View Full Version : Il PONTE di Messina: "La TRUFFA del secolo" [Ma l'Architetto dov'è?]
Il che è molto bello come ricamo (non fosse per quell'inciso inutile) ma non dice se secondo te è meglio fare il ponte o è meglio fare altro.
Marca, ponte subito:
[ ] Si
[ ] No
BARRA LA CASELLA.
(Cercare di non rispondere con una smoke grenade... Tzè!)
si ma non hai risposto al quesito del mod :D
C'.a'.z'.a
Scusate, ma cosa non avevte capito di questa frase?:confused:
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute che però non hanno l'indotto che crea il ponte quindi ha una sua logica voler costruire il ponte, così come ha una sua logica fare altre opere.
ConteZero
16-04-2009, 13:02
A) Ponte subito o B) altre strutture hanno la priorità ?
^TiGeRShArK^
16-04-2009, 13:05
non ricordo quanto costi il ponte, ma se fossi tu a dover scegliere avendo XXXX miliardi di euro a disposizione cosa faresti li investi sul ponte oppure:
Prima migliori la viabilità calabrese e siciliana che fa pena (autostrade e ferrovie)
rifare acquedotti e condotture visto che laggià si perde l'80% dell'acqua e che nei mesi estivi in molte zone è contingentata!
Ne ho messe due a caso, ma ce ne sarebbero anche altre i priorità prima di fare un ponte d'oro per collegare delle strade di pietra!!!
4 miliardi di euro.
Ma visto che siamo NOI a pagare l'impregilo per i SUOI ritardi per il completamento della A3, dubito SERIAMENTE che costerà meno del triplo...
A) Ponte subito o B) altre strutture hanno la priorità ?
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute
che però non hanno l'indotto che crea il ponte
quindi ha una sua logica voler costruire il ponte,
così come ha una sua logica fare altre opere.
Vediamo se così la capisci...ma non ne sono sicuro essendo solo al 3a volta che riporto la frase...:muro:
kaysersoze
16-04-2009, 13:17
Scusate, ma cosa non avevte capito di questa frase?:confused:
puoi rispondere in modo esplicito e inequivocabile alla mia domanda nel post precedente???
:read:
Alla Camorra i rifiuti.
Alla 'ndrangheta l'Expo.
Alla Mafia il ponte.
Che bellezza sto paese.
L'ho scritto dopo, certo,
sai la differenza tra la parola dopo e la parola MAI???
Tu non mi hai scritto quando, hai detto che non l'avevo mai scritto, e sei stato smentito dai fatti.:read:
Fattene una ragione perchè francamente è stucchevole ripetere l'ovvietà del tuo errore.:O
Infatti ripeto: hai fatto l'eco... :cool:
Stucchevole è stato fa st'infinito botta e risposta. E' dovuto intervenire un moderaTore per fare chiarezza sulla tua opinione sul ponte ...il che la dice lunga su quanto tu sia stato cristallino nell'esposizione delle tue idee.
Per quanto mi riguarda discorso chiuso. :cool:
p.s. quando quoti un messaggio quota tutto, non come prima che hai omesso le mie parole (le tue erano in risposta). Saresti stato più corretto. ...ma ti saresti fatto un autogol. Invece hai evitato di riportarle ed hai riportato solo ciò che ti faceva comodo: complimenti. :cool:
Ci sono opere più urgenti in Sicilia e Calabria e su questo non si discute
che però non hanno l'indotto che crea il ponte
quindi ha una sua logica voler costruire il ponte,
così come ha una sua logica fare altre opere.
Vediamo se così la capisci...ma non ne sono sicuro essendo solo al 3a volta che riporto la frase...:muro:
Qual'è l'indotto che porta il ponte e quale è l'indotto che porterebbero le altre opere (essendo più di una puoi specificare i "singoli" indotti di ogni opera?)?
Qual'è l'indotto che porta il ponte e quale è l'indotto che porterebbero le altre opere (essendo più di una puoi specificare i "singoli" indotti di ogni opera?)?
Fai tu, da una parte ci sono gli studi di fattibilità, le ricerche e via dicendo, oltre che la presenza di persone straniere, dall'altro no questo non ci sarà.
Il moderatore è intervenuto certamente, ma nulla aveva a che fare con la tua interrogazione, però chissà perchè hai cercato di far passare l'intervento del moderatore superpartes come un intervento a tuo favore...cerca di essere più corretto la prossima volta :D
Che tanto la smentita che t'ho dato li rimane :ciapet:
Ps: Fortunatamente sono ancora libero di quotare solo i passaggi che mi interessano...:cool:
non ricordo quanto costi il ponte, ma se fossi tu a dover scegliere avendo XXXX miliardi di euro a disposizione cosa faresti li investi sul ponte oppure:
Prima migliori la viabilità calabrese e siciliana che fa pena (autostrade e ferrovie)
rifare acquedotti e condotture visto che laggià si perde l'80% dell'acqua e che nei mesi estivi in molte zone è contingentata!
Ne ho messe due a caso, ma ce ne sarebbero anche altre i priorità prima di fare un ponte d'oro per collegare delle strade di pietra!!!
Nn c'è una risposta, alcuni preferiscono le more altri i lamponi, l'importante è saper eche entrambi sono 2 frutti.
Dovessi scegliere?
Il Ponte non è necessario domani, quindi i lavori idrici e di viabilità e poi subito il ponte.
Il problema è che è stato firmato un contratto...
Il Pirata
16-04-2009, 14:30
Il problema è che è stato firmato un contratto...
giusto, questo è un bel punto su cui ragionare...
tra l'altro se viene tolto l'appalto all'impregilo si dovrebbe pagare una mora di non sò quanto, (sui 500mln credo) e intanto i ''signori'' sono li che prendono i soldi senza far NULLA, questa cosa mi dà tanto fastidio...
Fai tu, da una parte ci sono gli studi di fattibilità, le ricerche e via dicendo, oltre che la presenza di persone straniere, dall'altro no questo non ci sarà.
