PDA

View Full Version : Il PONTE di Messina: "La TRUFFA del secolo" [Ma l'Architetto dov'è?]


Pagine : [1] 2

FabioGreggio
11-04-2009, 11:39
http://img16.imageshack.us/img16/6600/ponte.png

Berlusconi ha buttato 600-700 milioni di euro per non cominciare neppure i lavori.
-Oltre 150 milioni sprecati per:

studi preparatori laute consulenze agli amici degli amici per studiare fra l'altro il "flusso dei cetacei fra Scilla e Cariddi", "l'impatto psico-socio-antropologico dei lavori sulla popolazione locale"

-126 chili di carta che giace negli uffici del ministero
-Un altro centinaio di milioni per l'esproprio dei terreni
-Penale da record che lo Stato dovrà pagare all'impresa appaltatrice, l'Impregilo: 388 milioni di euro.

E’ la truffa del secolo, i mercati erano sicuri che non sarebbe mai stato costruito:

- l'Impregilo vince l'appalto: il titolo crolla in borsa di quasi il 6%

- il Parlamento decide che non si farà nulla: la quotazione schizza in alto.

-Tutte le imprese straniere si erano ritirate dall'asta: la vittoria dell'Impregilo
era annunciata da una telefonata dell'amministratore delegato Savona, intercettata per caso dai magistrati di Monza:
"Tranquilli, l'appalto è nostro, me l'ha giurato Dell'Utri".

-Soprattutto i giapponesi, massimi esperti, che vantano il ponte più lungo a una campata,
l'Akashi Kyokyo, 1960 metri, si chiedono come come gli italiani potessero credere al progetto.

-Ponte sullo Stretto: avrebbe dovuto essere lungo quasi tre chilometri e mezzo
e con due linee di ferrovia

-Autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.

-Due architetti italiani, Ugo Rosa e Domenico Calandro,
hanno lanciato una "caccia a mister Brown" e hanno scritto l'esilarante diario su Internet.
Pare che sia scomparso qualche mese fa.

Di Curzio Maltese

da Repubblica marzo 2006............

http://www.francarame.it/node/1127


fg

Aldin
11-04-2009, 11:49
BERLUSCONI, AVANTI COL PONTE SULLO STRETTO

(AGI) - Roma, 10 apr. - Il terremoto abruzzese non causera' ritardi nella realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Lo rende noto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervistato da 'Panorama del Giorno'. "Il ponte sullo Stretto e' un'opera epocale - continua Berlusconi - di cui la Sicilia ha assoluto bisogno per sentirsi una parte dell'Italia a tutti gli effetti".

http://www.agi.it/politica/notizie/200904100923-pol-rt10015-berlusconi_nessun_ritardo_per_il_ponte_sullo_stretto

MARCA
11-04-2009, 11:51
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

CYRANO
11-04-2009, 11:55
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

far mangiare la mafia ? a me non piace ...


C.àòaà.zà.a

ConteZero
11-04-2009, 11:55
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

Ti rispondo con una domanda...
...SE il ponte si facesse e poi (come tutti credono) cadesse o non si reggesse proprio... a quel punto chi rifonderebbe lo Stato ?

Ho già in mente la risposta: Nessuno, perché Impregilo ha solo realizzato un progetto che non è suo (cit.).

jan
11-04-2009, 11:57
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

sulla ovvietà c'è tanto da dire... è ovvio avere la cintura nuova con vestiti e scarpe bucate

nekromantik
11-04-2009, 11:58
Se il ponte si farà? :D

Non hai la minima idea di come funzionino le cose qui da noi (e in generale in Italia).

Il ponte non sarà MAI costruito. Questo è l'unica dato certo di questa operazione disgraziata (che serve unicamente a finanziare mafia e 'ndrangheta).

MARCA
11-04-2009, 12:00
Ti rispondo con una domanda...
...SE il ponte si facesse e poi (come tutti credono) cadesse o non si reggesse proprio... a quel punto chi rifonderebbe lo Stato ?

Ho già in mente la risposta: Nessuno, perché Impregilo ha solo realizzato un progetto che non è suo (cit.).1)Le assicurazioni(o pensi che tali progetti non siano assicurati?) 2)Di chi sarebbe la colpa? Verrebbe fatto un progetot per capire chi tra progettista e esecutore ha sbagliato

far mangiare la mafia ? a me non piace ...
C.àòaà.zà.aQuindi tu in Sicilia non faresti nessuna opera per non far mangiare la mafia.Interessante punto di vista...

entanglement
11-04-2009, 12:01
Se il ponte si farà? :D

Non hai la minima idea di come funzionino le cose qui da noi (e in generale in Italia).

Il ponte non sarà MAI costruito. Questo è l'unica dato certo di questa operazione disgraziata (che serve unicamente a finanziare mafia e 'ndrangheta).

e visto che ha funzionato, SI REPLICA! squadra che vince non cambia, ma stavolta si discute di nucleare.

non saranno più mafia e ndrangheta i beneficiari ma vari gruppi di potere del nord ...

un colpo al cerchio ed uno alla botte no ?

con in più, se la cosa andrà effettivamente in porto, la miniera d'oro della manutenzione

StefAno Giammarco
11-04-2009, 12:03
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm

MARCA
11-04-2009, 12:04
Il ponte non sarà MAI costruito. Questo è l'unica dato certo di questa operazione disgraziata (che serve unicamente a finanziare mafia e 'ndrangheta).

Wella!! Non sapevo avessimo tra noi il Nostradamus del 21simo secolo!!!
Esimio gentilmente potrebbe usare i suoi poteri per darmi la sestina vincente di stasera?
Le sarei mooooooooolto grato!! :D

Quanto alla parte su 'ndrangheta e mafia vale la risposta sopra.

whistler
11-04-2009, 12:04
che ci frega se messina e reggio siano tra le città più sismiche di italia..
non è importante , l importante è vantarsi di aver fatto opere inutili , arrichire gli amici degli amici con la coppola. e trovare itaGliani che li difendono e li avvallano pure.
:Puke:
quest italia mi fa sempre più schifo.

UFO Robot
11-04-2009, 12:04
http://www.regione.vda.it/imagevallee/getimage_g.asp?id=2470

Chissa' :rolleyes: se anche 2500 anni fa' ci furono le stesse polemiche sterili. Quando il progetto e' fatto a regola d'arte il manufatto dura per sempre...

Fil9998
11-04-2009, 12:04
aspettate a vedere le centrali nucleari.... :D :D :D

M@gic
11-04-2009, 12:05
A parte il resto, se si parla del William Brown che penso io, qualcuno ha preso un notevole abbaglio. :D

jan
11-04-2009, 12:05
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm
LOL

CYRANO
11-04-2009, 12:05
Se il ponte si farà? :D

Non hai la minima idea di come funzionino le cose qui da noi (e in generale in Italia).

Il ponte non sarà MAI costruito. Questo è l'unica dato certo di questa operazione disgraziata (che serve unicamente a finanziare mafia e 'ndrangheta).

se non sarà costruito almeno non farà danni... sarebbe il male minore...


C.àa.àzà.a

jan
11-04-2009, 12:06
http://www.regione.vda.it/imagevallee/getimage_g.asp?id=2470

Chissa' :rolleyes: se anche 2500 anni fa' ci furono le stesse polemiche sterili

voglio sperare che non sia serio dicendo queste cose :D

yggdrasil
11-04-2009, 12:06
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

far mangiare la mafia ? a me non piace ...


C.àòaà.zà.a

come se non fosse ovvio che il ponte si costruirebbe per quello...:rolleyes:

jan
11-04-2009, 12:08
Wella!! Non sapevo avessimo tra noi il Nostradamus del 21simo secolo!!!
Esimio gentilmente potrebbe usare i suoi poteri per darmi la sestina vincente di stasera?
Le sarei mooooooooolto grato!! :D

Quanto alla parte su 'ndrangheta e mafia vale la risposta sopra.



infatti la salerno reggio calabria è già ultimata da non so quanti anni ....:D

MARCA
11-04-2009, 12:08
che ci frega se messina e reggio siano tra le città più sismiche di italia..
non è importante , l importante è vantarsi di aver fatto opere inutili , arrichire gli amici degli amici con la coppola. e trovare itaGliani che li difendono e li avvallano pure.:Puke: La G usala per parlare dei tuoi famiGliari.
Poi dire che il ponte non sarà utile è una fesseria abissale.
quest italia mi fa sempre più schifo.
Vattene che aspetti?



Splendida la parte sulla coppola, come se un capo d'abigliamento distinguesse un popolo o una cultura.

ConteZero
11-04-2009, 12:08
1)Le assicurazioni(o pensi che tali progetti non siano assicurati?) 2)Di chi sarebbe la colpa? Verrebbe fatto un progetot per capire chi tra progettista e esecutore ha sbagliato

Quindi tu in Sicilia non faresti nessuna opera per non far mangiare la mafia.Interessante punto di vista...

1) Tali assicurazioni esistono davvero (mi sapresti dire chi ha assicurato il ponte e la sua realizzazione, con quale premio e fino a quale massimale) o semplicemente per te è "impensabile" che non ci siano ? :rolleyes:

2) C'è da vedere che "contratto" ha siglato il governo di centrodestra con Impregilo. Tu mi puoi assicurare che Impregilo non s'è liberata delle responsabilità e che, nel caso, rifonderebbe quanto speso dallo Stato (e sono cifre che penso superino il capitale sociale d'Impregilo stessa).

MARCA
11-04-2009, 12:10
come se non fosse ovvio che il ponte si costruirebbe per quello...:rolleyes:

Come se non fosse ovvio che il ponti si costruirebbe per dare lavoro alla persone.
Ah, già, in sicilia sono tutti mafiosi, quindi il tuo ragionamento calza.

M@gic
11-04-2009, 12:10
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm

Non so se a tempo preso facesse pure il becchino :D
Però questo pare che l'abbia fatto lui, buonanima.
http://www.newscenter.philips.com/shared/assets/Downloadablefile/Bosphorus-Bridge-16110.jpg

MARCA
11-04-2009, 12:13
1) Tali assicurazioni esistono davvero (mi sapresti dire chi ha assicurato il ponte e la sua realizzazione, con quale premio e fino a quale massimale) o semplicemente per te è "impensabile" che non ci siano ? :rolleyes:
Tali assicurazioni esistono ovviamente, ma forse un ingegnere edile di alto livello può entrare meglio nel merito della questione.

2) C'è da vedere che "contratto" ha siglato il governo di centrodestra con Impregilo. Tu mi puoi assicurare che Impregilo non s'è liberata delle responsabilità e che, nel caso, rifonderebbe quanto speso dallo Stato (e sono cifre che penso superino il capitale sociale d'Impregilo stessa).
E' improbabile che l'impresa costruttrice si liberi delle responsabilità legali che ha.

Io lavoro con gli edili(li finanzio) e so che nelle pratiche risulta la presenza di queste adempienze legali, ma un ingegnere ti saprà spiegare meglio.

cocis
11-04-2009, 12:18
aspettate a vedere le centrali nucleari.... :D :D :D

daranno una "botta" di corrente pazzesca all'italia :D

CozzaAmara
11-04-2009, 12:21
Il Ponte, il Ponte, il Ponte ...

L'ho ha detto Berlusconi stesso: "Il ponte si farà, è un'opera epocale ..."

A riprova di come sia "solo" il suo mausoleo politico.

Uno scempio, una follia archietettonica che a prescindere dalla sua realizzazione o meno costerà all'Italia una cifra spaventosa, soldi che finiranno in gran parte nelle tasche di Mafia, Ndrangheta, politici locali, amici di amici ecc.

Il tutto per avere un ROI altamente discutibile, senza considerare uno marea di opere pubbliche molto meno impattanti mediaticamente ma sicuramente di maggior peso strategico.

DarKilleR
11-04-2009, 12:22
Gente e siamo di nuovo qui a parlare di questo ponte.....

Tutte le università del mondo e italiane parlo di università come Politecnico di Torino, Milano, Napoli e Pisa per non parlare degli studi fatti a Londra, Kyoto (in collaborazione con l'unipi), Tokyo, Miho, Monaco, Chicago...e alcuni importanti studi come ARP e JFR...hanno tutti bollato il ponte come impossibile da costruire con le attuali tecnologie...se vogliamo avere una autostrada e 2 linee ferroviarie.

Anche perchè ricordo gli elevati venti che attraversano lo stretto, che la Sicilia si allontana di circa 1.5 cm anno in direzione nord/ovest, quindi servono giunti trasversali e longitudinali, che quella zona è una delle zone sismiche più a rischio nel mondo?

Etna, Vulcano, Stromboli sono li per un motivo :doh:


Poi io sarei anche favorevole al ponte, ma non fatemi passare una cosa impossibile per utile e sicura...quando a chi l'ha progettato non affiderei manco la costruzione della cuccia del mio pastore maremmano!

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:24
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

1) Spero proprio che non si faccia in modo da risparmiare (ALMENO) una decina di miliardi che vedo che tu sei ben contento di pagare, come se non uscissero nemmeno dalle tue tasche.
2) In caso si facesse, sperando che non crolli facendo centinaia di vittime, sarebbe assolutamente INUTILE, visto che il vero problema è la Salerno - Reggio Calabria, che si trova in uno stato PIETOSO dal 1974.

DreamLand
11-04-2009, 12:25
Vogliamo parlare della Impregilo? Assurdo... :muro:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:27
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Lorekon
11-04-2009, 12:27
ma se non hanno finito la Salerno-Reggio come pensate che possano finire il Ponte? :confused:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:30
La G usala per parlare dei tuoi famiGliari.
Poi dire che il ponte non sarà utile è una fesseria abissale.

Vattene che aspetti?



Splendida la parte sulla coppola, come se un capo d'abigliamento distinguesse un popolo o una cultura.

Veramente lo è dire che è utile. :)
Ma evidentemente tu, sommo esperto conoscitore di ogni cosa, sarai anche al corrente delle esigenze dei siciliani e di quelli della mia città. :)

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:31
Come se non fosse ovvio che il ponti si costruirebbe per dare lavoro alla persone.
Ah, già, in sicilia sono tutti mafiosi, quindi il tuo ragionamento calza.

No, è OVVIO che il ponte verrà fatto come mausoleo per il Vostro amato premier, e, con l'occasione, servirà a regalare svariati miliardi alla mafia S.p.a. :)

MARCA
11-04-2009, 12:31
1) Spero proprio che non si faccia in modo da risparmiare (ALMENO) una decina di miliardi che vedo che tu sei ben contento di pagare, come se non uscissero nemmeno dalle tue tasche.Effettivamente l'impatto delle infrastrutture sull'economia è scarso, tutto ciò è risaputo.
Le autostrade cosi come i ponti non si fanno perchè creano nel tempo dei vantaggi diretti e indiretti, ma per bellezza, già.


2) In caso si facesse, sperando che non crolli facendo centinaia di vittime, sarebbe assolutamente INUTILE, visto che il vero problema è la Salerno - Reggio Calabria, che si trova in uno stato PIETOSO dal 1974.La definizione di pietoso quale sarebbe?
Sai tra pietoso e inagibile c'è una certa differenza...

CYRANO
11-04-2009, 12:32
ma se non hanno finito la Salerno-Reggio come pensate che possano finire il Ponte? :confused:

hai presente le famose cattedrali nel deserto costruite per volontà politica e inciuci con la malavita ? ecco...


C.àaà.z.àa

MARCA
11-04-2009, 12:35
No, è OVVIO che il ponte verrà fatto come mausoleo per il Vostro amato premier, e, con l'occasione, servirà a regalare svariati miliardi alla mafia S.p.a. :)

Come si dice...
Ah, bello avere solide certezze :cool:

I soldi vengono dati alla mafia, certo, quindi perchè fare opere in sicilia, che senso ha fare strade, rotonde, aeroporti?Tanto si finanzia la mafia no?:read: Perchè si sa, se tu finanzi un qualsiasi lavoro in sicilia, automaticamente finanzi la mafia...No, scusa, solo le opere del cdx finanziano la mafia :asd: :asd:

yggdrasil
11-04-2009, 12:35
ma se non hanno finito la Salerno-Reggio come pensate che possano finire il Ponte? :confused:

il problema, anche se finissero il ponte, sarebbe che i camion per arrivare in calabria dovrebbero volare vista la situazione dell'autostrada :rolleyes:

FrancescoSan
11-04-2009, 12:39
ma se non hanno finito la Salerno-Reggio come pensate che possano finire il Ponte? :confused:

Infatti a Berlusconi e alla Impregilo e alla Mafia interessa solo che l'opera venga cominciata. I piloni giganteschi e gli svincoli verranno realizzati in una decina di anni, poi si capirà che il progetto avrà bisogno di molte varianti (a proposito, il progetto definitivo e quello esecutivo non esistono affatto) e si bloccherà tutto. Però ci avranno mangiato tutti e saranno tutti contenti dei piloni, soprattutto i fan-Boy. ;)

Adesso vi metto una bella carta sismica così chi sta dicendo ca@@@te in questo 3D magari ci pensa su. ;)

http://www.stazionemeteoolmeto.com/Carta-sismica.jpg

das
11-04-2009, 12:39
http://img16.imageshack.us/img16/6600/ponte.png

Berlusconi ha buttato 600-700 milioni di euro per non cominciare neppure i lavori.
-Oltre 150 milioni sprecati per:

studi preparatori laute consulenze agli amici degli amici per studiare fra l'altro il "flusso dei cetacei fra Scilla e Cariddi", "l'impatto psico-socio-antropologico dei lavori sulla popolazione locale"

-126 chili di carta che giace negli uffici del ministero
-Un altro centinaio di milioni per l'esproprio dei terreni
-Penale da record che lo Stato dovrà pagare all'impresa appaltatrice, l'Impregilo: 388 milioni di euro.

E’ la truffa del secolo, i mercati erano sicuri che non sarebbe mai stato costruito:

- l'Impregilo vince l'appalto: il titolo crolla in borsa di quasi il 6%

- il Parlamento decide che non si farà nulla: la quotazione schizza in alto.

-Tutte le imprese straniere si erano ritirate dall'asta: la vittoria dell'Impregilo
era annunciata da una telefonata dell'amministratore delegato Savona, intercettata per caso dai magistrati di Monza:
"Tranquilli, l'appalto è nostro, me l'ha giurato Dell'Utri".

-Soprattutto i giapponesi, massimi esperti, che vantano il ponte più lungo a una campata,
l'Akashi Kyokyo, 1960 metri, si chiedono come come gli italiani potessero credere al progetto.

-Ponte sullo Stretto: avrebbe dovuto essere lungo quasi tre chilometri e mezzo
e con due linee di ferrovia

-Autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.

-Due architetti italiani, Ugo Rosa e Domenico Calandro,
hanno lanciato una "caccia a mister Brown" e hanno scritto l'esilarante diario su Internet.
Pare che sia scomparso qualche mese fa.

Di Curzio Maltese

da Repubblica marzo 2006............

http://www.francarame.it/node/1127


fg

Penale da record che lo Stato dovrà pagare all'impresa appaltatrice

Vorrei far notare come questa penale sia dovuto al fatto che il governo Prodi nel 2007 sia venuto meno agli impegni presi dal precedente.
A tal proposito ricordo le parole di Di Pietro che sosteneva che avrebbero fatto in modo che le penali pagate sarebbero state le più basse possibile. (non vedo poi come visto che sono sancite nei contratti)

jan
11-04-2009, 12:40
Effettivamente l'impatto delle infrastrutture sull'economia è scarso, tutto ciò è risaputo.
Le autostrade cosi come i ponti non si fanno perchè creano nel tempo dei vantaggi diretti e indiretti, ma per bellezza, già.

La definizione di pietoso quale sarebbe?
Sai tra pietoso e inagibile c'è una certa differenza...



ho cercato la definizione "infrastrutture" , ed era un po più generica . sembra quasi che le infrastrutture si possano fare di ogni genere e in ogni luogo ....
a quanto pare il l'effetto positivo lo avrebbe pure se realizzato in zone diverse e magari più strategiche

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:44
Effettivamente l'impatto delle infrastrutture sull'economia è scarso, tutto ciò è risaputo.
Le autostrade cosi come i ponti non si fanno perchè creano nel tempo dei vantaggi diretti e indiretti, ma per bellezza, già.

Infatti i vantaggi del ponte sono assolutamente TRASCURABILI e riconducibili al massimo a 15 - 20 giorni l'anno, ma volendo proprio ESAGERARE.
Mi piace vedere come fai tutto l'informato per cose che è evidente che non conosci nemmeno di striscio... :)

La definizione di pietoso quale sarebbe?
Sai tra pietoso e inagibile c'è una certa differenza...
La definizione di pietoso sarebbe metterci 8 ore per fare Reggio - Roma, beccando tratti a corsia unica lunghi decine e decine di chilometri.
Quello vicino polla, solo lui, se non sbaglio è lungo 36Km.
E ce ne sono MOLTI altri.
Ma evidentemente non hai la minima idea di ciò ci dui parli. :)

nekromantik
11-04-2009, 12:45
Infatti a Berlusconi e alla Impregilo e alla Mafia interessa solo che l'opera venga cominciata. I piloni giganteschi e gli svincoli verranno realizzati in una decina di anni, poi si capirà che il progetto avrà bisogno di molte varianti (a proposito, il progetto definitivo e quello esecutivo non esistono affatto) e si bloccherà tutto.[/IMG]

Esattamente.
Nel frattempo i costi per lo sviluppo di questa aberrazione saranno schizzati alle stelle e lo scempio sarà completo.
Un ponte che unirà le due COSCHE del sud Italia. Una vergogna che grida già vendetta.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:45
Come si dice...
Ah, bello avere solide certezze :cool:

I soldi vengono dati alla mafia, certo, quindi perchè fare opere in sicilia, che senso ha fare strade, rotonde, aeroporti?Tanto si finanzia la mafia no?:read: Perchè si sa, se tu finanzi un qualsiasi lavoro in sicilia, automaticamente finanzi la mafia...No, scusa, solo le opere del cdx finanziano la mafia :asd: :asd:

Veramente sei tu quello che crede che non sia vero :)
Come dicevo prima, non hai la MINIMA idea di ciò di cui parli. :)
O forse magari abiti a reggio o a messina? :)
Mi chiedo con quale coraggio di ergi a giudice supremo di cose che non conosci manco per niente...
mah...

cloud125
11-04-2009, 12:47
Wella!! Non sapevo avessimo tra noi il Nostradamus del 21simo secolo!!!

