PDA

View Full Version : Non vede la figlia di 14 mesi e la investe


Dream_River
13-04-2009, 15:40
Non vede la figlia di 14 mesi e la investe
Il padre, 28 anni, stava uscendo in retromarcia dal garage. La piccola era dietro l'auto

EBOLI - Ha investito la figlia di 14 mesi con la sua auto. Si stavano preparando a partire per festeggiare la Pasquetta quando si è verificata la tragedia. Erano passate da poco le 10 ed il papà della piccola Valentina stava portando fuori dal garage dell'abitazione, in via Serracapilli, ad Eboli (Salerno) la sua Mercedes per far salire a bordo la famiglia. Avviata la retromarcia l'uomo di 28 anni non si era accorto che nel frattempo la figlioletta di 14 mesi si era messa proprio dietro alla vettura. La piccola, sfuggendo alla vigilanza della madre, si era recata dalla vicina cucina nel garage per raggiungere il padre che, non avendola vista, l'ha investita in pieno con la parte posteriore dell'autovettura.

INUTILE LA CORSA IN OSPEDALE - A nulla sono servite le grida della madre, troppo tardi si è arrestata la marcia del veicolo. I genitori della piccola l'hanno subito soccorsa trasportandola all'ospedale di Eboli dove poco dopo è morta per politrauma. Il padre è stato deferito in stato di libertà per omicidio colposo e la vettura sottoposta a sequestro. La salma è stata posta a disposizione della magistratura. Le indagini e i rilievi sono state affidate alla Carabinieri della Compagnia di Eboli.

Fonte:http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_13/eboli_investe_figlia_43d66be2-2830-11de-9c1c-00144f02aabc.shtml

Mamma mia, non voglio pensare a come si deve sentire il padre :( :( :(
R.I.P.

Tensai
13-04-2009, 15:55
Che tristezza.

Aldin
13-04-2009, 16:00
E' duro da dire, ma per fortuna aveva solo 14 mesi. E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

MaledettoToscano
13-04-2009, 16:06
E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

No, non è vero

DvL^Nemo
13-04-2009, 21:26
Non vede la figlia di 14 mesi e la investe
Il padre, 28 anni, stava uscendo in retromarcia dal garage. La piccola era dietro l'auto

EBOLI - Ha investito la figlia di 14 mesi con la sua auto. Si stavano preparando a partire per festeggiare la Pasquetta quando si è verificata la tragedia. Erano passate da poco le 10 ed il papà della piccola Valentina stava portando fuori dal garage dell'abitazione, in via Serracapilli, ad Eboli (Salerno) la sua Mercedes per far salire a bordo la famiglia. Avviata la retromarcia l'uomo di 28 anni non si era accorto che nel frattempo la figlioletta di 14 mesi si era messa proprio dietro alla vettura. La piccola, sfuggendo alla vigilanza della madre, si era recata dalla vicina cucina nel garage per raggiungere il padre che, non avendola vista, l'ha investita in pieno con la parte posteriore dell'autovettura.

INUTILE LA CORSA IN OSPEDALE - A nulla sono servite le grida della madre, troppo tardi si è arrestata la marcia del veicolo. I genitori della piccola l'hanno subito soccorsa trasportandola all'ospedale di Eboli dove poco dopo è morta per politrauma. Il padre è stato deferito in stato di libertà per omicidio colposo e la vettura sottoposta a sequestro. La salma è stata posta a disposizione della magistratura. Le indagini e i rilievi sono state affidate alla Carabinieri della Compagnia di Eboli.

Fonte:http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_13/eboli_investe_figlia_43d66be2-2830-11de-9c1c-00144f02aabc.shtml

Mamma mia, non voglio pensare a come si deve sentire il padre :( :( :(
R.I.P.

Che dramma.. :( :(

Aldin
13-04-2009, 21:30
No, non è vero

Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

OvErClOck82
13-04-2009, 22:05
io sottolineerei il passaggio
La piccola, sfuggendo alla vigilanza della madre, si era recata dalla vicina cucina nel garage

da quando i figli di 14 mesi si lasciano scorrazzare tranquilli per casa ?

pierodj
13-04-2009, 22:34
r.i.p. :(

io sottolineerei il passaggio


da quando i figli di 14 mesi si lasciano scorrazzare tranquilli per casa ?

in ogni thread dove muore qualche bambino leggo sempre commenti di questo tipo...

ma i vostri genitori vi stavano appresso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno? non vi hanno mai lasciato un minuto da soli? non vi lasciavano per terra a giocare? non vi lasciavano gattonare per casa? non andavano mai al cesso? non rispondevano al telefono?

columbia83
13-04-2009, 22:50
E' duro da dire, ma per fortuna aveva solo 14 mesi. E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

Rispetto la tua opinione ma non la condivido per nulla.

OvErClOck82
13-04-2009, 23:01
in ogni thread dove muore qualche bambino leggo sempre commenti di questo tipo...
chissà perchè ? se uno a 14 mesi fosse in grado di capire quello che può nuocergli o meno, le cose al mondo sarebbero un tantino diverse, non credi ?ma poichè a poco pi di un anno questa capacità non la si possiede, a chi tocca far si che al figlio non accada nulla di male ?


ma i vostri genitori vi stavano appresso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno? non vi hanno mai lasciato un minuto da soli? non vi lasciavano per terra a giocare? non vi lasciavano gattonare per casa? non andavano mai al cesso? non rispondevano al telefono?
è ovvio che i miei genitori non mi tenevano sotto sorveglianza 24 ore al giorno, come è ovvio che quasi nessun genitore lo farebbe oggi... ma IMHO è altrettanto ovvio che in quell'attimo la madre DOVEVA tenere d'occhio la bambina, visto che avrebbe potuto (e infatti purtroppo è accaduto) farsi del male...