Il moderatore è intervenuto certamente, ma nulla aveva a che fare con la tua interrogazione, però chissà perchè hai cercato di far passare l'intervento del moderatore superpartes come un intervento a tuo favore...cerca di essere più corretto la prossima volta :D
Che tanto la smentita che t'ho dato li rimane :ciapet:
Ps: Fortunatamente sono ancora libero di quotare solo i passaggi che mi interessano...:cool:
No no che faccio io... te sostieni una teoria: rendicene partecipe.
Altrimenti e aria fritta... rifare l'intero sistema ferrioviario siciliano non creerebbe indotto? Rifare il sistema idrico non lo creerebbe? E tanto altro ancora non lo creerebbe?
Su quale base sostieni che il solo ponte faccia un indotto maggiore di un insieme di opere importanti e non picoole... rifare l'intero sistema ferrioviario di una regione estesa come la Sicilia non è roma da poco... anche li si dovrebbero fare studi e grossi investimenti...
Dimostra la tua tesi, dai. :cool:
Quando si è in difficoltà si fa di tutto (come omettere le cose scomode)... :cool:
A quanto pare sei in difficoltà pure sulla domanda sopraesposta (visto che hai sviato e NON hai risposto)...
:cool:
p.s. non ho problemi ad accettare che l'indotto che porta il solo ponte faccia più dell'insieme delle altre opere... però dimostralo.
kaysersoze
16-04-2009, 15:00
Nn c'è una risposta, alcuni preferiscono le more altri i lamponi, l'importante è saper eche entrambi sono 2 frutti.
Dovessi scegliere?
Il Ponte non è necessario domani, quindi i lavori idrici e di viabilità e poi subito il ponte.
Il problema è che è stato firmato un contratto...
A parte che non si tratta di sceglire tra more lamponi, l'esempio che hai fatto non è calzante neanche un po visto che io sto parlando di opere complementari (viabilità), anche se di complementare in questo caso io vedrei il ponte e non la viabilità.
L'acqua poi non penso ci sia nenache da ragionarci su, è il bene prmario per eccelenza di cui tutti abbiamo bisogno e per me si dovrebbe cominciare da:
Acquedotti e distribuzione dell'acqua
Strade e Autostrade
Ponte (anche se ionon farei mai un ponte del genere visto il rischio elevato di terremoti e di possibile chiusura per il forte vento!!!
:read:
No no che faccio io... te sostieni una teoria: rendicene partecipe.
Altrimenti e aria fritta... rifare l'intero sistema ferrioviario siciliano non creerebbe indotto? Rifare il sistema idrico non lo creerebbe? E tanto altro ancora non lo creerebbe?Su quale base sostieni che il solo ponte faccia un indotto maggiore di un insieme di opere importanti e non picoole... rifare l'intero sistema ferrioviario di una regione estesa come la Sicilia non è roma da poco... anche li si dovrebbero fare studi e grossi investimenti...
Dimostra la tua tesi, dai. :cool:
Quando si è in difficoltà si fa di tutto (come omettere le cose scomode)... :cool:
A quanto pare sei in difficoltà pure sulla domanda sopraesposta (visto che hai sviato e NON hai risposto)...
:cool:
p.s. non ho problemi ad accettare che l'indotto che porta il solo ponte faccia più dell'insieme delle altre opere... però dimostralo.
tra l'altro.....
:read:
No no che faccio io... te sostieni una teoria: rendicene partecipe. Altrimenti e aria fritta... rifare l'intero sistema ferrioviario siciliano non creerebbe indotto? Rifare il sistema idrico non lo creerebbe? E tanto altro ancora non lo creerebbe?
p.s. non ho problemi ad accettare che l'indotto che porta il solo ponte faccia più dell'insieme delle altre opere... però dimostralo
Non credo che sostituire i tubi dell'acquedotto comporti uno studio,
non credo che aggiungere una nuova linea ferroviaria comporti uno studio pari a quello del ponte.
Non credo che studiosi stranieri vengano, bivaccano, dormano...per vedere come in Sicialia si sostituiscono i tubi...o come si fa una seconda linea tranviaria.
Oltre al fatto che queste opere non comporterebbero l'assunzione di altro personale vista la limitatezza temporale dell'operazione...che quindi potrebbe esser gestita dal personale esistente.
Se per te queste non sono differenze sappi già da ora che non intendo rispiegartele.
Quando si è in difficoltà si fa di tutto (come omettere le cose scomode)... :cool: Infatti non ho visto la tua replica alla mia distinzione tra quando e MAI,
casualità?:cool:
A quanto pare sei in difficoltà pure sulla domanda sopraesposta (visto che hai sviato e NON hai risposto)...
:cool:
Quale domanda?:rolleyes:
A dir il vero ho risposto, sempre, IO...
A parte che non si tratta di sceglire tra more lamponi, l'esempio che hai fatto non è calzante neanche un po visto che io sto parlando di opere complementari (viabilità), anche se di complementare in questo caso io vedrei il ponte e non la viabilità.
Il ponte e la rete idrica-tranviaria-viaria sono tutte infrastrutture, quindi l'esempio fatto è assolutamente pertinente.
tra l'altro.....
:read:
...Ho già ampliamente risposto.:D
lo_straniero
16-04-2009, 16:43
per farlo ci vuole LO STRETTO necessario
http://www.youtube.com/watch?v=PASkxO0QTfE
3:18
:read:
Architetto?
Ingegnere.
http://it.wikipedia.org/wiki/William_Brown_(ingegnere)
Hai voglia a cercarlo. E' morto poretto.
http://www.timesonline.co.uk/article/0,,60-1563718,00.html
Edit: Ho visto che era gia' stata data ampia risposta.
Pero' il necrologio non era ancora stato trovato :D
-kurgan-
16-04-2009, 18:17
Il tunnel in linea teorica creerebbe molti più danni all'ecosistema di quanti non ne faccio un ponte.
non mi pare proprio, potresti spiegarti meglio?
un tunnel mi sembra molto più sicuro per il problema sismico e per il vento, tra l'altro.
Non credo che sostituire i tubi dell'acquedotto comporti uno studio,
non credo che aggiungere una nuova linea ferroviaria comporti uno studio pari a quello del ponte.
Non credo che studiosi stranieri vengano, bivaccano, dormano...per vedere come in Sicialia si sostituiscono i tubi...o come si fa una seconda linea tranviaria.
