View Full Version : Bilanciare l'HW per la virtualizzazione
Mario Gilera
11-04-2009, 13:30
Salve a tutti,
c'è un modo per individuare i requisiti HW necessari della macchina che devo comprare in base a quanti server virtuali e ai loro ruoli (AD,fileserver, webserver...) voglio far girare?
Pensavo di usare VMware ESXi con OS host.
TIA
MarioGilera
Salve a tutti,
c'è un modo per individuare i requisiti HW necessari della macchina che devo comprare in base a quanti server virtuali e ai loro ruoli (AD,fileserver, webserver...) voglio far girare?
Pensavo di usare VMware ESXi con OS host.
TIA
MarioGilera
parti dimensionando le singole macchine
Mario Gilera
12-04-2009, 22:07
parti dimensionando le singole macchine
sono macchine che girerebbero allegramente (cioè girano già ora) con dei socket A a 2.2Ghz e 1 GB di RAM (winserver 2003) ognuna (3 macchine). Nell'ottica di passare a 2008 (poi a appena possibile 2008 R2) diciamo che diamo a tutte un 3-4 GB di ram). La questione sono i dischi. Mentre ora ogni macchina ha il suo raid 1 per l'OS dopo come farò? Via VMWare server o ESXi potrò dare o un disco dedicato a ogni macchina, oppure far creare il file "immagine" in un raid (direi 5) comune. Cosa mi conviene? Certo usare 6 dischi (e quindi tutti gli attacchi SATA della Mainboard) solo per gli OS dei guest os non mi ispira tantissimo...
TIA
MarioGilera
PS: grazie della risp matcy
sono macchine che girerebbero allegramente (cioè girano già ora) con dei socket A a 2.2Ghz e 1 GB di RAM (winserver 2003) ognuna (3 macchine). Nell'ottica di passare a 2008 (poi a appena possibile 2008 R2) diciamo che diamo a tutte un 3-4 GB di ram). La questione sono i dischi. Mentre ora ogni macchina ha il suo raid 1 per l'OS dopo come farò? Via VMWare server o ESXi potrò dare o un disco dedicato a ogni macchina, oppure far creare il file "immagine" in un raid (direi 5) comune. Cosa mi conviene? Certo usare 6 dischi (e quindi tutti gli attacchi SATA della Mainboard) solo per gli OS dei guest os non mi ispira tantissimo...
TIA
MarioGilera
PS: grazie della risp matcy
se usi ESXi con il datastore locale, devi avere un controller raid in HCL.
CONSIGLIO SPASSIONATO: compra una macchina certificata ESXi, DELL/HP/...
l'unica installazione che ho di ESXi liscio su macchina singola è su un Dell 2950III, quad core 2ghz, 8GB ram e 6 dischi con controller PERC
quante sono le vm? raid5 dimenticalo, se ce la fai con un raid1 ti bastano 2 dischi, altrimenti un raid10 sono 4 dischi, così negli altri 2 buchi ci infili il raid1 dati
niente dischi dedicati, si fa il suo filesystem in cui mette le cartelle divise per macchina, con dischi virtuali e tutto il resto.
fammi bene la lista delle vm, os, servizi e client, per avere un'idea
AxtERicS
17-04-2009, 20:45
Non sapendo il workload dele macchine etc di posso dare 1 consiglio di massima: non lesinare su RAM (aggiungi un 25% di dimensioni oltre a quella necessaria a tutte le VM) e schede di rete.
