View Full Version : Samsung CLX-3160FN e Ubuntu 8.10...
Alfonso78
08-04-2009, 15:14
Ho messo Ubuntu su di un pc facente parte di una piccola rete lan...
la condivisione file è stata effettuata immediatamente senza grossi problemi, le stampanti di rete condivise anche...l'unico problema è sorto con il multifunzione in oggetto collegato ad uno switch/router...
infatti per quanto riguarda la stampa ci sono riuscito perfettamente invece per poterlo usare come scanner di rete non riesco a trovare la versione del Digitalizzatore di Rete per Ubuntu che mi permetterebbe la gestione appunto dello scanner di rete...
sul sito della Samsung ho trovato roba per Linux in formato .tar.gz ma non saprei come gestirli...
come si potrebbe ovviare a tale problema...???
tipo questo?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/SamsungClp?highlight=%28scanner%29
p.s.
se sono sorgenti:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti
Alfonso78
10-04-2009, 09:03
tipo questo?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/SamsungClp?highlight=%28scanner%29
p.s.
se sono sorgenti:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti
i driver che hai linkato servono solo per installare la spampante o anche per lo scanner...??
a me la stampante funziona perfettamente...
Ho messo Ubuntu su di un pc facente parte di una piccola rete lan...
la condivisione file è stata effettuata immediatamente senza grossi problemi, le stampanti di rete condivise anche...l'unico problema è sorto con il multifunzione in oggetto collegato ad uno switch/router...
infatti per quanto riguarda la stampa ci sono riuscito perfettamente invece per poterlo usare come scanner di rete non riesco a trovare la versione del Digitalizzatore di Rete per Ubuntu che mi permetterebbe la gestione appunto dello scanner di rete...
sul sito della Samsung ho trovato roba per Linux in formato .tar.gz ma non saprei come gestirli...
come si potrebbe ovviare a tale problema...???
http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/installare-stampante-multifunzione.html
Per Intrepid, però la gestione USB cambia un pochino, i passaggi da fare per questa determinata versione sono questi:
Queste informazioni:
# Magic to make /proc/bus/usb work
#
mkdir -p /dev/bus/usb/.usbfs
domount usbfs "" /dev/bus/usb/.usbfs -obusmode=0700,devmode=0600,listmode=0644
ln -s .usbfs/devices /dev/bus/usb/devices
mount --rbind /dev/bus/usb /proc/bus/usb
Sono da inserire nel file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh
dopo queste righe:
#
domount devpts "" /dev/pts devpts -onoexec,nosuid,gid=$TTYGRP,mode=$TTYMODE
Un saluto a tutti...
masand
Alfonso78
12-04-2009, 19:26
quindi dovrei mettere il multifunzione collegato tramite USB...???
Grazie masand... ;)
quindi dovrei mettere il multifunzione collegato tramite USB...???
Grazie masand... ;)
Beh, se vuoi che lo scanner sia funzionante, credo di si.
La mia stampante non è di rete però, non so i passaggi da fare :(
Un saluto a tutti...
masand
Mi sapete dire se ora i driver Samsung sono decenti? ricordo che qualche tempo da questi i driver facevano un sacco di porcherie tipo cambiare permessi a file, eseguirsi come root ecc.
Mi sapete dire se ora i driver Samsung sono decenti? ricordo che qualche tempo da questi i driver facevano un sacco di porcherie tipo cambiare permessi a file, eseguirsi come root ecc.
A me non sembra... E comunque, a meno che non ci sia il supporto out of the box, per la propria stampante samsung, l'unica via rimangono questi driver :)
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.