Oltre al fatto che queste opere non comporterebbero l'assunzione di altro personale vista la limitatezza temporale dell'operazione...che quindi potrebbe esser gestita dal personale esistente.
Se per te queste non sono differenze sappi già da ora che non intendo rispiegartele.
Infatti non ho visto la tua replica alla mia distinzione tra quando e MAI,
casualità?:cool:
Quale domanda?:rolleyes:
A dir il vero ho risposto, sempre, IO...
Perchè fare studi crea indotto? Ahahah... :sofico: Questa è bella.
Una manciata di ingegnieri che lavaora al pc su un progetto è indotto? :sofico:
Gli studi fatti sul ponte hanno creato indotto (quanti cui hanno lavorato? quante assunzioni fatte?)? :cool: E allora perchè costruirlo se solo gli studdi hanno fruttato... :cool:
Pensi che per i problemi della rete idrica siciliana e calabrese basti sostituire solo i tubi? :sofico:
Forse non sai che da anni si aspetta la fine della costruzione di una diga in Calabria (a meno che negli ultimi mesi non l'abbiano terminata e sia a regime...)... no no, basta sostituire due tubi arruginiti... :sofico:
Raddoppiare, ma forse sarebbe anche riprogettare, l'intera rete ferroviaria siciliana non porterebbe lavoro? Ah no, per te indotto sono solo gli studi di un team di ingegneri... :sofico:
Con la storia dei tubi ti sei superato... non sei a conoscenza dei reali problemi del luogo... evita di fare il saccente, raccogli solo magre figure. :cool:
http://www.indicius.it/archivio/calabria.htm
ConteZero
17-04-2009, 20:51
Perchè fare studi crea indotto? Ahahah... :sofico: Questa è bella.
Una manciata di ingegnieri che lavaora al pc su un progetto è indotto? :sofico:
Gli studi fatti sul ponte hanno creato indotto (quanti cui hanno lavorato? quante assunzioni fatte?)? :cool: E allora perchè costruirlo se solo gli studdi hanno fruttato... :cool:
Pensi che per i problemi della rete idrica siciliana e calabrese basti sostituire solo i tubi? :sofico:
Forse non sai che da anni si aspetta la fine della costruzione di una diga in Calabria (a meno che negli ultimi mesi non l'abbiano terminata e sia a regime...)... no no, basta sostituire due tubi arruginiti... :sofico:
Raddoppiare, ma forse sarebbe anche riprogettare, l'intera rete ferroviaria siciliana non porterebbe lavoro? Ah no, per te indotto sono solo gli studi di un team di ingegneri... :sofico:
Con la storia dei tubi ti sei superato... non sei a conoscenza dei reali problemi del luogo... evita di fare il saccente, raccogli solo magre figure. :cool:
http://www.indicius.it/archivio/calabria.htm
http://themachineisus.files.wordpress.com/2008/07/the-internet-a-series-of-tubes.jpg
Ricabliamo la Calabria (http://en.wikipedia.org/wiki/Series_of_tubes)
Perchè fare studi crea indotto? Ahahah... :sofico: Questa è bella.
Una manciata di ingegnieri che lavaora al pc su un progetto è indotto? :sofico:
Gli studi fatti sul ponte hanno creato indotto (quanti cui hanno lavorato? quante assunzioni fatte?)? :cool: E allora perchè costruirlo se solo gli studdi hanno fruttato... :cool:
Questa è la definzione italiana:
6 s.m. TS econ., l’insieme delle attività produttive, solitamente di limitate dimensioni e distribuite in un’area geografica determinata, che sono alimentate e sostenute dalle commesse di un’attività maggiore la quale decentra,
Come vedi, ho usato il termine appropriato che casualmente tu non conoscevi :sofico:
Pensi che per i problemi della rete idrica siciliana e calabrese basti sostituire solo i tubi? :sofico:
Forse non sai che da anni si aspetta la fine della costruzione di una diga in Calabria (a meno che negli ultimi mesi non l'abbiano terminata e sia a regime...)... no no, basta sostituire due tubi arruginiti... :sofico:
A dir il vero non è un problema di tubi arrugginiti...:rolleyes:
E' un problema di tubi non collegati correttamente, di diametro inderiore al necessario, di perdite.
Raddoppiare, ma forse sarebbe anche riprogettare, l'intera rete ferroviaria siciliana non porterebbe lavoro? Ah no, per te indotto sono solo gli studi di un team di ingegneri... :sofico:
Con la storia dei tubi ti sei superato... non sei a conoscenza dei reali problemi del luogo... evita di fare il saccente, raccogli solo magre figure. :cool:
http://www.indicius.it/archivio/calabria.htm
Uno che parla di tubi arrugginiti quando il problema sono le perdite...direi che non ha proprio idea del problema, e per fortuna ci vivi...
Così scrive la CGIL (http://209.85.129.132/search?q=cache:9gR7BBsFvBYJ:www.cgilcalabria.it/file/2005630122213.pdf+perdite+acquedotto+calabrese&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it)sul problema acqua in calabria:
Per raggiungere queste finalità è indispensabile prevedere una gestione ottimale del CicloIntegrato delle Acque che eviti sprechi, perdite di risorse e che al contempo garantisca l’economicità del servizio attraverso il modello imprenditoriale
Due smentite su due affermazioni, non c'è che dire,
complimenti!!! :sofico: :sofico:
Ovvimente conte ha fatto in tempo per ricevere anche lui l'
EPIC FAIL !!!!
Complimenti per il tempismo!!!!
:asd: :asd:
Freeskis
17-04-2009, 21:09
Ovvimente conte ha fatto in tempo per ricevere anche lui l'
EPIC FAIL !!!!
Complimenti per il tempismo!!!!
:asd: :asd:
ma ci credi davvero in quello che dici ? :fagiano:
ma ci credi davvero in quello che dici ? :fagiano:
Prova a cliccare sul link della cgil...:read:
Sull'indotto, puoi sempre scrivere un tuo dizionario se il termine non ti aggrada, o pensi che gli studi fatti siano gratis?:rolleyes:
ConteZero
17-04-2009, 21:17
Epic fail ?
Forse non hai notato che la scritta sotto l'immagine è un link.