La stessa impresa non è riuscita a costruire decentemente la Salerno Reggio Calabria, un'opera evidentemente più semplice del ponte.
Perchè si dovrebbe aver fiducia che siano in grado di portare a termine un'opera molto più complessa?
Non è questione di essere Nostradamus, ma quell'azienda in più di un'occasione ha dato prova di non essere il massimo dell'affidabilità, mentre la costruzione che dovranno fare è una delle più complesse in progetto al mondo.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 12:48
Penale da record che lo Stato dovrà pagare all'impresa appaltatrice

Vorrei far notare come questa penale sia dovuto al fatto che il governo Prodi nel 2007 sia venuto meno agli impegni presi dal precedente.
A tal proposito ricordo le parole di Di Pietro che sosteneva che avrebbero fatto in modo che le penali pagate sarebbero state le più basse possibile. (non vedo poi come visto che sono sancite nei contratti)

VEramente, se ad oggi non abbiamo pagato NESSUNA penale, è proprio grazie A DI PIETRO, che quando era ministro delle infrastrutture, anzichè eliminare del tutto il progetto l'ha mantenuto, contrariamente al volere della maggioranza pure.
Io mi ero incazzato come una bestia quando l'ha fatto, ma , col senno di poi ha avuto ASSOLUTAMENTE ragione.
Ribadisco.
E' stato il MIGLIOR ministro delle infrastrutture che io abbia mai visto.

Scalor
11-04-2009, 12:49
http://img16.imageshack.us/img16/6600/ponte.png



http://s.decofinder.com/0/4/vig-mos/vig/269/269650/Inginocchiatoio-Antiquites-Catalogue.jpg

plutus
11-04-2009, 12:51
anzichè eliminare del tutto il progetto l'ha mantenuto, contrariamente al volere della maggioranza pure.
Io mi ero incazzato come una bestia quando l'ha fatto, ma , col senno di poi ha avuto ASSOLUTAMENTE ragione.
.

quindi se l'ha mantenuto va realizzato, no? mi sfugge qualcosa...

cmq concordo sul fatto che sono soldi buttati, cosi come sono soldi buttati tutte le opere da realizzarsi in sicilia e calabria

John Cage
11-04-2009, 12:57
La G usala per parlare dei tuoi famiGliari.
Poi dire che il ponte non sarà utile è una fesseria abissale.

Vattene che aspetti?



Splendida la parte sulla coppola, come se un capo d'abigliamento distinguesse un popolo o una cultura.

continui a ripetere che non è vero che il ponte sia un'opera inutile.
Eppure fior di analisti hanno appurato che NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NIENTE, dato che, tra le altre cose, il traffico in quel tratto tende a diminuire. Inoltre sono state sollevate mille obiezioni e perplessità.
E tu te ne sci dicendo che sono fesserie abissali?
ed in base a cosa dici che sono fesserie? Suvvia, resta meno in superficie ed illuminaci.

plutus
11-04-2009, 12:58
Eppure fior di analisti hanno appurato che NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NIENTE,

i fior di analisti che sono a bruxelles se é per questo dicono il contrario... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:00
quindi se l'ha mantenuto va realizzato, no? mi sfugge qualcosa...

cmq concordo sul fatto che sono soldi buttati, cosi come sono soldi buttati tutte le opere da realizzarsi in sicilia e calabria

l'ha mantenuto perchè altrimenti avremmo dovuto pagare una penale stratosferica in caso qualcuno avesse voluto costruirlo di nuovo, e conoscendo il VOSTRO amato Ilvio ha preferito farci risparmiare svariati centinaia di milioni.
il VOSTRO amato Ilvio invece ce ne farà spendere imho svariate decine di miliardi. :)
Congratulatevi con lui, mi raccomando. :)

MARCA
11-04-2009, 13:02
Infatti i vantaggi del ponte sono assolutamente TRASCURABILI e riconducibili al massimo a 15 - 20 giorni l'anno, ma volendo proprio ESAGERARE.
Mi piace vedere come fai tutto l'informato per cose che è evidente che non conosci nemmeno di striscio... :)
15 giorni l'anno, secondo me sei ottimistico, io direi 5. :cry:
Che ci vuoi fare, alle lezioni di economia politica insegnano questo:
1)Selezione di un numero ridotto di investimenti, con attenzione alla loro economicità in relazione al valore intrinseco effettivo probabile e potenziale, per un periodo di anni in futuro, e in rapporto a possibili investimenti alternativi;
2)Mantenimento delle posizioni assunte nel tempo, anche per anni, finché esse non hanno mantenuto le loro promesse, o finché non è evidente che l'acquisto è stato un errore;
3)Una posizione di investimento bilanciata: assumere, ossia, una varietà di rischi, nonostante le singole posizioni possano anche essere rilevanti, e possibilmente rischi contrapposti (ad esempio, detenere una posizione nell'oro e nelle azioni, dal momento che i corsi delle due attività possono tendere a muoversi in direzioni opposte, compensandosi, in caso di fluttuazioni del mercato).
Dici che questo smacco appena ricevuta risponde a tono sulle conoscenze che tu non hai neanche lontamente?:cool:


La definizione di pietoso sarebbe metterci 8 ore per fare Reggio - Roma, beccando tratti a corsia unica lunghi decine e decine di chilometri.
Quello vicino polla, solo lui, se non sbaglio è lungo 36Km.
E ce ne sono MOLTI altri.
Ma evidentemente non hai la minima idea di ciò ci dui parli. :)Effettivamente i campani non fanno la Salerno-RC è risaputo :O

Continuamo a risponderti a tono sulle consocenze che tu non possiedi:

Roma-Reggio calabria sono 708km mentre bergamo-napoli sono 802.

Ora per fare il secondo tratto ci si impiega dalle 7 alle 9 ore(con punte di 12 se gli appennini sono bloccati), però diciamo che se ne impigano 8?
Ok.

Ora tu mi vieni a dire che fare 100chilometri in meno in 8 ore di viaggio è pietoso?!!? 1,5km in meno al minuto percorsi ti fa dire chè è pietosa la strada?!?! Ma hai mai viaggiato?!?!? :D

Come vedi, chi non conosce nulla e ha l'arroganza e la presunzione per parlare sei tu.
Buon viaggio.:ciapet:
Tzè.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:02
i fior di analisti che sono a bruxelles se é per questo dicono il contrario... :rolleyes:

quelli che non hanno nemmeno la minima idea che ci sia un'autostrada dal 1974 in uno stato pietoso? :)
Comunque è davvero divertente come ci siano tanto persone del nord, (e addirittura all'estero), FELICI di buttare decine di miliardi nel cesso. :)
Vedo solo due soluzioni, o non pagano tasse e quindi non gliene sbatte assolutamente nulla di quei soldi, oppure devono farsi piacere tutto quello che propone il loro mito. :)

plutus
11-04-2009, 13:05
l'ha mantenuto perchè altrimenti avremmo dovuto pagare una penale stratosferica in caso qualcuno avesse voluto costruirlo di nuovo,

quindi ha solo rimandato il problema?

quelli che non hanno nemmeno la minima idea che ci sia un'autostrada dal 1974 in uno stato pietoso? :)
Comunque è davvero divertente come ci siano tanto persone del nord, (e addirittura all'estero), FELICI di buttare decine di miliardi nel cesso. :)
Vedo solo due soluzioni, o non pagano tasse e quindi non gliene sbatte assolutamente nulla di quei soldi, oppure devono farsi piacere tutto quello che propone il loro mito. :)

hai problemi di comprendonio o semplicemente non leggi quanto ho scritto? se continui cosi, il campo si restringe a tuo sfavore.

MARCA
11-04-2009, 13:08
Veramente sei tu quello che crede che non sia vero :)
Come dicevo prima, non hai la MINIMA idea di ciò di cui parli. :)
O forse magari abiti a reggio o a messina? :)
Mi chiedo con quale coraggio di ergi a giudice supremo di cose che non conosci manco per niente...
mah...


Fino al mio precedente post chi si è permesso di dare giudizi sull'altros ei stato tu.
Com'è che dite?
EPIC FAIL !!! :asd: :asd:


Ci provi sempre a mettermi in bocca parole non mie, ma non hai questa capaicità :read:
Hai detto che con il ponte si finaziava la mafia.
Io ti ho risposto che non ho questa inddissolubile certezza,
e che se fosse vera la tua ipotesi allora sarebbe inutile costruire qualsiasi infrastruttura in Sicilia.
Tu però qua non hai avuto più le capaicità o i mezzi epr riplicarmi e l'hai buttata su frasi che mai ho scritto, come spesso ti capita di fare, casuale no?:D

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:11
15 giorni l'anno, secondo me sei ottimistico, io direi 5. :cry:
Che ci vuoi fare, alle lezioni di economia politica insegnano questo:

Dici che questo smacco appena ricevuta risponde a tono sulle conoscenze che tu non hai neanche lontamente?:cool:

Mi spieghi cosa c'entrerebbe col ponte? :)
Quale sarebbe il suo valore valore intrinseco effettivo probabile? :)
Evidentemente non hai la minima idea di ciò di cui parli, anche riempiendoti la bocca di concetti base di economia che NULA hanno a che vedere col nostro caso.
Ma tu non lo puoi sapere dato che hai dimostrato di IGNORARE completamente ciò. :)

Effettivamente i campani non fanno la Salerno-RC è risaputo :O

Continuamo a risponderti a tono sulle consocenze che tu non possiedi:

Roma-Reggio calabria sono 708km mentre bergamo-napoli sono 802.

Ora per fare il secondo tratto ci si impiega dalle 7 alle 9 ore(con punte di 12 se gli appennini sono bloccati), però diciamo che se ne impigano 8?
Ok.

Ora tu mi vieni a dire che fare 100chilometri in meno in 8 ore di viaggio è pietoso?!!? 1,5km in meno al minuto percorsi ti fa dire chè è pietosa la strada?!?! Ma hai mai viaggiato?!?!? :D

Come vedi, chi non conosce nulla e ha l'arroganza e la presunzione per parlare sei tu.
Buon viaggio.:ciapet:
Tzè.
l'unico presuntuoso che non ha la minima idea di ciò di cui parla e che, forse in malafede, riporta dati FALSI, sei tu. :)
ecco cosa dice google maps:

Indicazioni stradali per Bergamo - Napoli
801 km – circa 7 ore 12 min

Indicazioni stradali per Roma - Reggio di Calabria
705 km – circa 7 ore 53 min

quindi parliamo di 100km in meno e un'ora in +.
Tenendo conto che il ritardo è accumulato totalmente in una tratta di 446km , potresti ben capire, facendo due elementari calcoli, cosa intendo io per stato peitoso. :)
Ma questo sempre se non sei in malafede dato che hai già riportato dati palesemente FALSI, come ho dimostrato. :)

momo-racing
11-04-2009, 13:11
da quel poco che so al politecnico di milano, al quale sono state commissionate diverse prove in galleria del vento del modello del ponte, che quel progetto di ponte sia realizzabile non ci crede nessuno.

MARCA
11-04-2009, 13:13
continui a ripetere che non è vero che il ponte sia un'opera inutile.
Esattamente.

Eppure fior di analisti hanno appurato che NON SERVE ASSOLUTAMENTE A NIENTE,dato che, tra le altre cose, il traffico in quel tratto tende a diminuire. Inoltre sono state sollevate mille obiezioni e perplessità.
Perfetto, quindi loro dicono che non serve da un punto strettamente viatico.

E tu te ne sci dicendo che sono fesserie abissali?
ed in base a cosa dici che sono fesserie? Suvvia, resta meno in superficie ed illuminaci.Non basterebbe una centrale nucleare per illuminare alcuni ;)
Detto ciò io non dico che le previsioni sul traffico siano fesserie anzi non ho proprio espresso parola in merito :read: ,
dico che il ponte ha una sua valenza in termini economici per la zona visto che darà lavoro a tante aziende(i subappalti) che assumeranno eo faranno lavorare tante gente che eprcepirà uno stipendio e che quindi potrà spendere e mettere da parte dei soldi, questo dico e questo confermo.
Se poi voi siete in grado di dimostrare che le teorie di Keyness siano idiozie, prego fatevi avanti, il mondo intero non aspetta che voi.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:13
EPIC FAIL !!! :asd: :asd:

quoto. :)

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:15
quindi ha solo rimandato il problema?



hai problemi di comprendonio o semplicemente non leggi quanto ho scritto? se continui cosi, il campo si restringe a tuo sfavore.

No, sapeva già che il vostro amato Ilvio se fosse mai tornato al potere avrebbe rotto di nuovi le belotas col ponte e ha fatto risparmiare centinaia di milioni a noi italiani.
Semplice ed elementare.

MARCA
11-04-2009, 13:21
Mi spieghi cosa c'entrerebbe col ponte? :)
Quale sarebbe il suo valore valore intrinseco effettivo probabile? :)
Evidentemente non hai la minima idea di ciò di cui parli, anche riempiendoti la bocca di concetti base di economia che NULA hanno a che vedere col nostro caso.
Ma tu non lo puoi sapere dato che hai dimostrato di IGNORARE completamente ciò. :)
Ho appena risposto sul valore del ponte,
così per l'ennesima volta ti ho dismostrato quanto siano profonde le tue lacune e quanto sia limitato il tuo punto di vista sul ponte.

l'unico presuntuoso che non ha la minima idea di ciò di cui parla e che, forse in malafede, riporta dati FALSI, sei tu. :)
ecco cosa dice google maps:
Spiacente, ma credo di saperne più di google maps in termini di viaggi (almeno 4 l'anno per 25 anni...)bergamo-napoli, e 8 ore sono assolutamente corrette.
Però se vuoi ti cito il viaggio appena fatto da mio padre, 2 persone audi A4 2.0 avant 7 ore 30minuti partendo mercoledi mattina...
Come vedi 8 ore sono assolutamente un dato di media.(conosci il significato di media vero?)


quindi parliamo di 100km in meno e un'ora in +.
Tenendo conto che il ritardo è accumulato totalmente in una tratta di 446km , potresti ben capire, facendo due elementari calcoli, cosa intendo io per stato peitoso. :)
Ma questo sempre se non sei in malafede dato che hai già riportato dati palesemente FALSI, come ho dimostrato. :)
Cosa c'è di falso in questo dato:
Roma-Reggio calabria sono 708km mentre bergamo-napoli sono 802.

Ora per fare il secondo tratto ci si impiega dalle 7 alle 9 ore(con punte di 12 se gli appennini sono bloccati), però diciamo che se ne impigano 8?
Ti ho ingrandito anche la scritta 7, in modo che tu riesca a leggerla, sempre cheil metodo con cui scrivi non ti affuschi la vista. :read:

Quindi come detto, 1.5 kilometri in meno al minuto, non possono essere una definzione di penosa :read:

MARCA
11-04-2009, 13:23
quoto. :)

E' ovvio che quoti, ti ho smetito, ancora e ancora :read: :D :read: :D

jumpermax
11-04-2009, 13:24
http://img16.imageshack.us/img16/6600/ponte.png

Berlusconi ha buttato 600-700 milioni di euro per non cominciare neppure i lavori.
-Oltre 150 milioni sprecati per:

studi preparatori laute consulenze agli amici degli amici per studiare fra l'altro il "flusso dei cetacei fra Scilla e Cariddi", "l'impatto psico-socio-antropologico dei lavori sulla popolazione locale"

-126 chili di carta che giace negli uffici del ministero
-Un altro centinaio di milioni per l'esproprio dei terreni
-Penale da record che lo Stato dovrà pagare all'impresa appaltatrice, l'Impregilo: 388 milioni di euro.

E’ la truffa del secolo, i mercati erano sicuri che non sarebbe mai stato costruito:

- l'Impregilo vince l'appalto: il titolo crolla in borsa di quasi il 6%

- il Parlamento decide che non si farà nulla: la quotazione schizza in alto.

-Tutte le imprese straniere si erano ritirate dall'asta: la vittoria dell'Impregilo
era annunciata da una telefonata dell'amministratore delegato Savona, intercettata per caso dai magistrati di Monza:
"Tranquilli, l'appalto è nostro, me l'ha giurato Dell'Utri".

-Soprattutto i giapponesi, massimi esperti, che vantano il ponte più lungo a una campata,
l'Akashi Kyokyo, 1960 metri, si chiedono come come gli italiani potessero credere al progetto.

-Ponte sullo Stretto: avrebbe dovuto essere lungo quasi tre chilometri e mezzo
e con due linee di ferrovia

-Autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.

-Due architetti italiani, Ugo Rosa e Domenico Calandro,
hanno lanciato una "caccia a mister Brown" e hanno scritto l'esilarante diario su Internet.
Pare che sia scomparso qualche mese fa.

Di Curzio Maltese

da Repubblica marzo 2006............

http://www.francarame.it/node/1127


fg
una ricostruzione tanto accurata quella di maltese che Facci riuscì a sputtanarlo in una giornata... l'articolo di Maltese era del 3 novembre 2006, la risposta di facci fu pubblicata il giorno dopo.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=131108
Se volete capire che razza di giornalista sia Curzio Maltese, proseguite con la lettura. La storia nasce il 28 ottobre scorso alle ore 23 e 22: Maltese, giornalista di Repubblica, partecipa al programma satirico Crozza Italia che è condotto da Maurizio Crozza su La7. Non è chiaro se l'intervento di Maltese sia satirico, resta che si mette a sproloquiare contro Silvio Berlusconi (a Maltese piace variare) e soprattutto contro le famose grandi opere mai realizzate: svetta tra tutte il ponte sullo Stretto. Dopo aver lasciato intendere che Marcello Dell'Utri avrebbe trafficato con degli appalti, Maltese spiega che un ponte simile sarebbe stato comunque impossibile da costruire: a meno che fosse stato affidato a un genio, un novello Leonardo Da Vinci.
E il progettista invece chi era? Un certo «Bill Brown», ammicca Maltese: «Non Renzo Piano, non Meyer, non Foster». E meno male, visto che i suddetti sono architetti e non ingegneri progettisti di ponti, anzi bridge designer come si dice nel caso. «Bill Brown», ripete Maltese. Uno che non esiste, fa capire. Hanno persino fatto un sito internet per trovarlo, ridacchia. Lui ha persino provato a telefonargli ma ha risposto una segreteria, rivela. E c'è da capirlo: Brown, ammicca Maltese, è il secondo nome più usato negli Usa da chi vuol celare l'identità, insomma scoop: il ponte più avveniristico del mondo era affidato a un fantasma, altra truffa del governo Berlusconi. Parentesi: anche se molti di voi la verità probabilmente già la conoscono, noi proseguiamo.
Che succede? Succede che un giovane professionista il cui nome non ha importanza, come si dice, dopo aver visto la performance di Maltese in Tv decide che fidarsi è bene ma Maltese è peggio. Dunque accende il computer e dopo una breve ricerca s'imbatte effettivamente nel sito laddove si racconta appunto di questa caccia a Mr Brown, un signore di cui sarebbe nota solo la progettazione di un ponte dello Zambia: eccole qui le ridicole credenziali del fantasma. Il nostro giovane professionista decide tuttavia di fare un secondo controllo, sinché digitando «Messina Bridge» eccoti la sorpresa. Brown si chiama William ed è effettivamente un ingegnere e progettista specializzato in ponti sospesi.
Non solo. Il Times dell’11 aprile 2005 lo definisce «Ingegnere di stampo eroico che ha progettato molti dei ponti sospesi più eleganti e avventurosi» in tutto il mondo, per esempio quello sul Bosforo, il più lungo ed elegante mai costruito quando fu costruito. Non solo. Si apprende pure la sterminata lista delle sue qualifiche e dei premi ricevuti, incluso l’Order del British Empire per i servigi resi al suo Paese, e l'Award for lifetime achievement in bridge engineering.
Bastavano dieci minuti per appurarlo, certo: ma questo non giustifica la maleducazione di Brown nel non rispondere alle telefonate di Maltese. Dettaglio. Brown è morto. L'anno scorso. Al nostro professionista l'approfondimento è sufficiente: e decide di inviare una mail a Curzio Maltese per metterlo al corrente dello svarione. L'approccio è cortese, ma la risposta di Maltese è questa: «Ciao coglione, ti pare il curriculum di uno in grado di costruire il più grande ponte del mondo, il doppio di quello giapponese? È morto, embè? Non l'ha scritto nessuno. Se muore Piano passa inosservato? Ciao, coglione».
L'aveva scritto il Times, tra altri. E Renzo Piano non fa ponti, è un ar-chi-tet-to. Morale: il nostro professionista racconta tutta questa storia al blog internet di Luca Sofri, di cui è affezionato lettore, da cui noi l'abbiamo tratta. E pensavamo che fosse finita, ma ecco Maltese che torna alla carica sul Venerdì di Repubblica, ossia ieri. Eccolo tornare sul progetto del ponte sullo Stretto: «Chi era l'autore di una simile meraviglia? Renzo Piano, Richard Rogers, Norman Foster?». A ridaje: sono architetti, non ingegneri progettisti, Curzio. Ma è un treno: «Macché, è un certo William C. Brown, nipote di un più famoso William H. Brown che ha progettato un paio di ponti in Africa». Ah, ecco: dunque il Brown del ponte nello Zambia, trattato come un cretino, ora è diventato famoso ma semplicemente non è il Brown giusto. E certo, perché il Brown giusto, quello appunto del ponte sullo Stretto, quello stra-famoso e stra-premiato e celebrato sul Times, chi è? «Un carneade mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta». Curzio, Brown è un in-ge-gne-re, un professionista. Il problema è quello che sei tu.


