PDA

View Full Version : Il pc si spegne all'improvviso senza un particolare motivo


Silversnake
09-04-2009, 19:29
Ho un pc che ha Windows e basta. Da un pò di tempo noto che questo si spegne all'improvviso. Questo era collegato ad un ups trust, ma anche provandolo a collegare direttamente alla presa di corrente continua a manifestare questo problema. Ho notato poi che sembra esserci una casualità nello spegnimento. Infatti come può spegnersi dopo 5 minuti, come dopo 30 minuti, etc... Tra l'altro ho fatto anche un'altra prova: volevo vedere se fosse per qualche strano motivo colpa di windows, ma anche stando nel bios il computer continua a spegnersi all'improvviso.

Volevo chiedere lumi a voi sulle possibili cause. Grazie.

EDIT: Novità: Controllando dal bios ho notato una regolarità: quando la temperatura della CPU arriva a 102°C il pc si spegne da solo. Ora l'ho smontato e ho notato che tra il dissipatore e la ventola c'è uno strato spesso di polvere che forse non farà disperdere il calore. Provvederò a pulire e vi faccio sapere.


EDIT 2: Ho fatto pulizie con aspirapolvere rimuovendo la quasi totalità della polvere ma noto dal bios che facendo stare il pc acceso per un bel pò di tempo acceso la temperatura arriva a:
CPU: 83°C max(ci arriva dopo tipo 2 min e si stabilizza).
Sistema: 34°C max (ci arriva dopo alcuni minuti).

Il computer in queste condizioni non si spegne.

Marinelli
09-04-2009, 23:56
Di che processore si tratta?
La temperatura mi sembra comunque molto alta.

Ciao!

demonbl@ck
10-04-2009, 02:30
82° sono tanti. E' un Prescott? Comunque smonta il dissy e cambia la pasta termoconduttiva, vedrai che guadagnerai diversi gradi... anche 15-20 se la pasta è molto vecchia. ;)

Silversnake
10-04-2009, 08:34
Mi chiedevo: e se questo in questo pc il processore è collegato al dissipatore tramite gli adesivi? Intendo che per es. quando ho comprato un dual core mi era uscito un dissipatore che aveva degli adesivi sotto.
In questo caso come dovrei operare? Dovrei rimuoere gli adesivi e poi aggiungere la pasta termica? Come si eliminano eventuali pezzi di adesivo rimasti nel dissipatore e/o cpu?


Comunque per chi mi chiedeva che processore è, questo è il report generato con SIW:

Scheda Madre
Property Value
Manufacturer Micro-Star
Model MS-7255
Version 2.0

North Bridge VIA P4M900/CN896/VN896/PT890 Revision 00
South Bridge VIA VT8237A Revision 00

CPU Genuine Intel(R) CPU 2160 @ 1.80GHz
Cpu Socket Socket 775 LGA

System Slots 1 PCI, 1 AGP

Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Memory Slots 2


CPU
Property Value
Number of CPU(s) One Physical Processor / 2 Cores / 2 Logical Processors / 64 bits
CPU Full Name Genuine Intel(R) CPU 2160 @ 1.80GHz
CPU Name Intel Pentium E2160
CPU Code Name Conroe
Platform Name Socket 775 LGA
Revision L2
Technology 65 nm
Instructions MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, ET64, XD, EST
Original Clock 1800 MHz
Original System Clock 200 MHz
Original Multiplier 9.0
CPU Clock 1800 MHz
System Clock 200.0 MHz
FSB 800.0 MHz
Core 0 Speed 1800.1 MHz
Core 0 Multiplier 9.0
Core 1 Speed 1800.1 MHz
Core 1 Multiplier 9.0
L1 Data Cache 2 x 32 KBytes
L1 Instructions Cache 2 x 32 KBytes
L2 Cache 1024 KBytes

Questo è lo screenshot di coretemp dopo che il pc è acceso per alcuni minuti.
(Ho lasciato firefox aperto con moltissime schede).

http://img19.imageshack.us/img19/4710/coretempscrc.png

Vulcan188
11-04-2009, 20:29
X una CPU non overcklokkata è davvero tanto per la temperatura.....ti consiglio di cambiare il dissipatore xk riski troppo

333300
12-04-2009, 01:34
confermo, monta un dissipatore serio, le temperature sono stratosferiche.

Guynrush
12-04-2009, 10:52
333300;27060488]confermo, monta un dissipatore serio, le temperature sono stratosferiche.

la soluzione migliore sarebbe sicuramente quella di cambiare il dissipatore.

Però non credo che sia una cosa NORMALE raggiungere certe temperature con quello originale.

io ti consiglio di smontare il tutto, poi un bella pulita a ventola, dissi e cpu.
Dopodiche rimonti con pasta nuova.

a quanto gira la ventola ?