Psylo
14-04-2009, 00:22
E' duro da dire, ma per fortuna aveva solo 14 mesi. E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

Si vede che non hai figli, ci metto la mano sul fuoco..;)

Senza Fili
14-04-2009, 01:14
Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

Quoto, ovviamente non sarà lo stesso figlio, ma un altro figlio sarà comunque un motivo per andare avanti.
Conosco genitori che hanno perso il loro unico figlio 30enne a quasi 60 anni... loro nemmeno possono farne un'altro, ormai, quindi stanno decisamente peggio.

Relativamente al fatto è bruttissimo ma è stato un incidente.

Senza Fili
14-04-2009, 01:16
Si vede che non hai figli, ci metto la mano sul fuoco..;)

Mia madre ha figli ma la pensa come me e come l'utente sopra


Quoto, ovviamente non sarà lo stesso figlio, ma un altro figlio sarà comunque un motivo per andare avanti.
Conosco genitori che hanno perso il loro unico figlio 30enne a quasi 60 anni... loro nemmeno possono farne un'altro, ormai, quindi stanno decisamente peggio.

Relativamente al fatto è bruttissimo ma è stato un incidente.



Chiamasi opinioni differenti.

dave4mame
14-04-2009, 08:08
Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

vallo a raccontare a sua madre...

(e, a prescindere; di casi del genere ne capitano 3-4 ogni anno...)

dave4mame
14-04-2009, 08:11
r.i.p. :(



in ogni thread dove muore qualche bambino leggo sempre commenti di questo tipo...

ma i vostri genitori vi stavano appresso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno? non vi hanno mai lasciato un minuto da soli? non vi lasciavano per terra a giocare? non vi lasciavano gattonare per casa? non andavano mai al cesso? non rispondevano al telefono?

quoto.
basta UN SOLO attimo.
e non è che, perchè basta un solo attimo, non devi più vivere ne lasciarlo vivere.
ti metti in condizione di evitare i casi di palese negligenza.
per il resto... "speri".

k4ez4r
14-04-2009, 09:37
da quando i figli di 14 mesi si lasciano scorrazzare tranquilli per casa ?

riguardo a questo quoto pierodj,
anche perchè a me da piccolo è successa la stessa identica cosa...
la macchina ha messo la retro, per fortuna (o sfortuna, questione di punti di vista*) qualcuno se n'è accorto, altrimenti ero spiaccicato. blah.

ma i vostri genitori vi stavano appresso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno? non vi hanno mai lasciato un minuto da soli? non vi lasciavano per terra a giocare? non vi lasciavano gattonare per casa? non andavano mai al cesso? non rispondevano al telefono?


* cfr UT2004: "la vita è dolore, abbandonala"

matrizoo
14-04-2009, 11:03
E' duro da dire, ma per fortuna aveva solo 14 mesi. E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

mai letto nulla di più ridicolo.
ma se non avete figli che postate a fare?
per tirare fuori perle di tale saggezza?:confused:
il padre sarà anche distrutto, ma è un deficiente...
i bambini di 14 mesi non si mollano UN ATTIMO nemmeno quando si deve cagare e si è da soli in casa...
quando il mio, che di mesi ne a quasi 13, cammina per casa, io gli vado dietro piegato a 90 pronto a prenderlo perchè mi vengono i brividi al solo pensiero che caschi e sbatta la testa, figuriamoci lasciarlo camminare da solo mentre uno tira fuori la macchina dal garage, eddai:O

matrizoo
14-04-2009, 11:07
quoto.
basta UN SOLO attimo.
e non è che, perchè basta un solo attimo, non devi più vivere ne lasciarlo vivere.
ti metti in condizione di evitare i casi di palese negligenza.
per il resto... "speri".

avevo il piccolo di fianco sul suo seggiolone a natale, aveva 9 mesi e l'avevo stretto come sempre bene...
mi sono voltato 3 secondi a versare del vino, tutti si voltano verso mio figlio, mi giro e stava volando fuori dal seggiolone:O
non so come ho fatto, ma l'ho preso per un piede a due centimetri da terra.
ero bianco, e mi sono quasi cagato addosso...
io non lo mollo mai:O

nitro89
14-04-2009, 11:19
Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

Odio la superficialità con cui vengono dette certe cose.

luckyluke5
14-04-2009, 11:34
Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

contabilizzazione della prole terrificante :(

OvErClOck82
14-04-2009, 11:34
ti metti in condizione di evitare i casi di palese negligenza.


è quello che volevo dire io ma temo di essermi espresso alla pene di segugio :fagiano:

OvErClOck82
14-04-2009, 11:35
Odio la superficialità con cui vengono dette certe cose.

non ha detto che è facile, ha detto che comunque una coppia può comunque andare avanti...

Fedozzo
14-04-2009, 11:36
O_O mio dio che tragedia.

queste sono le cose piu allucinanti che possono succedere :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

dave4mame
14-04-2009, 11:54
avevo il piccolo di fianco sul suo seggiolone a natale, aveva 9 mesi e l'avevo stretto come sempre bene...
mi sono voltato 3 secondi a versare del vino, tutti si voltano verso mio figlio, mi giro e stava volando fuori dal seggiolone:O
non so come ho fatto, ma l'ho preso per un piede a due centimetri da terra.
ero bianco, e mi sono quasi cagato addosso...
io non lo mollo mai:O

su quello non sono d'accordo.
non voglio far vivere mio figlio sotto una campana di vetro.
mi premunisco per evitargli i rischi, non "quello che potrebbe succedere se".
al di là di tutto... i marmocchi hanno la testa più dura di quel che si pensi...

tecnologico
14-04-2009, 13:29
E' duro da dire, ma per fortuna aveva solo 14 mesi. E' peggio penso quando se ne va un figlio grande.

Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

:mbe:

Aldin
14-04-2009, 13:31
L'avrò detto male, ma come si dice, ci sono vari livelli di infinito..