Vuole essere una monito per coloro che ipersemplificano le cose.
Questa è la definzione italiana:
6 s.m. TS econ., l’insieme delle attività produttive, solitamente di limitate dimensioni e distribuite in un’area geografica determinata, che sono alimentate e sostenute dalle commesse di un’attività maggiore la quale decentra,
Come vedi, ho usato il termine appropriato che casualmente tu non conoscevi :sofico:
A dir il vero non è un problema di tubi arrugginiti...:rolleyes:
E' un problema di tubi non collegati correttamente, di diametro inderiore al necessario, di perdite.
Uno che parla di tubi arrugginiti quando il problema sono le perdite...direi che non ha proprio idea del problema, e per fortuna ci vivi...
Così scrive la CGIL (http://209.85.129.132/search?q=cache:9gR7BBsFvBYJ:www.cgilcalabria.it/file/2005630122213.pdf+perdite+acquedotto+calabrese&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it)sul problema acqua in calabria:
Due smentite su due affermazioni, non c'è che dire,
complimenti!!! :sofico: :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Indotto
:cool:
Che indotto ha creato gli studi fatti sul ponte? :cool:
I tubi arruginiti era per perculatte :cool: , ma non l'hai capita come qualche pagina fa non avevi capito la perculata sui "quote"...
E appunto, visto che non è un problema di tubi arruginiti, riporgettare e risolvere una volta per tutte il problema della rete idrica non creerebbe indotto (sia come lo intendi tu che come lo intende il resto del mondo :D )? Sarebbe da riprogettarlo (fare studi... l'indotto che intendi tu :D ) e da ricostruire e/o ristrutturare (l'indotto che intende il resto del mondo :D )...
Non è solo uin problema di perdite ma di riprogettare, sistemare e ultimare opere...
E dedicarsi alla rete ferroviaria siciliana non creerebbe indotto (sempre nelle due varianti di pensiero :D perchè non è che butti la due pezzi di ferro, come fosse lo shangai, ed hai risolto il PROBLEMA... ci sono da fare studi e da fare assunzioni per costruire l'opera)?
:cool:
un tunnel mi sembra molto più sicuro per il problema sismico e per il vento, tra l'altro.
scusa posso chiederti quali discipline hai approfondito per formulare questo parere?
...tra l'altro se viene tolto l'appalto all'impregilo si dovrebbe pagare una mora di non sò quanto...
riflettiamo sul fatto che questa norma contrattuale non l'ha dettata Dio a Mosé, se si trova scritta da qualche parte è perchè qualcuno ce l'ha messa, e chiediamoci PERCHE'...
ConteZero
17-04-2009, 21:33
PS: TAV is a series of galleries.
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:04
Epic fail ?
Forse non hai notato che la scritta sotto l'immagine è un link.
Vuole essere una monito per coloro che ipersemplificano le cose.
per non semplificare qualcosa bisogna conoscere quello di cui si parla.
E su questo forum quelli che lo fanno, probabilmente, si possono contare agevolmente con le dita.
Un tunnel??Lo stretto di messina NON è mica il Canale della Manica..A differenza di quest'ultimo,il tratto di mare che separa la Calabria dalla Sicilia è PROFONDO..Nel punto più stretto la batimetria va dai quasi 200m di profondità a circa 500...E' impossibile realizzare un tunnel sottomarino a tali profondità..Si trattasse di qualche decina di metri ok ma qui si tratterebbe di scendere fino a oltre MEZZO KM di profondità...PURA FANTASCIENZA.
Se la profondità del mare fosse stata minore non ci sarebbero stati problemi nella realizzazione di un ponte dato che sarebbe stato possibile piantare piloni intermedi di sostegno(vedi i lunghissimi ponti sul mare di decine e decine di km in Olanda e Danimarca)...Purtroppo con quella batimetria sarebbe impossibile piantare piloni sul fondo dato che dovrebbero essere alti complessivamente almeno 700m..Sempre ovviamente che esista una ditta appaltatrice con i mezzi necessari per lavorare sotto mezzo km d'acqua...Cosa di cui dubito.
^TiGeRShArK^
18-04-2009, 02:21
Un tunnel??Lo stretto di messina NON è mica il Canale della Manica..A differenza di quest'ultimo,il tratto di mare che separa la Calabria dalla Sicilia è PROFONDO..Nel punto più stretto la batimetria va dai quasi 200m di profondità a circa 500...E' impossibile realizzare un tunnel sottomarino a tali profondità..Si trattasse di qualche decina di metri ok ma qui si tratterebbe di scendere fino a oltre MEZZO KM di profondità...PURA FANTASCIENZA.
Se la profondità del mare fosse stata minore non ci sarebbero stati problemi nella realizzazione di un ponte dato che sarebbe stato possibile piantare piloni intermedi di sostegno(vedi i lunghissimi ponti sul mare di decine e decine di km in Olanda e Danimarca)...Purtroppo con quella batimetria sarebbe impossibile piantare piloni sul fondo dato che dovrebbero essere alti complessivamente almeno 700m..Sempre ovviamente che esista una ditta appaltatrice con i mezzi necessari per lavorare sotto mezzo km d'acqua...Cosa di cui dubito.
un ponte a tre campate è possibile tecnicamente ed è perfino conveniente.
Ma anche quello non servirebbe assolutamente a niente dato che collegherebbe il nulla col nulla vista la carenza allucinante di infrastrutture di comunicazioni da ambo i lati.
Il Pirata
18-04-2009, 08:46
riflettiamo sul fatto che questa norma contrattuale non l'ha dettata Dio a Mosé, se si trova scritta da qualche parte è perchè qualcuno ce l'ha messa, e chiediamoci PERCHE'...
OTTIMA RIFLESSIONE...
aspettate a vedere le centrali nucleari.... :D :D :D
da questo punto di vista forse è un bene se non si costuiranno (anche se come per il ponte stanzieranno milioni di euro e milioni di progetti :asd: ).
Così vengono gestite le cose in italia. milioni e milioni di euro per un ponte inutile e che non verrà mai costruito.
Non oso pensare come le costruirebbero le eventuali centrali nucleari.
un ponte a tre campate è possibile tecnicamente ed è perfino conveniente.
