View Full Version : Raid, sta funzionando o no?
beneKILL
06-04-2009, 23:26
Salve ragazzi, scrivo per chiedere un consiglio in merito ad un presunto problema che mi si è creato.
Ho due HD Maxtor SATA in Raid (stripe) da 160Gb, pilotati dal controller onboard della scheda madre Asus P5KR, un HD SATA Maxtor da 250Gb e un'altro, sempre Maxtor, da 200Gb IDE (tutti sempre collegati sulla MB).
E' da un anno e mezzo che lo uso questa configurazione e mai nessun problema.
Stasera stavo trasferendo un file di 5Gb da un PC in rete a questo PC, ma non sugli HD in Raid ma su un altro SATA collegato sempre sulla stessa MB.
Durante il trasferimento si è bloccato con conseguente schermata blu (uso XP SP3). Ho riavviato variate volte ma il PC si bloccava al caricamento di Windows.
Dopo svariati tentativi sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria (tutti gli HD li vedeva correttamente) e ho pianificato uno scandisk sul volume raid al riavvio.
Ho riavviato e, prima di partire lo scandisk, la schermata del controller raid mi dava uno strano "Error Occurred" sul secondo HD, mentre il primo era regolare come "Member Disk".
Ho ignorato l'avviso e fatto lo scandisk che si è concluso positivamente (ci ha messo circa un'ora). Al riavvio è riapparsa la schermata dello scandisk che mi avvisava che il volume C: (i due HD in raid) risultava integro.
Ho riavviato 3-4 volte e Windows si avvia regolarmente come prima e con la stessa velocità, però purtroppo quell'avviso di errore rimane sempre.
Dopo lo scandisk ho rifatto il trasferimento di quel file da 5Gb sull'altro HD SATA senza nessun problema, poi ho copiato circa 70Gb di dati di un quarto HD IDE su un HD esterno USB senza nessun problema...
Dall'utility del Raid le uniche cose che posso fare è impostare i dischi come non-raid, cancellare il raid e crearne uno nuovo.
Ora la domanda: se cancello il raid e lo ricreo come prima (stessa tipologia, stessi bit per lo stripe e stesso nome del volume), senza riavviare, perdo qualche dato oppure Windows mi si avvia come sempre?
Per evitare il formattone, c'è qualche modo per risolvere?
Grazie a tutti anticipatamente.
beneKILL
07-04-2009, 00:21
AGGIORNAMENTO:
Ho installato Intel Matrix Storage Manager, al riavvio mi segnalava un "problema di scrittura/lettura" sul secondo disco dell'array.
Ho impostato la voce "contrassegna come normale" su entrambe gli HD ed ho attivato la "cache write back" sul volume. Ho riavviato e dalla schermata del controller la voce "error occurred" non c'è più, entrambe hanno la scritta verde "member disk". Windows si è riavviato regolarmente e sul software della intel l'errore non lo da più.
Non contento ho installato ed eseguito HD Tune, i test di velocità mi sembrano nella norma, ho anche eseguito l'error scan (modalità veloce) su tutti i dischi e nessun problema (ora lo sto rifacendo in modo non veloce, sta a metà e finora nessun problema).
Ho letto su altri siti che, nelle configurazioni Raid0, basta poco per sputtanare il Raid.
Ora che ci penso proprio ieri mentre giocavo a Call Of Duty 5, dopo dirca 2-3 ore di gioco, il PC ha crashato (freeze totale, ho dovuto spegnere forzatamente). Il motivo del crash non lo conosco, ho riavviato, ricaricato il gioco ed ho superato la parte dove aveva crashato senza nessun problema. Presumo un innalzamento della temperatura della geforce 8800 (che è single slot), ma comunque in un anno e mezzo non mi è mai capitato un crash di questo tipo, anche con giochi più pesanti (e con i parametri quasi al max) ee su sessioni più lunghe..
Comunque sia, fino ad ora con quella "modifica" l'errore non è più rilevato e il sistema funziona bene ed è stabile (e nessun errore con HD tune)... secondo voi posso stare tranquillo oppure quell'impostazione "contrassegna come normale" non sa altro che ignorare il problema?
lelloraff
07-04-2009, 02:38
Ho un problema simile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960573
Non so bene se fare come te e contrassegnare i dischi come normali con Intel Matrix Storage o riformare il raid...
dirklive
07-04-2009, 07:32
ricostruire un array in raid 0 è quasi sempre un processo distruttivo, consiglio back up con programma adeguato per raid tipo Acronis e dopodichè rebuild del raid 0, ho sentito di qualcuno che ha ricostruito il raid 0 senza formattare , a me è successo una sola volta, ma il controller raid era esterno e dedicato della promise e non quello implementato sulla mobo (di solito si trova anche come sorpresa nelle patatine):D :D
beneKILL
08-04-2009, 13:44
Punto della situazione: dopo il passaggio "lento" di hd tune che non ha rilevato errori ho usato WinXPSP3 tranquillamente, fatto vari riavvi e nessun problema.