Senza Fili
14-04-2009, 13:35
contabilizzazione della prole terrificante :(

No, realismo: se ti muore un figlio e hai 34 anni puoi pensare di farne un altro, che, come detto, non sarà lo stesso, ma sarà un motivo per vivere, mentre se ti muore un figlio grande, e di anni ne hai 60, ti attacchi unicamente al cazzo, visto che non puoi più fare figli.

matrizoo
14-04-2009, 13:37
L'avrò detto male, ma come si dice, ci sono vari livelli di infinito..

hai detto una stupidaggine.
capita a tutti di dirne...

Aldin
14-04-2009, 13:38
hai detto una stupidaggine.
capita a tutti di dirne...

No. Non ho detto una stupidaggine. Ne sono anche convinto. Prima ai bambini di meno di un anno di vita neanche si dava il nome...

matrizoo
14-04-2009, 13:39
No, realismo: se ti muore un figlio e hai 34 anni puoi pensare di farne un altro, che, come detto, non sarà lo stesso, ma sarà un motivo per vivere, mentre se ti muore un figlio grande, e di anni ne hai 60, ti attacchi unicamente al cazzo, visto che non puoi più fare figli.

e c'è anche gente che gli va dietro, incredibile:O

matrizoo
14-04-2009, 13:49
No. Non ho detto una stupidaggine. Ne sono anche convinto. Prima ai bambini di meno di un anno di vita neanche si dava il nome...

ma perchè insisti cazzo?
ma che differenza può fare per un padre un bambino di un anno o di 10 o di un figlio di 40anni??
cosa diavolo vuol dire avere la possibilità di farne un altro?
puoi anche farne altri 10 ma quello è morto, MORTO...
giuro che ogni tanto mi fate paura, sia per egoismo che per cinismo:O

Aldin
14-04-2009, 13:52
ma perchè insisti cazzo?
ma che differenza può fare per un padre un bambino di un anno o di 10 o di un figlio di 40anni??
cosa diavolo vuol dire avere la possibilità di farne un altro?
puoi anche farne altri 10 ma quello è morto, MORTO...
giuro che ogni tanto mi fate paura, sia per egoismo che per cinismo:O

Fa una grossa differenza :read:

OvErClOck82
14-04-2009, 13:53
ma perchè insisti cazzo?
ma che differenza può fare per un padre un bambino di un anno o di 10 o di un figlio di 40anni??
cosa diavolo vuol dire avere la possibilità di farne un altro?
puoi anche farne altri 10 ma quello è morto, MORTO...
giuro che ogni tanto mi fate paura, sia per egoismo che per cinismo:O

io invece credo che ogni tanto rispondiate senza attaccare il cervello...

nessuno ha detto che è facile ricominciare da capo se ti muore un figlio neonato... che sia una tragedia non lo metto in dubbio, anzi... ma perdere un figlio di 30-40 anni non è uguale.

matrizoo
14-04-2009, 13:54
Fa una grossa differenza :read:

ok, buona giornata:)

dave4mame
14-04-2009, 13:54
infatti sulla nave che affonda si è soliti urlare "prima le donne e i figli sopra i 30 anni"....

matrizoo
14-04-2009, 14:01
io invece credo che ogni tanto rispondiate senza attaccare il cervello...

nessuno ha detto che è facile ricominciare da capo se ti muore un figlio neonato... che sia una tragedia non lo metto in dubbio, anzi... ma perdere un figlio di 30-40 anni non è uguale.

mmm, quindi secondo voi c'è una curva, interessante.
magari postala dai...
sulle ordinate metti l'età, e sulle ascisse la % di preferenza/gravità nel caso di morte:O
aspettiamo eh...
tu non serve che connetti il cervello, non è che abbiamo tutta la giornata, buttala così come ti viene;)

Aldin
14-04-2009, 14:11
Uno ha 30 anni. Al suo trentunesimo anno per somma disgrazia perde il figlio di un anno, ma è giovane e riesce a superare il lutto. Al suo 33 anno ha un altro bambino. Quando avrà 60 anni suo figlio ne avrà 27.

Uno ha 30 anni. Al suo trentunesimo anno suo figlio ha un anno di vita. Quando avrà 60 anni suo figlio ne avrà 30. Per disgrazia perde il figlio.

A 5 anni dalla morte del figlio il primo uomo sarà felice della nuova situazione.
A 5 anni dalla morte del figlio il secondo uomo sarà una persona senza più prospettive.

Oh, ma sono cinico (e senza cuore)!

luckyluke5
14-04-2009, 14:12
grazie a tutti, ma per le mie facoltà mentali è troppo!!!!

buona discussione ( ?????????? ) a tutti

Aldin
14-04-2009, 14:18
grazie a tutti, ma per le mie facoltà mentali è troppo!!!!

buona discussione ( ?????????? ) a tutti

Saluti :O

OvErClOck82
14-04-2009, 14:47
mmm, quindi secondo voi c'è una curva, interessante.
magari postala dai...
sulle ordinate metti l'età, e sulle ascisse la % di preferenza/gravità nel caso di morte:O
aspettiamo eh...
tu non serve che connetti il cervello, non è che abbiamo tutta la giornata, buttala così come ti viene;)

vabbè, non ci si capisce, la chiudo qui :D

trallallero
14-04-2009, 15:20
Ha assolutamente ragione Aldin.

Senza togliere nulla al valore della vita in generale (quella del neonato come quella dell'adulto), ma c'è un'enorme differenza tra perdere un neonato o un figlio già cresciuto.
Senza arrivare ai 25 anni, quando un figlio ormai ha la sua vita indipendente (seeee, come no :asd:) ma già a 4/5 anni perderlo è da crisi di nervi, appena nato no.

