PDA

View Full Version : Il pc non si avvia nemmeno da modalità provvisoria nè da CD? Virus, malware, altro!??


freespirit_00
07-04-2009, 23:19
Problemone col mio pc desktop, Win XP Professional SP2: lo stavo usando normalmente quando si è riavviato di colpo.
Da quel momento non funziona nessuna delle opzioni offerte da Windows: modalità provvisoria, ripristino configurazione, avvio normale.
Avviando dal cd di Windows XP per usare la console di ripristino, il processo si blocca dopo meno di un minuto: schermo nero con cursore che lampeggia in alto.
Ho provato ad avviare con i cd di avvio di Avira, Kaspersky, Ultimate boot disk, scaricati oggi stesso, ma in tutti i casi il processo si blocca, prima che possa avere accesso alle loro funzionalità.
L'hard disk è sano, testato con l'utility Maxtor.
Ovviamente non posso nemmeno formattare, visto che il Cd di Win non funziona.

Che mi è successo!? :help: :help: :help:

GRAZIE ragazzi!

wjmat
08-04-2009, 08:16
ciao

strano che non parta nemmeno un live cd....
prova un test alla ram, vedi firma

freespirit_00
09-04-2009, 15:17
Ho fatto il test sulla memoria con il Memtest di ubcd4win. Ci ha messo qualche ora e non ha restituito nessun errore. Sono riuscito a fare una sorta di scandisk, ma non è cambiato nulla..
Non so che pesci pigliare!
Grazie.
D.

bozzato
09-04-2009, 15:21
Ho fatto il test sulla memoria con il Memtest di ubcd4win. Ci ha messo qualche ora e non ha restituito nessun errore. Sono riuscito a fare una sorta di scandisk, ma non è cambiato nulla..
Non so che pesci pigliare!
Grazie.
D.



trote, sono veramente buone:) ...prova un rescue disk di avira o kapersky

wjmat
09-04-2009, 15:24
hai pasticciato con possibili file infetti o dobbiamo considerarlo un problema di win?

se può essere la prima puoi fare le scansioni con i software consigliati nella guida di ubcd4win (sempre che parta)

bozzato
09-04-2009, 15:41
monta l'hard disk su un'altro pc...

e da lì scansiona..se nn trovi niente prova a sostituire files di windozz...

freespirit_00
10-04-2009, 00:20
Prima di tutto grazie ragazzi per l'aiuto!
Per quanto rigurda il pasticciare, non più di tanto, non uso nemmeno emule per evitare problemi.. Però può sempre capitare; avevo inserito delle chiavette infette, ma in teoria ero riuscito a risolvere il problema con un utility che si chiama PRT (Perloga Removal Tool).
Per ho messo l'hard disk sul pc di un mio amico e sono riuscito a recuperare tutti i miei file, fortunatamente! Il disco funziona benissimo sul suo pc. Appena abbiamo un po'di tempo provo a fare qualche scansione. Che cosa mi consigliate di fare?
Grazie ancora!
D.

bozzato
10-04-2009, 07:58
La guida per disinfezione per infetti...la trovi in una disc in questa sezione...disc in rilievo

freespirit_00
10-04-2009, 11:45
Ok, provvederò, grazie!