Ventresca
09-04-2009, 15:03
salve a tutti. Nel marzo del 2007 ho acquistato un portatile HP dv2000. Il portatile in questione ha continuato a funzionare senza problemi fino a questo mese, presentando però regolarmente dei sensibili surriscaldamenti sulla parte sinistra , più precisamente nell'area situata subito a sinistra del mousepad. Cercando online riguardo all'anomalo surriscaldamento, scopro che praticamente quasi tutti i notebook che equipaggiano la scheda video nVidia che equipaggia anche il mio HP montano una versione "fallata" della scheda in questione.
A conferma di tutto ciò, quest'estate incorro in questa notizia che conferma quanto sopra:
"HP notebook con GPU NvidiaHewlett-Packard ha messo a punto un programma per il supporto dei notebook potenzialmente affetti dai problemi ad alcune GPU Nvidia. Il produttore americano ne era a conoscenza già da mesi.
L'ormai noto problema che sembrerebbe affliggere alcune GPU mobile del produttore Nvidia è stato affrontato ieri anche da HP, che ha dato il via ad un nuovo programma di supporto per i consumatori in possesso di notebook equipaggiati con una scheda video potenzialmente difettosa. In una pagina web, Hewlett-Packard ha reso nota una lista di 24 notebook, per i quali verrà applicata una estensione di garanzia con riparazione gratuita, nel caso in cui il possessore riscontrasse uno o più sintomi tra quelli elencati dal produttore americano."
http://notebookitalia.it/hp-elenca-24-notebook-con-gpu-nvidia-difettose-2952.html
Fatte queste premesse, ieri mattina il computer in questione smette di funzionare (se si preme il pulsante power lo schermo rimane spento e si illumina solo la tastiera) e, poichè fuori dal tempo massimo di copertura della garanzia,oggi pomeriggio decido di portarlo nel negozio dove l'ho acquistato nel marzo 2007 per sapere che problema ha il portatile in questione.
Cinque minuti fa mi chiama il negozio in questione e mi dice che i tecnici che hanno smontato il computer hanno scoperto che a non funzionare nel computer è proprio la scheda video che risulta essere guasta(!), e che sostituirla costerà sui 160€.
Poichè, visto quanto sopra, ancora non ho dato l'ordine al negozio di sostituirla in attesa di sviluppi, c'è qualche modo per far si che la HP mi sostituisca gratuitamente il pezzo in questione? Sul loro sito (e sul sito di notebookitalia riportato qualche riga più su) ho trovato questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01087277&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1842189&lang=en
che però riguarda il mercato americano. Quanto è detto è applicabile anche per il mercato europeo? C'è la possibilità che la HP stessa effettui gratuitamente la riparazione/sostituzione o che se ne accolli lei le spese?
EDIT: ho trovato questo che riguarda direttamente il mercato Italiano: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
C'è la possibilità che la HP stessa effettui gratuitamente la riparazione/sostituzione o che se ne accolli lei le spese?
Grazie a tutti in anticipo.
Ventresca
A conferma di tutto ciò, quest'estate incorro in questa notizia che conferma quanto sopra:
"HP notebook con GPU NvidiaHewlett-Packard ha messo a punto un programma per il supporto dei notebook potenzialmente affetti dai problemi ad alcune GPU Nvidia. Il produttore americano ne era a conoscenza già da mesi.
L'ormai noto problema che sembrerebbe affliggere alcune GPU mobile del produttore Nvidia è stato affrontato ieri anche da HP, che ha dato il via ad un nuovo programma di supporto per i consumatori in possesso di notebook equipaggiati con una scheda video potenzialmente difettosa. In una pagina web, Hewlett-Packard ha reso nota una lista di 24 notebook, per i quali verrà applicata una estensione di garanzia con riparazione gratuita, nel caso in cui il possessore riscontrasse uno o più sintomi tra quelli elencati dal produttore americano."
http://notebookitalia.it/hp-elenca-24-notebook-con-gpu-nvidia-difettose-2952.html
Fatte queste premesse, ieri mattina il computer in questione smette di funzionare (se si preme il pulsante power lo schermo rimane spento e si illumina solo la tastiera) e, poichè fuori dal tempo massimo di copertura della garanzia,oggi pomeriggio decido di portarlo nel negozio dove l'ho acquistato nel marzo 2007 per sapere che problema ha il portatile in questione.
Cinque minuti fa mi chiama il negozio in questione e mi dice che i tecnici che hanno smontato il computer hanno scoperto che a non funzionare nel computer è proprio la scheda video che risulta essere guasta(!), e che sostituirla costerà sui 160€.
Poichè, visto quanto sopra, ancora non ho dato l'ordine al negozio di sostituirla in attesa di sviluppi, c'è qualche modo per far si che la HP mi sostituisca gratuitamente il pezzo in questione? Sul loro sito (e sul sito di notebookitalia riportato qualche riga più su) ho trovato questo:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01087277&lc=en&cc=us&dlc=en&product=1842189&lang=en
che però riguarda il mercato americano. Quanto è detto è applicabile anche per il mercato europeo? C'è la possibilità che la HP stessa effettui gratuitamente la riparazione/sostituzione o che se ne accolli lei le spese?
EDIT: ho trovato questo che riguarda direttamente il mercato Italiano: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
C'è la possibilità che la HP stessa effettui gratuitamente la riparazione/sostituzione o che se ne accolli lei le spese?
Grazie a tutti in anticipo.
Ventresca