Io ho 2 figlie, una di 5 ed una di un mese: se immagino di perdere la bimba vado in depressione, se penso alla perdita della neonata mi dispiace e basta.
Ma è normale, alla prima mi ci sono affezionato, fa parte della mia vita, ci parlo, ci scherzo, la rimprovero, mi fa domande, è sempre allegra ...
La seconda è una salma che si fa sentire (per fortuna) solo quando ha fame o quando ... ha digerito.

Ovvio che più passerà il tempo e meno sentirò questa differenza ma per adesso è cosí.
Prima della seconda, mia moglie ha avuto un aborto spontaneo ... nessuno dei due ha pianto, c'abbiamo semplicemente riprovato :)

dave4mame
14-04-2009, 15:26
Ha assolutamente ragione Aldin.

Senza togliere nulla al valore della vita in generale (quella del neonato come quella dell'adulto), ma c'è un'enorme differenza tra perdere un neonato o un figlio già cresciuto.
Senza arrivare ai 25 anni, quando un figlio ormai ha la sua vita indipendente (seeee, come no :asd:) ma già a 4/5 anni perderlo è da crisi di nervi, appena nato no.

Io ho 2 figlie, una di 5 ed una di un mese: se immagino di perdere la bimba vado in depressione, se penso alla perdita della neonata mi dispiace e basta.
Ma è normale, alla prima mi ci sono affezionato, fa parte della mia vita, ci parlo, ci scherzo, la rimprovero, mi fa domande, è sempre allegra ...
La seconda è una salma che si fa sentire (per fortuna) solo quando ha fame o quando ... ha digerito.

Ovvio che più passerà il tempo e meno sentirò questa differenza ma per adesso è cosí.
Prima della seconda, mia moglie ha avuto un aborto spontaneo ... nessuno dei due ha pianto, c'abbiamo semplicemente riprovato :)

furbacchione, stai parlando di un neonato, non di un bimbo di 14 mesi.
sai benissimo che a quell'età i bimbi, dopo aver conquistato un discreto controllo degli sfinteri cominciano a guardarti con gli occhioni sgranati, a correrti incontro a braccia spalancate per abbracciarti le ginocchia (se non cadono rovinosamente prima...), a farti ciao ciao con la manina...

matrizoo
14-04-2009, 15:42
senza contare che magari un figlio di 30anni ti ruba la pensione per spenderla a puttane:asd:

OvErClOck82
14-04-2009, 15:49
senza contare che magari un figlio di 30anni ti ruba la pensione per spenderla a puttane:asd:

:rolleyes:

MaledettoToscano
14-04-2009, 16:08
Se ti muore il figlio che ha 24 anni perché continuare a vivere? Se è neonato ne puoi sempre fare un altro.

La logica e il senso comune portano tendenzialmente a pensare questo, ma purtroppo mi sto occupando degli effetti psicologici sui genitori della morte di bambini in utero e nelle prime settimane di vita e ti posso dire che la perdita di un figlio neanche nato può essere devastante come la perdita di un figlio grande..è ovvio che poi ci sono tanti casi differenti e tanti fattori da considerare ma la perdita di un figlio giovane, giovanissimo ha conseguenze gravi e non così immediatamente scontate

matrizoo
14-04-2009, 16:33
:rolleyes:


buaua:D
ma la fai te la faccina adesso??:D
ma vai a farti un giro valà...

Fedozzo
14-04-2009, 17:31
infatti sulla nave che affonda si è soliti urlare "prima le donne e i figli sopra i 30 anni"....

Usanza sessita abolita dal ministero delle pari opportunità :O

Neofito
14-04-2009, 19:23
Uno ha 30 anni. Al suo trentunesimo anno per somma disgrazia perde il figlio di un anno, ma è giovane e riesce a superare il lutto. Al suo 33 anno ha un altro bambino. Quando avrà 60 anni suo figlio ne avrà 27.

Uno ha 30 anni. Al suo trentunesimo anno suo figlio ha un anno di vita. Quando avrà 60 anni suo figlio ne avrà 30. Per disgrazia perde il figlio.

A 5 anni dalla morte del figlio il primo uomo sarà felice della nuova situazione.
A 5 anni dalla morte del figlio il secondo uomo sarà una persona senza più prospettive.

Oh, ma sono cinico (e senza cuore)!


quello che dici è una cosa possibile. Quì se ne sta discutendo come se fosse stata detta come una cosa certa per tutti e chiunque.
Credo che ci sia gente che riesce meglio ad andare avanti con la morte di un figlio piccolo rispetto ad uno grande e chi il contrario.

Senza Fili
14-04-2009, 19:56
e c'è anche gente che gli va dietro, incredibile:O

c'è anche gente che crede in babbo natale, o che pensa che si possa fare un altro figlio a 60anni...

La logica e il senso comune portano tendenzialmente a pensare questo, ma purtroppo mi sto occupando degli effetti psicologici sui genitori della morte di bambini in utero e nelle prime settimane di vita e ti posso dire che la perdita di un figlio neanche nato può essere devastante come la perdita di un figlio grande..è ovvio che poi ci sono tanti casi differenti e tanti fattori da considerare ma la perdita di un figlio giovane, giovanissimo ha conseguenze gravi e non così immediatamente scontate

Infatti nessuno ha detto che perdere un figlio piccolo sia una passeggiata: è un evento decisamente traumatico, ma avere una seconda possibilità, un altro motivo per andare avanti, è decisamente cosa importante... stessa cosa la possiamo dire per chi perde un figlio che era figlio unico, il dramma sarà ancora maggiore rispetto ad un genitore che magari ha 3 figli e ne perde uno, perchè, anche se altri figli di certo non sostituiscono quello morto, sono comunque un motivo per andare avanti, e te lo dico con certezza, conoscendo sia genitori che hanno perso un figlio unico, sia genitori che hanno perso un figlio, ma che ancora hanno in vita una figlia.

trallallero
14-04-2009, 20:18
furbacchione, stai parlando di un neonato, non di un bimbo di 14 mesi.
sai benissimo che a quell'età i bimbi, dopo aver conquistato un discreto controllo degli sfinteri cominciano a guardarti con gli occhioni sgranati, a correrti incontro a braccia spalancate per abbracciarti le ginocchia (se non cadono rovinosamente prima...), a farti ciao ciao con la manina...