Quindi una banfa pubblicata da repubblica e prontamente sputtanata dal giornale viene ripresa pari pari da franca rame che non pensa nemmeno per un secondo di verificarne i contenuti (l'ha scritto repubblica, che diamine! )

E Greggio ovviamente fa lo stesso, lui del resto non si abbassa a leggere il giornale. Beh, bastava guardare su wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Verificare un briciolo quello che si posta è tanto brutto?

M@gic
11-04-2009, 13:27
una ricostruzione tanto accurata quella di maltese che Facci riuscì a sputtanarlo in una giornata... l'articolo di Maltese era del 3 novembre 2006, la risposta di facci fu pubblicata il giorno dopo.



ovviamente per chi non sapesse di chi stiamo parlando è questo



Quindi una banfa pubblicata da repubblica e prontamente sputtanata dal giornale viene ripresa pari pari da franca rame che non pensa nemmeno per un secondo di verificarne i contenuti (l'ha scritto repubblica, che diamine! )

E Greggio ovviamente fa lo stesso, lui del resto non si abbassa a leggere il giornale. Beh, bastava guardare su wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Verificare un briciolo quello che si posta è tanto brutto?

Son due ore che lo sto dicendo...azzo. :D

jumpermax
11-04-2009, 13:33
Son due ore che lo sto dicendo...azzo. :D

Sei stato troppo buono. In un paese serio un giornalista che scrive una cavolata del genere se gli va bene gli tocca scrivere una lettera di scuse il giorno dopo, se gli va male lo licenziano. Qua Maltese è ancora al suo posto, e ancora stiamo a discutere dopo tre anni di una balla clamorosa. Quanti leggeranno il blog di franca rame e prenderanno per oro colato quanto scritto?

plutus
11-04-2009, 13:37
Sei stato troppo buono. In un paese serio un giornalista che scrive una cavolata del genere se gli va bene gli tocca scrivere una lettera di scuse il giorno dopo, se gli va male lo licenziano. Qua Maltese è ancora al suo posto, e ancora stiamo a discutere dopo tre anni di una balla clamorosa. Quanti leggeranno il blog di franca rame e prenderanno per oro colato quanto scritto?

se lo dice la Pravda...pardon, Repubblica, é tutto vero.

Jammed_Death
11-04-2009, 13:38
perchè se la penale la deve pagare lo stato la paga e fa la cuccia mentre le aziende che mollano i lavori al 40% e sfondano i tetti dei soldi stanziati continuano a ricevere soldi all'infinito?

Branco Lee
11-04-2009, 13:39
tra quanti milioni di anni e con che aumenti del costo per l'appalto?

StefAno Giammarco
11-04-2009, 13:50
Son due ore che lo sto dicendo...azzo. :D

Vero, ma guarda che io col sito delle pompe funebri prendevo amabilmente in giro Greggio. Come ha scritto bene jumper anche ignorandolo bastavano 3 minuti con Google per saperlo.

whistler
11-04-2009, 13:50
non si farà nessun ponte ne centrali. solo spot per gli italioti.
il ponte non ci serve.
all utente marca neanche rispondo perchè mi secca farmi sospendere sempre.

plut0ne
11-04-2009, 13:50
DOMANDA:

MA PERCHE´C´E´SEMPRE IL NOME DI IMPREGILO???

mi chiedo in qualunque costruzione in italia..c´e´sempre di mezzo st´azienda...salerno reggio calabria, il ponte, addirittura l´ospedale della zona terremotata....ma ci sono altre aziende costruttrici??

poi vincono sempre loro l´appalto..SEMPRE...e spesso le cose vanno malissimo...il bello e´che si sa che sono mafiatissimi eppure nessuno fa nulla sia a dx che a sin ma continuano ad assegnare progetti!!
mi chiedo: PERCHE´??? se io avessi una azienda costruttrice rivale di impregilo cercherei di infangarli (anceh se non ne hanno bisogno) eppure fanno tutto loro!!!


qual e´la storia di impregilo?? impregilo=mafia spa??? su wiki non dice granche´!

:dissident:
11-04-2009, 13:53
Beh, bastava guardare su wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Verificare un briciolo quello che si posta è tanto brutto?

Ma e' una battuta? La pagina non esiste
:confused:

edit:
ah no manca una parentesi nel link, magari correggilo se hai voglia

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:54
Ho appena risposto sul valore del ponte,
così per l'ennesima volta ti ho dismostrato quanto siano profonde le tue lacune e quanto sia limitato il tuo punto di vista sul ponte.


Spiacente, ma credo di saperne più di google maps in termini di viaggi (almeno 4 l'anno per 25 anni...)bergamo-napoli, e 8 ore sono assolutamente corrette.
Però se vuoi ti cito il viaggio appena fatto da mio padre, 2 persone audi A4 2.0 avant 7 ore 30minuti partendo mercoledi mattina...
Come vedi 8 ore sono assolutamente un dato di media.(conosci il significato di media vero?)


Cosa c'è di falso in questo dato:

Ti ho ingrandito anche la scritta 7, in modo che tu riesca a leggerla, sempre cheil metodo con cui scrivi non ti affuschi la vista. :read:

Quindi come detto, 1.5 kilometri in meno al minuto, non possono essere una definzione di penosa :read:

Evidentemente non sai fare nemmeno calcoli semplicissimi. :)
Avevo già spiegato che l'intero ritardo è accumulato su una tratta di 446km e non di 700.
giusto per spiegarti come funziona:

bg-na:
801km, 7h12m = 111.25 km/h
rc-rm:
707km, 8h6m = 99,57 km/h
rc-sa:
446km, 5h36m = 78,65 km/h

una differenza di quasi 40km/h di velocità MEDIA non ti pare PIETOSA? :)

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 13:57
http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Verificare un briciolo quello che si posta è tanto brutto?

praticamente il ponte + lungo a campata unica che ha progettato ha una campata che è meno di un terzo di quella del ponte di messina :asd:

Lello4ever
11-04-2009, 14:01
speriamo che lo costruiscano presto questo fondamentale ponte, così la finiamo di parlarne. tanto di qui a qualche anno col prossimo terremoto crolla e ce lo siamo tolti dalle palle.

M@gic
11-04-2009, 14:02
Vero, ma guarda che io col sito delle pompe funebri prendevo amabilmente in giro Greggio. Come ha scritto bene jumper anche ignorandolo bastavano 3 minuti con Google per saperlo.

Ho quotato te giusto per cercare di "attirare l'attenzione", non avevo altri fini. :D

NetEagle83
11-04-2009, 14:07
speriamo che lo costruiscano presto questo fondamentale ponte, così la finiamo di parlarne. tanto di qui a qualche anno col prossimo terremoto crolla e ce lo siamo tolti dalle palle.

Certo... e se in quel momento c'è gente sopra?

Cioè, lasciamo per un attimo da parte i (giusti) ragionamenti sulla mafia ecc. Vogliono costruire il ponte a campata unica più lungo del mondo esattamente SOPRA una faglia sismica tra le più pericolose (il terremoto di Messina dovrebbe essere storia nota). E per giunta quel punto è soggetto a correnti ventose allucinanti.

Credo che queste sole parole bastino a dare un'idea della cosa, senza aggiungere altro.

Io, da siciliano, dico solo che spero vivamente che i traghetti continueranno a funzionare... altrimenti mi sa che mi farò molti molti scrupoli prima di decidere di fare un giretto in Calabria...

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:08
speriamo che lo costruiscano presto questo fondamentale ponte, così la finiamo di parlarne. tanto di qui a qualche anno col prossimo terremoto crolla e ce lo siamo tolti dalle palle.

si, prestissimo. :asd:

Autostrada A3

Inaugurazione 1974

:asd:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:09
Certo... e se in quel momento c'è gente sopra?

Cioè, lasciamo per un attimo da parte i (giusti) ragionamenti sulla mafia ecc. Vogliono costruire il ponte a campata unica più lungo del mondo esattamente SOPRA una faglia sismica tra le più pericolose (il terremoto di Messina dovrebbe essere storia nota). E per giunta quel punto è soggetto a correnti ventose allucinanti.

Credo che queste sole parole bastino a dare un'idea della cosa, senza aggiungere altro.

Io, da siciliano, dico solo che spero vivamente che i traghetti continueranno a funzionare... altrimenti mi sa che mi farò molti molti scrupoli prima di decidere di fare un giretto in Calabria...

e non dimentichiamo che è stato progettato da un architetto il cui ponte a campata unica + lungo che ha progettato è meno di un terzo di questo :asd:
ah.. sempre se quelli con una campata da circa 1km sono a campata unica, non mi sono ancora messo a controllare :asd:

MadJackal
11-04-2009, 14:15
Ma a che serve il ponte se l'autostrada che deve collegarlo al resto d'Italia non è finita, mi chiedo io. E la impregilo ha chiesto un allungamento dei termini per il completamento... :asd:

Lo useranno quelli di Reggio per andare dai parenti di Messina e viceversa.
Una grande conquista per l'Italia. :asd:

jumpermax
11-04-2009, 14:16
praticamente il ponte + lungo a campata unica che ha progettato ha una campata che è meno di un terzo di quella del ponte di messina :asd:

Dico hai presente queste due opere qua cosa sono?

http://en.wikipedia.org/wiki/Bosporus_Bridge
http://en.wikipedia.org/wiki/Storebaelt_Bridge

meno di un terzo? ma soprattutto ti sembra che le cose siano, anche solo lontanamente come ha detto maltese

"autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.
"

o stiamo parlando di uno dei massimi esperti a livello mondiale per la costruzione dei ponti? Ma perché diavolo dovete :mc:

Lorekon
11-04-2009, 14:18
una ricostruzione tanto accurata quella di maltese che Facci riuscì a sputtanarlo in una giornata... l'articolo di Maltese era del 3 novembre 2006, la risposta di facci fu pubblicata il giorno dopo.



Quindi una banfa pubblicata da repubblica e prontamente sputtanata dal giornale viene ripresa pari pari da franca rame che non pensa nemmeno per un secondo di verificarne i contenuti (l'ha scritto repubblica, che diamine! )

E Greggio ovviamente fa lo stesso, lui del resto non si abbassa a leggere il giornale. Beh, bastava guardare su wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Verificare un briciolo quello che si posta è tanto brutto?

Son due ore che lo sto dicendo...azzo. :D

Vero, ma guarda che io col sito delle pompe funebri prendevo amabilmente in giro Greggio. Come ha scritto bene jumper anche ignorandolo bastavano 3 minuti con Google per saperlo.


tutto vero, pero... il ponte resta oggettivamente una cagata :p

guano07
11-04-2009, 14:23
http://www.youtube.com/watch?v=6KIBwEoMYUo

dal quinto minuto in poi... guardatevelo sul serio....

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:25
Ma a che serve il ponte se l'autostrada che deve collegarlo al resto d'Italia non è finita, mi chiedo io. E la impregilo ha chiesto un allungamento dei termini per il completamento... :asd:

Lo useranno quelli di Reggio per andare dai parenti di Messina e viceversa.
Una grande conquista per l'Italia. :asd:

no, nemmeno, perchè lo svincolo è previsto ad una 40ina di km da reggio e fuori messina :asd:

jumpermax
11-04-2009, 14:25
tutto vero, pero... il ponte resta oggettivamente una cagata :p

Beh se è una questione "oggettiva" che bisogno c'è di raccontar balle sul progettista?

NetEagle83
11-04-2009, 14:26
Ma a che serve il ponte se l'autostrada che deve collegarlo al resto d'Italia non è finita, mi chiedo io. E la impregilo ha chiesto un allungamento dei termini per il completamento... :asd:

Lo useranno quelli di Reggio per andare dai parenti di Messina e viceversa.
Una grande conquista per l'Italia. :asd:

Scherzi? È un'impresa mitologica... unire Scilla e Cariddi... con i loro vortici temuti persino da Omero in persona... così ne parlava nell'Odissea:

Odissea, XII
L'altro scoglio, più basso tu lo vedrai, Odisseo,
vicini uno all'altro,
dall'uno potresti colpir l'altro di freccia.
Su questo c'è un fico grande, ricco di foglie;
e sotto Cariddi gloriosamente l'acqua livida assorbe.
Tre volte al giorno la vomita e tre la riassorbe
paurosamente. Ah, che tu non sia là quando riassorbe.

e ancora:

Odissea, XII
Scilla ivi alberga, che moleste grida
Di mandar non ristà. La costei voce
Altro non par che un guaiolar perenne
Di lattante cagnuol: ma Scilla è atroce
Mostro, e sino a un dio, che a lei si fesse,
Non mirerebbe in lei senza ribrezzo,
Dodici ha piedi, anteriori tutti,
Sei lunghissimi colli e su ciascuno
Spaventosa una testa, e nelle bocche
Di spessi denti un triplicato giro,
E la morte più amara di ogni dente.

Ti pare che il berlusca si lasciava scappare l'occasione? :asd:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:27
Dico hai presente queste due opere qua cosa sono?

http://en.wikipedia.org/wiki/Bosporus_Bridge
http://en.wikipedia.org/wiki/Storebaelt_Bridge

meno di un terzo? ma soprattutto ti sembra che le cose siano, anche solo lontanamente come ha detto maltese

"autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.
"

o stiamo parlando di uno dei massimi esperti a livello mondiale per la costruzione dei ponti? Ma perché diavolo dovete :mc:

si che le ho presente, ma come dicevo il ponte + lungo a campata unica che ha progettato ha una lunghezza della campata MINORE di un terzo di quella del ponte di messina.
E questo è un dato di fatto, se guardi i dati di tutti i ponti che ha progettato. ;)

Lorekon
11-04-2009, 14:33
Beh se è una questione "oggettiva" che bisogno c'è di raccontar balle sul progettista?

nessuna, infatti Maltese stava facendo propaganda


non difendo Maltese, ma un conto è il suo erroraccio, un conto dire che il ponte è sacrosanto;

è una colossale distribuzione, una mangiatoia immensa e un megafono per una parte politica.
nessuno sano di mente pensa che - SIC STANTIBUS REBUS, cioè in queste condizioni socioeconomiche e tecnologiche - il ponteverrà mai costruito.

jumpermax
11-04-2009, 14:34
si che le ho presente, ma come dicevo il ponte + lungo a campata unica che ha progettato ha una lunghezza della campata MINORE di un terzo di quella del ponte di messina.
E questo è un dato di fatto, se guardi i dati di tutti i ponti che ha progettato. ;)

A parte il fatto che ha progettato ponti con campate lunghe anche 1600 metri http://en.wikipedia.org/wiki/Storebaelt_Bridge il punto è: stiamo o non stiamo parlando di uno dei massimi esperti mondiali di ponti? Guarda che non ci fai per niente una bella figura a negare l'evidenza.

yggdrasil
11-04-2009, 14:35
cavolo, mi è venuto in mente ora...
com'è che ai nostri politici non è ancora venuta in mente una cosa tipo eurotunnel? :stordita:

jumpermax
11-04-2009, 14:36
nessuna, infatti Maltese stava facendo propaganda


non difendo Maltese, ma un conto è il suo erroraccio, un conto dire che il ponte è sacrosanto;

è una colossale distribuzione, una mangiatoia immensa e un megafono per una parte politica.
nessuno sano di mente pensa che - SIC STANTIBUS REBUS, cioè in queste condizioni socioeconomiche e tecnologiche - il ponteverrà mai costruito.
Su questo sono d'accordo. Il problema però non è tecnologico, ma economico.

NetEagle83
11-04-2009, 14:38
cavolo, mi è venuto in mente ora...
com'è che ai nostri politici non è ancora venuta in mente una cosa tipo eurotunnel? :stordita:

Perchè non si vedrebbe... :asd:

Che 8° meraviglia del mondo sarebbe se il mondo non potesse ammirarla in superficie? :asd:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:41
A parte il fatto che ha progettato ponti con campate lunghe anche 1600 metri http://en.wikipedia.org/wiki/Storebaelt_Bridge il punto è: stiamo o non stiamo parlando di uno dei massimi esperti mondiali di ponti? Guarda che non ci fai per niente una bella figura a negare l'evidenza.

non è a campata unica come puoi vedere tu stesso. ;)
E se anche fosse vero che è uno dei massimi esperti mondiali di ponti (non lo so e non mi interessa), non sarebbe che peggio perchè se nemmeno uno dei massimi esperti modniali dei ponti riesce a progettare un ponte a campata unica con lunghezza della campata pari ad un terzo di quella del ponte di messina, sarei proprio curioso di sapere come faranno qui, magari con il calcestruzzo della italcementi e con i lavori fatti dalla impregilo.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:42
cavolo, mi è venuto in mente ora...
com'è che ai nostri politici non è ancora venuta in mente una cosa tipo eurotunnel? :stordita:

ci hanno già pensato.
Per unire però la sicilia all'africa :asd:

NetEagle83
11-04-2009, 14:45
ci hanno già pensato.
Per unire però la sicilia all'africa :asd:

Ti immagini che business ne verrebbe fuori sul transito degli immigrati? :asd:

Ps. la metto sul ridere volutamente... perchè tutta 'sta storia del ponte sembrerebbe uno scherzo, se non fosse così grottescamente reale...

jumpermax
11-04-2009, 14:45
non è a campata unica come puoi vedere tu stesso. ;)
E se anche fosse vero che è uno dei massimi esperti mondiali di ponti (non lo so e non mi interessa), non sarebbe che peggio perchè se nemmeno uno dei massimi esperti modniali dei ponti riesce a progettare un ponte a campata unica con lunghezza della campata pari ad un terzo di quella del ponte di messina, sarei proprio curioso di sapere come faranno qui, magari con il calcestruzzo della italcementi e con i lavori fatti dalla impregilo.

Ci rinuncio, lorekon ha capito bene il concetto, a te non interessa capire vuoi soltanto fare propaganda contro il ponte. Su questo argomento evidentemente sei troppo di parte per essere credibile.

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 14:50
Ci rinuncio, lorekon ha capito bene il concetto, a te non interessa capire vuoi soltanto fare propaganda contro il ponte. Su questo argomento evidentemente sei troppo di parte per essere credibile.

ah beh...
se lo dici tu.
Mi pare solo di aver detto delle verità oggettive verificabili da tutti, ovvero che quello che secondo voi è il progettista + bello e + bravo e +"meglio assai" del mondo non ha mai progettato un ponte a campata unica con una lunghezza della campata pari ad un terzo di quella del ponte di messina.
Riguardo alle altre motivazioni che lo rendono un'opera assolutamente inutile, se non dannosa, non mi ripeto nemmeno dato che le ho già espresse anche troppe volte. ;)

gtr84
11-04-2009, 14:53
Se il ponte si farà? :D

Non hai la minima idea di come funzionino le cose qui da noi (e in generale in Italia).

Il ponte non sarà MAI costruito. Questo è l'unica dato certo di questa operazione disgraziata (che serve unicamente a finanziare mafia e 'ndrangheta).


Posso fare una domanda stupidissima???


Supponiamo che sia vero che quella del Ponte sulla Stretto sia
un'operazione con l'unico fine di finanziare le varie mafie, ovvero
di elargire centinaia di milioni di euro alle varie cosche mafiose,
io mi chiedo:

perché la mafia si scomoda a chiedere ancora il pizzo, visto che
frutta molto di meno di quello che deriva dalle grandi opere
pubbliche?

yggdrasil
11-04-2009, 14:58
Posso fare una domanda stupidissima???


Supponiamo che sia vero che quella del Ponte sulla Stretto sia
un'operazione con l'unico fine di finanziare le varie mafie, ovvero
di elargire centinaia di milioni di euro alle varie cosche mafiose,
io mi chiedo:

perché la mafia si scomoda a chiedere ancora il pizzo, visto che
frutta molto di meno di quello che deriva dalle grandi opere
pubbliche?

du is megli che uan :O

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 15:00
Posso fare una domanda stupidissima???


Supponiamo che sia vero che quella del Ponte sulla Stretto sia
un'operazione con l'unico fine di finanziare le varie mafie, ovvero
di elargire centinaia di milioni di euro alle varie cosche mafiose,
io mi chiedo:

perché la mafia si scomoda a chiedere ancora il pizzo, visto che
frutta molto di meno di quello che deriva dalle grandi opere
pubbliche?
si chiama differenziazione.
Mica agisce in un solo settore la mafia.
Stando a quello che dici tu non dovrebbe nemmeno chiedere il pizzo visto che la droga rende di +.

John Cage
11-04-2009, 15:13
Esattamente.


Perfetto, quindi loro dicono che non serve da un punto strettamente viatico.
Non basterebbe una centrale nucleare per illuminare alcuni ;)
Detto ciò io non dico che le previsioni sul traffico siano fesserie anzi non ho proprio espresso parola in merito :read: ,
dico che il ponte ha una sua valenza in termini economici per la zona visto che darà lavoro a tante aziende(i subappalti) che assumeranno eo faranno lavorare tante gente che eprcepirà uno stipendio e che quindi potrà spendere e mettere da parte dei soldi, questo dico e questo confermo.
Se poi voi siete in grado di dimostrare che le teorie di Keyness siano idiozie, prego fatevi avanti, il mondo intero non aspetta che voi.

stai dicendo che l'utilità del ponte è quella di dare lavoro? Non esistono forse altri modi per dare lavoro? Chessò, per dirne una, mettere a norma molte scuole.
Ma dell'utilità dell'opera "epocale" cose dici?