Ma anche quello non servirebbe assolutamente a niente dato che collegherebbe il nulla col nulla vista la carenza allucinante di infrastrutture di comunicazioni da ambo i lati.
*
se quei soldi li avessero spesi per ristrutturare/rifare la salerno-reggio calabria magari erano spesi meglio.
da questo punto di vista forse è un bene se non si costuiranno (anche se come per il ponte stanzieranno milioni di euro e milioni di progetti :asd: ).
Così vengono gestite le cose in italia. milioni e milioni di euro per un ponte inutile e che non verrà mai costruito.
Non oso pensare come le costruirebbero le eventuali centrali nucleari.
Saranno indecisi se fare il cemento con la sabbia di mare o in legno di balsa ...
:O
C;'.a'.z'.a
http://it.wikipedia.org/wiki/Indotto
:cool:
Cool di cosa, dice esattamente il processo che era riportato anche nella definizone :D
Che indotto ha creato gli studi fatti sul ponte? :cool:
Non lo so, vedi tu, la gente fa gli studi agGgratis :asd: :asd: Tu lavori gratis no?:D
I tubi arruginiti era per perculatte :cool: , ma non l'hai capita come qualche pagina fa non avevi capito la perculata sui "quote"...
E appunto, visto che non è un problema di tubi arruginiti, riporgettare e risolvere una volta per tutte il problema della rete idrica non creerebbe indotto (sia come lo intendi tu che come lo intende il resto del mondo :D )? Sarebbe da riprogettarlo (fare studi... l'indotto che intendi tu :D ) e da ricostruire e/o ristrutturare (l'indotto che intende il resto del mondo :D )...
Non è solo uin problema di perdite ma di riprogettare, sistemare e ultimare opere...
Io ho usato dei termini corretti però se preferisci usiamo dei termini a grandi linee, scegli tu, basta che non cambia idea come una banderuale come ti fa più comodo.
Come riportato dal link dello studio della CGIL sono le perdite il grande problema, certo, ce ne sono anche altri ma sono in parte minori.
L'indotto che creerebbe sostituire/rifarei collegamenti sarebbe minore visto che sono operazioni ordinarie per le ditte che non comporterebbero l'assunzione di nuova gente visto anche la limitata esposizione termporale dell'opera.
E dedicarsi alla rete ferroviaria siciliana non creerebbe indotto (sempre nelle due varianti di pensiero :D perchè non è che butti la due pezzi di ferro, come fosse lo shangai, ed hai risolto il PROBLEMA... ci sono da fare studi e da fare assunzioni per costruire l'opera)?
:cool:
Forse è il caso che parli con un'imprenditore che segue l'edilizia viaria con aneessi e connessi,
fare una seconda tratta di ferrovia affianco a quella esistente non richiede certo un'aumento esponenziale dei dipendenti visto che sono opere ordinarie e quindi utilizzano direttamente i dipendenti che hanno.
Quanto allo studio, beh, se secondo te il tempo e il numero di persone dedicate è lo stesso tra il Ponte dello stretto e la seconda linea Palermo-catania...è inutile continuare a discutere.
Epic fail ?
Forse non hai notato che la scritta sotto l'immagine è un link.
Vuole essere una monito per coloro che ipersemplificano le cose.
Si epic fail.
ma forse neanche tu hai notato il numero delle pagine della relazione della CGIL...
Ah, ma si sa, la CGIL fa relazioni semplicistiche :asd: :asd:
Per rispondere anche a quell'altro...
Sia mai che ci si muova contro lo spreco di acqua potabile in una zona del paese notoriamente famosa per l'abbondanza della stessa... meglio spendere i soldi per far costruire un ponte che potrebbe crollare al primo colpo di tosse dello stretto...
ma a sto punto perche' non costruire un mega centro commerciale grande quanto meta' calabria? sai posti di lavoro ed indotto che si creano? tanto spreco per spreco...
c'.;a;'.z'.a
Mi ricorda un vecchio fumetto su totem , letto molti anni fa.
Praticamente ci sono due tizi che viaggiano nel tempo , o nello spazio boh , ed arrivano in una certa citta'.
Stanno li' a cazzeggiare quando si accorgono che sta piovendo merda.
Tanta tanta merda :asd:
allora si riparano e quando finisce di piovere vanno a chiedere spiegazioni ad un tizio del luogo .
Il tizio dice che la citta' e' servita da un sistema di fognatura particolare , in pratica ogni giorno tutta la merda viene immagazzinata in certi silos.
Pero' sta merda e' altamente corrosiva , per cui ad una certa ora , tutti i silos vengono svuotati e la merda sparata in cielo per poi ricoprire la citta'.
Cosi' ogni giorno , riempiono e svuotano il silos.
Allora uno dei visitatori chiede che senso abbia la cosa.
Ed il tizio del luogo dice che la maggiorparte dell'economia della citta' si basa sulla manutenzione dei silos , che viene effettuata appena vengono svuotati.
Insomma , c'e' l'indotto :asd: e questo basta , che poi l'indotto sia finalizzato a lavori senza senso , non importava...
Cl,a,;lz;l,a
ConteZero
18-04-2009, 11:41
Sia mai che ci si muova contro lo spreco di acqua potabile in una zona del paese notoriamente famosa per l'abbondanza della stessa... meglio spendere i soldi per far costruire un ponte che potrebbe crollare al primo colpo di tosse dello stretto...
ma a sto punto perche' non costruire un mega centro commerciale grande quanto meta' calabria? sai posti di lavoro ed indotto che si creano? tanto spreco per spreco...
c'.;a;'.z'.a
Tanto vale imbottigliare l'acqua di mare.
:dissident:
18-04-2009, 11:41
se si trova scritta da qualche parte è perchè qualcuno ce l'ha messa, e chiediamoci PERCHE'...
Sono norme contrattuali sempre presenti in questo tipo di appalti
Cool di cosa, dice esattamente il processo che era riportato anche nella definizone :D
Non lo so, vedi tu, la gente fa gli studi agGgratis :asd: :asd: Tu lavori gratis no?:D
Io ho usato dei termini corretti però se preferisci usiamo dei termini a grandi linee, scegli tu, basta che non cambia idea come una banderuale come ti fa più comodo.