Ovvio che 14 mesi non sono paragonabili a 14 giorni, sopratutto nel caso di bimbi che ogni giorno ne imparano almeno una nuova.
Ma è biologico, diciamo naturale, affezionarsi sempre più ai propri cari col tempo che passa.
A parte la chance di poterne fare un altro, proprio il fatto di aver vissuto per anni con qualcuno che, tra l'altro, è sangue del tuo sangue, ti porta a soffrire di più. Hai più ricordi, più immagini di un potenziale futuro del tuo pargolo, più scambi affettivi: non dimenticherò mai il suo: dai papà, non ti arrabbiare, lo sai che ti voglio bene :)

E poi, dai, è normale anche nel caso di perdita del proprio partner: succede a 20 anni dopo 2 anni di amore reciproco (alias: scopate :asd:) pensi è morto un papà, succede a 70 dopo 50 anni di convivenza e, spesso accade, tempo 3 mesi e per depressione è defunto anche l'altro/a ;)

k4ez4r
14-04-2009, 20:24
non dimenticherò mai il suo: dai papà, non ti arrabbiare, lo sai che ti voglio bene :)

...dopo aver messo incinta la vicina di casa :asd:


wè si scherza eh! :D

trallallero
14-04-2009, 20:35
...dopo aver messo incinta la vicina di casa :asd:
Vabbè che è figlia mia :cool: ma se riesce a mettere in cinta la vicina di casa all'età di 5 anni e senza il pisello, la porto in laboratorio per un esame :D

wè si scherza eh! :D

Leggi la mia firma :read:

matrizoo
14-04-2009, 20:35
c'è anche gente che crede in babbo natale, o che pensa che si possa fare un altro figlio a 60anni...





c'è anche gente che crede che i gay debbano poter avere figli se è per quello, pensa te...

jumpermax
14-04-2009, 20:35
Gente vediamo di inquadrare le cose nel giusto contesto.
Se ti muore il cane, ci stai male, poi magari pensi che la vita va avanti e ne prendi un altro.
Se ti muore un figlio il pensiero normale non è "tanto ne posso fare un altro"... ci sono persone che nemmeno riescono a superarlo un dolore del genere e manco ne vogliono sentir parlare di altri figli. Per nostra fortuna non abbiamo soltanto una natura razionale...

matrizoo
14-04-2009, 20:39
Ma è biologico, diciamo naturale, affezionarsi sempre più ai propri cari col tempo che passa.


certo, come con i cani:O
più passa il tempo e più ci si affeziona.
capisco qualcuno qui che parla di qualcosa di cui non ha la benchè minima percezione, ma da un padre mi suona quantomeno strano.
ma non siamo tutti uguali...

MaledettoToscano
14-04-2009, 20:42
c'è anche gente che crede in babbo natale, o che pensa che si possa fare un altro figlio a 60anni...



Infatti nessuno ha detto che perdere un figlio piccolo sia una passeggiata: è un evento decisamente traumatico, ma avere una seconda possibilità, un altro motivo per andare avanti, è decisamente cosa importante... stessa cosa la possiamo dire per chi perde un figlio che era figlio unico, il dramma sarà ancora maggiore rispetto ad un genitore che magari ha 3 figli e ne perde uno, perchè, anche se altri figli di certo non sostituiscono quello morto, sono comunque un motivo per andare avanti, e te lo dico con certezza, conoscendo sia genitori che hanno perso un figlio unico, sia genitori che hanno perso un figlio, ma che ancora hanno in vita una figlia.

Ma infatti non volevo dire che è peggio questo o quello, quanto evidenziare che perderne uno piccolo o perderne uno quando ne hai altri 2 non è certo meglio..anzi è proprio il concetto di "meglio" (o di "peggio") che, secondo me, mal di adatta a questo genere di situazioni. Come te conosco persone che, fortunatamente, riescono a trovare dei motivi per andare avanti (nei figli, nella famiglia o in altre cose) ma anche persone che, per esempio, non si sono riprese dalla perdita di un figlio morto durante la gravidanza e questo nonostante avessero altri 2 figli (nati prima o dopo). Ogni caso, purtroppo o fortunamente, rappresenta una storia a sé

OvErClOck82
14-04-2009, 20:42
buaua:D
ma la fai te la faccina adesso??:D
ma vai a farti un giro valà...

what ? :mbe:
prima impara a discutere con gli altri senza deriderli per la loro opinione, poi FORSE ti potrai permettere di dire a qualcuno di farsi un giro.

matrizoo
14-04-2009, 20:53
what ? :mbe:
prima impara a discutere con gli altri senza deriderli per la loro opinione, poi FORSE ti potrai permettere di dire a qualcuno di farsi un giro.

no, ora il giro vado a farmelo io con mio figlio, bimbo di un anno;)
voi ne sapete veramente troppo, e dall'alto della vostra esperienza non avete bisogno di essere contaminati con delle altre opinioni.
continuate pure

trallallero
14-04-2009, 22:22
certo, come con i cani:O
più passa il tempo e più ci si affeziona.
Guarda che un cane non si lascia morire, e succede spesso, per la morte del primo che passa ma per quella del padrone.
Ti sembrerà strano ma noi umani siamo rappresentazioni della natura esattamente come i cani e sottostiamo alle stesse regole.

