View Full Version : Zalman 9900 per i7
Crimson Skies
08-04-2009, 16:39
Vorrei un parere se lo Zalman 9900 può giovare, visto il caldo che arriverà e comunque visto che un i7 scalda più di un C2D.
Le temp in idel della mia CPU sono 32/35° in idel mentre salgono fino a 73/74 se lo stresso. Per misurare sto usando sia coretemp che Everest. Per stressare i vari componenti sempre Everest che lo vedo buono per vedere come si comportano i componenti sotto sforzo (memoria, CPU, ect)
Inoltre vorrei sapere se in caso entrerebbe in un CoolerMaster Staker 832.
Grazie:)
ilratman
08-04-2009, 16:41
Vorrei un parere se lo Zalman 9900 può giovare, visto il caldo che arriverà e comunque visto che un i7 scalda più di un C2D.
Le temp in idel della mia CPU sono 32/35° in idel mentre salgono fino a 73/74 se lo stresso. Per misurare sto usando sia coretemp che Everest. Per stressare i vari componenti sempre Everest che lo vedo buono per vedere come si comportano i componenti sotto sforzo (memoria, CPU, ect)
Inoltre vorrei sapere se in caso entrerebbe in un CoolerMaster Staker 832.
Grazie:)
per carità, se va appena meglio del dissi stock è tanto
"scythe mugen2" se vuoi qualcosa di buono a pochi soldi.
oppure noctua u12P 1366!
Crimson Skies
08-04-2009, 16:46
E' davvero così pessimo? Io avevo un 9700 su un E8500 e andava na meraviglia. Possibile che questo 9900 sia una ciofeca? Quale sarebbe il problema?
ilratman
08-04-2009, 16:51
E' davvero così pessimo? Io avevo un 9700 su un E8500 e andava na meraviglia. Possibile che questo 9900 sia una ciofeca? Quale sarebbe il problema?
anche il 9700 era una ciofeca solo che tu lo usavi con un processore che non consumava nulla visto che e8500 consuma 1/3 di un i7, 40W contro 120W!
se metti il 9700 su un i7 avresti si e no le stesse temp dello stock e il 9900 fa appena meglio!
mah
se vuoi rischiare fallo pure ma non venire a lamentarti dopo ok!
per dirti anche l'articcooling freezer extreme rev2. va meglio del 9900 ma costa solo 28€ e non i milllllllle euro del 9900! :)
Anche io lo sconsiglio: Per avere prestazioni allineate con altri dissi da 40€ (quindi meno costosi dello zalman) si deve tenere la ventola al massimo, ed è quasi un phon (anche perchè le ventole zalman sono rumorose rispetto ad altre tipo scythe, a parità di rpm) :asd:
pgp
tra l'altro il 9900 è peggio del 9700.
Crimson Skies
08-04-2009, 17:01
Mazza! E io che credevo che andasse bene...
Questi come sono?
1.CoolerMaster Hyper Z600
2.Arctic Freezer Xtreme è quello con la X davanti?
Mazza! E io che credevo che andasse bene...
Questi come sono?
1.CoolerMaster Hyper Z600
2.Arctic Freezer Xtreme è quello con la X davanti?
su un I7 ...
abbastanza scadenti.
consigliati in ordine di efficenza:
IFX-14 + 2 belle ventole
Mugen 2 ---- ultra 120 eXtreme ( enntrambi + 2 bele ventole)
noctua u12P ---- Mugen 2 ---- ultra 120 eXtreme ( tutti ventole standard)
Crimson Skies
08-04-2009, 21:39
Ci farò un pensiero.
Holy Cow
09-04-2009, 20:01
we we ragazzi ma che state a dì?????
Per quanto anche io sia un detrattore dello zalman 9900, non si può certo dire che sia così ciofeca come lo dipingete ;)
Le sue prestazioni sono buone e sull'i7 è più performante che sul 775.
Lo zalman 9700 suo predecessore nn fa affatto schifo, infatti ha venduto un macello e ne ho pure posseduto uno.