Spectrum7glr
27-04-2009, 11:02
quante sono le vm? raid5 dimenticalo,
posso chiederti perchè? le prestazioni in lettura e scrittura di un raid 5 sono enormemente superiori a quelle di un raid 1 (a patto di avere un controller serio dedicato)...ed in ambito server entreprise è il min imo sindacale avercene uno ...sbaglio?
posso chiederti perchè? le prestazioni in lettura e scrittura di un raid 5 sono enormemente superiori a quelle di un raid 1 (a patto di avere un controller serio dedicato)...ed in ambito server entreprise è il minimo sindacale avercene uno ...sbaglio?
prestazioni in scrittura elevate? nel 5 c'è un overhead di calcolo non indifferente, che per ovvi motivi nell'1 e nel 10 non c'è. Quando è possibile, lo storage locale si fa col 10
Raid 5 e VM? L'ho visto solo in laboratorio per risparmiare
Spectrum7glr
01-05-2009, 12:22
sarà, ma rimango convinto del fatto che avendo un controller con processore dedicato per il calcolo della parità quanto dici non sia vero...il raid 5 è superiore al raid 1 SEMPRE (in scrittura un raid 1 è addirittura inferiore ad un disco singolo) ...ed, a parità di dischi, inferiore al raid 10 SOLO in scrittura....o per dirla in termini più corretti bisogna verificare se l'ambiente d'uso è a prevalenza di lettura o di scrittura e grossomodo se la prevalenza è in lettura un raid 5 è più efficiente.
raid 10 costa tanto, va tanto, si rompe poco
raid 5 costa poco, va poco, si rompe abbastanza
raid 1 costa pochissimo, va poco, si rompe poco
considera anche durata del rebuild e prestazioni nel durante
se ci devi mettere le vm non hai l'80% di lettura
http://www.baarf.com/ :read:
mccarver
01-05-2009, 18:38
sarà, ma rimango convinto del fatto che avendo un controller con processore dedicato per il calcolo della parità quanto dici non sia vero...il raid 5 è superiore al raid 1 SEMPRE (in scrittura un raid 1 è addirittura inferiore ad un disco singolo) ...ed, a parità di dischi, inferiore al raid 10 SOLO in scrittura....o per dirla in termini più corretti bisogna verificare se l'ambiente d'uso è a prevalenza di lettura o di scrittura e grossomodo se la prevalenza è in lettura un raid 5 è più efficiente.
In lettura un Raid 5 di 3 dischi è leggermente più lento del corrispettivo Raid 0 di 2 dischi, poca cosa tutto sommato. In scrittura invece è vergognoso.. ma non ho mai fatto calcoli o confronti :D
Spectrum7glr
01-05-2009, 19:39
In lettura un Raid 5 di 3 dischi è leggermente più lento del corrispettivo Raid 0 di 2 dischi, poca cosa tutto sommato. In scrittura invece è vergognoso.. ma non ho mai fatto calcoli o confronti :D
con che controller? con quelli integrati o con esterni? personalmente sto facendo dei test con un controlelr lsi logic 8344ELP (nssuna pretesa di scientificità eh) con 4 dischi (WD RE3 da 320gb) e partizione da 500gb ho circa 190mb/s di media (4 dischi sata) in scrittura e access time medio di 9ms...magari se li avessi messi in raid 0 avrei avuto prestazioni migliori ma da qui a dire che è scandaloso ne passa...
mccarver
01-05-2009, 20:12
con che controller? con quelli integrati o con esterni? personalmente sto facendo dei test con un controlelr lsi logic 8344ELP (nssuna pretesa di scientificità eh) con 4 dischi (WD RE3 da 320gb) e partizione da 500gb ho circa 190mb/s di media (4 dischi sata) in scrittura e access time medio di 9ms...magari se li avessi messi in raid 0 avrei avuto prestazioni migliori ma da qui a dire che è scandaloso ne passa...
Naturalmente mi riferisco ad hardware dedicato, in writethrough per ragioni di sicurezza. Ma come detto, non ho mai messo nero su bianco le prestazioni, dunque non posso essere ulteriormente utile all'autore del thread se non ribadendo che la differenze di velocità in scrittura sono più che sensibili e giustificano, imho, l'acquisto di un quarto disco per realizzare un Raid 10. È inoltre tutto da soppesare con la tipologia di carichi del server, come giustamente facevi notare tu qualche post fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.