Pensi che la sofferenza per la perdita di un figlio che prova un genitore europeo che generalmente fa 1-2 figli nella sua vita, sia paragonabile a quella di un africano che per l'alta mortalità infantile prolifica come un coniglio ?
È una legge naturale, di compensazione e vale anche per l'essere umano.

capisco qualcuno qui che parla di qualcosa di cui non ha la benchè minima percezione, ma da un padre mi suona quantomeno strano.
Hai solo un figlio ? giusto per capire se abbiamo gli stessi parametri.

ma non siamo tutti uguali...
Beh, io sono sicero con me stesso ed ho studiato biologia, la coppia mi garantisce una certa consapevolezza per poter essere sicuro di ciò che affermo ed una disponibilità a cambiare direzione di pensiero se scopro qualcosa di nuovo.
Tu ?

Senza Fili
14-04-2009, 22:44
c'è anche gente che crede che i gay debbano poter avere figli se è per quello, pensa te...


Pensa che io conosco vari gay che i figli li hanno già da un pezzo, alla faccia di quello che la gente pensa o non pensa :ciapet:

p.s. googla "famiglie arcobaleno" e fatti una cultura, visto se sembri un tantino disinformato, tanto per usare un eufemismo :fagiano:




Ma infatti non volevo dire che è peggio questo o quello, quanto evidenziare che perderne uno piccolo o perderne uno quando ne hai altri 2 non è certo meglio..anzi è proprio il concetto di "meglio" (o di "peggio") che, secondo me, mal di adatta a questo genere di situazioni. Come te conosco persone che, fortunatamente, riescono a trovare dei motivi per andare avanti (nei figli, nella famiglia o in altre cose) ma anche persone che, per esempio, non si sono riprese dalla perdita di un figlio morto durante la gravidanza e questo nonostante avessero altri 2 figli (nati prima o dopo). Ogni caso, purtroppo o fortunamente, rappresenta una storia a sé

Infatti nessuno ha detto che il perdere un figlio piccolo sia una bella cosa, ma che ci sono situazioni ancora peggiori, tipo perdere un figlio unico, o perdere un figlio quando si è ormai anziani, etc. etc. etc.

Senza Fili
14-04-2009, 22:50
Ovvio che 14 mesi non sono paragonabili a 14 giorni, sopratutto nel caso di bimbi che ogni giorno ne imparano almeno una nuova.
Ma è biologico, diciamo naturale, affezionarsi sempre più ai propri cari col tempo che passa.
A parte la chance di poterne fare un altro, proprio il fatto di aver vissuto per anni con qualcuno che, tra l'altro, è sangue del tuo sangue, ti porta a soffrire di più. Hai più ricordi, più immagini di un potenziale futuro del tuo pargolo, più scambi affettivi: non dimenticherò mai il suo: dai papà, non ti arrabbiare, lo sai che ti voglio bene :)

E poi, dai, è normale anche nel caso di perdita del proprio partner: succede a 20 anni dopo 2 anni di amore reciproco (alias: scopate :asd:) pensi è morto un papà, succede a 70 dopo 50 anni di convivenza e, spesso accade, tempo 3 mesi e per depressione è defunto anche l'altro/a ;)


Leggo solo ora questo post e quoto alla grande: il maggior tempo passato assieme ad un proprio caro fa ovviamente si che la sua perdita sia più dolorosa e sentita: pensiamo ad esempio alla morte di nonni che abbiamo frequentato sin da piccoli, rapportata alla morte di nonni che però magari abbiamo visto due volte l'anno... il dispiacere di certo accomunerebbe i due eventi, ma sarebbe maggiore nel caso parlassimo dei nonni con i quali abbiamo vissuto vicini per anni ed anni.

nomeutente
15-04-2009, 08:24
c'è anche gente che crede che i gay debbano poter avere figli se è per quello, pensa te...

Pensa che io conosco vari gay che i figli li hanno già da un pezzo, alla faccia di quello che la gente pensa o non pensa :ciapet:
p.s. googla "famiglie arcobaleno" e fatti una cultura, visto se sembri un tantino disinformato, tanto per usare un eufemismo :fagiano:


Restiamo in topic

matrizoo
15-04-2009, 11:28
Guarda che un cane non si lascia morire, e succede spesso, per la morte del primo che passa ma per quella del padrone.
Ti sembrerà strano ma noi umani siamo rappresentazioni della natura esattamente come i cani e sottostiamo alle stesse regole..

l'evoluzione insomma non ti sfiora nemmeno...


Pensi che la sofferenza per la perdita di un figlio che prova un genitore europeo che generalmente fa 1-2 figli nella sua vita, sia paragonabile a quella di un africano che per l'alta mortalità infantile prolifica come un coniglio ?
È una legge naturale, di compensazione e vale anche per l'essere umano.

anche in questo caso, mi pare ci sia ben poco da commentare, pochi contenuti e paragoni figli-conigli, bah:rolleyes:


Hai solo un figlio ? giusto per capire se abbiamo gli stessi parametri.

quanti ne devo fare per potermi esprimere?
pensavo fosse sufficiente uno, che per la cronaca è un 100% in più della maggior parte degli utenti che hanno qui postato:O


Beh, io sono sicero con me stesso ed ho studiato biologia, la coppia mi garantisce una certa consapevolezza per poter essere sicuro di ciò che affermo ed una disponibilità a cambiare direzione di pensiero se scopro qualcosa di nuovo.
Tu ?

io cosa?:confused:
ma ti pare che dovrei cambiare idea su un'argomento del genere, perchè me lo dice uno che ha studiato biologia?:D
c'è gente che i figli li stupra, e sono anche convinto che qualcuno direbbe che lo fanno per amore, o perchè non farlo visto che lo facevano i romani:O
magari i figli con qualche problema buttiamoli giù dalla rupe come facevano gli spartani, tanto loro lo facevano giusto?