:rolleyes:

entanglement
11-04-2009, 15:13
Posso fare una domanda stupidissima???


Supponiamo che sia vero che quella del Ponte sulla Stretto sia
un'operazione con l'unico fine di finanziare le varie mafie, ovvero
di elargire centinaia di milioni di euro alle varie cosche mafiose,
io mi chiedo:

perché la mafia si scomoda a chiedere ancora il pizzo, visto che
frutta molto di meno di quello che deriva dalle grandi opere
pubbliche?

il pizzo impone il controllo sul territorio

quando controlli il territorio controlli appalti, transazioni commerciali, assunzioni, traffici di droga, armi ...

userpercaso
11-04-2009, 15:16
Dico hai presente queste due opere qua cosa sono?

http://en.wikipedia.org/wiki/Bosporus_Bridge
http://en.wikipedia.org/wiki/Storebaelt_Bridge

meno di un terzo? ma soprattutto ti sembra che le cose siano, anche solo lontanamente come ha detto maltese

"autore di una simile meraviglia: William C.Brown,
mai nominato da nessuna rivista di architettura del Pianeta,
nipote di un più famoso William H.Brown
che ha progettato un paio di ponti in Africa ai tempi delle colonie.
"

o stiamo parlando di uno dei massimi esperti a livello mondiale per la costruzione dei ponti? Ma perché diavolo dovete :mc:

Ma tu, lo stretto, dal vivo, lo hai mai visto:mbe: :stordita:

Vaga idea di cosa siano più di tre KM?

Vaga idea di dove lo posizioneranno?

Vaga idea dei VENTI che spirano da Nord e sud lungo lo stretto???


Vaga idea della Inutilità del tutto, soprattutto dopo aver visto quel video postato sul tubo?

I camion prendono l'autostrada del mare, giacchè la SA_RC è una incubo e la Me -PA è incompleta..

jumpermax
11-04-2009, 15:17
ah beh...
se lo dici tu.
Mi pare solo di aver detto delle verità oggettive verificabili da tutti, ovvero che quello che secondo voi è il progettista + bello e + bravo e +"meglio assai" del mondo non ha mai progettato un ponte a campata unica con una lunghezza della campata pari ad un terzo di quella del ponte di messina.
Riguardo alle altre motivazioni che lo rendono un'opera assolutamente inutile, se non dannosa, non mi ripeto nemmeno dato che le ho già espresse anche troppe volte. ;)

No la questione è che quello che secondo te e Maltese era un illustre sconosciuto è per il resto del mondo uno dei migliori progettisti al mondo. Il curriculum è indiscutibile, parlano per lui le sue opere. Bastava rispondere semplicemente Maltese ha preso una cantonata e il discorso era chiuso. Tu no vuoi continuare sfiorando il ridicolo. Cosa ce ne frega se lo storebelt non è a campata unica me lo spieghi? La campata centrale resta comunque una campata unica di 1600 metri su un ponte di 6 km e mezzo. Il progetto dle ponte di messina è suo ed è lungo 3 km. Perchè mai dovrebbe essere meno credibile degli altri ponti che ha realizzato? La fattibilità tecnica dell'opera e la qualità del progetto non è in discussione, e queste polemiche sono ridicole. Qualsiasi altra motivazione tu abbia espresso sull'inutilità dell'opera è per me a questo punto priva di credibilità, ascoltare una persona che nega l'evidenza pur di portare l'acqua al suo mulino è solo tempo perso.
ti saluto.

userpercaso
11-04-2009, 15:19
No la questione è che quello che secondo te e Maltese era un illustre sconosciuto è per il resto del mondo uno dei migliori progettisti al mondo. Il curriculum è indiscutibile, parlano per lui le sue opere. Bastava rispondere semplicemente Maltese ha preso una cantonata e il discorso era chiuso. Tu no vuoi continuare sfiorando il ridicolo. Cosa ce ne frega se lo storebelt non è a campata unica me lo spieghi? La campata centrale resta comunque una campata unica di 1600 metri su un ponte di 6 km e mezzo. Il progetto dle ponte di messina è suo ed è lungo 3 km. Perchè mai dovrebbe essere meno credibile degli altri ponti che ha realizzato? La fattibilità tecnica dell'opera e la qualità del progetto non è in discussione, e queste polemiche sono ridicole. Qualsiasi altra motivazione tu abbia espresso sull'inutilità dell'opera è per me a questo punto priva di credibilità, ascoltare una persona che nega l'evidenza pur di portare l'acqua al suo mulino è solo tempo perso.
ti saluto.

Scusami, quanti anni hai?

Letto dove?
:)

jumpermax
11-04-2009, 15:22
Ma tu, lo stretto, dal vivo, lo hai mai visto:mbe: :stordita:

Vaga idea di cosa siano più di tre KM?

Vaga idea di dove lo posizioneranno?

Vaga idea dei VENTI che spirano da Nord e sud lungo lo stretto???


Vaga idea della Inutilità del tutto, soprattutto dopo aver visto quel video postato sul tubo?

No io non ho manco un'idea vaga. Le fonti su cui ragionate però sono così solide che manco sapevate chi era l'autore del progetto. Dubito quindi che ci sia qualcuno qua dentro che abbia titolo per valutare la fattibilità tecnica di un'opera del genere, prevedo invece che ci siano molti di fare chiacchere da bar...

sertopica
11-04-2009, 15:23
Ma poi avevo letto da qualche parte che la Sicilia si avvicina sempre di più all'Africa... Questo non porterà a problemi di varia natura, se questo ponte verrà mai costruito? :confused:

userpercaso
11-04-2009, 15:27
No io non ho manco un'idea vaga. Le fonti su cui ragionate però sono così solide che manco sapevate chi era l'autore del progetto. Dubito quindi che ci sia qualcuno qua dentro che abbia titolo per valutare la fattibilità tecnica di un'opera del genere, prevedo invece che ci siano molti di fare chiacchere da bar...

Ecco e allora prima di darci addosso, leggi bene visto che il materiale non manca.

Il ponte sul bosforo, a parte essere quasi la metà, con il progetto NON ci azzecca nulla.

Guarda i disegnini fatti al pc (han solo quelli per sbandierare la loro grandezza e la loro audacia, i modellini statici gli sono sempre crollati) e guarda il ponte sul bosforo (che misura poco più della metà) e poi, dopo accurata analisi, forse potrai anche considerarci millantatori;)

A per inciso: sono siciliano..e viaggio spesso (aereo) e sai perchè volo?
Perchè per andare a Roma in treno oltre a metterci almeno 10 ore, MI COSTA TANTO QUANTO.
Se devo andare ancora più su, in auto, la imbarco fino a salerno o civitavecchia o addirittura La Spezia...

poi lasciate perdere google e il calcolo del percorso...sulla Reggio-Sa andare a velocità codice è impossibile..

userpercaso
11-04-2009, 15:28
Ma poi avevo letto da qualche parte che la Sicilia si avvicina sempre di più all'Africa... Questo non porterà a problemi di varia natura, se questo ponte verrà mai costruito? :confused:

No è lo stivale che si sposta verso nord-ovest di un cm all'anno, la sicilia va ancora verso ovest Nord-Ovest.;)

sertopica
11-04-2009, 15:30
No è lo stivale che si sposta verso nord-ovest di un cm all'anno, la sicilia va ancora verso ovest Nord-Ovest.;)

Grazie per il chiarimento. :)

Quindi, in poche parole, si spostano assieme perchè si trovano sulla stessa placca? Non ci sarebbero rischi sismici? O lo spostamento è talmente impercettibile da non poter causare danni?

yggdrasil
11-04-2009, 15:33
No io non ho manco un'idea vaga. Le fonti su cui ragionate però sono così solide che manco sapevate chi era l'autore del progetto. Dubito quindi che ci sia qualcuno qua dentro che abbia titolo per valutare la fattibilità tecnica di un'opera del genere, prevedo invece che ci siano molti di fare chiacchere da bar...

già il fatto che tu dica che non hai idea di che cosa sia lo stretto è un indizio sulle opinioni che te ne puoi fare. io sono originario di messina e ti posso assicurare che lo stretto non è poi così "stretto". già da come lo descriveva omero si può farsene una idea

sul fatto che tu dubiti che ci sia gente che abbia titolo per valutare la fattibilità tecnica...beh sei in un forum gigantesco, pieno di nerd tra l'altro quindi era molto probabile che tu beccassi ingegneri, magari civili!
e ci sei riuscito :D

jumpermax
11-04-2009, 15:34
Ecco e allora prima di darci addosso, leggi bene visto che il materiale non manca.

Il ponte sul bosforo, a parte essere quasi la metà, con il progetto NON ci azzecca nulla.

Guarda i disegnini fatti al pc (han solo quelli per sbandierare la loro grandezza e la loro audacia, i modellini statici gli sono sempre crollati) e guarda il ponte sul bosforo (che misura poco più della metà) e poi, dopo accurata analisi, forse potrai anche considerarci millantatori;)

Certo che il materiale non manca. Un articolo così ben fatto che 20 secondi di ricerca su wikipedia ti fan vedere una castronata galattica. E bada bene che è il titolo del thread... dov'e sta l'architetto? Costa tanto ammettere che la polemica sull'architetto era una banfata galattica? Evidentemente si, visto che l'unico a farlo è stato lorekon mentre voi continuate a rimestare la cosa. Ovvio che se la prima cosa che verifico mi accorgo che è una balla, e le persone con cui discuto non hanno l'onestà intellettuale di ammetterlo diventa molto difficile credere a tutto il resto, non trovi?

userpercaso
11-04-2009, 15:38
Grazie per il chiarimento. :)

Quindi, in poche parole, si spostano assieme perchè si trovano sulla stessa placca? Non ci sarebbero rischi sismici? O lo spostamento è talmente impercettibile da non poter causare danni?

si si spostano assieme,la placca africana si innesca sotto quella euroasiatica.

Però ho sbagliato, vanno verso est..non ovest

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 15:43
No la questione è che quello che secondo te e Maltese era un illustre sconosciuto è per il resto del mondo uno dei migliori progettisti al mondo. Il curriculum è indiscutibile, parlano per lui le sue opere. Bastava rispondere semplicemente Maltese ha preso una cantonata e il discorso era chiuso. Tu no vuoi continuare sfiorando il ridicolo. Cosa ce ne frega se lo storebelt non è a campata unica me lo spieghi? La campata centrale resta comunque una campata unica di 1600 metri su un ponte di 6 km e mezzo. Il progetto dle ponte di messina è suo ed è lungo 3 km. Perchè mai dovrebbe essere meno credibile degli altri ponti che ha realizzato? La fattibilità tecnica dell'opera e la qualità del progetto non è in discussione, e queste polemiche sono ridicole. Qualsiasi altra motivazione tu abbia espresso sull'inutilità dell'opera è per me a questo punto priva di credibilità, ascoltare una persona che nega l'evidenza pur di portare l'acqua al suo mulino è solo tempo perso.
ti saluto.
Anche Leonardo Da Vinci, il + grande ingegnere della storia, aveva progettato un ponte sul bosforo.
Peccato che con le tecnologie dell'epoca non era fattibile ed infatti, basandosi sui suoi progetti, solo nel 2002 sono riusciti a costruire un ponte del genere in norvegia.
Il progetto del ponte di messina prevede un ponte a campata unica con la lunghezza della campata di 3.300m.
Anche considerando lo storebaelt, che non è a campata unica, parliamo di una lunghezza della campata di + del doppio.
Costruita dalla Impregilo e magari con materiali della italcementi. :)

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 15:46
Ma poi avevo letto da qualche parte che la Sicilia si avvicina sempre di più all'Africa... Questo non porterà a problemi di varia natura, se questo ponte verrà mai costruito? :confused:

no, che dici, se lo dicono "gli esperti" che non c'è assolutamente nessun problema e che non bisogna preoccuparsi allora siamo in una botte di ferro. :)
Infatti abbiamo visto cosa è accaduto la notte di domenica a l'aquila, nonostante gli esperti dicessero esattamente queste cose. :muro:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 15:49
Ecco e allora prima di darci addosso, leggi bene visto che il materiale non manca.

Il ponte sul bosforo, a parte essere quasi la metà, con il progetto NON ci azzecca nulla.

veramente ha una lunghezza della campata pari a meno di un terzo di quello di messina. :)
magari fosse "quasi la metà". :)

Guarda i disegnini fatti al pc (han solo quelli per sbandierare la loro grandezza e la loro audacia, i modellini statici gli sono sempre crollati) e guarda il ponte sul bosforo (che misura poco più della metà) e poi, dopo accurata analisi, forse potrai anche considerarci millantatori;)

A per inciso: sono siciliano..e viaggio spesso (aereo) e sai perchè volo?
Perchè per andare a Roma in treno oltre a metterci almeno 10 ore, MI COSTA TANTO QUANTO.
Se devo andare ancora più su, in auto, la imbarco fino a salerno o civitavecchia o addirittura La Spezia...

poi lasciate perdere google e il calcolo del percorso...sulla Reggio-Sa andare a velocità codice è impossibile..
Ma infatti quella voleva essere solo un'approssimazione ottimistica visto che qualche super-genio si ostinava a dire che la salerno-reggio calabria non è in uno stato pietoso senza averla nemmeno MAI vista con i suoi occhi. :)

entanglement
11-04-2009, 15:57
Ma poi avevo letto da qualche parte che la Sicilia si avvicina sempre di più all'Africa... Questo non porterà a problemi di varia natura, se questo ponte verrà mai costruito? :confused:

m'è venuta in mente una battuta di quelle da ban

elevul
11-04-2009, 16:00
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm

Grandissimo! :sbonk:
Tra l'altro, a tal proposito, avete notato che le onde dell'immagine photoshoppata in prima pagina sono quelle di uno tsunami? Insomma, il simbolismo non è solo che il premier vuole fare Dio( per l'ennesima volta), ma che sta condannando alla morte chiunque passi su quel ponte... :asd:

jumpermax
11-04-2009, 16:16
Anche Leonardo Da Vinci, il + grande ingegnere della storia, aveva progettato un ponte sul bosforo.
Peccato che con le tecnologie dell'epoca non era fattibile ed infatti, basandosi sui suoi progetti, solo nel 2002 sono riusciti a costruire un ponte del genere in norvegia.
Il progetto del ponte di messina prevede un ponte a campata unica con la lunghezza della campata di 3.300m.
Anche considerando lo storebaelt, che non è a campata unica, parliamo di una lunghezza della campata di + del doppio.
Costruita dalla Impregilo e magari con materiali della italcementi. :)

Continui ad insistere.
Leonardo da Vinci non ha mai realizzato niente di simile. Di ponti di Brown in giro per il mondo ce ne sono decine.
Lo storebaelt non è a campata unica, e quindi? Che ci azzecca? Conta la lunghezza della campata, il fatto che attorno ci siano altri 5 km di ponte e semmai un elemento di ulteriore complessità dell'opera. Il fatto che non abbia mai costruito un ponte del genere non vuol dire che non ci siano i mezzi per farlo. La storia dell'ingegneria edile è un crescendo continuo negli anni 70 quando è stato costruito il ponte sul bosforo le twin towers erano l'edificio più alto del mondo con oltre 400 metri, oggi a Dubai ne stanno per inaugurare un edificio di 800. Mettere in discussione il progetto o chi lo ha realizzato è semplicemente ridicolo, sono argomenti su cui avrebbe titolo per parlare giusto un esperto del settore. Qua c'è gente che manco ha mai aperto un libro di scienza delle costruzioni... :stordita:

^TiGeRShArK^
11-04-2009, 16:29
Continui ad insistere.
Leonardo da Vinci non ha mai realizzato niente di simile. Di ponti di Brown in giro per il mondo ce ne sono decine.
Lo storebaelt non è a campata unica, e quindi? Che ci azzecca? Conta la lunghezza della campata, il fatto che attorno ci siano altri 5 km di ponte e semmai un elemento di ulteriore complessità dell'opera. Il fatto che non abbia mai costruito un ponte del genere non vuol dire che non ci siano i mezzi per farlo. La storia dell'ingegneria edile è un crescendo continuo negli anni 70 quando è stato costruito il ponte sul bosforo le twin towers erano l'edificio più alto del mondo con oltre 400 metri, oggi a Dubai ne stanno per inaugurare un edificio di 800. Mettere in discussione il progetto o chi lo ha realizzato è semplicemente ridicolo, sono argomenti su cui avrebbe titolo per parlare giusto un esperto del settore. Qua c'è gente che manco ha mai aperto un libro di scienza delle costruzioni... :stordita:
Mio fratello dice che è una cagata il ponte. E ha fatto il geometra e ora è a ingegneria civile, quindi mi sa che l'ha aperto un paio di volte quel libro. :)
Quanto a me, che non me ne può fregare di meno di scienze delle costruzioni, mi basta vedere i lavori già fatti dall'impregilo per rendermi conto che non sarà mai realizzabile un'opera del genere se realizzata con i criteri a cui ci ha abituato la nostra cara impregilo.
Ricordo per l'ennesima vola che siamo nel 2009 ed è dal 1974 che la SA-RC è in uno stato pietoso.
E l'impregilo ha ancora chiesto una proroga di TRE anni e anzichè pagare una penale saremo NOI a dover pagare in + per il ritardo. :muro:

Onisem
11-04-2009, 16:47
Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

Il problema non si pone. Piuttosto tu e tutti gli "ottimisti" come te mi restituirete qualche soldo? Eh? Eh?? :rolleyes:

_Tore_
11-04-2009, 18:24
dico che il ponte ha una sua valenza in termini economici per la zona visto che darà lavoro a tante aziende(i subappalti) che assumeranno eo faranno lavorare tante gente che eprcepirà uno stipendio e che quindi potrà spendere e mettere da parte dei soldi, questo dico e questo confermo.
Se poi voi siete in grado di dimostrare che le teorie di Keyness siano idiozie, prego fatevi avanti, il mondo intero non aspetta che voi.

Ma una valenza per i cittadini la ha?

La valenza in termini economici (come la intendi tu dando lavoro ecc.) la hai anche rifacendo la rete ferroviaria siciliana (antichissima e sottodimenzionata), strade (su tutte la SA-RC), rifare i sistemi idrici (visto che in parecchi, tra siciliani e calabresi, spesso non la hanno in casa) e tanto altro che manca o è fatto malissimo... Con un lavoro del genere uniresti, allo stesso tempo, "valernza in termini economici" con benefici per i cittadini...

Aldin
11-04-2009, 18:42
Vedendo le immagini, è possibile fare dei pilastri così spessi? :eek:

SweetHawk
11-04-2009, 18:52
Progetto da enorme sbavo. Da siciliano lo voglio assolutamente. :D :D

E non rompetemi le bips. Mi piace troppo. :sofico:


PS: Storicamente l'Italia ha realizzato opere impossibili come la cupola del Brunelleschi o San Pietro e così via. Una nuova sfida, insperata, per il genio italico. :oink:

jan
11-04-2009, 18:52
No, sapeva già che il vostro amato Ilvio se fosse mai tornato al potere avrebbe rotto di nuovi le belotas col ponte e ha fatto risparmiare centinaia di milioni a noi italiani.
Semplice ed elementare.

perchè nessuno si domanda chi ha permesso in un contratto che dovrebbe seguire a vittoria della gara di appalto , il committente abbia permesso queste clausole rescissorie gravose ?
non è forse una spece di monito ai governi futuri? una sorta di ricatto politico?

Aldin
11-04-2009, 18:57
Progetto da enorme sbavo. Da siciliano lo voglio assolutamente. :D :D

E non rompetemi le bips. Mi piace troppo. :sofico:


PS: Storicamente l'Italia ha realizzato opere impossibili come la cupola del Brunelleschi o San Pietro e così via. Una nuova sfida, insperata, per il genio italico. :oink:

Quindi accosti, chesso', il Papa Giulio II a Berlusconi, e Brunelleschi a Mr Brown?

:sofico: :sofico: :sofico:

yggdrasil
11-04-2009, 19:11
Quindi accosti, chesso', il Papa Giulio II a Berlusconi, e Brunelleschi a Mr Brown
in effetti berlusca e il papa... :stordita: :sofico:

ConteZero
11-04-2009, 19:43
Progetto da enorme sbavo. Da siciliano lo voglio assolutamente. :D :D

E non rompetemi le bips. Mi piace troppo. :sofico:


PS: Storicamente l'Italia ha realizzato opere impossibili come la cupola del Brunelleschi o San Pietro e così via. Una nuova sfida, insperata, per il genio italico. :oink:

L'ennesima opera "impossibile" è pronta... portare il partito più "anti sud" d'Italia ad impegnarsi anche le mutande delle prossime sette generazioni di pandani per costruire un opera 1)inutile, 2)irrealizzabile, 3)scomoda che per di più servirà, al più, a dar da mangiare ai corrotti del sud Italia.

Un nuovo grande MIRACOLO ITALIANO!

sertopica
11-04-2009, 19:44
Con corsia preferenziale per le grandi Famigghie. :O

StefAno Giammarco
11-04-2009, 20:42
Scusami, quanti anni hai?

Letto dove?
:)

Dimmi filgliuolo, quel è il tuo interesse per l'età di jumper? O forse intendevi insultarlo?

