PDA

View Full Version : l'smtp in nei programmi di posta. ho problemi


IAmZak
09-04-2009, 10:31
ragazzi io ho alice come provider, e tiscali come email.
l'smtp deve essere quello del provider per funzionare, ma per quanto ne sò alice non ce l'ha, e quello di tiscali ovviamente non funziona.
come faccio? di solito uso smtp.aruba.it e funziona, ma non sempre... solo quando gli piglia bene. voglio che sia sempre funzionale....
grazie

osva
09-04-2009, 22:08
Alice ha il suo server smtp (che io uso con successo), anzi ne ha più di uno, dipende dal tipo di abbonamento. qui (http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm) puoi trovare tutti i server di alice,tin,virgilio,telecom.
ciao

IAmZak
12-04-2009, 10:18
beh io ho una alice 20MB flat.... ma sicuro che va se io uso una email di @tiscali.it e ho l'adsl su alice?

ciccaz
12-04-2009, 14:00
ma non fai prima a leggerla sul sito mail.tiscali.it al posto del client di posta?
Poi se la devi archiviare fai copia incolla su un documento word e la metti in qualche cartella dedicata alla posta...

IAmZak
12-04-2009, 17:56
ma non fai prima a leggerla sul sito mail.tiscali.it al posto del client di posta?

l'smtp deve essere quello del provider non quello della tua email, quindi smtp.tiscali.it non va bene

osva
13-04-2009, 10:30
l'smtp deve essere quello del provider non quello della tua email, quindi smtp.tiscali.it non va bene

Ma hai provato ad usare i server di alice?
Per iniziare puoi provare con il classico "out.alice.it"
Io con questo spedisco da alice,virgilio,libero,hotmail
Se non dovesse funzionare basta fare una telefonata alla telecom e loro ti diranno il server esatto per il tuo abbonamento, che fra l'altro ti hanno già comunicato quando l'hai attivato.

jarry
13-04-2009, 11:22
Vedi qui:
http://assistenza.tiscali.it/posta/
A destra dice:
"Importante (in rosso):
Per inviare e-mail con la casella Tiscali usando un programma di posta è necessario usare una connessione Tiscali."
Se ti connetti con l' adsl alice e non con l'adsl tiscali puoi spedire dal sito webmail tiscali ma non dal programma di posta.
Sono scelte che hanno fatto da tempo tutti i provider o quasi: ti permettono di spedire dal programma di posta solo se usi la loro connessione adsl.

IAmZak
13-04-2009, 11:27
con l'smtp.aruba.it spedisco dai programmi di posta, anche se a volte non va. ora sto provando out.alice.it e se non mi dà intoppi tengo quello, che sembra funzionare

jarry
13-04-2009, 11:40
Ero nella stessa tua situazione e out.alice.it andava anche con la casella tiscali poi da un momento all'altro Tiscali ha applicato quella regoletta che ti ho detto sopra e fine della festa. Quella è la regola generale. Se per qualche ragione fai eccezione meglio per te.

osva
13-04-2009, 17:08
La scritta sul sito di tiscali è comune a tutti gli operatori e questo non vuol dire proprio nulla, dal momento che la posta che invii dal tuo client non passa per i server di tiscali ma solo dal server di alice. Tiscali e alice sono come 2 postini ed in questo caso è alice che viene pagato per consegnare la posta (tutta la posta), poi se a volte (molto spesso) i server di alice non funzionano, questo è un altro conto.

IAmZak
14-04-2009, 10:20
ora come ora out.alice.it va da dio

osva
14-04-2009, 10:26
Avevi dubbi ?.................

IAmZak
14-04-2009, 12:27
Avevi dubbi ?.................

si, visto che non mi è mai andato... se no non postavo e non usavo aruba, ti pare???

IAmZak
14-04-2009, 13:28
ha già smesso di funzionare :D

mavelot
14-04-2009, 13:35
La scritta sul sito di tiscali è comune a tutti gli operatori e questo non vuol dire proprio nulla, dal momento che la posta che invii dal tuo client non passa per i server di tiscali ma solo dal server di alice. Tiscali e alice sono come 2 postini ed in questo caso è alice che viene pagato per consegnare la posta (tutta la posta), poi se a volte (molto spesso) i server di alice non funzionano, questo è un altro conto.

questo non è proprio esatto.

