PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Notebook. Toshiba, Sony o???


Rimborsato
08-04-2009, 17:01
Ciao a tutti.

Vorrei passare dal mio vecchio desktop ad un portatile che è meno ingombrante e più comodo.
Sto cercando un notebook capace di lavorare bene con office ed internet (compreso download). Visualizzare video anche di 1.5 GB di dimensione e ascoltare musica (ho già delle casse molto valide).
Deve lavorare bene su più files contemporaneamente visto che il mio desktop ogni tanto dà qualche problema (attualmente ho 1 gb di ram).
In linea di massima ascolto sempre musica quando sono al pc. E contemporanemente lavoro con word, exec, pdf e altri sw ad esempio per il down.

Stavo pensando ad un Toshiba o ad un Sony. Come caratteristiche quanta cache deve avere? E il processore e il FSB? Infine non deve consumare troppo, meglio se piacevole esteticamente e non ingombrante. Il prezzo al di sotto del millino...


Ah si il sistema operativo vista non mi convince molto. Non c'è qualcosa con xp?

Logic Pro
08-04-2009, 17:12
Se non usi il notebook per giocare, per rendering, o editing professionali puoi stare ben al di sotto dei mille euro e avere un notebook valido. Io ti consiglio il Dell Inspiron a 449 € (la prima configurazione - volendo puoi scegliere 4Gb di Ram invece che 2 quando lo configuri) acquistabile sul sito Dell per l'ottima assisteza e la qualità costruttiva. :)

Comunque per avere dei dati, per l'utilizzo che devi fare del notebook, va bene quasi qualsiasi processore che trovi nei notebook attuali. L'ideale è un Intel C2D da almeno 2 Ghz come il Dell che ti ho proposto. 2 Gb di Ram bastano, ma se ne vuoi 4 hai meno problemi con tante applicazioni aperte e infine l'hard disk puoi sceglierlo nel caso del Dell da 160Gb o 250Gb (o altre opzioni forse)... l'importante è che non sia a 4200rpm (e Dell usa solo 5400rpm o 7200rpm, quindi non hai problemi) ;)

Rimborsato
08-04-2009, 20:24
Quindi dici che 2 o 2.5/2.8 ghz non mi cambia? E la cache? Non è meglio prenderne una da almeno 3 MB???

Logic Pro
08-04-2009, 21:24
Quindi dici che 2 o 2.5/2.8 ghz non mi cambia? E la cache? Non è meglio prenderne una da almeno 3 MB???

Non è che non cambia, ma nell'uso che devi fare del notebook non ti accorgi della differenza. (Te ne accorgi magari in un render complesso dove magari un C2D da 2.6 Ghz te lo fa in un minuto in meno di un C2D da 2.2 Ghz... sono numeri a caso, non so effettivamente quant'è la differenza ;) )

Per la cache vale lo stesso discorso... comunque da 1 Mb in su va bene ;)

Rimborsato
10-04-2009, 17:31
Però vorrei prendere un portatile molto molto buono. Visto che cmq lo terrei per qualche annetto... O per lo meno l'intenzione è questa.

I Sony come sono? Ho visto che sono usciti dei nuovi modelli...