I grandi problemi dello zalman 9900 sono:
1) costo esorbitante
2) rumorosità elevata, soprattutto al massimo dei giri
3) Prestazioni inferiori a quelle dei suoi rivali nella stessa fascia di prezzo
4) prestazioni scarse con ventola a bassi regimi: Anche se gli togli la famosa copertura di plastica (cosa che migliora notevolmente le temperature, quando la ventola è a bassa velocità, e la rumorosità) le sue prestazioni restano comunque inferiori a quelle dei suoi rivali nella stessa fascia di prezzo.
Conclusione: se ti piace esteticamente prendilo, altrimenti non hai nessun motivo sensato per comprarlo ;)
Holy Cow
09-04-2009, 20:05
questa classifica mette bene in luce quali sono attualmente i migliori dissipatori per i7. Devo dire che il sito è il più affidabile che io abbia trovato ;)
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Crimson Skies
09-04-2009, 21:32
Ti ringrazio per l'info.
Anche io prima avevo un 9700 su un E8500 overclokkato a 4.1 GHZ è avevo buone temp in idle e sotto sforzo.
Con lo stock ho in idle temp che variano da 33/34 a 36° dipende dal calore nella stanza. Il dissi stock si può settare su quiet o power direttamente traminte una levetta.
Questo 9900 (Che tra l'altro mi piace anche come estetica) come si comporterebbe?
ilratman
09-04-2009, 22:42
we we ragazzi ma che state a dì?????
Per quanto anche io sia un detrattore dello zalman 9900, non si può certo dire che sia così ciofeca come lo dipingete ;)
Le sue prestazioni sono buone e sull'i7 è più performante che sul 775.
Lo zalman 9700 suo predecessore nn fa affatto schifo, infatti ha venduto un macello e ne ho pure posseduto uno.
I grandi problemi dello zalman 9900 sono:
1) costo esorbitante
2) rumorosità elevata, soprattutto al massimo dei giri
3) Prestazioni inferiori a quelle dei suoi rivali nella stessa fascia di prezzo
4) prestazioni scarse con ventola a bassi regimi: Anche se gli togli la famosa copertura di plastica (cosa che migliora notevolmente le temperature, quando la ventola è a bassa velocità, e la rumorosità) le sue prestazioni restano comunque inferiori a quelle dei suoi rivali nella stessa fascia di prezzo.
Conclusione: se ti piace esteticamente prendilo, altrimenti non hai nessun motivo sensato per comprarlo ;)
vabbè tutta questa spiegazione per dire che un 9700 riesce a tenere un e6420?
ti rendi conto che lui lo vuole mettere su un i7 che consuma tre volte il 6420?
forse non hai ben chiaro cosa vuol dire un i7!
boh poi fate come volete se vi piacciono i fiorellini di rame continuate a prendere gli zalman!
Crimson Skies
09-04-2009, 22:46
NN riesco a trovare una tavola comparativa per gli i7. Capisco che sono usciti da poco però potrebbe servire per rendersi conto.
La tabelli postata da Holy Cow è fatta sui LGA 775 e per overclock. A me serve per un i7 e senza overclock:)
ilratman
09-04-2009, 22:48
NN riesco a trovare una tavola comparativa per gli i7. Capisco che sono usciti da poco però potrebbe servire per rendersi conto.
La tabelli postata da Holy Cow è fatta sui LGA 775 e per overclock. A me serve per un i7 e senza overclock:)
prendi un 775 trattalo male e hai un i7, ossia un 775 in oc è un i7 a default!
però adesso basta non intervengo più, chi vuole intendere in tenda!
Crimson Skies
09-04-2009, 23:28
Ti ringrazio per la spiegazione.:)
Holy Cow
10-04-2009, 08:22
Ti ringrazio per la spiegazione.:)
guarda che la classifica che ti ho postato io è su i7 .... Sono testati su un Intel Core i7-920 :rolleyes:
Holy Cow
10-04-2009, 08:26
vabbè tutta questa spiegazione per dire che un 9700 riesce a tenere un e6420?
ti rendi conto che lui lo vuole mettere su un i7 che consuma tre volte il 6420?
forse non hai ben chiaro cosa vuol dire un i7!
boh poi fate come volete se vi piacciono i fiorellini di rame continuate a prendere gli zalman!
no, tutta questa spiegazione serviva a mostrare i pro e i contro dello zalman 9900... Comunque missà che sei tu quello che nn ha ben chiaro cosa vuol dire i7... Non devi guardare solo il consumo, ma anche le dimensioni del processore. Infatti se guardi le classifiche, ci sono dissipatori che si comportano meglio su i7 invece che su 775 ( come gli zalman) , anche se i7 scalda di più..
