View Full Version : Alfa 156 1.8 benzina - consumi e pareri
robnet77
08-04-2009, 11:14
Salve...
mi interesserebbe avere qualche parere su un'Alfa 156 Sportswagon del 2002, motore 1.8 benzina.
Ha 160.000 km e tutti i tagliandi fatti regolarmente, cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua sostituite 20.000 km fa.
-- Sul consumo misto posso aspettarmi di fare 11km/litro? (faccio molto extraurbano a 100km/h e un po' di citta')
-- Portando l'auto da un meccanico per farla controllare prima di un acquisto, a cosa bisogna prestare particolare attenzione su questo modello?
-- altri consigli particolari?
Grazie! :)
Se...ma proprio se....hai il piede leggero forse ci arrivi.
Altrimenti......
http://www.themalabs.com/imgg/carico_autobotti_2.jpg
tehblizz
08-04-2009, 17:38
Consuma consuma, meglio il 2.0 su quell'auto
robnet77
08-04-2009, 19:18
grazie, ma il 2.0 ha 165 cavalli, mentre il 1.8 ne ha 144, in teoria non dovrebbe essere troppo esoso.
Avete esperienze dirette? grazie ancora...
Dominioincontrastato
08-04-2009, 21:53
grazie, ma il 2.0 ha 165 cavalli, mentre il 1.8 ne ha 144, in teoria non dovrebbe essere troppo esoso.
Avete esperienze dirette? grazie ancora...
sono 2 cose diverse, il 2.0 ha l'iniezione diretta, il 1.8 mi sembra di no
sono 2 cose diverse, il 2.0 ha l'iniezione diretta, il 1.8 mi sembra di no
Solo il 2.0 JTS; il 2.0 TS che è precedente mi pare sia ad iniezione indiretta.
Se non esageri gli 11km l li fai con il 1.8 in misto. Solo città no.
Io avevo la 2.0TS
Per consumare consuma, col 1.8 dovresti stare sugli 11 al litro circa se non hai il piede troppo pesante, in compenso cammina, sotto quel punto di vista non ti negherà soddisfazioni, nemmeno come comportamento stradale, ma è rigidina...se devi fare città e extraurbano a velocità moderata meglio un'altra tipologia di auto...poi ha parecchi km, da prendere solo se te la fanno pagare veramente poco
robnet77
08-04-2009, 23:30
Io avevo la 2.0TS
Per consumare consuma, col 1.8 dovresti stare sugli 11 al litro circa se non hai il piede troppo pesante, in compenso cammina, sotto quel punto di vista non ti negherà soddisfazioni, nemmeno come comportamento stradale, ma è rigidina...se devi fare città e extraurbano a velocità moderata meglio un'altra tipologia di auto...poi ha parecchi km, da prendere solo se te la fanno pagare veramente poco
beh... la pagherei poco direi, 2.700€... e sembra come nuova, almeno per la carrozzeria e gli interni, inoltre pare sia stata tagliandata regolarmente, con pompa + cinghia rifatte da poco, essendo auto aziendale (un solo guidatore, dicono)...
grazie a tutti...
Salve...
-- Sul consumo misto posso aspettarmi di fare 11km/litro? (faccio molto extraurbano a 100km/h e un po' di citta')
io ho una 156 1.8 ts del 97 (con 160.000km) Nel misto, se non tiri, 11 km/l sono un traguardo raggiungibile (a 100km/h, non oltre).
In città il mio record negativo è stato di 7km/l.
-- Portando l'auto da un meccanico per farla controllare prima di un acquisto, a cosa bisogna prestare particolare attenzione su questo modello?
controlla il variatore di fase. Se quando accendi il motore ti sembra di avere un motore diesel allora il variatore di fase è rotto.
Se puoi, cerca di percorrere un tratto con il pavè e senti se scricchiola (la mia con il freddo è una sinfonia di scricchiolii)
Osserva bene se il motore va in temperatura
-- altri consigli particolari?
Grazie! :)
tieniti pronto a goderti un motore favoloso con un allungo (quasi :) ) senza fine.
grazie, ma il 2.0 ha 165 cavalli, mentre il 1.8 ne ha 144, in teoria non dovrebbe essere troppo esoso.
Avete esperienze dirette? grazie ancora...
Il 165cv è il 2.0 JTS che è ad iniezione diretta.
Il T.Spark è a iniezione elettronica tradizionale con accensione a doppia candela e ha 150cv.
Max Power
09-04-2009, 17:16
La JTS è un'altra cosa, non consuma nemmeno poi così tanto (potrebbe avere 12 anni), già euro 3 (avrebbe potuto essere euro 4!).
Lascia perdere i TS, sono sempre stati abbastanza delle cagate, non sotto il punto di vista delle prestazioni pure, ma in rapporto potenza/consumi.
La JTS è un'altra cosa, non consuma nemmeno poi così tanto (potrebbe avere 12 anni), già euro 3 (avrebbe potuto essere euro 4!).
Dovrebbe essere uscito nel 2002/2003.
Satviolence
09-04-2009, 19:45
Salve...
mi interesserebbe avere qualche parere su un'Alfa 156 Sportswagon del 2002, motore 1.8 benzina.
Ha 160.000 km e tutti i tagliandi fatti regolarmente, cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua sostituite 20.000 km fa.
Se la distribuzione è stata fatta a 140.000 km non va bene perché su quel motore va fatta ai 120.000 km. Potrebbe non essere un buon segno, perché potrebbe indicare che il precedente proprietario andava al risparmio sulla manutenzione.
Prova a controllare che olio motore è stato usato: cerca il classico tagliandino applicato alla portiera o all'interno del cofano motore. Anche in questo caso se l'olio è troppo economico non è un buon segno.
mi son dimenticato di dirti che tra 40.000km devi cambiare le candele......e li sono dolori ;)
Satviolence
09-04-2009, 21:20
mi son dimenticato di dirti che tra 40.000km devi cambiare le candele......e li sono dolori ;)
Non esageriamo... si parla di un centinaio di euro tra 2-3 anni!
Non esageriamo... si parla di un centinaio di euro tra 2-3 anni!
si superano i 100 euro
Satviolence
09-04-2009, 21:44
si superano i 100 euro
Precisazione inutile che non cambia la sostanza...
Saranno massimo 150 €... tra tre anni... da morir di fame proprio!
robnet77
09-04-2009, 23:47
grazie a tutti per le info...
allora per quel che ho letto dal 2002 hanno sostituito il motore 2.0 TS con quello JTS, almeno qua in Irlanda, visto che ho letto il fatto in una guida sulle auto usate. Il 1.8 tanto era rimasto lo stesso, il mio e' di sicuro TS.
La benzina qua costa un po' meno e tanto la Megane 1.4 che ho ora gia' consuma molto (12km/l, ho pulito gli iniettori ma il filtro carburante mi e' stato giudicato da cambiare), almeno questa dara' delle soddisfazioni con consumi non molto piu' alti.
La cinghia e' stata fatta a 140.000, chiedero' il motivo, comunque mi e' stato detto (dal venditore...) che essendo l'auto aziendale ha avuto tutti i tagliandi regolarmente fatti, questo lo ha verificato leggendo la centralina.
Domani pomeriggio ci vediamo da un meccanico di mia fiducia che la ispezionera', non credo possa collegarsi alla centralina pero'.
Terro' conto dei consigli e faro' anch'io qualche test.
Le candele sulla Megane le ho pagate 25€, un mio amico sulla 306 le ha pagate 27€, queste saranno il doppio (TS) ma spero non mi costino piu' di 100-150.
A presto! Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.