Marko91
12-04-2009, 00:07
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_sullo_Stretto_di_Messina

Non metto in dubbio l'abilita' di Brown, ma:

Il Prof. Ing. Remo Calzona, già coordinatore del comitato scientifico per il progetto del ponte, nel suo recente lavoro intitolato "La ricerca non ha fine - Il Ponte sullo Stretto di Messina" (Dei - Tipografia del Genio civile, luglio 2008) ripropone i dubbi di sempre sulla sicurezza che offrirebbe la soluzione a campata unica. Infatti il progetto attuale con 3.300 m di campata, alla luce dei progressi della ricerca specifica, non sembra offrire sufficienti e convincenti garanzie in ordine alla sicurezza dell'opera soprattutto nei riguardi del transito ferroviario concomitante con il vento trasversale. Si auspica quindi un nuovo progetto che preveda una soluzione di ponte in tre campate, di minore impatto ambientale, molto più sicuro e, secondo le stime del Prof. Calzona, anche molto più economico. Costerebbe infatti molto meno della metà del ponte a luce unica (1.600 Milioni di Euro contro i 3.900 del progetto attuale).

Sarebbe interessante recuperare questo documento:
Fu richiesto inoltre uno studio sulle probabilità di rischio e sull'affidabilità del progetto al Prof. Daniele Veneziano (esperto di analisi probabilistiche e professore di Ingegneria Civile al Massachusetts Institute of Technology).
:)

Edit: trovato, ma e' all'interno di un libro
http://finder.library.gatech.edu/vufind/Record/476504/TOC

MARCA
12-04-2009, 09:50
Il problema non si pone. Piuttosto tu e tutti gli "ottimisti" come te mi restituirete qualche soldo? Eh? Eh?? :rolleyes:Restituirti dei soldi?
E' perchè mai?
Con quale motivazione?
Non scherziamo.

Ma una valenza per i cittadini la ha?

La valenza in termini economici (come la intendi tu dando lavoro ecc.) la hai anche rifacendo la rete ferroviaria siciliana (antichissima e sottodimenzionata), strade (su tutte la SA-RC), rifare i sistemi idrici (visto che in parecchi, tra siciliani e calabresi, spesso non la hanno in casa) e tanto altro che manca o è fatto malissimo... Con un lavoro del genere uniresti, allo stesso tempo, "valernza in termini economici" con benefici per i cittadini...Tore ovviamente quei soldi potrebbero essere spesi per altre infrastrutture sicuramente più necessarie del ponte, però non sono io il destinatario della tua domanda(sfortunatamente non faccio il ministro :D ), io ho solo aperto gli occhi a chi giudicava senza cognizione di causa.

fabry1981
12-04-2009, 10:04
Certo che il materiale non manca. Un articolo così ben fatto che 20 secondi di ricerca su wikipedia ti fan vedere una castronata galattica. E bada bene che è il titolo del thread... dov'e sta l'architetto? Costa tanto ammettere che la polemica sull'architetto era una banfata galattica? Evidentemente si, visto che l'unico a farlo è stato lorekon mentre voi continuate a rimestare la cosa. Ovvio che se la prima cosa che verifico mi accorgo che è una balla, e le persone con cui discuto non hanno l'onestà intellettuale di ammetterlo diventa molto difficile credere a tutto il resto, non trovi?

Curioso che tu possa tacciare gli altri di faziosità, nella scelta di fonti quali Wikipedia...
Comunque io ho trovo già piuttosto esplicativa la cronostoria del ponte pubblicata a questo link...

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/14190/78/

Altro che ponte, come al solito il collegamento tra Norditalia e Sicilia, si chiama Dell'Utri...

^TiGeRShArK^
12-04-2009, 10:34
Restituirti dei soldi?
E' perchè mai?
Con quale motivazione?
Non scherziamo.

Tore ovviamente quei soldi potrebbero essere spesi per altre infrastrutture sicuramente più necessarie del ponte, però non sono io il destinatario della tua domanda(sfortunatamente non faccio il ministro :D ), io ho solo aperto gli occhi a chi giudicava senza cognizione di causa.

:rotfl:
a chi avresti aperto gli occhi? :)
Investire soldi per questo ponte sarebbe come stanziare soldi per costruire case e poi per demolirle subito dopo, hanno la stessa utilità. :)

Onisem
12-04-2009, 10:39
Progetto da enorme sbavo. Da siciliano lo voglio assolutamente. :D :D

E non rompetemi le bips. Mi piace troppo. :sofico:


PS: Storicamente l'Italia ha realizzato opere impossibili come la cupola del Brunelleschi o San Pietro e così via. Una nuova sfida, insperata, per il genio italico. :oink:

:sbonk: ...

_Tore_
12-04-2009, 10:56
Tore ovviamente quei soldi potrebbero essere spesi per altre infrastrutture sicuramente più necessarie del ponte, però non sono io il destinatario della tua domanda(sfortunatamente non faccio il ministro :D ), io ho solo aperto gli occhi a chi giudicava senza cognizione di causa.

Da quello che ho letto, hai solo sposato una causa, forse solo per il gusto di fare da contradditorio, senza dire, pur sapendolo (lo si evince dalla risposta che m'hai dato), che quei soldi si potrebbero spendere per altre opere ben più importanti. Opere che gioverebbero ai cittadini e ai disoccupati...

Non hai aperto gli occhi... hai solo voluto dare "contro" (passami il termine) per il gusto di farlo, visto, ripeto, che anche te sai che ci sarebbe da fare prima altro...
Uno che avrebbe voluto aprire gli occhi, avrebbe fatto notare che il ponte sarebbe importante se prima si facessero, e terminassero, altre opere... poi viene il ponte.

NetEagle83
12-04-2009, 11:41
Progetto da enorme sbavo. Da siciliano lo voglio assolutamente. :D :D

E non rompetemi le bips. Mi piace troppo. :sofico:


PS: Storicamente l'Italia ha realizzato opere impossibili come la cupola del Brunelleschi o San Pietro e così via. Una nuova sfida, insperata, per il genio italico. :oink:

Frena le polluzioni mio giovane conterraneo... ti ricordo che:

1) Ai tempi del Brunelleschi la mafia non esisteva ancora (o almeno credo... :asd:)

2) La cupola e la basilica di San Pietro non sono posizionate in una delle aree più pericolose dal punto di vista sismico/ambientale (correnti ecc.)

3) Quelle son chiese costruite sulla terraferma... è un tantino diverso fare un ponte tra una penisola e un'isola che si allontana costantemente da essa (non in maniera visibile, ovvio... ma la tensione strutturale è comunque un fattore di rischio).

Per placare la tua voglia insaziabile del ponte potresti anche comprare un modellino e lo metti a casa eh... :asd: Magari, che so, unisci la tazza del water con quella del bidet... quelle almeno è sicuro che non si spostano! :D

gtr84
12-04-2009, 12:13
il pizzo impone il controllo sul territorio

quando controlli il territorio controlli appalti, transazioni commerciali, assunzioni, traffici di droga, armi ...


sicuramente il pizzo frutta in termini economici.

ma se il pizzo garantisce tot

e il quello che regala lo stato alla mafia è 10 volte tanto,
perché rischiare condanne anche per qualcosa che frutta
di meno?

ovvero, se proprio mi si devono imputare 2 capi d'accusa
almeno devo averlo fatto per reati che fruttavano
denaro in egual misura? o sbaglio?

forse per il mafioso vale la pena rischiare condanne anche
per 100€?

entanglement
12-04-2009, 12:20
sicuramente il pizzo frutta in termini economici.

ma se il pizzo garantisce tot

e il quello che regala lo stato alla mafia è 10 volte tanto,
perché rischiare condanne anche per qualcosa che frutta
di meno?

ovvero, se proprio mi si devono imputare 2 capi d'accusa
almeno devo averlo fatto per reati che fruttavano
denaro in egual misura? o sbaglio?

forse per il mafioso vale la pena rischiare condanne anche
per 100€?

perchè quando controlli il territorio infiltri le procure certo dell'impunità e crei il clima di omertà necessario a farla franca sempre e comunque.

un magistrato da qualche parte dovrà andare a dormire no ? è fattore di pressione psicologica controllare per vie traverse i suoi vicini di casa ad esempio.

il mafioso non rischia per 100€, rischia per il POTERE sottratto allo stato e alla società civile...

gabi.2437
12-04-2009, 13:49
1)Le assicurazioni(o pensi che tali progetti non siano assicurati?) 2)Di chi sarebbe la colpa? Verrebbe fatto un progetot per capire chi tra progettista e esecutore ha sbagliato

Quindi tu in Sicilia non faresti nessuna opera per non far mangiare la mafia.Interessante punto di vista...

Togliere la mafia però non se ne parla mai

gabi.2437
12-04-2009, 13:56
Intercettata per caso :rotfl: :rotfl:

Detto ciò, se il ponte si farà i delatori chiederanno scusa al premier?
:rolleyes: :rolleyes:
In ogni caso è ovvia la funzione del ponte, poi può non piacere ma tant'è.

Non vorrei dire ma forse il "ponte" è l'ultima cosa di cui ha bisogno questa italia tormentata dalla crisi e dalla mafia

cangia
12-04-2009, 14:37
allo stato attuale delle cose allora, anche impiegando le tecnologie più avanzate, il ponte sullo stretto rimane un'opera irrealizzabile ?

gabi.2437
12-04-2009, 14:38
Mah, secondo me volendo lo si fa, nulla è impossibile :O

Ma... e se si usassero tutti questi MILIARDI per la ricerca contro il cancro? Capisco che impregilo non vedrebbe nemmeno un € però insomma...

Sandime
12-04-2009, 14:39
Il documentario di Exit è molto più esauriente di mille post in questo thread.

Verso il progetto in sè non mi esprimo in quanto non sono un tecnico e men che meno un ingeniere ma - "sull'onda" della tragedia di questi giorni - ho forti dubbi che un ponte sospeso così grande, sia una scelta intelligente, in una zona ad ( più?) alto rischio sismico, come lo stretto.
Con questo presupposto, appare chiaro che il gioco non vale comunque la candela perchè le previsioni di ritorno economico, sono molto inferiori di quanto si voglia far credere. Si evince che il percorso Messina-Reggio, attraverso il ponte, comporterà 50 Km di tratta, forse abbordabili per una parte di viaggiatori e per una minima percentuale di pendolari ma non per tutti e men che meno per gli autotrasportatori che trovano nelle "autostrade del mare" una valida risorsa, più veloce ed economica. Non a caso, le banche che potrebbero finanziare il progetto, chiedono a garanzia - da Exit - : "meccanismi di mitigazione dei traghetti e delle autostrade del mare".

Quindi, a nome del primato e forse, anche per i soliti "malaffari", è un progetto per un opera non propriamente inutile ma sovrastimata, che comporta rischi assoluti, sia in termini finanziari che strutturali e andando verosimilmente a ridimemsionare un servizio importante per il trasporto merci ( perlomeno fintanto che girerà su "gomma").
La quota Statale, lo si è detto già mille volte, andrebbe usata per opere certamente minori ma ben più urgenti ( senza contare quello che è già stato speso per un attuale "nulla di fatto" ).

Per quanto, non sempre il pensiero popolare è la scelta migliore verso progetti di caratura Nazionale, i sostenitori del ponte, a mio avviso, si arrampicano un pò troppo sugli specchi, in primis l'amministratore Delegato della "Stretto di Messina spa", Ciucci.

Onisem
12-04-2009, 15:23
Restituirti dei soldi?
E' perchè mai?
Con quale motivazione?
Non scherziamo.

Tu sostieni che i detrattori e quelli che credono che l'operazione ponte sia solo un immane stratagemma per distrarre (fottere) denaro dei contribuenti per girarlo alla mafia S.p.a. e ai suoi referenti, una volta che lo stesso sarà realizzato dovranno delle scuse. Bene, io invece sono talmente sicuro che quel ponte non vedrà mai compimento (per volontà politica) e che l'unica cosa concreta che resterà sarà qualche centinaio di milioni di Euro tolto dalle tasche dei contribuenti, da ritenermi creditore nei confronti tuoi e di tutti gli "ottimisti" che stanno ancora ad ascoltare quello che racconta il primo piazzista d'italia. Buona pasqua.

alex783
12-04-2009, 16:52
Il ponte sarebbe utile, però è senza dubbio antieconomico.
Forse sarebbe il caso di utilizzare gli stessi soldi per potenziare i traghetti (metterne di più e più veloci) e per migliorare la rete autostradale e ferroviaria della Sicilia.

Comunque non credo si farà mai.

ConteZero
12-04-2009, 16:58
allo stato attuale delle cose allora, anche impiegando le tecnologie più avanzate, il ponte sullo stretto rimane un'opera irrealizzabile ?

Il ponte non usa le tecnologie più avanzate, usa le tecnologie (e le soluzioni architettoniche) che anni addietro il progettista Brown ritenne adatte.
Se si ridisegnasse ex novo ADESSO forse la cosa sarebbe diversa, ma vorrebbe dire tante cose ridisegnarlo ora, non ultimo buttare a mare quell'idea assurda di fare un ponte a campata unica (idea che al momento si definisce con una sola parola: "follia").

FabioGreggio
12-04-2009, 17:20
Vero, ma guarda che io col sito delle pompe funebri prendevo amabilmente in giro Greggio.

Resta in IT, lo scopo del 3d non è prendere per il culo gli altri utenti, ma discutere nel merito.
Se non ti piace la discussione ce ne sono molte altre.

Al prossimo richiamo non sarò così clemente.
Diciamo che sei graziato solo perchè non conosci bene le regole.

fg

LUVІ
12-04-2009, 17:43
Ma che problema c'è? Si fa il ponte, viene giù al primo evento geologico-ambientale di rilievo, e il vostro eroe balza al 120% dei consensi distribuendo ai sopravvissuti orologi del milan, regalando tailleur alle vecchie e provadoci con le dottoresse :rolleyes:

ConteZero
12-04-2009, 17:45
Ma che problema c'è? Si fa il ponte, viene giù al primo evento geologico-ambientale di rilievo, e il vostro eroe balza al 120% dei consensi distribuendo ai sopravvissuti orologi del milan, regalando tailleur alle vecchie e provadoci con le dottoresse :rolleyes:

Darebbe la colpa ai comunisti che "gufavano" per farlo cascare :p

FabioGreggio
12-04-2009, 18:13
Ma che problema c'è? Si fa il ponte, viene giù al primo evento geologico-ambientale di rilievo, e il vostro eroe balza al 120% dei consensi distribuendo ai sopravvissuti orologi del milan, regalando tailleur alle vecchie e provadoci con le dottoresse :rolleyes:

Se cade il ponte perchè darne la notizia?
Magari in quarta notizia, alla svelta, dicendo che è colpa di Prod, come tutte le cose negative di questo Paese.

E qualcuno qui potrebbe sempre commentae : "I problemi sono altri".

Come tutti, come sempre.

E' la casa delle Possibilità.

fg

StefAno Giammarco
13-04-2009, 00:22
Resta in IT, lo scopo del 3d non è prendere per il culo gli altri utenti, ma discutere nel merito.
Se non ti piace la discussione ce ne sono molte altre.

Al prossimo richiamo non sarò così clemente.
Diciamo che sei graziato solo perchè non conosci bene le regole.

fg

Allora te lo chiarisco diversamente: l'architetto c'è (o meglio c'era) e tu e la tua amica Franca avete preso una cantonata. Prendete esempio dal Papa: date atto che prestando maggior attenzione ad Internet avreste potuto evitare la figuraccia.

ConteZero
13-04-2009, 00:30
Allora te lo chiarisco diversamente: l'architetto c'è (o meglio c'era) e tu e la tua amica Franca avete preso una cantonata. Prendete esempio dal Papa: date atto che prestando maggior attenzione ad Internet avreste potuto evitare la figuraccia.

Penso che la cosa sia più che altro del tipo: la grande opera, una delle meraviglie del mondo (il più lungo ponte a campata unica della terra) è stato progettato da un mr.nessuno.
Che poi non sia esattamente "nessuno" sarà pur vero, ma penso che vista l'importanza strategica, i costi e la portata del ponte avrebbero preferito che a firmare i progetti fossero architetti rinomati e riconosciuti internazionalmente.
Non un omonimo di mr.Brown.

http://img231.imageshack.us/img231/2744/mrbrown1hj.jpg

CYRANO
13-04-2009, 00:38
Fatelo ridisegnare dall'architetto del nuovo ponte di venezia... lo fara' a mezza campata e tutto in cristallo di swarosky !
berlusca ne sarebbe entusiasta!

:asd:


c'aknankankakn

FabioGreggio
13-04-2009, 00:49
Allora te lo chiarisco diversamente: l'architetto c'è (o meglio c'era) e tu e la tua amica Franca avete preso una cantonata. Prendete esempio dal Papa: date atto che prestando maggior attenzione ad Internet avreste potuto evitare la figuraccia.

Ho preso esempio dal Papa, infatti nel blog di Franca stiamo pubblicando un bell'articolone sul capo monarchico dei Cattolici.

Mr Brown resta un signor nessuno.
E prendere per il culo non fa parte della policy di questo forum. :cool:

Naturalmente ti sto prendendo un pò per il culo.

fg

-kurgan-
13-04-2009, 10:01
Fatelo ridisegnare dall'architetto del nuovo ponte di venezia... lo fara' a mezza campata e tutto in cristallo di swarosky !
berlusca ne sarebbe entusiasta!

:asd:


c'aknankankakn

magari lo progettasse lui.. è costato 4 volte la spesa prevista (da 5 milioni a 20) ma è un'opera d'arte stupenda.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/01.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/04.JPG

Il ponte su messina invece oltre ad essere un disgustoso enorme ammasso di cemento che rovinerà completamente la bellezza dello stretto, probabilmente cadrà pure al primo terremoto visto che verrà costruito dall'impregilo con gli stessi standard della salerno-reggio calabria. Io resto per il tunnel, se proprio bisogna collegare messina a reggio, quantomeno non si metterebbe un tale schifo sotto gli occhi di tutti.

ConteZero
13-04-2009, 10:07
magari lo progettasse lui.. è costato 4 volte la spesa prevista (da 5 milioni a 20) ma è un'opera d'arte stupenda.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/01.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/04.JPG

Il ponte su messina invece oltre ad essere un disgustoso enorme ammasso di cemento che rovinerà completamente la bellezza dello stretto, probabilmente cadrà pure al primo terremoto visto che verrà costruito dall'impregilo con gli stessi standard della salerno-reggio calabria. Io resto per il tunnel, se proprio bisogna collegare messina a reggio, quantomeno non si metterebbe un tale schifo sotto gli occhi di tutti.

Io sono per il metodo giapponese.
Trasformare lo stretto in una specie di discarica, come fecero i giapponesi per l'aeroporto.
Usare l'immondizia "inerte" come materiale per "riempire" fisicamente la lingua di mare che collega un lato all'altro (ovviamente usando del cemento per i bordi onde evitare "perdite") e poi costruirci sopra quel che vi pare (strade, ferrovie, piano bar, pub e via dicendo).

http://mentalfloss.cachefly.net/wp-content/uploads/2008/04/KansaiAirport.jpg

jan
13-04-2009, 10:12
magari lo progettasse lui.. è costato 4 volte la spesa prevista (da 5 milioni a 20) ma è un'opera d'arte stupenda.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/01.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/04.JPG

Il ponte su messina invece oltre ad essere un disgustoso enorme ammasso di cemento che rovinerà completamente la bellezza dello stretto, probabilmente cadrà pure al primo terremoto visto che verrà costruito dall'impregilo con gli stessi standard della salerno-reggio calabria. Io resto per il tunnel, se proprio bisogna collegare messina a reggio, quantomeno non si metterebbe un tale schifo sotto gli occhi di tutti.
beh onestamente non è che sia molto pertinente nel contesto un ponte cosi , lo avrei visto meglio in un contesto urbano moderno ...

Korn
13-04-2009, 10:14
Che poi non sia esattamente "nessuno" sarà pur vero, ma penso che vista l'importanza strategica, i costi e la portata del ponte avrebbero preferito che a firmare i progetti fossero architetti rinomati e riconosciuti internazionalmente.
Non un omonimo di mr.Brown.

http://img231.imageshack.us/img231/2744/mrbrown1hj.jpg

ma quelli mica ci mettono la faccia :asd: cmq tranquilli è dal 94/95 che se ne parla e ancora non hanno fatto un cazzo a parte mangiarci un pò di milioni, lasciategli credere ancora alle fole di silvio per qualche anno :) forse col passare degli anni si faranno qualche domanda

FabioGreggio
13-04-2009, 10:18
Io sono per il metodo giapponese.
Trasformare lo stretto in una specie di discarica, come fecero i giapponesi per l'aeroporto.
Usare l'immondizia "inerte" come materiale per "riempire" fisicamente la lingua di mare che collega un lato all'altro (ovviamente usando del cemento per i bordi onde evitare "perdite") e poi costruirci sopra quel che vi pare (strade, ferrovie, piano bar, pub e via dicendo).
]


Ricordo che il progetto fu di una ditta italiana, se la memoria non mi inganna, e che vi furono da subito mstodontici problemi di abbassamento del terreno che costingeranno i giapponesi ad un maquillage vita natural durante.

Cerco in google...


fg

CozzaAmara
13-04-2009, 10:27
magari lo progettasse lui.. è costato 4 volte la spesa prevista (da 5 milioni a 20) ma è un'opera d'arte stupenda.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/01.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/04.JPG

Il ponte su messina invece oltre ad essere un disgustoso enorme ammasso di cemento che rovinerà completamente la bellezza dello stretto, probabilmente cadrà pure al primo terremoto visto che verrà costruito dall'impregilo con gli stessi standard della salerno-reggio calabria. Io resto per il tunnel, se proprio bisogna collegare messina a reggio, quantomeno non si metterebbe un tale schifo sotto gli occhi di tutti.