Crimson Skies
10-04-2009, 11:26
Quindi andrei bene con uno Zalman 9900?
Ti chiedo scusa Holy Cow pensavo fossero per 775.
Quindi andrei bene con uno Zalman 9900?
Ti chiedo scusa Holy Cow pensavo fossero per 775.
per l'ennesima volta NO!!!
quello zalman è il peggiore tra tutti i dissi per i7
questa classifica mette bene in luce quali sono attualmente i migliori dissipatori per i7. Devo dire che il sito è il più affidabile che io abbia trovato ;)
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=62&limit=1&limitstart=16
Ciao! (@ Holy Cow: Ci ritroviamo anche di qui!;) )
Volevo invitare tutti a leggere le recensioni e a non limitarsi a guardare i grafici!
Nella pagina della recensione linkata tutti i dissipatori sono stati provati con ventola non "di serie", ma montando una Yate Loon D12SH-12cm. Solo lo Zalman è stato provato con ventola di serie (+ piccola, è normale che sia più rumorosa e meno performante) e, anche qui!, con la copertura di plastica che Zalman dice adesso di togliere! (Forse proprio per quello non è stata montata l'altra ventola: non ci stava con la copertura di plastica).
Di conseguenza la tabella a mio parere non ha alcun senso!
I valori del 9900 senza copertura sono già nettamente migliori; sarei molto curioso di sapere come si comporterebbe con l'altra ventola!
In conclusione vorrei solo affermare che lo Zalman non è una ciofeca come qualcuno crede: le sue performance (senza copertura di plastica) sono secondo molte recensioni più o meno allineate alla concorrenza. E' vero che è un pelo più rumoroso con la ventola al massimo e che costa un po' di più... ma da lì a dire che è una schifezza come risulterebbe da questa recensione ce ne passa!
Ciao:)
Crimson Skies
10-04-2009, 15:36
Il prezzo alla fine si può essere alto ma dipende dalla shop. A Roma va da 57€ a 69. Basta saper scegliere il negozio giusto.
In effetti nn ci avevo fatto caso ma rileggendo è vero c'è scritto che tutti i dissipatore usati avevano una ventola nn stock tranne lo Zalman che di conseguenza è partito svantaggiato su questo lato.
La rumorosità poco mi interessa visto che quando gioco nn credo che dissi lo sentirei e quando nn devo giocare lo metterei al minimo.
Evaldo noto che in firma tu lo hai e quindi puoi dirmi come va effettivamente.
Se potresti darmi qualche info te ne sarei grato.
Grazie già da ora per l'intervento :)
Crimson Skies
10-04-2009, 15:40
Ci starebbe in uno staker 831?
Il prezzo alla fine si può essere alto ma dipende dalla shop. A Roma va da 57€ a 69. Basta saper scegliere il negozio giusto.
In effetti nn ci avevo fatto caso ma rileggendo è vero c'è scritto che tutti i dissipatore usati avevano una ventola nn stock tranne lo Zalman che di conseguenza è partito svantaggiato su questo lato.
La rumorosità poco mi interessa visto che quando gioco nn credo che dissi lo sentirei e quando nn devo giocare lo metterei al minimo.
Evaldo noto che in firma tu lo hai e quindi puoi dirmi come va effettivamente.
Se potresti darmi qualche info te ne sarei grato.
Grazie già da ora per l'intervento :)
Ciao!
Proprio perchè ce l'ho non vorrei che sembrasse che voglia farlo passare a tutti i costi per il migliore.
Comunque veniamo alle tue domande.
Per la rumorosità: durante il gioco assolutamente non lo sento, ma è vero che al minimo (con qfan attivato) è un po' rumoroso. Non ho termini di paragone con altri dissipatori. L'unico confronto che posso fare è con le altre ventole da 12 che ho nel case che effettivamente quasi non si sentono. E' normale che una ventola più grande abbia regimi di rotazione più bassi e faccia meno rumore...