Come riportato dal link dello studio della CGIL sono le perdite il grande problema, certo, ce ne sono anche altri ma sono in parte minori.
L'indotto che creerebbe sostituire/rifarei collegamenti sarebbe minore visto che sono operazioni ordinarie per le ditte che non comporterebbero l'assunzione di nuova gente visto anche la limitata esposizione termporale dell'opera.
Forse è il caso che parli con un'imprenditore che segue l'edilizia viaria con aneessi e connessi,
fare una seconda tratta di ferrovia affianco a quella esistente non richiede certo un'aumento esponenziale dei dipendenti visto che sono opere ordinarie e quindi utilizzano direttamente i dipendenti che hanno.
Quanto allo studio, beh, se secondo te il tempo e il numero di persone dedicate è lo stesso tra il Ponte dello stretto e la seconda linea Palermo-catania...è inutile continuare a discutere.
Si epic fail.
ma forse neanche tu hai notato il numero delle pagine della relazione della CGIL...
Ah, ma si sa, la CGIL fa relazioni semplicistiche :asd: :asd:
Per rispondere anche a quell'altro...
Ma che stai a dì? Sei ridicolo... Una manciata di ingegneri che si limita a progettare un ponte (perche si sono limitati al solo progetto) è indotto?
Allora facciamo progettare n centri commerciali, n nuove autostrade, n linee ferroviarie nuove, ecc... facciamo solo fare dei semplici progetti e abbiamo creato n indotti? Ma che stai a dì. Per adesso abbiamo solo buttato soldi per i progetti sul ponte, ma non si è creato nessun indotto... quando, se mai lo faranno, costruiranno il ponte si darà "avvio" all'indotto... per adesso abbiamo solo buttato soldi (non hanno lavorato gratis, come dici, ma non hanno ancora creato nessun indoto... si sono solo presi i soldi per i progetti :D ) per far fare dei progetti, ma non è indotto.
A si... fare una seconda tratta ferroviaria affianco ad una esistente è un opera ordinarie... se sono così ordinarie perchè non le fanno gia? :cool:0 Come sostieni, non dovrebbero neanche aumentare esponenzialemnte personale... :D e allora perchè non lo fanno?
Ma ci credi a quello che scrivi? :D
Io non lo sono, ma me sa che non lo sei manco te un imprenditore che segue l'edilizia viaria con aneessi e connessi... :D
Ce tieni tanto al fatTore studio... ma non credo, ma ripeto, io non sono imprenditore che segue l'edilizia viaria con aneessi e connessi (tu lo sei?), che l'indotto e il business che può portare una nuova opera sia direttamente propozionale alla complessità degli studi fatti...
Ma soprattutto, tornando alla domanda iniziale (senza sviare con dizionari vari...): mi butti giù due dati per i quali secondo te il solo ponte crei un indotto maggiore dell'insieme delle altre opere (e probabilmente ce ne sono altre da fare che da non siciliano ne calabrese ignoro)? Li sto ancora aspettando.
Poi, se così fosse, almeno si è trovato un (solo) motivo per il quale dare la precedenza al ponte... :D perchè altri non ne vedo... ...e a leggere il topic, non solo io...
^TiGeRShArK^
19-04-2009, 00:38
Mi ricorda un vecchio fumetto su totem , letto molti anni fa.
Praticamente ci sono due tizi che viaggiano nel tempo , o nello spazio boh , ed arrivano in una certa citta'.
Stanno li' a cazzeggiare quando si accorgono che sta piovendo merda.
Tanta tanta merda :asd:
allora si riparano e quando finisce di piovere vanno a chiedere spiegazioni ad un tizio del luogo .
Il tizio dice che la citta' e' servita da un sistema di fognatura particolare , in pratica ogni giorno tutta la merda viene immagazzinata in certi silos.
Pero' sta merda e' altamente corrosiva , per cui ad una certa ora , tutti i silos vengono svuotati e la merda sparata in cielo per poi ricoprire la citta'.
Cosi' ogni giorno , riempiono e svuotano il silos.
Allora uno dei visitatori chiede che senso abbia la cosa.
Ed il tizio del luogo dice che la maggiorparte dell'economia della citta' si basa sulla manutenzione dei silos , che viene effettuata appena vengono svuotati.
Insomma , c'e' l'indotto :asd: e questo basta , che poi l'indotto sia finalizzato a lavori senza senso , non importava...
Cl,a,;lz;l,a
*
vallo a spiegare ai sostenitori dell'"indotto" del ponte... :doh:
domanda forse scontata, ma in caso di terremoto il futuro lontano ponte come si comporterà ? cioè se un auto attravesa il ponte e nel frattempo arriva la scossa ?
ma se costruissero una banchina galleggiante gigante come quelle usate nei moli? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
domanda forse scontata, ma in caso di terremoto il futuro lontano ponte come si comporterà ? cioè se un auto attravesa il ponte e nel frattempo arriva la scossa ?
viene giù con tutto il ponte :stordita:
-kurgan-
19-04-2009, 22:11
domanda forse scontata, ma in caso di terremoto il futuro lontano ponte come si comporterà ? cioè se un auto attravesa il ponte e nel frattempo arriva la scossa ?
spero che chi guida sappia anche nuotare :stordita:
viene giù con tutto il ponte :stordita:
che ottimisti !:eek:
Se per te queste non sono differenze sappi già da ora che non intendo rispiegartele.
Infatti non ho visto la tua replica alla mia distinzione tra quando e MAI,
casualità?:cool:
Quale domanda?:rolleyes:
A dir il vero ho risposto, sempre, IO...
Ma che stai a dì? Sei ridicolo... Una manciata di ingegneri che si limita a progettare un ponte (perche si sono limitati al solo progetto) è indotto?
Allora facciamo progettare n centri commerciali, n nuove autostrade, n linee ferroviarie nuove, ecc... facciamo solo fare dei semplici progetti e abbiamo creato n indotti? Ma che stai a dì.
Ridicolo ovviamente lo usi per chiamare tuo padre, chiaro?
Bene.
Io parlavo di indotto generale, non di quello che si è creato fino ad oggi, è ciò mi pareva anche abbastanza chiaro che partivamo da queste frasi:
Oltre al fatto che queste opere non comporterebbero l'assunzione di altro personale vista la limitatezza temporale dell'operazione...che quindi potrebbe esser gestita dal personale esistente.