Su un server SMTP si possono impostare una quantità notevole di filtraggi. Il filtraggio di cui si parla e che operano tutti è il controllo dell' IP che deve essere all'interno dell'insieme di IP gestiti dal provider.

Ma è possibile impostare anche un altro filtro tipicamente. Cioè il campo "mail from" deve appartenere allo stesso dominio del server SMTP.

In altre parole se ti connetti con Telecom e utilizzi il server out.alice.it, non è detto che questo ti consenta di inviare una email il cui mittente (mail from) non appartenga al dominio @alice.it et similia

IAmZak
14-04-2009, 13:48
succo del discorso: i programmi di posta elettronica sono una roba inconfigurabile alla perfezione, ed è sempre meglio usare il sito internet :D

mavelot
14-04-2009, 14:14
succo del discorso: i programmi di posta elettronica sono una roba inconfigurabile alla perfezione, ed è sempre meglio usare il sito internet :D

Questo mi sembra pretestuoso. I web mail non consentono di fare molte cose

jarry
14-04-2009, 14:23
questo non è proprio esatto.

Su un server SMTP si possono impostare una quantità notevole di filtraggi. Il filtraggio di cui si parla e che operano tutti è il controllo dell' IP che deve essere all'interno dell'insieme di IP gestiti dal provider.

Ma è possibile impostare anche un altro filtro tipicamente. Cioè il campo "mail from" deve appartenere allo stesso dominio del server SMTP.

In altre parole se ti connetti con Telecom e utilizzi il server out.alice.it, non è detto che questo ti consenta di inviare una email il cui mittente (mail from) non appartenga al dominio @alice.it et similia
Esattissimo.
Chi, come Osva, fa il solito esempio del provider-postino si scorda che non è un postino che fa un servizio pubblico ma privato e il contratto è privato con regole e limitazioni stabilite. Per esempio, Tiscali nel suo sito ricorda quella limitazione che ho citato sopra: spedisci dal programma di posta se usi la connessione Tiscali, se no niente.
Questo vale per le caselle free. Addirittura per tin.it: seppure tin=telecom niente out.alice.it a meno che non si paghi il servizio "tin.it posta" a 2 euro al mese.
Una rara eccezione è kataweb. La casella free non ha problemi con la connessione alice.

IAmZak
14-04-2009, 14:46
si ma sta roba fà presupporre che io non possa avere un programma di posta sempre affidabile, e che io sia costretto ad usare la webmail

jarry
14-04-2009, 15:26
si ma sta roba fà presupporre che io non possa avere un programma di posta sempre affidabile, e che io sia costretto ad usare la webmail
Il programma di posta è appunto un programma e non c'entra un fico secco con il provider che ti dà la connessione adsl e/o la casella di posta secondo precise regole di contratto privato e da te accettate.
Il programma non fa certe cose non perchè è inaffidabile ma perchè la regola stabilita per la casella free del provider non glielo permette.
Un 'auto di marca X affidabilissima cammina gratis nella strada pubblica, poi entra nell' autostrada privata Y e deve pagare il pedaggio. L' auto è sempre affidabile ma la regola cambia: lì devi pagare.

osva
14-04-2009, 23:30
questo non è proprio esatto.

Su un server SMTP si possono impostare una quantità notevole di filtraggi. Il filtraggio di cui si parla e che operano tutti è il controllo dell' IP che deve essere all'interno dell'insieme di IP gestiti dal provider.

Ma è possibile impostare anche un altro filtro tipicamente. Cioè il campo "mail from" deve appartenere allo stesso dominio del server SMTP.

In altre parole se ti connetti con Telecom e utilizzi il server out.alice.it, non è detto che questo ti consenta di inviare una email il cui mittente (mail from) non appartenga al dominio @alice.it et similia

Sono daccordo con te, ma alice non usa filtri ne sul controllo dell'IP e neppure nel campo "mail from" e lo dimostra il fatto che io invio (e non solo io) tranquillamente dai domini che ho citato precedentemente e mi riprometto di provare anche con tiscali (le mail inviate con i server di alice non passano da quel server).Il discorso di jarry è inverso, dice che tiscali non permette ad alice di inviare mail con dominio tiscali........... il bello è che non puo impedirglielo.

jarry
15-04-2009, 10:07
Riporto la mia esperienza con tin.it, casella free e tiscali.it, casella free.

