PDA

View Full Version : Libero Tutto Incluso: devo cambiar modem?


ottobre_rosso
06-04-2009, 16:57
Settimana scorsa ho sottoscritto via web l'offerta Tutto Incluso (http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso_casa.phtml?utm_source=HP%2BLibero&utm_medium=Lancio1&utm_campaign=Infostrada%20ADSL&source=100000) di Infostrada e sono in attesa dell'attivazione. Ora come ora sono cliente di Libero per quanto riguarda il solo internet e navigo con il modem USB ADSL Web Modem Speedlink 235A (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=13141) della Trust. Premesso che, finora, non mi ha mai dato problemi, vorrei sapere se con il nuovo contratto sarò costretto a cambiar modem. Il dubbio nasce dall'e-mail di accettazione della mia iscrizione via web che riporta

Il protocollo che ti verrà attivato è il PPP over Ethernet, compatibile sia con modem USB che con modem/router Ethernet

mentre io stò navigando col protocollo PPPoA incapsulamento VCMUX, e dal fatto che il 159 mi ha dato risposte differenti alla mia richiesta: uno mi ha detto che l'ADSL che mi sarà offerta è la ADSL2 e che i modem di vecchia generazione non sopportano la nuova ADSL; un altro mi ha detto che posso navigare tranquillamente col mio modem sebbene avrò la ADSL2; un altro operatore ancora ha invece detto che sarò fornito dell ADSL normale.

Sapete qualcosa? :confused:

Marinelli
06-04-2009, 18:20
Se hai richiesto TuttoIncluso e sei coperto dalla loro rete verrai attivato in ADSL2+. Il tuo modem (che peraltro anche io ho avuto) supporta solo la tecnologia ADSL 1, ma non ho mai capito bene se questo gli impedisce di funzionare su una linea ADSL2+ oppure se, in qualche modo, funziona (magari non sfruttando completamente la linea).

In ogni caso, se non ricordo male, dal pannello interno del Trust 235A è possibile scegliere anche PPPoE/LLC (premi ALT+P con l'utility della Trust aperta).

Ciao :)

ottobre_rosso
07-04-2009, 06:53
Ma per scegliere il nuovo protocollo/incapsulamento (PPPoE/LLC piuttosto che PPPoA/VCMUX) suppongo debba rieffettuare l'installazione del modem, giusto? se ricordo bene dall'interfaccia grafica del modem (Alt + p) si puo' solo consultare, non fare modifiche o impostazioni... :rolleyes:

Marinelli
07-04-2009, 09:09
No, da quanto mi ricordo si possono anche effettuare modifiche. Non mi risulta sia necessario reinstallare il modem.

Ciao :)

ottobre_rosso
07-04-2009, 12:27
ricordi come fare?

Marinelli
07-04-2009, 14:55
Acc, da qualche parte avevo anche gli screenshot del software della Trust, ma ora non li trovo.
Cerca in una delle maschere (mi pare siano 8), dovresti trovare anche le impostazioni per protocollo e incapsulamento.

Ciao :)

ottobre_rosso
07-04-2009, 15:10
Ho appena scritto alla trust e mi hanno detto che devo necessariamente reinstalalre il driver del modem con i nuovi parametri. Inoltre hanno confermato che se il nuovo abbonamento offrira' l'ADSL2 o ADSL2+, dovro' cambiare modem dal momento che il mio non supporta tale ADSL...

ciao :)

mavelot
07-04-2009, 15:50
Ho appena scritto alla trust e mi hanno detto che devo necessariamente reinstalalre il driver del modem con i nuovi parametri. Inoltre hanno confermato che se il nuovo abbonamento offrira' l'ADSL2 o ADSL2+, dovro' cambiare modem dal momento che il mio non supporta tale ADSL...

ciao :)

Appunto.
inutile perdere tempo con un accrocchio del genere.

Comprati un serio router ADSL2+ e vedrai come ti cambia la connessione

ottobre_rosso
07-04-2009, 16:14
e ora faro' la figura dello "gnurant"... :D

che differenza c'e' tra modem e router? quando conviene l'uno e quando l'altro?

Marinelli
07-04-2009, 18:46
e ora faro' la figura dello "gnurant"... :D

che differenza c'e' tra modem e router? quando conviene l'uno e quando l'altro?

Un router permette a più computer differenti di utilizzare la connessione a internet, un modem no. Inoltre un router non richiedere l'installazione di software sui PC e molto spesso fornisce altre funzionalità (es. la possibilità di collegarsi in wireless, il dynamic DNS...).

Comunque sarà, ma io avevo provato a cambiarli senza reinstallare nulla...

Ciao :)

ottobre_rosso
09-04-2009, 13:40
grazie per la risposta.

Non so' che dire: dall'interfaccia grafica del modem (Alt +p) mi e' possibile solo la consultazione. Anche scorrendo i vari tab non posso modificare nulla, a meno che non si debba digitare una particolare sequenza di caratteri. Comunque, per tagliare la testa al toro, avendo due HD con Xp Pro instalallato su entrambi, ho reinstallato il driver del modem (con i nuovi parametri fornitemi dal 155) su un solo HD, in modo da avere disponibile, a seconda del boot, il modem con PPPoA VCMUX oppure PPPoE LLC.

Ora come ora, la telefonia e' ok (posso telefonare senza anteporre il prefisso 1055) mentre per l'ADSL il 155 mi ha confermato che e' ancora in attivazione. Ieri sera ho riprovato a connettermi con tutte e due le configurazioni di protocollo e l'ADSL alternava tra la connessione per 2 sec. e la disconnessione per 30".

Attendero' :confused:

ottobre_rosso
09-04-2009, 20:16
Comunque sarà, ma io avevo provato a cambiarli senza reinstallare nulla...



avevi ragione. :doh: mi era sfuggita la scheda relativa il protocollo. Ho modificato i parametri relativi l'incapsulamento , invano: adsl che si connette per 1-2" e rimane disconnessa per circa 30". Per curiosità, prima di acquistare un nuovo modem/router, mi sono fatto prestare un modem da un vicino, e rimane regolarmente connesso, ma con velocità di connessione pari a 5.3 Mb invece degli 8 teorici. Appena posso procederò con l'acquisto.
Comunque una notizia positiva sembra esserci, anche se aspetto a cantar vittoria considerati i precedenti problemi di adsl lenta...: è dalle 18:00 che sono in ballo a fare prove e, attraverso SpeedTest, ottengo stabilmente questi valori:


http://www.speedtest.net/result/448728058.png

Faccio presente che, settimana scorsa, in questi stessi orari, avevo un ping di 70ms e un download di 500kbs.

Appena comprerò un modem-router per ADSL2 ti aggiornerò.

;)

Marinelli
10-04-2009, 07:38
Ok. Controlla i valori di SNR e attenuazione, magari il fatto che tu non riesca a ottenere tutta la banda può dipendere da una notevole distanza dalla centrale o da una linea molto disturbata.

Ciao

ottobre_rosso
11-04-2009, 11:40
se tutto và bene mi presteranno un modem-router della Digicom (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964216) che supporta la DSL2/ADSL2+, dopo di che ti aggiornerò sulla situazione ;)

ciao

Ste_000
11-04-2009, 12:02
mi intrometto per una informazione: in quanto tempo ti è stato attivato il servizio? e provenivi da un altro provider? :) Grazie mille e scusa il disturbo

ottobre_rosso
11-04-2009, 13:25
nessun disturbo, Ste, ci mancherebbe :)

Dunque, premesso che la mia situazione era la seguente:


internet: Infostrada 6Mb;
Canone: Telecom;
Operatore telefonico: Tele2


ti riporto le date:


28/3: attivazione online (ulteriori 20€ di sconto) di tutto Incluso Infostrada;
29/3: disattivazione contratto tele2;
07/04: attivazione linea telefonica con infostrada (in realtà era già attiva, ma dovevo anteporre il prefisso 1055);
08/04: attivazione ADSL2


p.s.: per la disattivazione del contratto telecom ci pensa automaticamente infostrada

;)

ottobre_rosso
14-04-2009, 19:59
completo il feedback: ho installato un modem/router della Digicom (Michelangelo Wawe).

Ecco i valori:

http://www.speedtest.net/result/452140470.png

http://img25.imageshack.us/img25/4327/immaginemwt.jpg

di nuovo grazie Marinelli :)

Marinelli
14-04-2009, 22:19
I valori mi sembrano piuttosto buoni, non sei vicinissimo alla centrale ma gli 8 mega li prendi tutti, senza problemi.

Una curiosità: il mio U.S. Robotics 9108 si allinea con 7999 in downstream e 509 in upstream (vai a capire questa minima differenza).

Per quanto riguarda le velocità siamo allineati:

http://www.speedtest.net/result/442291467.png

Figurati, è stato un piacere aiutarti. E mi hai fatto venir voglia di provare il trust con l'ADSL2+, giusto per curiosità ;)

Ciao :)