PDA

View Full Version : Creazione sito web


DeAndreon
12-04-2009, 21:53
Salve a tutti! A scuola mi hanno affidato il compito di creare il sito web per la prossima gita scolastica... A scuola già stavamo incominciando a realizzarlo con FrontPage solo che a me non piace... A casa ho Dreamweaver Cs4 e sinceramente non ci ho capito un bel niente ne di come si usa ne come si realizza velocemente una pagina web:D Vorrei sapere se esiste qualche programma che abbia la semplicità del FrontPage e le potenzialità di Dreamweaver oppure se le precedenti versioni di Dreamweaver sono più facili da usare per ottenere validi risultati:)

Chiarisco subito che utilizziamo l'HTML a scuola.


Aspetto vostri consigli! Grazie in anticipo!

p.s. su Frontpage ci sono già i modelli pronti con i vari frame... Su Dreamweaver non capisco nemmeno se esistono i frame come su FrontPage!:muro:

DeAndreon
13-04-2009, 08:04
Anyone can help me?:D :D :D

cdimauro
13-04-2009, 08:12
http://www.djangoproject.com/ :cool:

DeAndreon
13-04-2009, 08:32
Grazie per l'aiuto!(vedo che ti piace tantissimo il python:D ) Io però cerco un programma che abbia le potenzialità del Dreamweaver o e la semplicità per creare velocemente le pagine web come Frontpage:) Grazie cmq dell'aiuto!

p.s. quello che mi hai postato sono una serie di librerie in python?

cdimauro
13-04-2009, 08:55
Grazie per l'aiuto!(vedo che ti piace tantissimo il python:D )
:fiufiu: :p
Io però cerco un programma che abbia le potenzialità del Dreamweaver o e la semplicità per creare velocemente le pagine web come Frontpage:) Grazie cmq dell'aiuto!
Purtroppo qui non ti posso aiutare.
p.s. quello che mi hai postato sono una serie di librerie in python?
Sì, ed è la libreria che Google ha messo alla base del suo progetto Google App Engine, che tra l'altro potreste utilizzare per il vostro progetto (in pratica Google si propone come host gratuito: tu realizzi la tua applicazione, la carichi lì, ed è immediatamente accessibile al mondo intero).

Ecco anche il motivo per cui ti ho suggerito Django. ;)

_Claudio
13-04-2009, 09:12
Ci metti meno e il codice viene migliore e più pulito se lo scrivi a mano.

P.S. Allo stato attuale dell'arte i frame non fanno più i frame... ma inviano dati :fagiano:

Raiki
13-04-2009, 09:19
Secondo me è meglio se te lo scrivi a mano il codice senza l'aiuto di nessun editor visuale.Poi fa come vuoi

cdimauro
13-04-2009, 09:56
Già. E poi con strumenti come django serve veramente poco, ed esistono diversi template ed esempi già pronti. ;)

CozzaAmara
13-04-2009, 10:40
Quindi devi realizzare sia grafica che html? E per la parte di programmazione lato server? Oppure è tutto statico?

Comunque sia se non vuoi perderti nella complessità di un software come Photoshop, forse più adatto al cartaceo che al web, ti consiglio Fireworks, per le esigenze del web designer medio è più che sufficiente e ben si integra con Dreamweaver.

FrontPage per carità lascialo perdere, faceva schifo sin dalla nascita ... ma esiste ancora?

Nel caso puoi sempre optare per un'alternativa gratutita e molto buona come NVU.

Ciao.

alex783
13-04-2009, 10:55
Scusate, ma credo che per le sue esigenze un CMS come Joomla sia praticamente perfetto.

L'unica cosa è che hai bisogno di uno spazio web con supporto a PHP e MySQL (ce ne sono tanti gratuiti ;) )

Comunque, come programma alternativo a Dreamweaver posso indicarti Expression Web 2 (scaricabile gratuitamente dagli studenti affiliati al programma DreamSpark: fatti una tessera ISIC (http://www.cts.it/cartadellostudente.html):D ).

Raiki
13-04-2009, 11:01
Scusate, ma credo che per le sue esigenze un CMS come Joomla sia praticamente perfetto.

