendo d'accordo per fare tutti i lavori a fine mese con il tagliando dei 30.000 ma quando mi hanno sparato 280 euro mi sono preso un colpo.. :eekk:
gli ho detto che ci pensavo e se mai facevo solo i lavori in garanzia.. tanto ci guadagnano lo stesso con le ore pagate dalla seat.. adesso chiedo altri preventivi per il tagliando e vedo come comportarmi.. ;)
ninja750
17-04-2009, 18:21
se non ci sono perdite il gas non va mai "ricaricato", ma visto che una minima parte di perdite è inevitabile averle ogni tanto una ricarica non guasta
StateCity
17-04-2009, 19:28
se l'impianto si scarica bisogna allora cambiare anche le guarnizioni dei tubi,
non basta solo la ricarica..
Cmq. altri problemi vengono dalla centralina e dal pressostato, che in ogni caso,
se la pressione non e' corretta, non inserisce il compressore.. :D
juninho85
17-04-2009, 22:03
se non ci sono perdite il gas non va mai "ricaricato", ma visto che una minima parte di perdite è inevitabile averle ogni tanto una ricarica non guasta
:O
a sto punto dico condotti e/o anelli da cambiare
Io devo ricaricare ogni anno. Capita che ci sia qualche piccola perdita.
a sto punto dico condotti e/o anelli da cambiare
Si è quello che mi ha detto che controlla il meccanico seat..
Io devo ricaricare ogni anno. Capita che ci sia qualche piccola perdita.
Ogni anno è impossibile.. infatti anche il capo officina mi ha detto che almeno 2/3 anni una ricarica gas dura.. comunque a fine mese porto la macchina a sistemare e vediamo cosa c'è..
Ringrazio tutti per i consigli! :cincin:
IL_mante
20-04-2009, 11:43
rimanendo in tema di condizionatore: ho una polo del 2002, e ogni tanto ho dei problemi con il climatic (condizionatore semi-automatico): è capitato spesso nel mese scorso, accendendo solo la ventilazione (compressore spento) se partiva con impostata temp fredda andava fredda, se solo alzavo la manopola mi sparava al massimo e dopo qualche minuto eri in una sauna.. il problema sembrava essersi ripresentato in questi giorni, per via della pioggia il vetro si appanna e tocca accendere l'aria (e bisogna metterla un filo tiepida, sennò ci mette i secoli) e toh! il problema è sparito così d'un tratto... avevo cercato al tempo e ero capitato su un forum vw dove imputavano il problema ai motoposizionatori, ma per accedervi bisogna smontare tutta la plancia e sparavano dei prezzi alti -sui 200€- quindi ho glissato... dato che tra un mese ho il tagliando da fare devo farli controllare? perchè se gli dico di controllarmelo poi me lo riparano e me lo fanno pagare, perchè comunque per controllare devono smontare la plancia, quindi una volta che è smontata lo fai riparare subito, che, pago due volte?
IL_mante
22-04-2009, 11:50
rimanendo in tema di condizionatore: ho una polo del 2002, e ogni tanto ho dei problemi con il climatic (condizionatore semi-automatico): è capitato spesso nel mese scorso, accendendo solo la ventilazione (compressore spento) se partiva con impostata temp fredda andava fredda, se solo alzavo la manopola mi sparava al massimo e dopo qualche minuto eri in una sauna.. il problema sembrava essersi ripresentato in questi giorni, per via della pioggia il vetro si appanna e tocca accendere l'aria (e bisogna metterla un filo tiepida, sennò ci mette i secoli) e toh! il problema è sparito così d'un tratto... avevo cercato al tempo e ero capitato su un forum vw dove imputavano il problema ai motoposizionatori, ma per accedervi bisogna smontare tutta la plancia e sparavano dei prezzi alti -sui 200€- quindi ho glissato... dato che tra un mese ho il tagliando da fare devo farli controllare? perchè se gli dico di controllarmelo poi me lo riparano e me lo fanno pagare, perchè comunque per controllare devono smontare la plancia, quindi una volta che è smontata lo fai riparare subito, che, pago due volte?
up
IL_mante
24-04-2009, 20:23
rimanendo in tema di condizionatore: ho una polo del 2002, e ogni tanto ho dei problemi con il climatic (condizionatore semi-automatico): è capitato spesso nel mese scorso, accendendo solo la ventilazione (compressore spento) se partiva con impostata temp fredda andava fredda, se solo alzavo la manopola mi sparava al massimo e dopo qualche minuto eri in una sauna.. il problema sembrava essersi ripresentato in questi giorni, per via della pioggia il vetro si appanna e tocca accendere l'aria (e bisogna metterla un filo tiepida, sennò ci mette i secoli) e toh! il problema è sparito così d'un tratto... avevo cercato al tempo e ero capitato su un forum vw dove imputavano il problema ai motoposizionatori, ma per accedervi bisogna smontare tutta la plancia e sparavano dei prezzi alti -sui 200€- quindi ho glissato... dato che tra un mese ho il tagliando da fare devo farli controllare? perchè se gli dico di controllarmelo poi me lo riparano e me lo fanno pagare, perchè comunque per controllare devono smontare la plancia, quindi una volta che è smontata lo fai riparare subito, che, pago due volte?
:help:
oggi mentre sfogliavo l'ultimo numero di 4ruote di maggio 09 ho visto che nell'esame di maturità c'è la scheda della skoda octavia.. quindi pianale della golf 5 uguale alla leon.. parlano che tra i problemi c'è il clima dove molto spesso il compressore si rompeva per via del mal funzionamento della puleggia.. immagino che il compressore sia lo stesso montato sulla leon.. dite che a me mi è capitato uno di questi pezzi sfortunati?? :cry:
In conce dopo aver ricaricato e fatto le verifiche del caso mi hanno detto che si trattava di un piccolo interrutore che non scatta.. hanno ordinato il pezzo e appena arriva lo sostituisco.. ;)
juninho85
19-05-2009, 08:35
valvolina gmv?
probabilmente avevi dentro poco gas e/o il pressostato era difettoso. Infatti ti segnalava errore di bassa pressione... Se il pressostato rileva pressione del gas superiore a una soglia massima o inferiore ad una soglia minima esclude la frizione del compressore e quindi l'a/c non parte, oppure attacca e stacca di continuo
Il nome esatto del componente difettoso non lo so perchè quando ho ritirato la macchina erano le sette e i meccanici erano già andati.. la ragazza alla reception non sapeva con esatezza.. poi appena faccio l'intervento in garanzia vi dico con precisione il pezzo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.