Fa verametne schifo, è del tutto decontestualizzato ed è pure costato 20.000.000 di € ? :rotfl:

Mythical Ork
13-04-2009, 10:29
beh onestamente non è che sia molto pertinente nel contesto un ponte cosi , lo avrei visto meglio in un contesto urbano moderno ...

Non direi...

Ci sono stato a venezia e l'ho anche fotografato quel ponte...
È vero che Venezia è una città storica, immersa nel passato, ecc..ecc... Ma il ponte collega la stazione di Venezia Santa Lucia (già di per sè in pieno stile razionale anni '20) con Piazzale Roma che si affacia nella parte più moderna di Venezia... QUel ponte può essere visto come un passaggio tra due Venezie... e sarebbe stato anche anacronistico fare un ponte in pietra con uno stile tipico del '400.
L'unica cosa che fa schifo in quel ponte sono i gradini a lunghezza variabile.... e si inciampa davvero :sofico:


Ciao
Orlando

ConteZero
13-04-2009, 10:29
Ricordo che il progetto fu di una ditta italiana, se la memoria non mi inganna, e che vi furono da subito mstodontici problemi di abbassamento del terreno che costingeranno i giapponesi ad un maquillage vita natural durante.

Cerco in google...


fg

Sarà, ma è un progetto realizzabile, realizzato e... cosa importantissima... non crolla.

CozzaAmara
13-04-2009, 10:32
Non direi...

Ci sono stato a venezia e l'ho anche fotografato quel ponte...
È vero che Venezia è una città storica, immersa nel passato, ecc..ecc... Ma il ponte collega la stazione di Venezia Santa Lucia (già di per sè in pieno stile razionale anni '20) con Piazzale Roma che si affacia nella parte più moderna di Venezia... QUel ponte può essere visto come un passaggio tra due Venezie... e sarebbe stato anche anacronistico fare un ponte in pietra con uno stile tipico del '400.
L'unica cosa che fa schifo in quel ponte sono i gradini a lunghezza variabile.... e si inciampa davvero :sofico:


Ciao
Orlando

No però uno stile di "transizione" forse sarebbe stato meglio visto che non penso che l'impianto urbano circostante cambierà radicalmente a breve.

Così sembra una passerella dell'Enterprise in centro storico. :help:

jan
13-04-2009, 10:39
Non direi...

Ci sono stato a venezia e l'ho anche fotografato quel ponte...
È vero che Venezia è una città storica, immersa nel passato, ecc..ecc... Ma il ponte collega la stazione di Venezia Santa Lucia (già di per sè in pieno stile razionale anni '20) con Piazzale Roma che si affacia nella parte più moderna di Venezia... QUel ponte può essere visto come un passaggio tra due Venezie... e sarebbe stato anche anacronistico fare un ponte in pietra con uno stile tipico del '400.
L'unica cosa che fa schifo in quel ponte sono i gradini a lunghezza variabile.... e si inciampa davvero :sofico:


Ciao
Orlando
beh a me pare proprio un pugno nell'occhio , ognuno ha le sue opinioni credo;)

stetteo
13-04-2009, 10:43
E comunque che non si sappia chi sia William C.Brown non è vero, ha persino un sito in cui ci parla della sue specializzazioni :D

http://www.williamcbrownfh.com/index.cfm

:rotfl: :asd: non è certo di buon auspicio!

Sandime
13-04-2009, 10:57
beh a me pare proprio un pugno nell'occhio

*

Lo attraverso spesso e anche a me non piace ( c'è poco da dire che è presente la pietra d'Istria, per dargli una connotazione "Serenissima" ).
D'altronde, in una città architettonicamente e strutturalmente atipica come Venezia, se c'era voglia di opere moderne, giocoforza si puntava ad un ponte, con il bene placido di Cacciari e Co. ma non dei Veneziani.

alex783
13-04-2009, 12:00
Comunque ringrazio Fabio Greggio perché non ero a conoscenza di questa storia. Ora ho le idee un po' più chiare su La Repubblica e su Curzio Maltese. :)

AleLinuxBSD
13-04-2009, 12:07
La Mafia ringrazia per i consistenti e generosi aiuti di Stato.

Se ci fosse un reale interesse a sistemare questo nostro disgraziato Paese di opere serie c'è ne sarebbero da fare, con criteri seri, ed il Ponte non è una tra queste.

E' pensare che nei decenni scorsi quando parlavano di questo ponte dicevano che pagavano interamente i privati, poi hanno detto pagherà in gran parte lo Stato a fondo perduto, poi hanno detto pagherà in gran parte lo Stato a fondo perduto mentre la parte privata potrà contare su diversi decenni di noleggio per rientrare ma, se non rientrasse dai costi, lo Stato generosamente metterà i soldi.

Insomma rischio privato zero.

Non è un caso che negli appalti per la sua realizzazione le poche ditte davvero capaci di pensare a simili opere si siano defilate.

Insomma soliti giochini all'italiana è considerando la drammatica situazione in cui veste il nostro Paese in ogni settore bisogna avere proprio molto pelo sullo stomaco per buttare miliardi di euro in un simile non-senso. (Senza considerare centinaia di miliori di euro già spesi in questi decenni per i soli progetti).

paulus69
13-04-2009, 15:37
Io sono per il metodo giapponese.
Trasformare lo stretto in una specie di discarica, come fecero i giapponesi per l'aeroporto.
Usare l'immondizia "inerte" come materiale per "riempire" fisicamente la lingua di mare che collega un lato all'altro (ovviamente usando del cemento per i bordi onde evitare "perdite") e poi costruirci sopra quel che vi pare (strade, ferrovie, piano bar, pub e via dicendo).

http://mentalfloss.cachefly.net/wp-content/uploads/2008/04/KansaiAirport.jpg

Ricordo che il progetto fu di una ditta italiana, se la memoria non mi inganna, e che vi furono da subito mstodontici problemi di abbassamento del terreno che costingeranno i giapponesi ad un maquillage vita natural durante.

Cerco in google...


fg
risparmio la fatica:
di italiano ci fù solo l'architetto...renzo piano.
l'isola aeroportuale artificiale di kansai sprofonda specie dove sono costruiti i terminals,quindi i giappo hanno costruito un sistema di martinetti idralici sotto l'intera struttura che,in base ai valori di affossamento,spessorano le fondamenta dell'edificio.
inutile dire che,per la sfortunata scelta del sito,la vita utile dell'aeroporto è stimata in 35/40 anni....sempre che mi la memoria non m'imganni.
notevole il ponte di collegamento dal kansai alla città:qualche anno fà un'enorme tifone(ci fù pure un terremoto)colpì la città causando parecchi danni....ma il ponte resistette alla grande.

ConteZero
13-04-2009, 16:32
A "noi" servirebbe giusto la sezione "ponte" con qualche slargo per le facility di servizio.

Ogni 3-400 mt questa striscia di terra si potrebbe interrompere per 100mt (con "miniponti" di 100mt fra striscia e striscia per far "sfogare" le correnti.

PaTLaBoR
13-04-2009, 16:41
Cioè, Berlusconi vorrebbe farci sentire "più italiani" a noi siciliani, costruendo un Ponte?

:asd:

Pensasse a far arrivare sani e salvi tutti i fondi che dall'Europa non arrivano mai in Sicilia perchè la Mafia (cioè lo Stato) s'accaparra prima che arrivino.

Pensasse ad agevolare le imprese, che non possono nascere perchè tartassate dal pizzo.

Pensasse agli appalti pubblici che ci allontanano sempre di piu dall'europa, non dall'italia, dall'europa, perchè mal gestiti o gestiti dalla malavita organizzata.

Pensasse a questo invece del ponte.
Lo dico da siciliano, questo ponte, non lo vuole nessuno, e se qualcuno lo vuole o fa parte di una stretta minoranza o perchè fa parte di una "certa" parte politica...

Ma da che gente siamo governata? :rolleyes:

paulus69
13-04-2009, 17:09
Cioè, Berlusconi vorrebbe farci sentire "più italiani" a noi siciliani, costruendo un Ponte?

nooo!vorrebbe solo sostituirsi alla natura riunendovi ai calabresi:
"alla natura sono occorsi 65 milioni di anni per riuscire a separarvi...."
cit....:O

FabioGreggio
13-04-2009, 18:22
A "noi" servirebbe giusto la sezione "ponte" con qualche slargo per le facility di servizio.

Ogni 3-400 mt questa striscia di terra si potrebbe interrompere per 100mt (con "miniponti" di 100mt fra striscia e striscia per far "sfogare" le correnti.

Credo che se ne stiano occupando a tempo pieno le famiglie Provenzano e Raijna.
Hanno una vasta conoscenza del territorio.

fg

ConteZero
13-04-2009, 18:32
nooo!vorrebbe solo sostituirsi alla natura riunendovi ai calabresi:
"alla natura sono occorsi 65 milioni di anni per riuscire a separarvi...."
cit....:O

Reggini e calabresi sono in una specie di FAIDA da decenni...
...un amico, ex ultrà del messina, mi raccontava che a volte prendevano il traghetto (=s'imbucavano), sbarcavano a reggio, pestavano qualche tifoso e poi scappavano.
Per la serie "la natura ha sempre i suoi perché".

NetEagle83
13-04-2009, 19:39
Reggini e calabresi sono in una specie di FAIDA da decenni...
...un amico, ex ultrà del messina, mi raccontava che a volte prendevano il traghetto (=s'imbucavano), sbarcavano a reggio, pestavano qualche tifoso e poi scappavano.
Per la serie "la natura ha sempre i suoi perché".

Vero... e il bello è che questo meccanismo si ripete dappertutto! Messinesi vs. Reggini, Avellinesi vs. Napoletani, Nisseni (gli abitanti della mia città) vs. Sancataldesi (abitanti di S. Cataldo, paese praticamente attaccato alla mia città) ecc. Queste "faide" ci sono ovunque!

Di recente ho saputo che persino Cinesi e Giapponesi non si possono vedere e si incavolano quando li si confonde (cosa probabile visto che si assomigliano, almeno fisiognomicamente)! :D

kaioh
13-04-2009, 19:44
se si facesse un terrapieno quanto verrebbe a costare?

ConteZero
13-04-2009, 19:48
Beh, con calma.
I giapponesi hanno praticamente fatto marmellata di cinesi durante la guerra, abusando dei prigionieri in modi tali da far arrossire anche i nazisti.
E poi la Cina non ha mai digerito lo smacco di un invasione da parte di un isoletta.

NetEagle83
13-04-2009, 19:50
Beh, con calma.
I giapponesi hanno praticamente fatto marmellata di cinesi durante la guerra, abusando dei prigionieri in modi tali da far arrossire anche i nazisti.
E poi la Cina non ha mai digerito lo smacco di un invasione da parte di un isoletta.

Ah beh... allora almeno loro hanno motivazioni serie per odiarsi. :D

Ma tipo i messinesi e i reggini... che cavolo di motivo hanno (fede calcistica a parte)? Sono cose che non capirò mai...

ConteZero
13-04-2009, 19:54
se si facesse un terrapieno quanto verrebbe a costare?

Sicuramente meno del ponte.
Tra l'altro più di un unico terrapieno converrebbe fare diverse "isole" collegate da un sistema di ponti, per non avere troppi casini con le correnti dello stretto.

FalconXp
13-04-2009, 21:05
magari lo progettasse lui.. è costato 4 volte la spesa prevista (da 5 milioni a 20) ma è un'opera d'arte stupenda.
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/01.JPG http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/08_Agosto/27/PONTE/04.JPG

Il ponte su messina invece oltre ad essere un disgustoso enorme ammasso di cemento che rovinerà completamente la bellezza dello stretto, probabilmente cadrà pure al primo terremoto visto che verrà costruito dall'impregilo con gli stessi standard della salerno-reggio calabria. Io resto per il tunnel, se proprio bisogna collegare messina a reggio, quantomeno non si metterebbe un tale schifo sotto gli occhi di tutti.

Ok che il ponte non piace a molti ma non diciamo baggianate, il ponte non sarà mai fatto in cemento armato perchè a malapena resiste ad una luce di 20metri.Il ponte sarà realizzato completamente in acciaio.Chiedetevi piuttosto dove prenderanno i soldi in caso di aumento del costo dell'acciaio.

Il tunnel in linea teorica creerebbe molti più danni all'ecosistema di quanti non ne faccio un ponte.L'opera di per sè non è sbagliata, ma è sbagliato il momento scelto per farlo e le contingenze di cui il governo non si occupa, ovvero come arrivare a reggio-calabria(vi rimando alla puntata di report).

Per coloro che criticano il ponte di Venezia,io l'ho attraverso spesso e non mi ha dato nessun fastidio ne problema.Inoltre se vogliamo parlare di estetica e di contestualizzazione questo ponte è molto differente dai ponti realizzati da calatrava in spagna.E' molto più contestualizzato di quello che si possa pensare, ovviamente imho.

Un ponte in genarale non è mai un'opera inutile ma è un incentivo per migliorare servizi, trasporti ed economica locale.Mi spiace solo che su questo ponte ci guadagneranno pochi, ovviamente sapete voi chi.

Lorekon
13-04-2009, 21:12
Sicuramente meno del ponte.
Tra l'altro più di un unico terrapieno converrebbe fare diverse "isole" collegate da un sistema di ponti, per non avere troppi casini con le correnti dello stretto.

ma non è troppo profondo per fare un terrapieno?

ConteZero
13-04-2009, 21:28
ma non è troppo profondo per fare un terrapieno?

Tutto si può fare, basta volerlo.
Di sicuro per quanto difficile è più semplice che fare un ponte a campata unica.

starscream
13-04-2009, 21:32
Non direi...

Ci sono stato a venezia e l'ho anche fotografato quel ponte...
È vero che Venezia è una città storica, immersa nel passato, ecc..ecc... Ma il ponte collega la stazione di Venezia Santa Lucia (già di per sè in pieno stile razionale anni '20) con Piazzale Roma che si affacia nella parte più moderna di Venezia... QUel ponte può essere visto come un passaggio tra due Venezie... e sarebbe stato anche anacronistico fare un ponte in pietra con uno stile tipico del '400.
L'unica cosa che fa schifo in quel ponte sono i gradini a lunghezza variabile.... e si inciampa davvero :sofico:


Ciao
Orlando

da architetto non posso che darti ragione...concettualemente va bene, è utile, ci sta bene nel contesto, ma dal punto di vista dei parametri antropometrici penso che neanche uno studente al primo anno di architettura commette una simile leggerezza, come i gradini scomodi e rischiosi, l'assoluta inaccessibilità per diversamente abili, e quant'altro!

Marko91
13-04-2009, 22:12
Tutto si può fare, basta volerlo.
Di sicuro per quanto difficile è più semplice che fare un ponte a campata unica.

Le correnti dello stretto sono fortissime. Un qualsiasi terrapieno ne sarebbe eroso velocemente. Dubito sia possibile creare un terrapieno alto oltre 200 metri, la base dovrebbe essere enorme.

ConteZero
13-04-2009, 22:31
Le correnti dello stretto sono fortissime. Un qualsiasi terrapieno ne sarebbe eroso velocemente. Dubito sia possibile creare un terrapieno alto oltre 200 metri, la base dovrebbe essere enorme.

Si, ma sembra comunque meno titanico di quattro piloni d'acciaio alti quanto l'Empire State Building per l'attuale ponte...

MARCA
14-04-2009, 00:18
:rotfl:
a chi avresti aperto gli occhi? :)A coloro che hanno gli occhi, ovviamente :cool:
Investire soldi per questo ponte sarebbe come stanziare soldi per costruire case e poi per demolirle subito dopo, hanno la stessa utilità. :)
Paragone casulmente errato, visto che gli studi* non verranno buttati all'eventuale crollo.

*non solo tecnici...

Marko91
14-04-2009, 00:20
Si, ma sembra comunque meno titanico di quattro piloni d'acciaio alti quanto l'Empire State Building per l'attuale ponte...

http://it.wikipedia.org/wiki/Viadotto_di_Millau
Sono leggermente piu' bassi, e sono fatti di cemento armato. Mi sembra piu' complesso costruire isolotti alti 200 metri (in una zona sismica con forti correnti) che 4 piloni d'acciaio sulla riva. Ma hanno gia' iniziato la costruzione?

ConteZero
14-04-2009, 00:21
A coloro che hanno gli occhi, ovviamente :cool:

Paragone casulmente errato, visto che gli studi* non verranno buttati all'eventuale crollo.

*non solo tecnici...

Certo, lo studio sul'impatto ambientale/visivo (non volevo crederci, ma c'è anche quello sull'impatto visivo) o sulle variazioni su flora e fauna dello stretto o sulle correnti relative al ponte a campata unica sarebbero utilissime nel caso si volesse rifare il ponte su un altro progetto (magari più realizzabile) :rolleyes:

ConteZero
14-04-2009, 00:23
http://it.wikipedia.org/wiki/Viadotto_di_Millau
Sono leggermente piu' bassi, e sono fatti di cemento armato. Mi sembra piu' complesso costruire isolotti alti 200 metri (in una zona sismica con forti correnti) che 4 piloni d'acciaio sulla riva. Ma hanno gia' iniziato la costruzione?

Sono leggermente più bassi solo se consideri anche il pennone... altrimenti sono più alti. :read:

Tra l'altro quattro piloni d'acciaio sulla riva in zona sismica ti sembrano più sicuri ?

Comunque no, hanno solo espropriato i terreni su cui dovrebbe sorgere la parte "di terra".

PS: Tra l'altro una cosa sono i piloni di un viadotto sospeso in un tratto di terra, un altra sono i piloni di un ponte su un tratto di mare...
PPS: Quanto peso reggono quei piloni ? e quanto dovrebbero reggere i piloni a scilla e cariddi ?

MARCA
14-04-2009, 00:24
Da quello che ho letto, hai solo sposato una causa, forse solo per il gusto di fare da contradditorio, senza dire, pur sapendolo (lo si evince dalla risposta che m'hai dato), che quei soldi si potrebbero spendere per altre opere ben più importanti. Opere che gioverebbero ai cittadini e ai disoccupati...

Non hai aperto gli occhi... hai solo voluto dare "contro" (passami il termine) per il gusto di farlo, visto, ripeto, che anche te sai che ci sarebbe da fare prima altro...
Uno che avrebbe voluto aprire gli occhi, avrebbe fatto notare che il ponte sarebbe importante se prima si facessero, e terminassero, altre opere... poi viene il ponte.
Abbiamo gli elementi/ le conoscenze per dire cos'è meglio?
Certo, il ponte non è l'unica opera urgente eo necessaria, e allora?
Siccome non sarà mai la più urgente non bisognerà mai farla?
Se la storia avesse seguito al tua idea l'uomo non si sarebbe mai evoluto così velocemente.
Poi è singolare il fatto che siccome non seguo il tuo pregiudizio sulla questione allora ho gli occhi chiusi...tzè
Togliere la mafia però non se ne parla mai
Cosa aspetti, proponi la soluzione, il mondo intero sta aspettando una risposta su come togliere la mafia, dalla cina all'italia, dalla germania all'America.

MARCA
14-04-2009, 00:25
Certo, lo studio sul'impatto ambientale/visivo (non volevo crederci, ma c'è anche quello sull'impatto visivo) o sulle variazioni su flora e fauna dello stretto o sulle correnti relative al ponte a campata unica sarebbero utilissime nel caso si volesse rifare il ponte su un altro progetto (magari più realizzabile) :rolleyes:

Si chiede sempre d finanziare la ricerca, beh, questa non è ricerca? :D

MARCA
14-04-2009, 00:31
Tu sostieni che i detrattori e quelli che credono che l'operazione ponte sia solo un immane stratagemma per distrarre (fottere) denaro dei contribuenti per girarlo alla mafia S.p.a. e ai suoi referenti, una volta che lo stesso sarà realizzato dovranno delle scuse.
Dire che l'opera serve a finanziare la mafia non dovrebbe neppure comparire.
Bene, io invece sono talmente sicuro che quel ponte non vedrà mai compimento (per volontà politica) e che l'unica cosa concreta che resterà sarà qualche centinaio di milioni di Euro tolto dalle tasche dei contribuenti, da ritenermi creditore nei confronti tuoi e di tutti gli "ottimisti" che stanno ancora ad ascoltare quello che racconta il primo piazzista d'italia. Buona pasqua.
Non puoi essere creditore nei confronti di chi crede nell'operazione, spiacente.
Forse è il caso che chiami il tuo avvocato è ti fai spiegare bene come e perchè si vantano diritto di credito nei confronti di un altro soggetto(mio poi :D).
Anche perchè se ogni elettore dovesse chiedere indietro i soldi che altri partiti da lui non votati han sperperato...solo gli astenuti sarebbero in credito:cool:

ConteZero
14-04-2009, 00:36
Si chiede sempre d finanziare la ricerca, beh, questa non è ricerca? :D

No, il nome esatto è "foraggiare gli amici".

MARCA
14-04-2009, 00:37
No, il nome esatto è "foraggiare gli amici".

Ah, quando la ricerca la fanno gli uni si chiama investire, quando la fanno gli altri si chiama foraggiare...ah, la coerenza... :rolleyes: :D
(Lungi da me voler difendere ricerche su flora e fauna eh!, ma tant'è...)

ConteZero
14-04-2009, 00:42
Ah, quando la ricerca la fanno gli uni si chiama investire, quando la fanno gli altri si chiama foraggiare...ah, la coerenza... :rolleyes: :D
(Lungi da me voler difendere ricerche su flora e fauna eh!, ma tant'è...)

Quando la ricerca si fa su flora e fauna è una cosa, quando si fa sul presunto impatto ambientale che potrebbe avere il ponte sulla flora e sulla fauna dello stretto... beh, mi sembra abbastanza "a senso unico" (anche perché in assenza di vincoli in tal senso a che serve fare gli studi, a dire "oh, ci saranno questi cambiamenti, ma tanto che ci siano o meno non mi cambia un cavolo a me che il ponte devo farlo").
Poi quando ho letto che esiste anche uno studio sull'impatto visivo volevo sputare in faccia a tutto il comitato per il ponte perché se hanno bisogno di buttare migliaia di euro per sapere che il ponte deturpa il paesaggio e che si potrebbe limitare la cosa dipingendolo con colori chiari... beh, m'è salita la carogna.

LUVІ
14-04-2009, 06:33
No, il nome esatto è "foraggiare gli amici".

Come no, è ricerca di voti :)

Marko91
14-04-2009, 07:19
PPS: Quanto peso reggono quei piloni ? e quanto dovrebbero reggere i piloni a scilla e cariddi ?

La struttura sospesa pesa~70.000 tonnellate (http://www.abelard.org/france/viaduct-de-millau.php), i 7 pilastri in cemento circa 200.000 tonnellate.

Ogni pilone del ponte sullo stretto sara' 56.000 Tonnellate e dovranno reggere complessivamente 56.000 tonnellate della struttura + 166.000 tonnellate per i cavi (dovrebbero usare nanotubi di carbonio, peserebbe 100 volte di meno). Ogni pilastro dovrebbe reggere circa 56.000 tonnellate, cioe' 1:1 con il suo peso. Non mi sembra male come valore.

Ma quando dovrebbero iniziare? :stordita:
Forte questo pezzo vecchio di Report. Un portavoce del governo parlava di 2010 come data di inaugurazione. :D
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia
/0,7246,243%255E90117,00.html

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 07:44
Abbiamo gli elementi/ le conoscenze per dire cos'è meglio?
Certo, il ponte non è l'unica opera urgente eo necessaria, e allora?
Siccome non sarà mai la più urgente non bisognerà mai farla?
Se la storia avesse seguito al tua idea l'uomo non si sarebbe mai evoluto così velocemente.
Poi è singolare il fatto che siccome non seguo il tuo pregiudizio sulla questione allora ho gli occhi chiusi...tzè
Certo, la PRIMA cosa che insegnano è che per aumentare le prestazioni di un sistema occorre agire sul collo di bottiglia.
E il collo di bottiglia in questo caso NON è assolutamente il ponte, ma sono la SA-RC le strade e le ferrovie.
E negarlo vuol dire semplicemente avere i paraocchi. :)

jumpermax
14-04-2009, 20:55
Penso che la cosa sia più che altro del tipo: la grande opera, una delle meraviglie del mondo (il più lungo ponte a campata unica della terra) è stato progettato da un mr.nessuno.
Che poi non sia esattamente "nessuno" sarà pur vero, ma penso che vista l'importanza strategica, i costi e la portata del ponte avrebbero preferito che a firmare i progetti fossero architetti rinomati e riconosciuti internazionalmente.
Non un omonimo di mr.Brown.



Ho preso esempio dal Papa, infatti nel blog di Franca stiamo pubblicando un bell'articolone sul capo monarchico dei Cattolici.

Mr Brown resta un signor nessuno.
E prendere per il culo non fa parte della policy di questo forum. :cool:

Naturalmente ti sto prendendo un pò per il culo.

fg

Resto francamente sconcertato nel vedere che nonostante sia stato postato in questo thread la pagina di wikipedia che fa luce su chi sia il progettista ci sia qualcuno che persevera a dire che sia un signor nessuno.
http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Ancora più basito che qualcuno venga a parlare di Calatrava come persona più idonea. Calatrava è un grandissimo architetto ma non è certo specializzato nelle opere di questo tipo, http://en.wikipedia.org/wiki/Santiago_Calatrava meno che meno è specializzato negli aspetti strutturali dei progetti (parte di cui si occupano gli ingegneri e non gli architetti)

A questo punto credo vada fatta chiarezza per capire chi su questo argomento ragiona per partito preso e chi invece è realmente aperto al dialogo.
Citatemi 3 progettisti con un curriculum più valido di Brown per poter firmare un progetto di queste dimensioni. Senza ovviamente venirmi a dire ma questo e più famoso... se stiamo a guardare alla fama lo facciamo firmare a Tom Cruise... sicuramente lui è più famoso.
Mi aspetto tre nomi, oppure la pubblica ammissione da parte di chi ha messo in dubbio l'autore di aver preso una cantonata.

_Tore_
14-04-2009, 21:00
Abbiamo gli elementi/ le conoscenze per dire cos'è meglio?
Certo, il ponte non è l'unica opera urgente eo necessaria, e allora?
Siccome non sarà mai la più urgente non bisognerà mai farla?
Se la storia avesse seguito al tua idea l'uomo non si sarebbe mai evoluto così velocemente.
Poi è singolare il fatto che siccome non seguo il tuo pregiudizio sulla questione allora ho gli occhi chiusi...tzè


Si. Per un siciliano credo sia meglio rifargli la rete ferroviaria per muoversi all'interno della proporia regione (sono pazzeschi i tempi per spostarsi con il treno da una città all'altra)... per un calabrese o siciliano credo sia meglio rifargli prima gli impianti idrici (meglio il ponte o avere l'acqua corrente potabile a casa?)...
Utile fare un ponte e avere poi la strozzatura dell'incompiuta, da decenni, SA-RC ...è questa è più utile del ponte, perchè interessa non solo chi deve andare (e tornare) in sicilia, interessa qualche persona in più, direi...

La si fa dopo. Ci sono, o meglio ci dovrebbero essere, delle precedenze!

Non è seguire il pregiudizio, è seguire la logica... dare prima la precedenza hai bisogni "primari", poi al ponte...
Non hai aperto gli occhi: hai chiuso i tuoi occhi sul fatto che si dovrebe dare la precedenza ad altre opere ben più importanti del ponte.

:cool:

Il Pirata
14-04-2009, 22:33
Si. Per un siciliano credo sia meglio rifargli la rete ferroviaria per muoversi all'interno della proporia regione (sono pazzeschi i tempi per spostarsi con il treno da una città all'altra)... per un calabrese o siciliano credo sia meglio rifargli prima gli impianti idrici (meglio il ponte o avere l'acqua corrente potabile a casa?)...
Utile fare un ponte e avere poi la strozzatura dell'incompiuta, da decenni, SA-RC ...è questa è più utile del ponte, perchè interessa non solo chi deve andare (e tornare) in sicilia, interessa qualche persona in più, direi...

La si fa dopo. Ci sono, o meglio ci dovrebbero essere, delle precedenze!

Non è seguire il pregiudizio, è seguire la logica... dare prima la precedenza hai bisogni "primari", poi al ponte...
Non hai aperto gli occhi: hai chiuso i tuoi occhi sul fatto che si dovrebe dare la precedenza ad altre opere ben più importanti del ponte.

:cool:

*

Quoto, e parlo da messinese che ogni giorno fà avanti e indietro da reggio calabria...

MARCA
14-04-2009, 22:50
Si. Per un siciliano credo sia meglio rifargli la rete ferroviaria per muoversi all'interno della proporia regione (sono pazzeschi i tempi per spostarsi con il treno da una città all'altra)... per un calabrese o siciliano credo sia meglio rifargli prima gli impianti idrici (meglio il ponte o avere l'acqua corrente potabile a casa?)...
Utile fare un ponte e avere poi la strozzatura dell'incompiuta, da decenni, SA-RC ...è questa è più utile del ponte, perchè interessa non solo chi deve andare (e tornare) in sicilia, interessa qualche persona in più, direi...

La si fa dopo. Ci sono, o meglio ci dovrebbero essere, delle precedenze!
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?

Non è seguire il pregiudizio, è seguire la logica... dare prima la precedenza hai bisogni "primari", poi al ponte...
Non hai aperto gli occhi: hai chiuso i tuoi occhi sul fatto che si dovrebe dare la precedenza ad altre opere ben più importanti del ponte.
:cool:
I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla? Già...ecco uno dei motivi dell'arretratezza meridionale...
Sono stato io a dire che il ponte forse non è l'opera più urgente per la sicilia quindi gli occhi sono ben aperti anche per vedere la volontà di far muovere qualcosa, piuttosto che niente meglio piuttosto...che ne voglian far credere altri con differenti"vedute". :cool:

Il Pirata
14-04-2009, 23:18
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?
ma se non hanno fatto nulla fino adesso, cosa ti fà credere che lo facciano proprio dopo il ponte ?


I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla? Già...ecco uno dei motivi dell'arretratezza meridionale...
Sono stato io a dire che il ponte forse non è l'opera più urgente per la sicilia quindi gli occhi sono ben aperti anche per vedere la volontà di far muovere qualcosa, piuttosto che niente meglio piuttosto...che ne voglian far credere altri con differenti"vedute". :cool:

vabbè che sono diversi perchè soggettivi, ma secondo te, e normale che un ponte del genere sarà collegato al nulla, hai idea delle condizioni delle autostrade e rete ferroviarie a cui si dovrebbe allacciare il ponte ? ? ?

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 23:45
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?

I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla? Già...ecco uno dei motivi dell'arretratezza meridionale...
Sono stato io a dire che il ponte forse non è l'opera più urgente per la sicilia quindi gli occhi sono ben aperti anche per vedere la volontà di far muovere qualcosa, piuttosto che niente meglio piuttosto...che ne voglian far credere altri con differenti"vedute". :cool:

Siamo TUTTI d'accordo, quelli che sanno come stanno le cose, che il ponte va, eventualmente, fatto per ULTIMO dopo aver risolto gli altri n-problemi.
Evidentemente tu da Bergamo conosci meglio di noi i problemi di reggio e messina e della calabria e della sicilia. :)

^TiGeRShArK^
14-04-2009, 23:46
ma se non hanno fatto nulla fino adesso, cosa ti fà credere che lo facciano proprio dopo il ponte ?



vabbè che sono diversi perchè soggettivi, ma secondo te, e normale che un ponte del genere sarà collegato al nulla, hai idea delle condizioni delle autostrade e rete ferroviarie a cui si dovrebbe allacciare il ponte ? ? ?

è da un thread intero che tento di spiegarglielo...
E' arrivato anche a dire che la SA-RC non è pietosa... meglio calare un velo pietoso, va che è meglio...:doh:

jan
14-04-2009, 23:59
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?

I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla? Già...ecco uno dei motivi dell'arretratezza meridionale...
Sono stato io a dire che il ponte forse non è l'opera più urgente per la sicilia quindi gli occhi sono ben aperti anche per vedere la volontà di far muovere qualcosa, piuttosto che niente meglio piuttosto...che ne voglian far credere altri con differenti"vedute". :cool:
piuttosto che niente che ne dici di portare acqua potabile non contingentata proprio come abbiamo noi al nord?
come bisogno primario direi che si trova in cima alla scala non trovi?
sarebbe credo molto più utile ai cittadini siciliani , oppure una rete stradale e ferroviaria decente

FabioGreggio
15-04-2009, 06:23
piuttosto che niente che ne dici di portare acqua potabile non contingentata proprio come abbiamo noi al nord?
come bisogno primario direi che si trova in cima alla scala non trovi?
sarebbe credo molto più utile ai cittadini siciliani , oppure una rete stradale e ferroviaria decente

Vero. Magari privata.
Aquaset:
Acqua 4
Acqua 5
Acqua Italia 1

Lombardo è pronto a farci una legge di finanziamento.
A Corleone l'architetto per il progetto.

Provenzano collauderà.
Miccichè snifferà l'odore se buono.

fg

MARCA
15-04-2009, 08:39
ma se non hanno fatto nulla fino adesso, cosa ti fà credere che lo facciano proprio dopo il ponte ?



vabbè che sono diversi perchè soggettivi, ma secondo te, e normale che un ponte del genere sarà collegato al nulla, hai idea delle condizioni delle autostrade e rete ferroviarie a cui si dovrebbe allacciare il ponte ? ? ?1)La speranza, sai i cattolici tendono ad avere fede...(risposta sarcastica, quella reale come detto è piuttosto che niente meglio piuttosto)
2)No, non è normale collegare il nulla. Quindi interrompiamo i lavori?
Non mi par euna buona idea.

Siamo TUTTI d'accordo, quelli che sanno come stanno le cose, che il ponte va, eventualmente, fatto per ULTIMO dopo aver risolto gli altri n-problemi.
Evidentemente tu da Bergamo conosci meglio di noi i problemi di reggio e messina e della calabria e della sicilia. :)Che ci vuoi fare, i problemi della sicilia sono diametralmente opposti a quelli campani... :asd:
Detto ciò come ho fatto notare io per primo , alcuni parlavano dei problemi viari-tranviari io ho tirato fuori anche quello delle acque, poi ovviamente ripeso.
E' un caso quindi che ci siano tanti punti di vista sulle necessetà primarie?
Non credo.
Fattene una ragione.

è da un thread intero che tento di spiegarglielo...
E' arrivato anche a dire che la SA-RC non è pietosa... meglio calare un velo pietoso, va che è meglio...:doh:Come sempre scrivi falsità :doh: Io non ho scritto che la SA-RC non è pietosa :read: Ho chiesto semplicemente la definizione di pietosa e tu hai fatot un esempio sbagliato, bastava che scrivevi il lungo elenco dei lavori aperti da anni, il numero di incidenti causati dal pessimo strado dell'asfalto, e via dicendo.
Ti sei invece soffermato su un altro aspetto che non rende esattamente penoso quel tratto.
Ora speriamo che finalmente hai capito cosa indicavo, speriamo...

piuttosto che niente che ne dici di portare acqua potabile non contingentata proprio come abbiamo noi al nord?
come bisogno primario direi che si trova in cima alla scala non trovi?
sarebbe credo molto più utile ai cittadini siciliani , oppure una rete stradale e ferroviaria decenteAnch'io lo pensavo, ma prima erano intervenuti dei siciliani(presumo) che hanno parlato delle condizioni della rete stradale e ferroviaria...Forse ci sbagliamo...;)

Fratello Cadfael
15-04-2009, 08:43
Dico subito che concordo sul fatto che se il buon Maltese ha sbagliato a fare la ricerchina su Wikipedia e non si è prodotto neanche in un mea culpa una volta che gliel'hanno fatto notare si è comportato da stupido. Dando anche un assist a quelli che al ponte sono favorevoli.
Volevo però aggiungere (visto che in tanti rimarcano il fatto che il collo di bottiglia non sarebbe rappresentato dallo Stretto come sostengono i pontaroli e i Silvio-boys) che più o meno la metà del tratto ferroviario Palermo-Messina è su binario unico...

Poi, repetita iuvant, posto una mappa del rischio sismico in Italia...

http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/images/mappa_opcm3519.gif

MARCA
15-04-2009, 08:45
Facciamo un ponte tra sardegna e corsica :sofico:

FalconXp
15-04-2009, 09:10
Resto francamente sconcertato nel vedere che nonostante sia stato postato in questo thread la pagina di wikipedia che fa luce su chi sia il progettista ci sia qualcuno che persevera a dire che sia un signor nessuno.
http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)

Ancora più basito che qualcuno venga a parlare di Calatrava come persona più idonea. Calatrava è un grandissimo architetto ma non è certo specializzato nelle opere di questo tipo, http://en.wikipedia.org/wiki/Santiago_Calatrava meno che meno è specializzato negli aspetti strutturali dei progetti (parte di cui si occupano gli ingegneri e non gli architetti)

A questo punto credo vada fatta chiarezza per capire chi su questo argomento ragiona per partito preso e chi invece è realmente aperto al dialogo.
Citatemi 3 progettisti con un curriculum più valido di Brown per poter firmare un progetto di queste dimensioni. Senza ovviamente venirmi a dire ma questo e più famoso... se stiamo a guardare alla fama lo facciamo firmare a Tom Cruise... sicuramente lui è più famoso.
Mi aspetto tre nomi, oppure la pubblica ammissione da parte di chi ha messo in dubbio l'autore di aver preso una cantonata.

Non per essere pignolo, ma Calatrava è un ingegnere civilista e poi un'architetto.Anzi dal link che hai postato c'è scritto chiaramente che è un ingegnere strutturista...Ti ricordo poi che ha realizzato una delle opere più complesse a livello statico che è il Turning Torso a Oslo.

Per darti i 3 nomi posso dirti Norman Foster che ha realizzato il Viadotto di Millau(che possiamo tranquillamente paragonarlo al ponte di messina come lunghezza e complessità), gli Arup famosi ingegneri strutturisti che hanno collaborato sia con Renzo Piano che con gli OMA(di cui fa parte Rem Koolhas che non è architetto),potrei citare Ben Van Berkel prima da solo poi con gli UN Studio hanno realizzato molti ponti tra cui il famoso Erasmus Bridge a Rotterdaam.

_Tore_
15-04-2009, 09:51
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?


Non mi sembra che tu l'abbia detto che ci sono precedenze...
Non mi sembra che tu l'abbia detto che prima ci sono altre opere ben più importanti e che poi viene il ponte...

I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla? Già...ecco uno dei motivi dell'arretratezza meridionale...
Sono stato io a dire che il ponte forse non è l'opera più urgente per la sicilia quindi gli occhi sono ben aperti anche per vedere la volontà di far muovere qualcosa, piuttosto che niente meglio piuttosto...che ne voglian far credere altri con differenti"vedute". :cool:

No no, i bisogni primari non sono affatto soggettivi: prima l'acqua in casa (che forse è una precedenza... forse eh), poi il ponte!

Certo, quella manciata di euro la investiamo prima per il ponte e poi per le altre opere che dovrebbero avere la precedenza... sai quanto rimane da investire dopo aver buttato i soldi per il ponte. :rolleyes:


Ritenta. :cool:

brown
15-04-2009, 10:02
dopo che tutti i tecnici\ingegneri mondiali hanno detto che il ponte e' irrealizzabile ...
dopo che pure il progettista lo ha detto
dopo che si e' visto in che modo costruisce la impregilo

come si fa a sostenere ancora sto ponte??

trallallero
15-04-2009, 10:14
Secondo me sono proprio i nord-leghisti i maggiori sostenitori del ponte ... hanno paura visto che la Sicilia si sta spostando a NORD :asd:

Un'alternativa potrebbe essere una grossa ancora :O

checo
15-04-2009, 10:51
ma il roi di sta cosa in quanti anni è calcolato?
la vita utile del ponte dovrebbe essere 200 anni avevo sentito na volta secondo me non non rientra.
a parte che non verrà realizzato

MARCA
15-04-2009, 11:54
Non mi sembra che tu l'abbia detto che ci sono precedenze...
Non mi sembra che tu l'abbia detto che prima ci sono altre opere ben più importanti e che poi viene il ponte...

Ti sembra male, molto male (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27076378&postcount=191) :read:
Certo, il ponte non è l'unica opera urgente eo necessaria,:cool:

No no, i bisogni primari non sono affatto soggettivi: prima l'acqua in casa (che forse è una precedenza... forse eh), poi il ponte!Già, peccato che se non avessi parlato io di acqua le prime opere necessarie citati da alcuni eran le strade e le ferrovie...
Casualità?:sofico:


Ritenta. :cool:Come dimostrano i quote avrei anche vinto :asd:

LUVІ
15-04-2009, 12:23
Dico subito che concordo sul fatto che se il buon Maltese ha sbagliato a fare la ricerchina su Wikipedia e non si è prodotto neanche in un mea culpa una volta che gliel'hanno fatto notare si è comportato da stupido. Dando anche un assist a quelli che al ponte sono favorevoli.
Volevo però aggiungere (visto che in tanti rimarcano il fatto che il collo di bottiglia non sarebbe rappresentato dallo Stretto come sostengono i pontaroli e i Silvio-boys) che più o meno la metà del tratto ferroviario Palermo-Messina è su binario unico...

Poi, repetita iuvant, posto una mappa del rischio sismico in Italia...

http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/images/mappa_opcm3519.gif

Che bella sta cartina tutta colorata! E' molto folkloristica :)

alex783
15-04-2009, 13:25
L'altro giorno Mario Tozzi ha detto una gran verità: se anche si costruisse il ponte e se anche questo reggesse ad un terremoto di Magnitudo 7, diverrebbe solo un ponte tra due cimiteri.

Prima rendiamo l'edilizia esistente sicura, miglioriamo le infrastrutture interne e solo dopo pensiamo al ponte.

AleLinuxBSD
15-04-2009, 13:29
La situazione del Sud Italia (non che il resto stia molto meglio) è disastrosa.

La famigerata Salerno-Reggio Calabria con lavori che proseguono da decenni (ovviamente appaltati alla mafia) con recenti inaugurazioni di alcuni tratti subito richiusti perché si sbriciolavano (causa materiali).

Perfino quei pochi grandi porti che funzionano, in modo da trasferire più merce via mare anziché via gomma, poi non hanno collegamenti ferroviari in modo da smaltirla nel resto del Paese.