L'unica cosa è che hai bisogno di uno spazio web con supporto a PHP e MySQL (ce ne sono tanti gratuiti ;) )

Comunque, come programma alternativo a Dreamweaver posso indicarti Expression Web 2 (scaricabile gratuitamente dagli studenti affiliati al programma DreamSpark: fatti una tessera ISIC (http://www.cts.it/cartadellostudente.html):D ).

Joomla per il sito della gita scolastica?:mbe: Secondo me e' esagerato addirittura wordpress!:stordita: Per l'hosting puo' usare altervista

alex783
13-04-2009, 11:19
Joomla per il sito della gita scolastica?:mbe: Secondo me e' esagerato addirittura wordpress!:stordita: Per l'hosting puo' usare altervista

Ma perché esagerato? :mbe:
Anzi, secondo me è proprio indicato. Immagino che vorrà fare anche una photogallery della gita, immagino che vorrà dare la possibilità di commentare le foto, etc, etc...
E poi potrebbe diventare il portale che raccoglie le varie gite organizzate dalla scuola, quindi anche quelle delle altre classi e degli anni venturi.

Di esagerato c'è solo il consigliare di scrivere a mano il sito della gita scolastica.

Raiki
13-04-2009, 11:22
Ma perché esagerato? :mbe:
Anzi, secondo me è proprio indicato. Immagino che vorrà fare anche una photogallery della gita, immagino che vorrà dare la possibilità di commentare le foto, etc, etc...
E poi potrebbe diventare il portale che raccoglie le varie gite organizzate della scuola, quindi anche quelle delle altre classi e degli anni venturi.

Di esagerato c'è solo il consigliare di scrivere a mano il sito della gita scolastica.

Io rimango dell'idea che e' esagerato...scriversi il codice a mano e' molto meglio almeno impara anche qualcosa.Poi se proprio non vuole scrivere una riga di codice e' meglio se utilizza wordpress.

71104
13-04-2009, 11:33
Salve a tutti! A scuola mi hanno affidato il compito di creare il sito web per la prossima gita scolastica... A scuola già stavamo incominciando a realizzarlo con FrontPage solo che a me non piace... A casa ho Dreamweaver Cs4 e sinceramente non ci ho capito un bel niente ne di come si usa ne come si realizza velocemente una pagina web:D Vorrei sapere se esiste qualche programma che abbia la semplicità del FrontPage e le potenzialità di Dreamweaver oppure se le precedenti versioni di Dreamweaver sono più facili da usare per ottenere validi risultati:) visto che hai un budget tale da poterti permettere Dreamweaver ( :muro: ) allora immagino che tu non abbia difficoltá a procurarti Microsoft Expression Studio.

DeAndreon
13-04-2009, 14:42
Grazie per essere intervenuti in tanti!!!!!!:) Mi hanno incuriosito questi due nomi: Microsoft Expression Studio e Wordpress. Cosa sono? Ambienti di sviluppo?

Cmq noi sicuramente useremo questo dannato FrontPage... Dato che mi è stato affidato il compito di coordinare il tutto, ho pensato che con qualche programma tipo Dreamweaver si potesse realizzare qualcosa di più carino rispetto a quel noioso Frontpage. Chiarisco che non ho molto tempo da dedicarci e non ho nemmeno abbastanza tempo per presentare il tutto :( Perciò mi occorre qualcosa di rapido...

Per l'hosting è l'ultimo problema, se la vede la prof con la scuola... A me mi è stato affidato il compito di coordinare e di mettere insieme foto e video che faremo alla gita e quindi creare la pagina iniziale del sito con i relativi ipertesti con le altre pagine che saranno le varie sezioni tipo Città, Geografia, Storia, Prodotti tipici ecc...

Una pagina iniziale tipo questa: http://www.gnome-look.org/

Sopra metterei un banner realizzato da me con Photoshop, a sinistra le varie voci che portano alle varie pagine relative ad esse e in mezzo qualcosa che descrittiva della nostra gita con qualche video e foto.