Dalla tabella di questa recensione,
http://www.silentpcreview.com/article901-page8.html
(che con la copertura di plastica aveva dapprima stroncato il 9900), si puo' vedere che al minimo della rotazione la reale differenza con il migliore della prova in fatto di rumore è di 4db. Non ti so dire se all'atto pratico la differenza sia davvero rilevante.
Non so se ci starebbe nel case Staker, ma suppongo di sì, visto che prima io lo avevo montato in un CM Elite 335 e, al pelo, ci stava. Il CM Elite335 ha uno spazio utile di 17,5cm in larghezza. Vedi tu nelle specifiche dello Staker se è di più...
Se hai altre domande chiedi pure...
Crimson Skies
10-04-2009, 16:24
Lo staker è 250mm largo. Quindi penso ci potrebbe stare?
La recensione in effetti è chiarissima. Io avevo, come forse ho scritto, un 9700 e andava na meraviglia perciò volevo questo e avevo chiesto pareri.
Se avrò altre domande le porroò. Per adesso grazie della disponibilità.:)
ilratman
10-04-2009, 16:43
Ciao! (@ Holy Cow: Ci ritroviamo anche di qui!;) )
Volevo invitare tutti a leggere le recensioni e a non limitarsi a guardare i grafici!
Nella pagina della recensione linkata tutti i dissipatori sono stati provati con ventola non "di serie", ma montando una Yate Loon D12SH-12cm. Solo lo Zalman è stato provato con ventola di serie (+ piccola, è normale che sia più rumorosa e meno performante) e, anche qui!, con la copertura di plastica che Zalman dice adesso di togliere! (Forse proprio per quello non è stata montata l'altra ventola: non ci stava con la copertura di plastica).
Di conseguenza la tabella a mio parere non ha alcun senso!
I valori del 9900 senza copertura sono già nettamente migliori; sarei molto curioso di sapere come si comporterebbe con l'altra ventola!
In conclusione vorrei solo affermare che lo Zalman non è una ciofeca come qualcuno crede: le sue performance (senza copertura di plastica) sono secondo molte recensioni più o meno allineate alla concorrenza. E' vero che è un pelo più rumoroso con la ventola al massimo e che costa un po' di più... ma da lì a dire che è una schifezza come risulterebbe da questa recensione ce ne passa!
Ciao:)
io inviterei prorpio in quella review a leggere i dati di targa dei dissipatori
CNPS9900 LED Specifications
*
Dimensions: 94(L) x 140(W) x 158.5(H) mm
*
Fan: SuperFlo-bearing 92mm fan
*
Weight: 782g
*
Base Material: Pure Copper
*
Dissipation Area: 5,402§²
*
Bearing Type: 2 Ball-Bearing
*
Speed: 1,000rpm ~ 2,000rpm ¡¾ 10 %
*
Noise Level; 19.5dBA ~ 38.0dBA ¡¾ 10%
*
Control Method: PWM Control, Auto Restart
Megahalems Specifications
*
Heatsink Dimension: (L)130mm X (W)74mmX (H)158.7mm
*
Heatsink Weight: 790g
*
Heatpipe Ø: 6mm X 6pcs
*
Fan: (2) two 120mm x 120mm x 25mm
*
Fan Speed: 800~1200 RPM
*
Noise Level: (dBA) Below 26 dBA
*
Air Flow: 57 CFM
secondo me non si ragiona mai sulle vere capacità dei dissipatori e si tralascia sempre qualche dato importante
per esempio non è detto che lo zalman ha solo 3 pipe al posto delle 6 pipe del megahalem.
ho preso l'esempio del megahalem perchè ha sempre pipe da 6mm altrimenti sarebbe difficile far capire la differenza con quelel da 8mm.
ogni pipe ha una sua capacità di asportare calore e solo la differenza del n° di pipe da la capacità che ha un dissi di dissipare, poi si può giocare sulla area delle alette e sulla ventola o sul materiale delle alette ma se non si hanno le pipe con cui portare via il calore non è checi si possa inventare chissa che roba.
lo zalman dissiperà anche decentemente con bassi carichi ma andrà in collasso ad un wattaggio che sarà la metà del megahalems.
poi vedete voi ma prendere un dissi che ha la metà della capacità di raffreddamento di un'altro che costa meno sinceramente a me sembra assurdo.