Tutta la grande presa in giro del Ponte è per chiedere soldi allo Stato, se fosse davvero un'opera di estremo interesse, i privati potrebbero chiedere di finanziarla per intero anziché lasciare i costi a carico dello Stato e prevedere clasusole di salvaguardia nella piccola parte dei soldi che vogliono investirci in modo che lo Stato paghi qualora non si rilevi sufficientemente redditizzia.

gabi.2437
15-04-2009, 13:54
Io chiedo: non è meglio usare i soldi del "ponte" (inteso come SOMMA di tutti i soldi spesi fino ad oggi e di quanti se ne spenderanno in futuro) per la ricerca contro il cancro?
A me risulta che si otterrebbero MOLTI più vantaggi :) A parità di spesa :O

AleLinuxBSD
15-04-2009, 14:11
Considerando le drammatiche esigenze presenti in Italia nei settori più svariati ogni singolo centesimo speso in opere utili, si tratti di ricerca o altro, non andrebbe di certo sprecato.

checo
15-04-2009, 17:11
Io chiedo: non è meglio usare i soldi del "ponte" (inteso come SOMMA di tutti i soldi spesi fino ad oggi e di quanti se ne spenderanno in futuro) per la ricerca contro il cancro?
A me risulta che si otterrebbero MOLTI più vantaggi :) A parità di spesa :O

non molti ma qualche vantaggio rispetto a zero vantaggi

Il Pirata
15-04-2009, 18:01
1)La speranza, sai i cattolici tendono ad avere fede...(risposta sarcastica, quella reale come detto è piuttosto che niente meglio piuttosto)
2)No, non è normale collegare il nulla. Quindi interrompiamo i lavori?
Non mi par euna buona idea.

Che ci vuoi fare, i problemi della sicilia sono diametralmente opposti a quelli campani... :asd:
Detto ciò come ho fatto notare io per primo , alcuni parlavano dei problemi viari-tranviari io ho tirato fuori anche quello delle acque, poi ovviamente ripeso.
E' un caso quindi che ci siano tanti punti di vista sulle necessetà primarie?
Non credo.
Fattene una ragione.

Anch'io lo pensavo, ma prima erano intervenuti dei siciliani(presumo) che hanno parlato delle condizioni della rete stradale e ferroviaria...Forse ci sbagliamo...;)


si certo che sono siciliano, e per metà di origini calabresi... :cool:

non è come fatto notare da te, che reputo l'acqua un problema secondario e reputo primario quello della rete autostradale e ferroviaria..
io facevo un discorso sui problemi dei collegamenti sia stradali che ferroviari, a cui dovrebbe servire il ponte, che appunto si collegherebbe al nulla, avrebbe un pò più di senso se insieme al progetto del ponte ci fosse anche un miglioramento (almeno a livello umano, e fatti come si deve, visto che anche quì le autostrade e i biglietti del treno si PAGANO) dei vari collegamenti che ci sono in sicilia e in calabria, e sinceramente piuttosto che costruire prima il ponte e poi i vari collegamenti, preferirei che fosse fatto il contrario, questo per me sarebbe primario in questo campo!

Se poi vogliamo parlare dei vari problemi primari delle due regioni, credo che la principale sia una sola, ovvero la MAFIA, che si porta dietro tutte le altre (acqua, spazzatura... e via dicendo!) vi volete rendere conto che la mafia controlla TUTTO

_Tore_
15-04-2009, 20:45
Ti sembra male, molto male (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27076378&postcount=191) :read:
:cool:

Già, peccato che se non avessi parlato io di acqua le prime opere necessarie citati da alcuni eran le strade e le ferrovie...
Casualità?:sofico:

Come dimostrano i quote avrei anche vinto :asd:

Mi sembra più che bene invece.
Non sei stato te a dire per primo che ci sarebbero altre opere da fare prima del ponte. Fin dall'inizio hai focalizzato il tuo discorso sul fatto che il ponte darebbe lavoro, mai fatto cenno alle altre opere più importanti alle quali dare la precedenza.
Sono stati altri, tra cui io, a farti notare che ci sarebbe da fare prima altro...

Ma forse hai sbagliato quote: ritenta. :cool:

Non hai parlato te dell'acqua, rileggiti il topic e i tuoi interventi.
Dell'acqua, e di altri problemi della zona da risolvere prima di fare il ponte, ho parlato io per primo (almeno tra noi due, non so se anche altri ne abbiano parlato).
Te non hai propprio fatto alcun cenno dell'acqua... niente di niente.

I tuoi quote dimostrano solo che stai girando la frittata. :cool:

In questo topic, dopo che ti è stato fatto notare che ci sono altri problemi da risolvere, e ai quali sarebbe logico dare la precedenza, prima del ponte, non hai fatto altro che l'eco... di tuo, niente. :cool:


Come dimostrano i quote: ritenta. :cool:

^TiGeRShArK^
15-04-2009, 20:58
Mi sembra più che bene invece.
Non sei stato te a dire per primo che ci sarebbero altre opere da fare prima del ponte. Fin dall'inizio hai focalizzato il tuo discorso sul fatto che il ponte darebbe lavoro, mai fatto cenno alle altre opere più importanti alle quali dare la precedenza.
Sono stati altri, tra cui io, a farti notare che ci sarebbe da fare prima altro...

Ma forse hai sbagliato quote: ritenta. :cool:

Non hai parlato te dell'acqua, rileggiti il topic e i tuoi interventi.
Dell'acqua, e di altri problemi della zona da risolvere prima di fare il ponte, ho parlato io per primo (almeno tra noi due, non so se anche altri ne abbiano parlato).
Te non hai propprio fatto alcun cenno dell'acqua... niente di niente.

I tuoi quote dimostrano solo che stai girando la frittata. :cool:

In questo topic, dopo che ti è stato fatto notare che ci sono altri problemi da risolvere, e alle quali sarebbe logico dare la precedenza, prima del ponte, non hai fatto altro che l'eco... di tuo, niente. :cool:


Come dimostrano i quote: ritenta. :cool:

lascia stare, è medaglia d'oro alle olimpiadi del :mc:

:p

Onisem
15-04-2009, 21:03
Dire che l'opera serve a finanziare la mafia non dovrebbe neppure comparire.

Non puoi essere creditore nei confronti di chi crede nell'operazione, spiacente.
Forse è il caso che chiami il tuo avvocato è ti fai spiegare bene come e perchè si vantano diritto di credito nei confronti di un altro soggetto(mio poi :D).
Anche perchè se ogni elettore dovesse chiedere indietro i soldi che altri partiti da lui non votati han sperperato...solo gli astenuti sarebbero in credito:cool:
Il progetto ponte serve a fottere soldi, si. E' quello che penso e che concretamente è avvenuto fino ad ora. Non vedo perchè non dovrei dirlo (ti ricordo che viviamo in italia, dove queste cose sono sistema paese). Poi chi se li fotte decidilo tu.
Per il resto accidenti, ma prendi tutto alla lettera? Che sei un automa?

MARCA
15-04-2009, 22:07
Mi sembra più che bene invece.
Non sei stato te a dire per primo che ci sarebbero altre opere da fare prima del ponte. Fin dall'inizio hai focalizzato il tuo discorso sul fatto che il ponte darebbe lavoro, mai fatto cenno alle altre opere più importanti alle quali dare la precedenza.
Sono stati altri, tra cui io, a farti notare che ci sarebbe da fare prima altro...
Mi hai chiesto se avevo mai scritto che c'erano altre opere,
e ti ho fatto notare che l'avevo fatto. :read: :O Tant'è che non replichi a quell'affermazione...che casualità vero? :sofico: :sofico:

Quanto alla mia attenzione sul ponte e sui lavori che ne derivano è corretta, peccato che la domanda che hai posto non chiedeva quello, forse è il caso che ti riordini le idee e ritenti, ma non credo sia una questione di fortuna :cool:



Te non hai propprio fatto alcun cenno dell'acqua... niente di niente.
I tuoi quote dimostrano solo che stai girando la frittata. :cool:
Se io non ho fatto accenni all'acqua, il post sotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27089306&postcount=203)chi l'ha scritto?:D
[QUOTE=marca]I bisogni primari saranno sempre diversi in quanto soggettivi, per gli ingegneri studiare quel ponte sarà primario così come per i costruttori, forse per te sarà primaria la rete ferroviaria e per un altro quella idrica, quindi finchè non ci si mette d'accordo non si fa nulla?
In questo topic, dopo che ti è stato fatto notare che ci sono altri problemi da risolvere, e ai quali sarebbe logico dare la precedenza, prima del ponte, non hai fatto altro che l'eco... di tuo, niente. :cool: A parte che non ho fatto l'eco,
a parte che ho espresso una posizione ben definita, se tu non hai le capacità per comprenderla io oltre che riportarti i quote non posso fare, spiacente.

Come dimostrano i quote: ritenta. :cool:
Parli sempre di quote, peccato che poi non li inserisci, forse perchè ti smentiscono :read: :read: AHAHAHA

MARCA
15-04-2009, 22:11
si certo che sono siciliano, e per metà di origini calabresi... :cool:
...
Se poi vogliamo parlare dei vari problemi primari delle due regioni, credo che la principale sia una sola, ovvero la MAFIA, che si porta dietro tutte le altre (acqua, spazzatura... e via dicendo!) vi volete rendere conto che la mafia controlla TUTTONon lo devi certo dire a me cosa controlla la Mafia, ma ti ripropongo allora la domanda,
se la mafia controlla tutto allora lo Stato non deve fare nessuna opera pubblica in Sicilia?
Secondo me è facendo opere che lo stato dimostra la sua presenza nel territorio.
Il progetto ponte serve a fottere soldi, si. E' quello che penso e che concretamente è avvenuto fino ad ora. Non vedo perchè non dovrei dirlo (ti ricordo che viviamo in italia, dove queste cose sono sistema paese). Poi chi se li fotte decidilo tu.
Per il resto accidenti, ma prendi tutto alla lettera? Che sei un automa?Non prendo tutto alla lettera, solo mi scoccia esser chiamato in causa senza alcun motivo ;)
Gli studi se fatti bene non sono soldi rubati.

Onisem
15-04-2009, 22:26
Non prendo tutto alla lettera, solo mi scoccia esser chiamato in causa senza alcun motivo ;)
Gli studi se fatti bene non sono soldi rubati.

Guarda che questa non è ricerca di base, che è giusto che lo stato finanzi. :D Qui se la cosa non ha un seguito (e non ce l'avrà) e applicazione ad una costruzione REALE, saranno soldi gettati al vento (nel migliore dei casi). Vabbè, comunque come si dice? Ai posteri... :p

Il Pirata
15-04-2009, 22:55
Non lo devi certo dire a me cosa controlla la Mafia, ma ti ripropongo allora la domanda,
se la mafia controlla tutto allora lo Stato non deve fare nessuna opera pubblica in Sicilia?
Secondo me è facendo opere che lo stato dimostra la sua presenza nel territorio.


no ma infatti io sono daccordo a fare opere pubbliche anche perchè deve farle, come li deve fare in altre regioni, le tasse le paghiamo tutti, in tutte le regioni, e nella parte che hai tagliato dal quote ti ho illustrato anche quali opere andavano fatte sempre restando IT con il thread quindi opere di collegamento...

per quanto riguarda la presenza dello stato nel territorio siciliano mi viene molto da ridere, secondo te quelli che dovrebbero rappresentare lo stato non sono i primi ad essere mafiosi o amici dei mafiosi ? come spieghi che l'ex presidente della regione cuffaro (del nuovo non sò nulla... ancora) aiutava FAMIGLIE MAFIOSE ? sarebbe questa la presenza dello stato sul territorio ? adesso questa persona è al senato se non sbaglio...

e non voglio farne un discorso di ideologie di destra o di sinistra perchè ci sono in mezzo tutt'è due, la destra al sud con udc, e l'ex fi che è stata creata da dell'utri il che è tutto dire, e la sinistra nella campania con la camorra, secondo te in queste regioni chi dovrebbe rappresentare lo stato e all'oscuro di tutto ?

_Tore_
15-04-2009, 23:50
Mi hai chiesto se avevo mai scritto che c'erano altre opere,
e ti ho fatto notare che l'avevo fatto. :read: :O Tant'è che non replichi a quell'affermazione...che casualità vero? :sofico: :sofico:

Quanto alla mia attenzione sul ponte e sui lavori che ne derivano è corretta, peccato che la domanda che hai posto non chiedeva quello, forse è il caso che ti riordini le idee e ritenti, ma non credo sia una questione di fortuna :cool:



Se io non ho fatto accenni all'acqua, il post sotto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27089306&postcount=203)chi l'ha scritto?:D

A parte che non ho fatto l'eco,
a parte che ho espresso una posizione ben definita, se tu non hai le capacità per comprenderla io oltre che riportarti i quote non posso fare, spiacente.


Parli sempre di quote, peccato che poi non li inserisci, forse perchè ti smentiscono :read: :read: AHAHAHA

Ti ripeto: lo hai scritto dopo che ti si è stato fatto notare che ci sta/starebbe altro da fare, e magari prima del ponte...

Ti ripeto: hai fatto l'eco in questo topic... dimostrazione ne è la rete idrica. Io ne ho parlato e tu, quotandomi, ne hai fatto l'eco... ripesca tutto messaggio (con tanto di quote) e non estrapolare solo la parte che hai scritto... :cool:

Riguardo i quote: chiaro che non li ho inseriti... pensavo fosse chiara anche la perculatio... :D
Mi riferivo al tuo quote. La chiusa del mio messaggio precedente era una perculatio prendendo come spunto la tua chiusa riguardo i quote che "sbandieravi"... :cool:
Parafrasando i dubbi che hai sulla mia capacità di comprensione (io eh? :D ): se non hai la capacita di comprensione delle perculatio che ricevi, vai oltre o ridici sopra... fai più bella figura. :cool:

elevul
16-04-2009, 00:26
In onore di Vauro:
http://www.vauro.net/vauro080904.gif

Vignetta del 2004...

Ciccio17
16-04-2009, 01:17
Dando un occhiata qua:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_bridges

Al di là di considerazioni di carattere geografico (zone a rischio sismico ad esempio) che comunque sono un aspetto fondamentale per le quali non voglio ( e nemmeno ho le competenze per ) entrare nel merito, mi chiedo perchè in altri paesi del mondo si costruiscono ponti lunghi anche diversi Km senza battere ciglio mentre qua per farne uno di 3-4-5 km bisogna scomodare mezza Italia?

PS: Qualche esempio sparso
Oresund Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Oresund_Bridge) (7+km) (Danimarca-Svezia)
Tokyo Bay Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Tokyo_Bay_Aqua-Line) (14+km) (Japan, zona a rischio sismico o sbaglio?)
Hangzou Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Hangzhou_Bay_Bridge) (34km) (China)

^TiGeRShArK^
16-04-2009, 07:06
Dando un occhiata qua:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_bridges

Al di là di considerazioni di carattere geografico (zone a rischio sismico ad esempio) che comunque sono un aspetto fondamentale per le quali non voglio ( e nemmeno ho le competenze per ) entrare nel merito, mi chiedo perchè in altri paesi del mondo si costruiscono ponti lunghi anche diversi Km senza battere ciglio mentre qua per farne uno di 3-4-5 km bisogna scomodare mezza Italia?

PS: Qualche esempio sparso
Oresund Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Oresund_Bridge) (7+km) (Danimarca-Svezia)
Tokyo Bay Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Tokyo_Bay_Aqua-Line) (14+km) (Japan, zona a rischio sismico o sbaglio?)
Hangzou Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Hangzhou_Bay_Bridge) (34km) (China)
si beh..
peccato che negli esempi che hai fatto la campata + lunga è meno di 1/6 di quella del ponte sullo sretto...

checo
16-04-2009, 07:09
si ma mica sono a campata unica! hanno tutti campate 10 volte inferiori!

Il Pirata
16-04-2009, 08:47
si beh..
peccato che negli esempi che hai fatto la campata + lunga è meno di 1/6 di quella del ponte sullo sretto...

si ma mica sono a campata unica! hanno tutti campate 10 volte inferiori!

*

Window Vista
16-04-2009, 09:00
E allora fate 2 campane: ci vuole tanto a capirlo? :)

Il Pirata
16-04-2009, 09:02
fosse solo quello il problema :rolleyes:

CYRANO
16-04-2009, 09:03
E allora fate 2 campane: ci vuole tanto a capirlo? :)

per suonare a messa ?

:O


Cmam;z;ma

mademistake
16-04-2009, 09:12
Dando un occhiata qua:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_bridges

Al di là di considerazioni di carattere geografico (zone a rischio sismico ad esempio) che comunque sono un aspetto fondamentale per le quali non voglio ( e nemmeno ho le competenze per ) entrare nel merito, mi chiedo perchè in altri paesi del mondo si costruiscono ponti lunghi anche diversi Km senza battere ciglio mentre qua per farne uno di 3-4-5 km bisogna scomodare mezza Italia?

PS: Qualche esempio sparso
Oresund Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Oresund_Bridge) (7+km) (Danimarca-Svezia)
Tokyo Bay Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Tokyo_Bay_Aqua-Line) (14+km) (Japan, zona a rischio sismico o sbaglio?)
Hangzou Bridge (http://en.wikipedia.org/wiki/Hangzhou_Bay_Bridge) (34km) (China)

Quali differenze noti tra questi ponti e quello ipotetico dello stretto?

ConteZero
16-04-2009, 09:15
E allora fate 2 campane: ci vuole tanto a capirlo? :)

Due CAMPATE.
Il che vorrebbe dire buttare nel ceo gli attuali progetti e studi e ricominciare da capo.
E tra l'altro "due campate" significa mettere un pilone al centro dello stretto, cosa non esattamente "facile".

nellolo
16-04-2009, 09:15
...ha realizzato il Viadotto di Millau(che possiamo tranquillamente paragonarlo al ponte di messina come lunghezza e complessità)...

parere da geologo: il Viaduc de Millau non ha nulla a che vedere con il Ponte di Messina, che si verrebbe a trovare in una delle zone più complesse del Pianeta per la dinamica crostale; non esistono precedenti; il ponte in area sismica più lungo finora esistente si trova in Giappone e non è manco la metà di lunghezza; la zona non è solo "a rischio sismico" (comunque ELEVATISSIMO), è anche in movimento relativo costante tra le due parti

parere da siciliano: ci sono tante priorità prima di questa; viaggio molto da sempre, e il traghetto non mi ha mai dato fastidio; molto fastidio mi danno invece le comunicazioni mancanti (strade, ferrovie, ecc.)

Ciccio17
16-04-2009, 09:53
Quali differenze noti tra questi ponti e quello ipotetico dello stretto?

Alcuni ( molti ) hanno diverse campate.
Altri ( molti ) sono sulla terraferma.
Altri ancora ( molti ) uniscono terraferma con terraferma.
Alcuni uniscono terraferma con isole.
Alcuni sono in zone a rischio sismico (parlo di quelli in Giappone, ad esempio), altri no.

Quasi tutti sono fuori dall'Italia.

In ogni caso, il senso del mio post era chiaro: il fatto che in Italia non si facciano opere di una certa rilevanza è solamente dovuto a fattori geografici/geologici o forse dovremmo domandarci se è il caso di affrontare certe questioni con un approccio diverso?

nomeutente
16-04-2009, 09:57
Qualcuno ha detto che non ci sono precedenze?
Qualcuno ha detto che il ponte è l'ultima azione e non la prima?


Cerchiamo di fare chiarezza per poi proseguire senza polemica: spiega se a tuo avviso il ponte si deve fare subito o se è meglio rinviarlo per dare la precedenza ad altre opere. Così gli altri utenti riusciranno a capire come la pensi e si potrà fare un discorso concreto.

MARCA
16-04-2009, 11:06
Cerchiamo di fare chiarezza per poi proseguire senza polemica: spiega se a tuo avviso il ponte si deve fare subito o se è meglio rinviarlo per dare la precedenza ad altre opere. Così gli altri utenti riusciranno a capire come la pensi e si potrà fare un discorso concreto.

Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.

MARCA
16-04-2009, 11:10
Ti ripeto: lo hai scritto dopo che ti si è stato fatto notare che ci sta/starebbe altro da fare, e magari prima del ponte...

Ti ripeto: hai fatto l'eco in questo topic... dimostrazione ne è la rete idrica. Io ne ho parlato e tu, quotandomi, ne hai fatto l'eco... ripesca tutto messaggio (con tanto di quote) e non estrapolare solo la parte che hai scritto... :cool:

Riguardo i quote: chiaro che non li ho inseriti... pensavo fosse chiara anche la perculatio... :D
Mi riferivo al tuo quote. La chiusa del mio messaggio precedente era una perculatio prendendo come spunto la tua chiusa riguardo i quote che "sbandieravi"... :cool:
Parafrasando i dubbi che hai sulla mia capacità di comprensione (io eh? :D ): se non hai la capacita di comprensione delle perculatio che ricevi, vai oltre o ridici sopra... fai più bella figura. :cool:

L'ho scritto dopo, certo,
sai la differenza tra la parola dopo e la parola MAI???
Tu non mi hai scritto quando, hai detto che non l'avevo mai scritto, e sei stato smentito dai fatti.:read:
Fattene una ragione perchè francamente è stucchevole ripetere l'ovvietà del tuo errore.:O

kaysersoze
16-04-2009, 11:15
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.

non ricordo quanto costi il ponte, ma se fossi tu a dover scegliere avendo XXXX miliardi di euro a disposizione cosa faresti li investi sul ponte oppure:
Prima migliori la viabilità calabrese e siciliana che fa pena (autostrade e ferrovie)
rifare acquedotti e condotture visto che laggià si perde l'80% dell'acqua e che nei mesi estivi in molte zone è contingentata!

Ne ho messe due a caso, ma ce ne sarebbero anche altre i priorità prima di fare un ponte d'oro per collegare delle strade di pietra!!!

ConteZero
16-04-2009, 11:17
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.

http://img.redwolfairsoft.com/upload/product/img/G-07-045-L.jpg

Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.

Il che è molto bello come ricamo (non fosse per quell'inciso inutile) ma non dice se secondo te è meglio fare il ponte o è meglio fare altro.

Marca, ponte subito:
[ ] Si
[ ] No

BARRA LA CASELLA.

(Cercare di non rispondere con una smoke grenade... Tzè!)

CYRANO
16-04-2009, 11:19
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.

si ma non hai risposto al quesito del mod :D


C'.a'.z'.a