Per adesso abbiamo solo buttato soldi per i progetti sul ponte, ma non si è creato nessun indotto... quando, se mai lo faranno, costruiranno il ponte si darà "avvio" all'indotto... per adesso abbiamo solo buttato soldi (non hanno lavorato gratis, come dici, ma non hanno ancora creato nessun indoto... si sono solo presi i soldi per i progetti :D ) per far fare dei progetti, ma non è indotto.Grazie di sta cippa :read: Ho forse scritto che al momento c'è un indotto?!?!!?:mc: :mc:
A si... fare una seconda tratta ferroviaria affianco ad una esistente è un opera ordinarie... se sono così ordinarie perchè non le fanno gia? :cool:0
Anche rifare l'asfalto è un'opera ordinaria, eppure in molti tratti non c'è ancora quello che assorbe l'acqua...quindi semplicemente e ovviamente
la facilità di un opera non è sinonimo di urgenza...
Come sostieni, non dovrebbero neanche aumentare esponenzialemnte personale... :D e allora perchè non lo fanno?Certo che aumentano gli operai, perchè quelli che stanno lavorando sul ponte mica possono seguire le opere ordinarie :muro: :muro:
A meno che non abbiano il dono dell'obicuità, s'intende.
Ce tieni tanto al fatTore studio... ma non credo, ma ripeto, io non sono imprenditore che segue l'edilizia viaria con aneessi e connessi (tu lo sei?), che l'indotto e il business che può portare una nuova opera sia direttamente propozionale alla complessità degli studi fatti...
Io seguo grossi imprenditori edili(vivendo nella città dei muratori...) e ti assicuro che un qualsiasi progetto oltre i 10mila mq richiede uno studio approfondito.
Ma soprattutto, tornando alla domanda iniziale (senza sviare con dizionari vari...): mi butti giù due dati per i quali secondo te il solo ponte crei un indotto maggiore dell'insieme delle altre opere (e probabilmente ce ne sono altre da fare che da non siciliano ne calabrese ignoro)? Li sto ancora aspettando.
Ovviamente avevo già scritto:
Non credo che sostituire i tubi dell'acquedotto comporti uno studio,(1°indotto diverso)
non credo che aggiungere una nuova linea ferroviaria comporti uno studio pari a quello del ponte.
Non credo che studiosi stranieri vengano, bivaccano, dormano...per vedere come in Sicialia si sostituiscono i tubi...o come si fa una seconda linea tranviaria.(2°indotto diverso)
Oltre al fatto che le opere da te indicate non comporterebbero l'assunzione di altro personale(3°indotto diverso) vista la limitatezza temporale dell'operazione...che quindi potrebbe esser gestita dal personale esistente
Poi, se così fosse, almeno si è trovato un (solo) motivo per il quale dare la precedenza al ponte... :D perchè altri non ne vedo... ...e a leggere il topic, non solo io...Visti i tuoi "spalleggiatori", preferisco stare da questa parte della "barricata" ;)
nomeutente
20-04-2009, 15:12
Ma che stai a dì? Sei ridicolo...
Ridicolo ovviamente lo usi per chiamare tuo padre, chiaro?
Ancora un H di troppo e siete entrambi sospesi.
Freeskis
20-04-2009, 15:44
domanda forse scontata, ma in caso di terremoto il futuro lontano ponte come si comporterà ? cioè se un auto attravesa il ponte e nel frattempo arriva la scossa ?
considerando che chi dovrebbe costruire il ponte è lo stesso che ha rinnovato l'ospedale a l'aquila chi è sull'automobile si ritroverà su dei castelli di sabbia senza nemmeno rendersi conto di ciò che è successo :fagiano:
che ottimisti !:eek:
Impregilo. Terremoti. Vento. Correnti marine.
Ridicolo ovviamente lo usi per chiamare tuo padre, chiaro?
Bene.
Io parlavo di indotto generale, non di quello che si è creato fino ad oggi, è ciò mi pareva anche abbastanza chiaro che partivamo da queste frasi:
Grazie di sta cippa :read: Ho forse scritto che al momento c'è un indotto?!?!!?:mc: :mc:
Anche rifare l'asfalto è un'opera ordinaria, eppure in molti tratti non c'è ancora quello che assorbe l'acqua...quindi semplicemente e ovviamente
la facilità di un opera non è sinonimo di urgenza...
Certo che aumentano gli operai, perchè quelli che stanno lavorando sul ponte mica possono seguire le opere ordinarie :muro: :muro:
A meno che non abbiano il dono dell'obicuità, s'intende.
Io seguo grossi imprenditori edili(vivendo nella città dei muratori...) e ti assicuro che un qualsiasi progetto oltre i 10mila mq richiede uno studio approfondito.
Ovviamente avevo già scritto:
Visti i tuoi "spalleggiatori", preferisco stare da questa parte della "barricata" ;)
Io ho scritto: Che indotto ha creato gli studi fatti sul ponte?
Risposta tua: Non lo so, vedi tu, la gente fa gli studi agGgratis Tu lavori gratis no?
A me pare che al momento si si sono fatti solo gli studi... tu hai parlato dell'indotto che ha portato il ponte... ci sono solo gli studi fatti... tira 'n pò le somme. :D
Se avessi sostunuto la tesi del futuro indotto, mi avresti dovuto rispondere col "futuro" (ti la gente che ci LAVORERA') e non riferendoti ai studi fatti e ai soldi che hanno percepito (passato)... :cool:
Continua ad arrampicarti sugli specchi... buona arrampicata. :cool:
Ovviamente quando parlavo degli operai mi riferivo a coloro i quali gestiscono la manutenzione della linea feroviaria, chiaro che non mi riferissi a chi lavorerà, se mai lo faranno, al ponte... niente obicuità. :cool:
D'altronde era in riposta alla tua tesi che per fare un opera nuova come una seconda tratta ferroviaria non c'è la necessità di un aumento esponensiale di personale rispetto a quello già esistente... chiaro che tu ti riferissi a chi lavora sulle ferrovie, confermi? Perchè attualmente non c'è NESSUN operaio che lavora sul ponte...Che c'metrano gli operai "del ponte" on i lavori sul rifacimento della rete ferroviaria... boh... :eek:
Comunque, per quanto mi riguarda, discorso chiuso.