io rimango della mia idea che il 9900 è una ciofeca!
secondo me non si ragiona mai sulle vere capacità dei dissipatori e si tralascia sempre qualche dato importante
per esempio non è detto che lo zalman ha solo 3 pipe al posto delle 6 pipe del megahalem.
ho preso l'esempio del megahalem perchè ha sempre pipe da 6mm altrimenti sarebbe difficile far capire la differenza con quelel da 8mm.
ogni pipe ha una sua capacità di asportare calore e solo la differenza del n° di pipe da la capacità che ha un dissi di dissipare, poi si può giocare sulla area delle alette e sulla ventola o sul materiale delle alette ma se non si hanno le pipe con cui portare via il calore non è checi si possa inventare chissa che roba.
lo zalman dissiperà anche decentemente con bassi carichi ma andrà in collasso ad un wattaggio che sarà la metà del megahalems.
poi vedete voi ma prendere un dissi che ha la metà della capacità di raffreddamento di un'altro che costa meno sinceramente a me sembra assurdo.
io rimango della mia idea che il 9900 è una ciofeca!
La Zalman pubblicizza il 9900 proprio facendo risaltare la capacità dissipante generata dal sistema "patentato" di 3 Heatpipe pari a quella di un normale sistema da 6 heatpipe:
"Patented heatpipe design for cooling performance of up to 6 heatpipe with the use of just 3"
Con la mia cpu non ho mai visto temperature elevate neanche sotto oc abbastanza spinto.
Bisogna poi tenere anche conto anche delle temp. generali all'interno del case e non della sola cpu. Io trovo abbastanza azzeccata l'idea di generare un flusso d'aria in direzione della ventola di espulsione del case posta immediatamente dietro (non so come sia quello che citi tu!).
Alla fine per me ognuno può tranquillamente rimanere della sua idea:) .
Edit: nella stessa rece il megahalem (che è in alluminio e non in rame) è stato provato con 2 ventole perchè il campione fornito in prova le aveva a corredo. Il modello in vendita ne ha invece solo 1! (Sono stati costretti ad aggiungerlo in grassetto solo dopo!).
Anche in questo caso, con una sola ventola, i risultati delle tabelle sarebbero stati diversi.
Holy Cow
10-04-2009, 17:44
Ciao! (@ Holy Cow: Ci ritroviamo anche di qui!;) )
Volevo invitare tutti a leggere le recensioni e a non limitarsi a guardare i grafici!
Nella pagina della recensione linkata tutti i dissipatori sono stati provati con ventola non "di serie", ma montando una Yate Loon D12SH-12cm. Solo lo Zalman è stato provato con ventola di serie (+ piccola, è normale che sia più rumorosa e meno performante) e, anche qui!, con la copertura di plastica che Zalman dice adesso di togliere! (Forse proprio per quello non è stata montata l'altra ventola: non ci stava con la copertura di plastica).
Di conseguenza la tabella a mio parere non ha alcun senso!
I valori del 9900 senza copertura sono già nettamente migliori; sarei molto curioso di sapere come si comporterebbe con l'altra ventola!
In conclusione vorrei solo affermare che lo Zalman non è una ciofeca come qualcuno crede: le sue performance (senza copertura di plastica) sono secondo molte recensioni più o meno allineate alla concorrenza. E' vero che è un pelo più rumoroso con la ventola al massimo e che costa un po' di più... ma da lì a dire che è una schifezza come risulterebbe da questa recensione ce ne passa!
Ciao:)
si , ok che lo zalman non era testato con la yate loon, ma questo è irrilevante, dato che esso monta comunque una ventola da 12 cm ad alta velocità, la quale ha performances molto simili alla yate loon in questione.
Le sue performances senza copertura di plastica aumentano solo quando la ventola gira a bassa velocità, ma restano praticamente invariate con la ventola al massimo dei giri. Questo sito fa le recensioni più affidabili del web, inoltre non è l'unico ad affermare che questo zalman è effettivamente una ciofeca quando si trova a gestire processori che scaldano molto. Colpa delle sue 3 misere heat pipes.
