PDA

View Full Version : asus 1000hd - Celeron M ULV 353


littleL
03-04-2009, 21:30
ciao a tutti,
sto pensando di acquistare il netbook asus 1000hd come pc "da viaggio"...
Quello che non mi convince è il processore, più lento rispetto ad altri netbook:

Processore Produttore Intel
Tipo Celeron M ULV 353
Velocità del clock 900 MHz
Front side bus 400 MHz
Cache di secondo livello 512KB
Chipset Intel

qualcuno di voi sa rassicurarmi che questo processore mi permetterà di lavorare con il mio netbook e collegare un masterizzatore esterno, o altre periferiche, magari anche un tuner tv, senza avere problemi di blocchi o eccessiva lentezza?
grazie in anciticpo per l'aiuto

Berno
04-04-2009, 14:24
Il celeron 900 ha prestazioni analoghe all'atom ad 1,6GHz...

Dovresti riuscire a fare tutto ciò che hai elencato, solo potersti avere problemi di lentezza nella registrazione dalla scheda tv, ma con un atom non andrebbe meglio...

littleL
04-04-2009, 15:34
grazie berno, in attesa di una risposta da qualcuno di voi sono ritornata da mw dove un venditore mi ha invece scoraggiata sulle capicità limitate di un celeron.
"è lentissimo e non può collegarci nessun dispositivo esterno"
tu hai avuto esperienza con entrabi processori?

checo
04-04-2009, 15:56
grazie berno, in attesa di una risposta da qualcuno di voi sono ritornata da mw dove un venditore mi ha invece scoraggiata sulle capicità limitate di un celeron.
"è lentissimo e non può collegarci nessun dispositivo esterno"
tu hai avuto esperienza con entrabi processori?
è lentissimo come un atom

littleL
04-04-2009, 16:21
grazie per i vs consigli
quindi secondo voi tengo l'asus 1000hd, inutile fare un cambio con un samsung che ha atom n270 (a parità di ram ovviamente)...

astroimager
01-07-2009, 11:51
Secondo voi l'Athlon XP-M che ho sul mio vecchio notebook, 2200+ (1.8 GHz), è più lento o più veloce di questo Celeron ULV?

Giuss
01-07-2009, 12:00
Io ho un portatile con l'XP-M 2200+ e un eeepc con l'atom 1.6Ghz

Non ho fatto bench comparativi ma piu' o meno siamo li', l'eeepc e' piu' reattivo ma forse per le ddr2 e il disco ssd

astroimager
01-07-2009, 12:04
Io ho un portatile con l'XP-M 2200+ e un eeepc con l'atom 1.6Ghz

Non ho fatto bench comparativi ma piu' o meno siamo li', l'eeepc e' piu' reattivo ma forse per le ddr2 e il disco ssd

Grazie del parere... quindi deduco che anche il Celeron dovrebbe essere lì come prestazioni...

checo
01-07-2009, 13:10
come prestazioni pure l'athlon è sopra, poi dipende dalla ram e dal disco che dovrebbero essere più performanti in atom o celeron.
unica cosa a vantaggio di atom è il dual core(ht) che da maggiore reattività

Giuss
01-07-2009, 20:02
Grazie del parere... quindi deduco che anche il Celeron dovrebbe essere lì come prestazioni...


Le prestazioni sono quasi uguali, cambia un po' il consumo e quindi l'autonomia della batteria

Con il mio eeepc 901 ci faccio 5 ore tranquillo, non credo che quelli con il celeron arrivano a tanto

astroimager
01-07-2009, 20:14
Le prestazioni sono quasi uguali, cambia un po' il consumo e quindi l'autonomia della batteria

Con il mio eeepc 901 ci faccio 5 ore tranquillo, non credo che quelli con il celeron arrivano a tanto

No, no... infatti poi ho trovato una tabella Asus abbastanza esplicativa, i Celeron succhiano e l'autonomia quasi si dimezza.

calabar
01-07-2009, 21:50
Non si dimezza, ma è un po' inferiore.
Gli eeepc 900, con celeron, rispetto al 901 hanno anche batterie più piccole, ma raggiugono comunque 3,5 ore di autonomia con un utilizzo normale.

In fondo la differenza di consumi tra i due sistemi, se il resto dell'hardware è simile, è di 2,5 w circa. Incide, ma certo non dimezza l'autonomia.

PS: installando il programma di risparmio energetico della asus, con l'eeepc 901 di un amico, abbiamo ampiamente superato le 8 ore di autonomia (wireless spento!) in uso internet/office.