Comunque sia ho riformattato, quindi ho impostato i due HD come non raid e successivamente (senza riavviare) reimpostati in Raid con stripe e nome del volume uguale a prima. Per scrupolo ho riavviato e il sistema operativo non è partito, quindi nel mio caso (controller raid della Asus P5KR) ricostruendo l'array si perde tutto.
Ho reinstallato XPSP3 formattando in NTFS "lenta" senza nessun errore, ho ottimizzato il SO, installato driver e svariati software, riavviato molte volte e fila tutto liscio con ottima velocità.
A questo punto credo che l'unico problema era l'impostazione dell'array che aveva perso qualcosa quando mi ha crashato mentre giocavo.
Grazie a tutti per i consigli!
dirklive
08-04-2009, 15:26
può essere effettivamente come dici, basta poco per sputtanare l'array, tieni presente comunque che overclock e raid 0 non vanno d'accordo per nulla,specie se il controller raid è sulla mobo (è troppo strettamente legato al bios etc...)
beneKILL
09-04-2009, 14:24
può essere effettivamente come dici, basta poco per sputtanare l'array, tieni presente comunque che overclock e raid 0 non vanno d'accordo per nulla,specie se il controller raid è sulla mobo (è troppo strettamente legato al bios etc...)
Overclock non ce ne sono, ed il controller che uso è quello montato sulla scheda madre. La configurazione è molto semplice:
Windows XP SP3
ASUS P5KR
Intel Core 2 Quad Q6600
2x2Gb Kingston Value DDR2 800Mhz in dual channel
Asus (GeForce) EN 8800GT
Scheda audio Realtek (integrata)
2x160Gb Maxtor Sata in Raid0 - stripe 128Kb
1x250Gb Maxtor Sata
1x200Gb Maxtor Pata
DVDRW LG
Tutti i componenti hanno circa un anno e mezzo e mai nessuna schermata blu, mai formattato, tranne quest'ultima volta che mi ha crashato giocando a Call Of Duty 5 con tutti i parametri al massimo, dopo circa due-tre ore di gioco. C'è da dire però che in passato ho giocato a molti altri giochi pesanti come questo e per lunghe sessioni, e mai nessun problema...
Come ripeto secondo me il blocco è dovuto alla scheda video che, essendo molto potente e purtroppo single-slot, dissipa troppo poco...
Comunque problema risolto, grazie a tutti!
Costruire l'array di un RAID 0 è un processo distruttivo, per cui averlo fatto di nuovo, ma soprattutto averlo prima cancellato, ha provocato la perdita dei dati
Comunque visto che il secondo disco ti dava problemi, la cosa migliore era fare un backup e testare i dischi, fisicamente, dopo di che ricreare l'array
Impostare come "normale" una segnalazione d'errore è una cosa che non avrei mai fatto, a meno che non si trattasse del classico muletto per prove, reinstallabile in qualsiasi momento: non si risolvono i problemi nascondendoli ;)
beneKILL
09-04-2009, 21:08
Costruire l'array di un RAID 0 è un processo distruttivo, per cui averlo fatto di nuovo, ma soprattutto averlo prima cancellato, ha provocato la perdita dei dati
Comunque visto che il secondo disco ti dava problemi, la cosa migliore era fare un backup e testare i dischi, fisicamente, dopo di che ricreare l'array
Impostare come "normale" una segnalazione d'errore è una cosa che non avrei mai fatto, a meno che non si trattasse del classico muletto per prove, reinstallabile in qualsiasi momento: non si risolvono i problemi nascondendoli ;)
Ma infatti ero quasi sicuro che quell'operazione aveva semplicemente "nascosto" il problema, per questo ho deciso di ricreare l'array, formattare e reinstallare tutto...
Il fatto però è che prima di ricreare l'array e formattare, ho lanciato HD Tune sul raid (quindi testando entrambe gli hd) in modalità lenta, senza nessun errore.
A questo punto mi è venuto spontaneo pensare che il problema era solo di qualche dato perso nella configurazione del raid, piuttosto che un guasto fisico. Ora come ora ho reinstallato tutto e non ho notato nessun problema di sorta... staremo a vedere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.