Poi ovvio che la zalman ti rigira la frittata dicendoti che quelle 3 heat pipes vanno come 6.. Si sono pure inventati la balla che la copertura di plastica serviva per proteggere il dissipatore dal trasporto, mentre al momento del lancio dicevano che essa doveva servire da convigliatore per l'aria :doh: :doh:
ilratman
10-04-2009, 17:46
La Zalman pubblicizza il 9900 proprio facendo risaltare la capacità dissipante generata dal sistema "patentato" di 3 Heatpipe pari a quella di un normale sistema da 6 heatpipe:
"Patented heatpipe design for cooling performance of up to 6 heatpipe with the use of just 3"
Con la mia cpu non ho mai visto temperature elevate neanche sotto oc abbastanza spinto.
Bisogna poi tenere anche conto anche delle temp. generali all'interno del case e non della sola cpu. Io trovo abbastanza azzeccata l'idea di generare un flusso d'aria in direzione della ventola di espulsione del case posta immediatamente dietro (non so come sia quello che citi tu!).
Alla fine per me ognuno può tranquillamente rimanere della sua idea:) .
he he mi sa che non cambieremo idea. Zalman puo dire quello che vuole tanto come si fa a verificarlo? Non so come lo classifica frostytech ma stasera controllo. Tutti i dissi che considero cmq buttano aria verso dietro.
si , ok che lo zalman non era testato con la yate loon, ma questo è irrilevante, dato che esso monta comunque una ventola da 12 cm ad alta velocità, la quale ha performances molto simili alla yate loon in questione.
Le sue performances senza copertura di plastica aumentano solo quando la ventola gira a bassa velocità, ma restano praticamente invariate con la ventola al massimo dei giri. Questo sito fa le recensioni più affidabili del web, inoltre non è l'unico ad affermare che questo zalman è effettivamente una ciofeca quando si trova a gestire processori che scaldano molto. Colpa delle sue 3 misere heat pipes.
Poi ovvio che la zalman ti rigira la frittata dicendoti che quelle 3 heat pipes vanno come 6.. Si sono pure inventati la balla che la copertura di plastica serviva per proteggere il dissipatore dal trasporto, mentre al momento del lancio dicevano che essa doveva servire da convigliatore per l'aria :doh: :doh:
"Sure, it's unfair to judge the CNPS9900 against a collection of larger Yate Loon cooled products, but the integrated SuperFlo-bearing 92mm fan sure manages to hold its own against the more formidable opponents."
Questo lo scrivono loro stessi in fondo alla pagina del test. Già secondo loro è sleale testarlo con la ventola stock contro la Yate Loon e in più lo testano con la copertura!
Per la balla sulla "protezione" sono d'accordo che è stato poco serio: quello che mi interessa di più però sono le prestazioni del prodotto così come lo sto usando. L'unico modo che ho di capire se le 3 pipe dissipano bene o no è di guardare le temperature. E, ripeto, quelle che vedo io mi sembrano più o meno allineate a quelle della concorrenza.
Poi magari su una cpu che scalda di più le performance sarebbero diverse, ma di sicuro non quelle di quella tabella!
he he mi sa che non cambieremo idea. Zalman puo dire quello che vuole tanto come si fa a verificarlo? Non so come lo classifica frostytech ma stasera controllo. Tutti i dissi che considero cmq buttano aria verso dietro.
Sono andato anche io a vedere. Queste sono le loro conclusioni:
"As you've seen in both Intel and AMD thermal test results, the Zalman CNPS9900 LED heatsink is a good lower noise thermal solution when its fan is running at 1000RPM (*see Tip below). There are of course other LGA775 and AMD K8 heatsinks which manage similarly low noise levels with better performance, but LGA1366 compatibility is another matter entirely... With its fan running at full speed the Zalman CNPS9900 LED offers up very good performance, but sacrifices silent running.
*TIP - Here's the real tip for users of the Zalman CNPS9900 LED heatsink... Remove the plastic fan shroud. When the fan is running at 2000RPM this will reduce the sound pitch noticeably and drop noise levels very slightly (~2 dBA), in addition to lowering temperatures by about a half a degree. The real benefit however comes when fan speed is at its lowest. In our tests noise wasn't significantly affected by removing the fan shroud while the fan was spinning at 1000RPM, but the CPU die temperature did drop by a good 5-6°C!"
Anche loro consigliano di togliere la plastica e le prestazioni migliorano in effetti di più a basse rotazioni.
"A piena velocità performance molto buone sacrificando la silenziosità"! Non mi sembra un giudizio da ciofeca! Come avevo già detto è un po' più rumoroso di altri....
Holy Cow
11-04-2009, 10:00
"A piena velocità performance molto buone sacrificando la silenziosità"! Non mi sembra un giudizio da ciofeca! Come avevo già detto è un po' più rumoroso di altri....
Il problema è appunto che fa un casino della madonna... Qualunque dissipatore rende benissimo se ci abbini una ventola potentissima e rumorosissima.
Cmq quelli di benchmark reviews hanno sbagliato, dato che la ventola che lo zalman monta è da 120mm, non da 92 ... O almeno così scrive il sito della zalman. Quindi non è tanto sotto la yate loon in quanto a potenza.
E comunque, ribadisco per l'ennesima volta, costa troppo per quello che da. Ci sono dissipatori meno costosi ma più potenti e più silenziosi. Questo è un fatto.
bosstury
18-04-2009, 13:13
Vorrei un parere se lo Zalman 9900 può giovare, visto il caldo che arriverà e comunque visto che un i7 scalda più di un C2D.
Le temp in idel della mia CPU sono 32/35° in idel mentre salgono fino a 73/74 se lo stresso. Per misurare sto usando sia coretemp che Everest. Per stressare i vari componenti sempre Everest che lo vedo buono per vedere come si comportano i componenti sotto sforzo (memoria, CPU, ect)
Inoltre vorrei sapere se in caso entrerebbe in un CoolerMaster Staker 832.
Grazie:)
se vuoi un consiglio prendi l'adattatore per il soket 1366 e vai che e una meraviglia col il 9700 :D costo 7€
Crimson Skies
19-04-2009, 19:04
Purtroppo ho venduto il 9700 e ora o lo ricompro con l'adattatore oppure prendo il 9900.
Purtroppo ho venduto il 9700 e ora o lo ricompro con l'adattatore oppure prendo il 9900.
non capisco a che pro...
non capisco a che pro...
quoto non ha senso.
Prenditi un mugen 2 risparmi e hai prestazioni migliori ;)
continuo a non capire questo tuo rifiuto per dissi diversi dagli Zalman :boh:
Crimson Skies
19-04-2009, 19:11
Non ho un rifiuto verso altri dissi. Il fatto è che a Roma nn so dove trovarlo. A parte i soliti negozi che frequento (e che nn hanno quelli indicatimi) nn saprei dove andarli a trovare. Se mi potete aiutare sarò ben felice di considerare anche altri dissi, sapendo di poter scegliere senza impazzire.:)
Non ho un rifiuto verso altri dissi. Il fatto è che a Roma nn so dove trovarlo. A parte i soliti negozi che frequento (e che nn hanno quelli indicatimi) nn saprei dove andarli a trovare. Se mi potete aiutare sarò ben felice di considerare anche altri dissi, sapendo di poter scegliere senza impazzire.:)
non hai considerato qualche shop online? alcuni sono più convenienti di negozi fisici.
Crimson Skies
19-04-2009, 19:18
Sai cosa? Su ste cose preferisco comprare a mano perchè in caso di problemi so dove andare a restituire. Magari mandami un pm con qualche nefozio.:)
non hai considerato qualche shop online? alcuni sono più convenienti di negozi fisici.
Alcuni :D
La maggior parte dei negozzi si rifornisce negli Shop online perchè sono convenienti :D
Puoi risparmiare parecchio, sopratutti su prodotti Firmati come gli Zalman su cui c'è una speculazione enorme ;)
bosstury
19-04-2009, 19:21
Purtroppo ho venduto il 9700 e ora o lo ricompro con l'adattatore oppure prendo il 9900.
il 9900 entra nel tuo case?
Sai cosa? Su ste cose preferisco comprare a mano perchè in caso di problemi so dove andare a restituire. Magari mandami un pm con qualche nefozio.:)
be' considera che con un dissipatore è molto difficile avere problemi ;)
Crimson Skies
19-04-2009, 19:51
il 9900 entra nel tuo case?
Penso di si. E' uno Staker 832.
bosstury
19-04-2009, 20:22
Penso di si. E' uno Staker 832.
si ci entra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.