Io ho scritto: Che indotto ha creato gli studi fatti sul ponte?
Risposta tua: Non lo so, vedi tu, la gente fa gli studi agGgratis Tu lavori gratis no?
A me pare che al momento si si sono fatti solo gli studi... tu hai parlato dell'indotto che ha portato il ponte... ci sono solo gli studi fatti... tira 'n pò le somme. :D
Gli studi senza il progetto apporvato non si sarebebro fatti, quindi sono un indotto del ponte.
Se avessi sostunuto la tesi del futuro indotto, mi avresti dovuto rispondere col "futuro" (ti la gente che ci LAVORERA') e non riferendoti ai studi fatti e ai soldi che hanno percepito (passato)... :cool:
Continua ad arrampicarti sugli specchi... buona arrampicata. :cool:
Detto da uno che non potendo replicare più sui contenuti passa alla distinzione dei tempi verbali, come se non fosse ovvio cosa ad oggi ha portato il ponte l'arrampicata gli dev'esser familiare.
Ovviamente quando parlavo degli operai mi riferivo a coloro i quali gestiscono la manutenzione della linea feroviaria, chiaro che non mi riferissi a chi lavorerà, se mai lo faranno, al ponte... niente obicuità. :cool:
la manutenzione è un'opera ordinaria, il ponte è un'opera straordinaria.
Non essendo il dono dell'obicuità tira tu le somme.
D'altronde era in riposta alla tua tesi che per fare un opera nuova come una seconda tratta ferroviaria non c'è la necessità di un aumento esponensiale di personale rispetto a quello già esistente... chiaro che tu ti riferissi a chi lavora sulle ferrovie, confermi? Perchè attualmente non c'è NESSUN operaio che lavora sul ponte...Che c'metrano gli operai "del ponte" on i lavori sul rifacimento della rete ferroviaria... boh... :eek:
Secondo te le FS hanno degli operai o danno i lavori in appalto?
Quando avrai risposto capirai a cosa mi riferivo.
Comunque, per quanto mi riguarda, discorso chiuso.
Avendo scritto 4 volte gli stessi concetti vale anche per me, Saluti.
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:03
Gli studi senza il progetto apporvato non si sarebebro fatti, quindi sono un indotto del ponte.
Detto da uno che non potendo replicare più sui contenuti passa alla distinzione dei tempi verbali, come se non fosse ovvio cosa ad oggi ha portato il ponte l'arrampicata gli dev'esser familiare.
la manutenzione è un'opera ordinaria, il ponte è un'opera straordinaria.
Non essendo il dono dell'obicuità tira tu le somme.
Secondo te le FS hanno degli operai o danno i lavori in appalto?
Quando avrai risposto capirai a cosa mi riferivo.
Avendo scritto 4 volte gli stessi concetti vale anche per me, Saluti.
Aveva ragionissima Cyrano. :)
Per qualcuno pur di generare indotto si dovrebbe gettare guano sulle città per poi pulirle. :)
La cosa che mi fa sorridere di + è che però i soldi per questo lavoro li paga anche costui che propone ciò e sembra anche felicissimo di tutto questo. :)
Aveva ragionissima Cyrano. :)
Per qualcuno pur di generare indotto si dovrebbe gettare guano sulle città per poi pulirle. :)
La cosa che mi fa sorridere di + è che però i soldi per questo lavoro li paga anche costui che propone ciò e sembra anche felicissimo di tutto questo. :)
Io sono felice se si realizza il Ponte, si. ;)
Mi vuoi incolpare per questo?:)
Si può dire che costruire il ponte significa spargere merda per le città?
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:20
Io sono felice se si realizza il Ponte, si. ;)
Mi vuoi incolpare per questo?:)
Si può dire che costruire il ponte significa spargere merda per le città?
si, è esattamente equivalente, dato che entrambe le azioni sono assolutamente prive di utilità pratica. :)
si, è esattamente equivalente, dato che entrambe le azioni sono assolutamente prive di utilità pratica. :)
collegare due terre separate non ha utilità, certo.
Chissà perchè l'uomo nei secoli ha costruito tanti ponti...:rolleyes: che sciocchi... :mc: per fortuna c'è tiger a indicare la retta via.:fagiano:
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:38
collegare due terre separate non ha utilità, certo.
Chissà perchè l'uomo nei secoli ha costruito tanti ponti...:rolleyes: che sciocchi... :mc: per fortuna c'è tiger a indicare la retta via.:fagiano:
non ha la minima utilità dato che ci sono i traghetti che funzionano già perfettamente :)
non ha la minima utilità dato che ci sono i traghetti che funzionano già perfettamente :)
Sissì, le navi sono nate prima dei ponti, nessuno lo mette in dubbio.
però i ponti si sono sempre costruiti...che strano :D
^TiGeRShArK^
20-04-2009, 23:46
Sissì, le navi sono nate prima dei ponti, nessuno lo mette in dubbio.
però i ponti si sono sempre costruiti...che strano :D
Ho già provato a spiegarti il concetto di utilità che dipende dal collo di bottiglia (meglio noto come bottleneck).
Ma evidentemente non hai mai sentito parlare in vita tua di queste cose e dunque ti riesce impossibile comprendere l'inutilità del ponte. :)
E non è che ci vuole una laurea in ingegneria per capire certe cose..
a me erano perfettamente chiare anche prima. :)
Ho già provato a spiegarti il concetto di utilità che dipende dal collo di bottiglia (meglio noto come bottleneck).
Ma evidentemente non hai mai sentito parlare in vita tua di queste cose e dunque ti riesce impossibile comprendere l'inutilità del ponte. :)
E non è che ci vuole una laurea in ingegneria per capire certe cose..
a me erano perfettamente chiare anche prima. :)
AsSSSsolutamente chiaro:O
i Ponti sono inutili, quel ponte funzionerà 15 giorni l'anno...che altro?A si, si avrà il fenomeno del bottleneck e i traghetti dello stetto funzionano :D
L'importante è crederci :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.