A giugno 2004 ricevo da tin.it, come tutti gli altri utenti, la seguente mail:

"Gentile Cliente,
per offrire prestazioni migliori ai Clienti che utilizzano i nostri servizi, ti informiamo che, a partire dal 21 giugno 2004, Tin.it adotterà nuove regole per l’utilizzo della casella di posta elettronica gratuita inclusa nel tuo abbonamento tin.it Free.
....
Ecco cosa cambierà a partire dal 21 giugno:

Se utilizzi abitualmente un programma di posta (ad es. Microsoft Outlook, Eudora ecc. ) potrai inviare e ricevere messaggi sulla casella di posta del tuo tin.it Free, solo se ti collegherai ad Internet con una connessione su rete Tin.it.
Tramite la webmail inclusa in Communicator potrai invece continuare a gestire la tua casella di posta, con qualsiasi connessione Internet.

Se invece desideri utilizzare liberamente la tua e-mail per inviare messaggi tramite i piu' diffusi programmi di posta, collegandoti con un qualunque servizio di accesso a Internet, ti ricordiamo che potrai farlo passando a uno degli abbonamenti a pagamento di Tin.it "

E così è stato: usando io la connessione adsl alice (smtp: out.alice.it) niente spedizione di messaggi con tin.it nel campo mittente del programma di posta (Thunderbird). (Il bello è che tin=telecom...)

Idem con Tiscali, dal 2007 niente spedizione di messaggi con tiscali.it nel campo mittente. Unica differenza: loro l'avviso l'hanno messo nel sito senza avvertire via mail gli utenti.

osva
15-04-2009, 11:00
Allora facciamo un po di chiarezza. Se hai un abbonamento alice, puoi scaricare e inviare la posta da tutti i domini telecom (virgilio,tin,alice e tim) dico questo perchè io sono in questa situazione, inoltre puoi inviare oltre che con alice ,anche con i server di tin.it e virgilio (basta autentificarti). Oggi ho provato anche con l'indirizzo tiscali di un amico, e invia la posta normalmente con il classico "out.alice.it". Mi viene il dubbio che fai qualche errore a configurare l'account.
Se invece vuoi scaricare avendo una connessione tiscali, il discorso cambia, perchè serve un demone pop che bypassi le restrizioni imposte dai vari provider. Io uso freepops e scarico tranquillamente dai più noti domini. Per l'invio non ci sono problemi si usa il server smtp di tiscali.
Così fan tutti

IAmZak
15-04-2009, 11:28
Oggi ho provato anche con l'indirizzo tiscali di un amico, e invia la posta normalmente con il classico "out.alice.it". Mi viene il dubbio che fai qualche errore a configurare l'account.

Se invece vuoi scaricare avendo una connessione tiscali, il discorso cambia, perchè serve un demone pop che bypassi le restrizioni imposte dai vari provider. Io uso freepops e scarico tranquillamente dai più noti domini. Per l'invio non ci sono problemi si usa il server smtp di tiscali.
Così fan tutti

??????????

non sbaglio a configurare niente. ti va perchè hai provato oggi, se provavi ieri pomeriggio non ti andava. va quando vuole.

io non devo scaricare con connessione tiscali, scarico benissimo con pop.tiscali.it su connessione alice

quindi non ho capito il tuo post

jarry
15-04-2009, 12:40
Confermo, il problema non è scaricare, qui non si parla di scaricare ma di spedire.
La mail di tin che ho messo sopra e il messaggio di tiscali sul sito parlano di spedire.
Inoltre i miei account sono configurati nello stesso modo prima e dopo il cambio della regola di cui sopra e lo smpt predefinito è sempre il solito: out.alice.it.

osva
15-04-2009, 13:01
??????????

non sbaglio a configurare niente. ti va perchè hai provato oggi, se provavi ieri pomeriggio non ti andava. va quando vuole.