Grazie dell'aiuto che mi state fornendo!:) (e della pazienza:D )

nico159
13-04-2009, 17:06
Concordo anche io nell'usare un CMS come Joomla. E' la scelta più veloce e facile per arrivare al risultato che desideri :)

DeAndreon
13-04-2009, 21:32
Ho visto questo Joomla e sembra interessante... Ma è anche per Winzoz? O solo Linux?

alex783
13-04-2009, 22:20
Ascolta... Joomla non è un programma che si installa sul computer (quindi non è per Windows o per Linux) ma è un software che si installa su un host remoto con supporto a PHP e MySQL.

Tutto quello che devi fare è procurarti uno spazio web con PHP e MySQL (requisiti fondamentali per far funzionare Joomla), dopodiché installi Joomla su questo spazio web e poi inizi a pubblicare i contenuti.

Janky
13-04-2009, 22:31
dai ragazzi, come fate a consigliargli framework di sviluppo o cms se sa a malapena cosa sia l'html...


cercati qualche template gratuito online, scaricalo, aprilo in dreamweaver e modificalo come ti pare


un consiglio... se poi vorrai metterti a fare siti in modo decente studiati xhtml e lascia perdere editor visuali come dreamweaver e frontpage

DeAndreon
14-04-2009, 08:39
Ah, pensavo che era un programma...


un consiglio... se poi vorrai metterti a fare siti in modo decente studiati xhtml e lascia perdere editor visuali come dreamweaver e frontpage

Al momento non ho tempo per imparare xhtml... Forse faccio come hai detto tu, mi scarico un template e lo modifico con dreamweaver... Più in la mi metto sotto e lo imparo:)

Grazie dell'aiuto!

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 09:35
il dreamweaver ha già diversi template per layout a varie colonne.
Non ci sono + i frame perchè ormai si usano i CSS, ma l'effetto è assolutamente identico (anzi, molto migliore).
Se ti vuoi fare del male con i css dai un occhiata a csszengarden dove fanno cose semplicemente allucinanti con i css. :p

_Claudio
14-04-2009, 10:19
il dreamweaver ha già diversi template per layout a varie colonne.
Non ci sono + i frame perchè ormai si usano i CSS, ma l'effetto è assolutamente identico (anzi, molto migliore).
Se ti vuoi fare del male con i css dai un occhiata a csszengarden dove fanno cose semplicemente allucinanti con i css. :p

Dissento... csszengarden propone bei layout non perchè i css sono scritti particolarmente bene... ma perchè editano immagini e le posizionano bene sulla pagine (con i css).

A voler ben vedere poi i css non aiutano per nulla la grafica di un sito, ma consentono di ordinare il layout e definire uno stile grafico, che è ben diverso dal dire che consentono di ottenere una bella grafica.

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 10:49
Dissento... csszengarden propone bei layout non perchè i css sono scritti particolarmente bene... ma perchè editano immagini e le posizionano bene sulla pagine (con i css).

A voler ben vedere poi i css non aiutano per nulla la grafica di un sito, ma consentono di ordinare il layout e definire uno stile grafico, che è ben diverso dal dire che consentono di ottenere una bella grafica.

l'unico modo per ottenere layout incasinatissimi leggibili da tutti i browser è con i css.
ovviamente con la grafica pura non c'entrano nulla i css ma sono essenziali per il posizionamento corretto di tutti gli elementi grafici nella pagina.

_Claudio
14-04-2009, 10:54
l'unico modo per ottenere layout incasinatissimi leggibili da tutti i browser è con i css.
ovviamente con la grafica pura non c'entrano nulla i css ma sono essenziali per il posizionamento corretto di tutti gli elementi grafici nella pagina.

Concordo.

Poi nello specifico i css nascono da un'incompletezza... sono una pezza nata per tenere l'html incollato (male) con l'evoluzione del web.

Come ho già detto altrove non sarebbe male avere un linguaggio unico per costruire pagine web simil-java o altri più evoluti (rispetto html, css, js)... ma forse questo rimarrà un miraggio ancora per molto.

-Slash
14-04-2009, 16:21
Mi spiegate un po' questi framework come funzionano? Per esempio con django come si realizza un sito web? Cosa fa esattamente?

Si integra con l'html per realizzare parti dinamiche che interagiscono con database? Si possono usare comuni spazi web per pubblicare siti fatti con django?

Janky
14-04-2009, 16:33
django non lo so usare molto bene... se vuoi però posso consigliarti di guardare symfony un framework php http://www.symfony-project.org/ che conosco un po' meglio

ti consiglio di guardare gli screencast per valutare la potenza e la semplicità di questo framework

techgeneration
14-04-2009, 18:59
Guarda, secondo me come precedentemente detto da altri, il migliore per te è Joomla!, perchè è open source, intuitivo, rapido!! e non ci pensi più!

nico159
14-04-2009, 19:35
Mi spiegate un po' questi framework come funzionano? Per esempio con django come si realizza un sito web? Cosa fa esattamente?

Si integra con l'html per realizzare parti dinamiche che interagiscono con database? Si possono usare comuni spazi web per pubblicare siti fatti con django?

Hai già visto la pagina su Wikipedia? http://it.wikipedia.org/wiki/Django_web_framework

-Slash
14-04-2009, 19:38
Hai già visto la pagina su Wikipedia? http://it.wikipedia.org/wiki/Django_web_framework
Si, ma non ho capito questo genere di framework basati su linguaggi ad alto livello tipo python o ruby come funzionano.

Cioè realizzano la totalità della pagina web? Funzionano sui normali spazi web? Sono complementari ad html e servono solo per le parti dinamiche che si interfacciano con i database?

nico159
14-04-2009, 19:52
Si, ma non ho capito questo genere di framework basati su linguaggi ad alto livello tipo python o ruby come funzionano.

Cioè realizzano la totalità della pagina web? Funzionano sui normali spazi web? Sono complementari ad html e servono solo per le parti dinamiche che si interfacciano con i database?
Scusa se ti rispondo a forza di link, ma in questo modo hai informazioni più precise di quanto possa fare io:
http://www.djangobook.com/en/2.0/chapter01/
Mostra la differenza nel scrivere codice web utilizzando Python + CGI e utilizzando Django come framework

E no, gli spazi web devono supportare/poter installare Django

tomminno
14-04-2009, 21:13
Salve a tutti! A scuola mi hanno affidato il compito di creare il sito web per la prossima gita scolastica... A scuola già stavamo incominciando a realizzarlo con FrontPage solo che a me non piace... A casa ho Dreamweaver Cs4 e sinceramente non ci ho capito un bel niente ne di come si usa ne come si realizza velocemente una pagina web:D Vorrei sapere se esiste qualche programma che abbia la semplicità del FrontPage e le potenzialità di Dreamweaver oppure se le precedenti versioni di Dreamweaver sono più facili da usare per ottenere validi risultati:)

Chiarisco subito che utilizziamo l'HTML a scuola.


Aspetto vostri consigli! Grazie in anticipo!

p.s. su Frontpage ci sono già i modelli pronti con i vari frame... Su Dreamweaver non capisco nemmeno se esistono i frame come su FrontPage!:muro:

Visto che sei a scuola dovrebbero averti insegnato anche che non si scaricano dal mulo programmi come Dreamweaver.

Frontpage per carità è caduto giustamente nel dimenticatoio da anni.

E visto che sei a scuola potrebbe essere istruttivo imparare l'html e cominciare a scrivere html a mano magari con un editor evoluto e gratuito es Visual Web Developer 2008 Express Edition, che gentilmente ti segnala quando commetti errori di sintassi.
E' certamente più utile e formativo che non imparare Joomla senza sapere nè cosa sono i linguaggi server side nè tanto meno cosa e come viene generato l'output.

techgeneration
14-04-2009, 21:28
Visto che sei a scuola dovrebbero averti insegnato anche che non si scaricano dal mulo programmi come Dreamweaver.

Frontpage per carità è caduto giustamente nel dimenticatoio da anni.

E visto che sei a scuola potrebbe essere istruttivo imparare l'html e cominciare a scrivere html a mano magari con un editor evoluto e gratuito es Visual Web Developer 2008 Express Edition, che gentilmente ti segnala quando commetti errori di sintassi.
E' certamente più utile e formativo che non imparare Joomla senza sapere nè cosa sono i linguaggi server side nè tanto meno cosa e come viene generato l'output.

Allora, io non capisco perchè dobbiate martoriare questo povero ragazzo che vuole soltanto fare un sito semplice ed intuitivo per la gita della scuola. Non vuole fare il programmatore ne tantomeno creare siti da zero scrivendo html a mano! Questi discorsi possiamo farli tra noi, ma non si può continuare a riempire la testa di parole che giustamente nemmeno può capire un ragazzo che è stato incaricato di fare un sito in ambito scolastico. Qua non si tratta di fare la morale, sò anch'io che l'html scritto a mano risulta più pulito, funzionale e facile da leggere, ma giustamente a lui non interessa questo perchè vi ha solo semplicemente chiesto che programma gli consigliavate al posto dell'orribile front!

Il consiglio che ti do è: o usi template standard (esempio Joomla che è un buon compromesso tra facilità d'uso e rendimento effettivo), oppure prova a farlo con programmi apossiti per editor html SEMPLIFICATI. Di certo io non ti consiglio di provare a scriverto tutto a mano partendo da zero anche perchè non hai le basi e per fare una cosa del genere dovresti innanzitutto essere appassionato, poi dedicarci molto del tuo tempo (e da quanto ho capito non puoi dedicare molto tempo al progetto) quindi non vedo proprio come potresti
farlo...

PS: Sicuramente il programma che fà per te è "wysiwyg (http://www.wysiwygwebbuilder.com/)", in pratica ha l'estetica e la facilità d'uso di un frontpage ma ha funzonalità paragonabili a quelle di dreamweaver, è molto intuitivo, sicuramente ti troverai molto bene, è un ottima soluzione per iniziare a fare qualche esperienza con l'html ;)

Il programma è a pagamento ma è gratis la versione di prova per 30 giorni, ecco il link per scaricarlo (http://www.wysiwygwebbuilder.com/download.html)

Dopo averlo scaricato ed installato (di default è in versione inglese) scaricati la patch in italiano e installala.

Ecco uno screenshot del programma per farti capire un po' di co sa si tratta:

http://www.wysiwygwebbuilder.com/images/screenshot.jpg

Saluti
Tech

tomminno
14-04-2009, 22:57
Allora, io non capisco perchè dobbiate martoriare questo povero ragazzo che vuole soltanto fare un sito semplice ed intuitivo per la gita della scuola.


Cosa c'è di più semplice di un file di testo in standard HTML?
Vuoi per caso dirmi che configurare Joomla con mysql per qualcuno che non ha la più pallida idea di cosa siano php e dbms, nè tanto meno i permessi sui file, assai probabilmente su un hosting linux, sia più semplice di un banale tutorial sull'html?
Cioè invece di imparare qualcosa di utile dovrà combattere con permessi di scrittura su file e stringhe di connessione a database.
E non ultimo il configurarsi in locale tutto quello che serve a far girare Joomla.

Per fare un banale album fotografico con qualche immagine suddivisa su più pagine e qualche bottone avanti/indietro non è la fine del mondo anche in html.


Non vuole fare il programmatore ne tantomeno creare siti da zero scrivendo html a mano! Questi discorsi possiamo farli tra noi, ma non si può continuare a riempire la testa di parole che giustamente nemmeno può capire un ragazzo che è stato incaricato di fare un sito in ambito scolastico.


Un editor visuale come VWD ti consente di creare l'impaginazione per via grafica.


Qua non si tratta di fare la morale, sò anch'io che l'html scritto a mano risulta più pulito, funzionale e facile da leggere, ma giustamente a lui non interessa questo perchè vi ha solo semplicemente chiesto che programma gli consigliavate al posto dell'orribile front!


La morale veramente era rivolta allo scaricamento selvaggio dal mulo...


Il consiglio che ti do è: o usi template standard (esempio Joomla che è un buon compromesso tra facilità d'uso e rendimento effettivo), oppure prova a farlo con programmi apossiti per editor html SEMPLIFICATI.


E secondo te il Visual Web Developer che gli ho consigliato non è un editor semplificato?
E' pure gratuito...

techgeneration
14-04-2009, 23:06
Cosa c'è di più semplice di un file di testo in standard HTML?
Vuoi per caso dirmi che configurare Joomla con mysql per qualcuno che non ha la più pallida idea di cosa siano php e dbms, nè tanto meno i permessi sui file, assai probabilmente su un hosting linux, sia più semplice di un banale tutorial sull'html?
Cioè invece di imparare qualcosa di utile dovrà combattere con permessi di scrittura su file e stringhe di connessione a database.
E non ultimo il configurarsi in locale tutto quello che serve a far girare Joomla.

Per fare un banale album fotografico con qualche immagine suddivisa su più pagine e qualche bottone avanti/indietro non è la fine del mondo anche in html.



Un editor visuale come VWD ti consente di creare l'impaginazione per via grafica.



La morale veramente era rivolta allo scaricamento selvaggio dal mulo...



E secondo te il Visual Web Developer che gli ho consigliato non è un editor semplificato?
E' pure gratuito...


Allora, non è necessario cambiare permessi a 777 e quindi di conseguenza avere linux per far girare Joomla in maniera basica. Avrà delle limitazioni ma per quello che gli serve è in abbondanza! Non deve mica installare la piattaforma ecommerce con virtuemart!! Per quanto riguarda invece il discorso degli editor html, per quanto facili possano essere innanzitutto ti deve piacere e poi ti ci devi mettere...il problema del caricamento in ftp e prove in locale lo avrebbe comunque anche se creasse un sito senza template.... Poi con Joomla la grafica è già pronta ed è carina, nell'altro modo deve fare tutto lui e la cosa non sarebbe poi molto veloce....Io so benissimo i tempi di creazione di siti su misura perchè li faccio, e se vuoi una cosa presentabile e totalmente fatta su misura ci vuole almeno almeno 1 mese! Poi per il fatto che dia molte più soddisfazioni, ti dia più esperienza, e venga un risultato migliore fancendolo a mano, NON LO METTO NEMMENO IN DISCUSSIONE, su questo condordiamo?

71104
14-04-2009, 23:49
Allora, io non capisco perchè dobbiate martoriare questo povero ragazzo che :blah: perché é palesemente un pirata, e qui noi si é tutti programmatori; siamo da due parti moralmente opposte.

DeAndreon
15-04-2009, 08:16
"Visto che sei a scuola dovrebbero averti insegnato anche che non si scaricano dal mulo programmi come Dreamweaver.

Frontpage per carità è caduto giustamente nel dimenticatoio da anni.

E visto che sei a scuola potrebbe essere istruttivo imparare l'html e cominciare a scrivere html a mano magari con un editor evoluto e gratuito es Visual Web Developer 2008 Express Edition, che gentilmente ti segnala quando commetti errori di sintassi.
E' certamente più utile e formativo che non imparare Joomla senza sapere nè cosa sono i linguaggi server side nè tanto meno cosa e come viene generato l'output."

Grazie techgeneration per il consiglio sul programma... Lo proverò e poi posterò le mie impressioni:) Grazie del suggerimento!

Riguardo alla storia del pirata ecc... Visto che la mia scuola non ha nemmeno i soldi per aggiustare una porta tanto che siamo stati bloccati in classe un'ora con il pericolo di non uscire più e chiamare solo i pompieri per farci uscire e visto che non ho una marea di soldi per permettermi un Dreamweaver(me l'ha dato un amico...), chiedo di evitare commenti del genere perchè ognuno sa la tasca propria com'è piena e come la propria scuola(chi sta ancora a scuola) può aiutare i propri studenti a migliorare le proprie abilità e formazione(sotto punto di vista la mia scuola sta sotto lo 0). Quindi evitate commenti nell'accusare persone di pirateria ecc... A scuola abbiamo FrontPage, a me non piace e voglio provare altro... Ho visto che in questo forum ci sono persone competenti e gentili pronte a dare aiuto e le ringrazione con tutto il cuore:) Poi se volete fare i maestrini sulla pirateria si potrebbe parlare ore e ore e in un'altra discussione... Qua ho chiesto solo aiuto per imparare a fare velocemente un sito decente e moderno e ho visto che molte persone gentili mi hanno risposto:)

Grazie ancora di tutto! Provo quel programma e posto!:)