matrizoo
15-04-2009, 11:31
Pensa che io conosco vari gay che i figli li hanno già da un pezzo, alla faccia di quello che la gente pensa o non pensa :ciapet:

p.s. googla "famiglie arcobaleno" e fatti una cultura, visto se sembri un tantino disinformato, tanto per usare un eufemismo :fagiano:



mmm, se la pensi così di un figlio tuo non immagino cosa potresti pensare di un figlio adottato...
ma che scemo, basta adottarne un altro:O

Senza Fili
15-04-2009, 11:41
mmm, se la pensi così di un figlio tuo non immagino cosa potresti pensare di un figlio adottato...
ma che scemo, basta adottarne un altro:O

Pensi male, mi spiace deluderti ma non vivi nella mia testa: se rileggi ho scritto più volte che un altro figlio non sarà mai lo stesso, il che vale anche per i figli adottati, ma più persone ti hanno fatto notare che avere altri figli, o poterne fare di altri, comunque, pur non sostituendo quello morto (lo ripeto ancora perchè vedo che hai problemi ad afferrare questo concetto) sarebbero un motivo in più, uno stimolo in più, per andare avanti... ho perso il mio migliore amico, aveva 21 anni ed era figlio unico, ed i genitori, alla soglia dei 60, dicono esattamente quanto riportato sopra.

trallallero
15-04-2009, 12:09
l'evoluzione insomma non ti sfiora nemmeno...
Appunto, se siamo evoluti vuol dire che sottostiamo alle stesse regole ma ciò non significa che queste siano morte o che con noi non funzionino più.
Per come la vedo io, la consapevolezza è stato "l'obiettivo" principale dell'evoluzione (tra virgolette perchè dubito che si possa parlare di un vero obiettivo ma, più che altro, di un caso, anche se non credo nel caso quindi "obiettivo" ci sta tutto :D) e ritenersi superiori alle regole della natura, considerare l'essere umano un qualcosa di diverso dalle altre rappresentazioni della Natura, è quanto di più "anti-consapevolistico" ci possa essere.

anche in questo caso, mi pare ci sia ben poco da commentare, pochi contenuti e paragoni figli-conigli, bah:rolleyes:
Cosa c'è di poco chiaro nella frase "prolifica come un coniglio" :mbe:
"Pochi contenuti" dici, ma non ne contesti manco uno, argomentando.

Credi che le tartarughe facciano centinaia di uova per caso o forse perchè parecchie di quelle uova contengono esseri che non riusciranno ad arrivare al mare morendo per strada ?
mai visto una tartaruga od un coniglio soffrire per un figlio morto ? io no.

Credi che l'elefante, a differenza della tartaruga o del coniglio, soffra quando perde il figlio, per caso, o perchè ne fa uno solo alla volta con una gestazione di 20 e più mesi ?
mai visto un elefante soffrire per un figlio morto ? io si, non di persona ma su documentari. E soffre parecchio!

Ergo, ci riprovo:
l'uomo del ricco e benestante occidente è più come l'elefante, fa un figlio (non alla volta ma in tutta la vita) e se lo perde soffre parecchio.

l'uomo del povero Biafra* prolifica come un coniglio per compensare la mortalità infantile e se ne perde qualcuno ... ne fa altri.

*Il Biafra è una regione della Nigeria in cui la mortalità infantile tocca il tasso più alto del mondo: il 45%. In questa regione solo un bimbo su cinque arriva all'età di 5 anni; qui l'aspettativa di vita è ancora ferma ai 60 anni.
http://www.mondosolaria.org/progetti.htm


quanti ne devo fare per potermi esprimere?
pensavo fosse sufficiente uno, che per la cronaca è un 100% in più della maggior parte degli utenti che hanno qui postato:O
Ripeto, è solo per vedere se abbiamo gli stessi parametri. Infatti non li abbiamo: tu hai un figlio solo, io 2 e di età diverse.


io cosa?:confused:
ma ti pare che dovrei cambiare idea su un'argomento del genere, perchè me lo dice uno che ha studiato biologia?:D
c'è gente che i figli li stupra, e sono anche convinto che qualcuno direbbe che lo fanno per amore, o perchè non farlo visto che lo facevano i romani:O
magari i figli con qualche problema buttiamoli giù dalla rupe come facevano gli spartani, tanto loro lo facevano giusto?
Stai solo dimostrando che l'uomo è un animale evoluto perchè i figli li stuprano anche gli altri animali oltre a mangiarseli, a volte.
Gli spartani non avevano la possibilità di controllare il feto prima della nascita quindi facevano quello che facciamo oggi noi senza tanti sensi di colpa: l'aborto.

matrizoo
15-04-2009, 12:39
Cosa c'è di poco chiaro nella frase "prolifica come un coniglio" :mbe:
"Pochi contenuti" dici, ma non ne contesti manco uno, argomentando.

Credi che le tartarughe facciano centinaia di uova per caso o forse perchè parecchie di quelle uova contengono esseri che non riusciranno ad arrivare al mare morendo per strada ?
mai visto una tartaruga od un coniglio soffrire per un figlio morto ? io no.



il problema è proprio questo, non ci sono contenuti da commentare:D
è solo la farneticazione di uno che tira fuori il mondo animale come paragone...
ma cosa vuoi che ci sia da discutere?
parli di tartarughe, conigli, pesci...ma che ci azzecca?
dici che che non commento i tuoi "contenuti"?
il fatto è sono incommentabili e c'è poca discussione...
forse è stata la biologia o forse non te ne frega un cazzo, ma se permetti io mi sento molto diverso da te.