io non devo scaricare con connessione tiscali, scarico benissimo con pop.tiscali.it su connessione alice

quindi non ho capito il tuo post

Il mio post era rivolto a jarry e riguardava la ricezione e la spedizione con varie tipologie di abbonamento.
Come dicevo vari post fa ,alice ha frequentemente problemi di manutenzione, causa le varie interfacce che deve gestire (virgilio,tim,tin,alice) ma basta apettare qualche ora e tutto si risolve

jarry
15-04-2009, 14:01
Il mio post era rivolto a jarry e riguardava la ricezione e la spedizione con varie tipologie di abbonamento.
Come dicevo vari post fa ,alice ha frequentemente problemi di manutenzione, causa le varie interfacce che deve gestire (virgilio,tim,tin,alice) ma basta apettare qualche ora e tutto si risolve
Non è un problema di server, posso aspettare anche 100 anni, non va. Hai letto la mail del 2004 di tin.it che ho messo sopra? E' chiarissima e definitiva.

Lo ripeto ancora una volta:

1) Con connessione internet alice adsl prima potevo spedire dal programma di posta con smtp: out.alice.it messaggi con tin.it oppure tiscali.it nel campo mittente. Le due caselle sono free.

2) Dal 2004 per tin.it e dal 2007 per tiscali.it cambiano le regole (Variazione contrattuale) per le caselle free e non posso piu' spedire dal programma di posta dato che mi connetto con altro provider (seppure tin=telecom ma è così, lo considerano diverso provider!) ma posso solo via webmail dai loro siti.
Sulla pagina dell'assistenza Tin.it (che poi è Virgilio...) vedi il punto “Non riesco ad inviare email”, dove è riportata la differenza fra le caselle free e quelle a pagamento:
http://help.virgilio.it/assistenza/index.jsp?id=6061
Per Tiscali.it vedi a destra "Importante" in rosso, qui:
http://assistenza.tiscali.it/posta/

3) Ho un terzo indirizzo con kataweb che invece funziona regolarmente anche per spedire dal programma di posta: kataweb non ha mai cambiato il contratto. Si capisce perchè: non è un vero provider adsl.

4) La configurazione degli account è sempre la stessa, prima e dopo la variazione contrattuale.

Secondo me la spiegazione giusta è quella di Mavelot:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27081766&postcount=15

edit: Appena parlato con un assistente del supporto Tin.it (tel. 800.070707 ). Mi conferma l'applicazione dei FILTRI sugli indirizzi free di cui parla Mavelot nel link qui sopra. Tiscali fa sicuramente la stessa identica cosa.
Tutto chiaro. Con questo per me la storia è chiusa.

osva
15-04-2009, 17:14
Che dire................ alice c'è la proprio con te visto che sei il solo ad avere questo problema. Tu non puoi credere a me, ma anche IAmZak ha risolto con alice col la posta di tiscali ,quindi la conclusione mi pare assai ovvia.
Finiamola qua ,questa discussione non serve a nessuno.

IAmZak
15-04-2009, 18:00
Che dire................ alice c'è la proprio con te visto che sei il solo ad avere questo problema. Tu non puoi credere a me, ma anche IAmZak ha risolto con alice col la posta di tiscali ,quindi la conclusione mi pare assai ovvia.
Finiamola qua ,questa discussione non serve a nessuno.

che non serve a nessuno lo decido io, visto che sono quello che l'ha aperta ;)

cmq dire che ho risolto è una parolona, diciamo che va quando gli pare. quasi quasi era meglio smtp.aruba.it

jarry
17-04-2009, 22:30
Osva ha ragione al 1.000%: si può spedire e non ci sono filtri che bloccano indirizzi diversi.
Ora mi funziona perfettamente.;) Spedisco da Thunderbird come mittente tiscali tramite smpt out.alice.it.
Prima non mi funzionava perchè nelle prove di spedizione scrivevo solo "prova" oppure niente nel corpo del messaggio e il server Alice pare che applichi proprio questo filtro: blocca i messaggi brevissimi di quel genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541041
L' utente lo scopre a sue spese...
Mail minacciose, avvisi nei siti dei provider e poi è tutto un bluff, filtri non ce ne sono.
Salvo quello per i messaggi brevissimi...

osva
17-04-2009, 22:45
Jarry son contento che hai risolto. Speriamo che per il futuro Telecom non ci riservi nuove sorprese.
ciao :rolleyes: