PDA

View Full Version : acquisto portatile, dubbi OS


p3trux
13-04-2009, 21:43
ciao a tutti sto per comprare un portatile per questioni accademiche, ho scelto il nuovo dell studio 13"
offre 4 gb di memoria ram, ho letto in giro che purtroppo vista 32 bit non li supporta e che quindi non li userebbe nemmeno in dual channel, secondo voi vale la pena prendere il sistema a 64 bit (stesso prezzo) e soprattutto ci sono problemi di compatibilità con i programmi?
devo usare solid edge, ansys, solid works, oltre che a quelli più comuni

-TopGun-
13-04-2009, 23:30
ciao a tutti sto per comprare un portatile per questioni accademiche, ho scelto il nuovo dell studio 13"
offre 4 gb di memoria ram, ho letto in giro che purtroppo vista 32 bit non li supporta e che quindi non li userebbe nemmeno in dual channel, secondo voi vale la pena prendere il sistema a 64 bit (stesso prezzo) e soprattutto ci sono problemi di compatibilità con i programmi?
devo usare solid edge, ansys, solid works, oltre che a quelli più comuni

un consiglio spassionato.
se proprio non ti è necessario prendere adesso il portatile...evita Vista come la peste!!!!
p.s. sei Ingegnere meccanico giusto?

ilratman
13-04-2009, 23:41
ciao a tutti sto per comprare un portatile per questioni accademiche, ho scelto il nuovo dell studio 13"
offre 4 gb di memoria ram, ho letto in giro che purtroppo vista 32 bit non li supporta e che quindi non li userebbe nemmeno in dual channel, secondo voi vale la pena prendere il sistema a 64 bit (stesso prezzo) e soprattutto ci sono problemi di compatibilità con i programmi?
devo usare solid edge, ansys, solid works, oltre che a quelli più comuni

ansys e solidworks esistono 64bit nativi da una vita mentre soldiedge no ma quando l'ho installato su xp64 è andato senza problemi.

vista64 poi è decisamente superiore al 32 anche se non è xp64 che è il top per i 64bit pur se fai fatica a trovare drivers!

p3trux
14-04-2009, 21:53
si aspirante meccanico :muro:, purtroppo il portatile mi serve a breve... per questo mi sto muovendo, sto al terzo anno ed è diventato un po un handicap non averlo

-TopGun-
14-04-2009, 22:30
si aspirante meccanico :muro:, purtroppo il portatile mi serve a breve... per questo mi sto muovendo, sto al terzo anno ed è diventato un po un handicap non averlo

ci sono due soluzioni.
1) trovi un portatile che ti dia subito la possibilità di downgrade a XP.

2) te lo fai prestare da qualcuno, un fratello, la tua fidanzata,e aspetti windows 7.

comprare un portatile nuovo per lavorarci e poi :muro: dare le testate al muro...meglio restare con l'handicap di non averlo.

ilratman
14-04-2009, 22:58
ci sono due soluzioni.
1) trovi un portatile che ti dia subito la possibilità di downgrade a XP.

2) te lo fai prestare da qualcuno, un fratello, la tua fidanzata,e aspetti windows 7.

comprare un portatile nuovo per lavorarci e poi :muro: dare le testate al muro...meglio restare con l'handicap di non averlo.

dell precision m4400 e passa la paura.

p3trux
15-04-2009, 19:17
si mi sarebbe piaciuto ma siamo molto fuori budget :(
cmq la mia copia di windows xp ce l'ho, per cui faccio sempre in tempo a levare vista a favore di xp

-TopGun-
15-04-2009, 19:35
si mi sarebbe piaciuto ma siamo molto fuori budget :(
cmq la mia copia di windows xp ce l'ho, per cui faccio sempre in tempo a levare vista a favore di xp

se trovi i driver per Xp e ti crei il tuo cd di installazione con driver integrati tramite nlite si, altrimenti :muro: :muro: :muro: :muro: