View Full Version : assistenza remota...ma funziona?
Jammed_Death
07-04-2009, 23:28
sono riuscito solo una volta a farla funzionare e pure male...c'è qualche rito per farla funzionare?
http://www.faqwindows.com/public/post/help-assistenza-remota-di-windows-vista-connessione-remota-windows-remote-assistance-parte-1-216.asp
Ma ho paura che per offrire assistenza serva Vista Ultimate+... sennò è solo possibile riceverla. Mi pareva di aver letto così... anche se da Start:Assistenza remota pare possibile (ho appena provato su Vista Home Premium). Sperimenta e fai sapere... ;)
Jammed_Death
08-04-2009, 00:05
bè il problema è che sembra funzionare in maniera totalmente random...riesco a offrirla senza problemi ad alcuni, ad altri no...e quelli a cui la offro hanno vista e xp, ma non cambia, con alcuni vista e xp non va, con altri che hanno vista e xp va tranquillamente, quindi non è il sistema operativo :S
bè il problema è che sembra funzionare in maniera totalmente random...riesco a offrirla senza problemi ad alcuni, ad altri no...e quelli a cui la offro hanno vista e xp, ma non cambia, con alcuni vista e xp non va, con altri che hanno vista e xp va tranquillamente, quindi non è il sistema operativo :S
Fai ricontrollare tutto:
- se hanno attivato l'assistenza (spesso molti la disabilitano per sicurezza)
- che non abbiano attivi strani firewall blocca-tutto
Il problema è evidentemente da ricercare nella connessione di rete e sue config...
Rozz Williams
08-04-2009, 08:41
io ti consiglio di usare TeamViewer, free per uso non commerciale, funziona sulla porta 80, quindi non ha bisogno di settaggi particolari in firewall etc.
Lo usato giusto ieri sera e funziona davvero bene.
Altre due ottime alternative sono UltraVNC e RealVNC, li usiamo anche in ambito aziendale sotto proxy e firewall senza problemi.
io ti consiglio di usare TeamViewer, free per uso non commerciale, funziona sulla porta 80, quindi non ha bisogno di settaggi particolari in firewall etc.
Lo usato giusto ieri sera e funziona davvero bene.
Quoto ottimo programma per assistenza remota,specialmente se hai due pc in casa ti colleghi senza problemi.Sempre con stesso id e password:)
@Jammed_Death
Ah, hai tenuto conto del fatto che le richieste di collegamento tramite il tool di sistema sono temporizzate di default (entro 6 ore) e non eterne?
O estendi il tempo o ti serviranno diverse richieste nell'arco della giornata...
Mauro B.
10-05-2009, 22:38
sono interessato all'argomento, sto tentando proprio in questo momento di attivarla a distanza per aiutare mio cugino in problemi con il suo pc... ma ho difficoltà.
tomsmile
16-05-2009, 14:33
Io sto provando a configurare ultravnc ma nn ci riesco proprio.. :(
Mauro B.
16-05-2009, 14:51
penso che sia il firewall del router a bloccare l'assistenza remota... mi pare si debbano settare le porte udp e tcp 135, ma occorrono ulteriori informazioni.
Mauro B.
01-06-2009, 22:16
se qualcuno ha delle novità da riferire in merito mi faccia sapere :D
noi qui siamo bloccati
grazie.
se debbo ammazzare qualche addetto della telecom per risovere il problema avvisate pure :D
L'HELP in linea (F1 sul desktop) cercando "Assistenza remota" qualche dritta la dà...
Anche questo può essere utile: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/398b5eda-aa7f-4078-94c5-1519b697bfa01040.mspx#E1
Per la porta credo che dare un'occhiata alle impostazioni in Uscita di "Windows Firewall con protezione avanzata" sia sufficiente...
Mr Wolf 80
01-06-2009, 22:48
Che problemi ti dà UltraVNC? L'unica cosa che devi settare è la password per il server, da "Admin properties", cliccando col destro sull'iconcina nella barra delle applicazioni in basso a destra; dopo che setti la password e clicchi su ok, ti si apre una finestrella "Selezione account utente" e devi togliere la spunta a "Proteggi il computer etc. etc."
Non mi pare debba settare le porte nel router, e quelle nel firewall di windows vengono settate da sole
Può darsi che il problema sia che non riesci a connetterti inserendo l'IP pubblico;
ti consiglio di usare Hamachi in combinazione con UltraVNC per potervi connettere da remoto, potete creare una VPN e funziona alla grande!
Mauro B.
01-06-2009, 23:17
la vpn come la creo?
Mr Wolf 80
01-06-2009, 23:21
Installa Hamachi, e crea semplicemente una nuova rete, non devi settare praticamente niente, fa tutto lui e fidati funzia alla grande anche con UltraVNC!
Mauro B.
02-06-2009, 09:26
la persona con cui intendo interagire deve anch'ella installare hamachi ed ultravnc giusto?
per i settaggi cosa dovrei consigliare?
Mr Wolf 80
02-06-2009, 10:12
Certo, deve installare Hamachi anche lui, tu crei una rete e lui si deve unire
Non ci sono settaggi particolari, quando ti colleghi con UltraVNC, devi mettere il suo indirizzo IP della rete Hamachi ed è fatta!
Mauro B.
02-06-2009, 11:20
grazie signor wolf, sei proprio il tipo che risolve i problemi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.