Ileana
15-04-2009, 12:41
Credo che semplicemente perdere un figlio sia perdere un figlio.
E basta.
Ma se è vero che se ti muore un neonato e sei giovane puoi farne altri quindi, a logica (anche se di fronte a una situazione del genere, mettendomi nei panni dei genitori, penso che di logica ne rimanga ben poca) forse è più facile superarla, se ti muore un bambino piccolo in un incidente è molto meno facile NON addossarsi colpe che magari manco si hanno.
Se ti muore un figlio adulto c'è il dolore della perdita, ci saranno colpe addossate magari senza motivo, ma non ci saranno tutte le colpe del mondo che ti inseguono per il resto della tua vita.
Se muore un bambino piccolo si vive con la colpa di non averlo protetto quando questo era il tuo compito. Se muore un adulto è già diverso.

matrizoo
15-04-2009, 12:42
Pensi male, mi spiace deluderti ma non vivi nella mia testa: se rileggi ho scritto più volte che un altro figlio non sarà mai lo stesso, il che vale anche per i figli adottati, ma più persone ti hanno fatto notare che avere altri figli, o poterne fare di altri, comunque, pur non sostituendo quello morto (lo ripeto ancora perchè vedo che hai problemi ad afferrare questo concetto) sarebbero un motivo in più, uno stimolo in più, per andare avanti... ho perso il mio migliore amico, aveva 21 anni ed era figlio unico, ed i genitori, alla soglia dei 60, dicono esattamente quanto riportato sopra.

mi pare che solo l'overclocker e il biologo ti diano ragione.
comunque non è il caso di farne un dramma, abbiamo opinioni ed evidentemente sensibilità differenti:O

trallallero
15-04-2009, 12:48
il problema è proprio questo, non ci sono contenuti da commentare:D
è solo la farneticazione di uno che tira fuori il mondo animale come paragone...
ma cosa vuoi che ci sia da discutere?
parli di tartarughe, conigli, pesci...ma che ci azzecca?
dici che che non commento i tuoi "contenuti"?
il fatto è sono incommentabili e c'è poca discussione...
forse è stata la biologia o forse non te ne frega un cazzo, ma se permetti io mi sento molto diverso da te.
Non c'azzecca lo dici tu perchè, semplicemente, non ci arrivi.

PS: tranquillo, anche io non ci tengo assolutamente ad assomigliare a te :ciapet:

matrizoo
15-04-2009, 12:56
Non c'azzecca lo dici tu perchè, semplicemente, non ci arrivi.

PS: tranquillo, anche io non ci tengo assolutamente ad assomigliare a te :ciapet:


passiamo alle provocazioni adesso...
paradossale:D
mamma mia, ma siamo sicuri che hai due figli?:O
non è che te ne torni a giocare/overcloccare il pc anche tu adesso:asd:
poi l'ho già detto io che non ci somigliamo, non siamo mica all'asilo che mi devi rispondere per avere l'ultima parola:O

trallallero
15-04-2009, 13:00
passiamo alle provocazioni adesso...
paradossale:D
mamma mia, ma siamo sicuri che hai due figli?:O
non è che te ne torni a giocare/overcloccare il pc anche tu adesso:asd:
poi l'ho già detto io che non ci somigliamo, non siamo mica all'asilo che mi devi rispondere per avere l'ultima parola:O

Ma quali provocazioni ??? :mbe:
Se non arrivi a comprendere un concetto così elementare è colpa mia ???
T'ho fatto anche l'esempio del coniglietto e della tartarughina per aiutarti ...

Comunque no problem, chiudo quì e ti lascio l'ultima parola ;)

matrizoo
15-04-2009, 13:10
Ma quali provocazioni ??? :mbe:
Se non arrivi a comprendere un concetto così elementare è colpa mia ???
T'ho fatto anche l'esempio del coniglietto e della tartarughina per aiutarti ...

Comunque no problem, chiudo quì e ti lascio l'ultima parola ;)

calmo calmo, non arrabbiarti:)
strano però, nessuno mi aveva mai detto che ero stupido:confused:
c'è sempre da imparare cazzo:D
ora chiudo veramente che ne ho piene le palle di imparare, sono confuso e in testa non mi ci sta più nulla:D
saluti a tutti:O

OvErClOck82
15-04-2009, 13:54
mi pare che solo l'overclocker e il biologo ti diano ragione.
comunque non è il caso di farne un dramma, abbiamo opinioni ed evidentemente sensibilità differenti:O

quello che evidentemente non afferri è che non si tratta di aver ragione o meno... io la penso in un modo, tu in un altro, ma a differenza tua, le opinioni le rispetto e non le definisco "farneticazioni" o "incommentabili" anche se sono opposte alle mie...

ah, un'ultima cosa.. spiegami questa :
non è che te ne torni a giocare/overcloccare il pc anche tu adesso

igiolo
15-04-2009, 19:15
io sottolineerei il passaggio


da quando i figli di 14 mesi si lasciano scorrazzare tranquilli per casa ?

io ho un bimbo di 18 mesi..ed è normale lasciargli un minimo di libertà,ed una cosa così,esaminando quello che facciamo con lui,può accadere..dipende dalla casa,dalle barriere e da tante,troppe cose.
Cmq omicidio colposo il padre?Mannaggia,cornuto e mazziato...

PS:piano a dire che è + facile se è piccolo..piano

igiolo
15-04-2009, 19:18
Gente vediamo di inquadrare le cose nel giusto contesto.
Se ti muore il cane, ci stai male, poi magari pensi che la vita va avanti e ne prendi un altro.
Se ti muore un figlio il pensiero normale non è "tanto ne posso fare un altro"... ci sono persone che nemmeno riescono a superarlo un dolore del genere e manco ne vogliono sentir parlare di altri figli. Per nostra fortuna non abbiamo soltanto una natura razionale...

*

OvErClOck82
15-04-2009, 19:19
PS:piano a dire che è + facile se è piccolo..piano

ma infatti nessuno ha detto che è più facile :cry:
è diverso, punto. facile certamente non lo è e mai lo sarà...