View Full Version : Brescia isola felice? No, ma del latte contaminato non se ne parla.
http://www.danielemartinelli.it/2009/04/02/latte-alla-diossina-specialita-anche-di-brescia/
http://www.youtube.com/watch?v=0V-vHahjap4
Pubblico una breve lettera che mi ha inviato Domenico Scilipoti, deputato dell’Italia dei valori, in merito al latte vaccino contaminato a Brescia.
Denuncio la totale irresponsabilità delle autorità competenti per quanto riguarda il caso Brescia.
Nonostante reiterate analisi abbiano fatto riscontrare nel latte la presenza di diossina e di PCB ben oltre i livelli di legge. Il caso del bresciano viene spesso descritto da certa stampa compiacente quale modello della gestione integrata dei rifiuti, basata sulla termovalorizzazione operata dal mega-inceneritore.
La tendenza a mascherare la pericolosità degli agenti inquinanti è preoccupante oltre che vergognosa, bisognerebbe denunciare, invece, che ogni dose di diossina è in realtà un’overdose.
Lucrezio
03-04-2009, 11:07
http://www.danielemartinelli.it/2009/04/02/latte-alla-diossina-specialita-anche-di-brescia/
http://www.youtube.com/watch?v=0V-vHahjap4
Pubblico una breve lettera che mi ha inviato Domenico Scilipoti, deputato dell’Italia dei valori, in merito al latte vaccino contaminato a Brescia.
Denuncio la totale irresponsabilità delle autorità competenti per quanto riguarda il caso Brescia.
Nonostante reiterate analisi abbiano fatto riscontrare nel latte la presenza di diossina e di PCB ben oltre i livelli di legge. Il caso del bresciano viene spesso descritto da certa stampa compiacente quale modello della gestione integrata dei rifiuti, basata sulla termovalorizzazione operata dal mega-inceneritore.
La tendenza a mascherare la pericolosità degli agenti inquinanti è preoccupante oltre che vergognosa, bisognerebbe denunciare, invece, che ogni dose di diossina è in realtà un’overdose.
OCCHIO!
La presenza - allarmante - di policlorodifenili nel suolo di brescia e' dovuta ad attivita' industriali di loro produzione prima che venissero messi al bando, non all'inceneritore!
E' uno dei grandi problemi ecologici del nord italia, insieme al piombo a trento e a tutte le schifezze di porto marghera e via dicendo: l'elevata concentrazione di tali inquinanti nel terreno, pero', non c'entra con lo smaltimento dei rifiuti (anche perche' i PCB non sono sottoprodotti di combusione).
Sulla diossina il discorso e' diverso, ma non conosco il caso specifico :stordita:
Questo, ovviamente, non toglie nulla alla pericolosa gravita' della situazione bresciana :muro:
OCCHIO!
La presenza - allarmante - di policlorodifenili nel suolo di brescia e' dovuta ad attivita' industriali di loro produzione prima che venissero messi al bando, non all'inceneritore!
E' uno dei grandi problemi ecologici del nord italia, insieme al piombo a trento e a tutte le schifezze di porto marghera e via dicendo: l'elevata concentrazione di tali inquinanti nel terreno, pero', non c'entra con lo smaltimento dei rifiuti (anche perche' i PCB non sono sottoprodotti di combusione).
Sulla diossina il discorso e' diverso, ma non conosco il caso specifico :stordita:
Questo, ovviamente, non toglie nulla alla pericolosa gravita' della situazione bresciana :muro:
Ok! ;)
dave4mame
03-04-2009, 11:16
alle "spalle" di brescia (che col cazzo che un'isola felice... e proprio una città dimmè...) c'è la caffaro in effetti.
c'è anche da dire inoltre che, se pur è vero che la centrale del latte è davvero a un tiro di schioppo dall'inceneritore, il latte che tratta arriva da praticamente tutta la provincia...
alle "spalle" di brescia (che col cazzo che un'isola felice... e proprio una città dimmè...) c'è la caffaro in effetti.
c'è anche da dire inoltre che, se pur è vero che la centrale del latte è davvero a un tiro di schioppo dall'inceneritore, il latte che tratta arriva da praticamente tutta la provincia...
Però le aiuole sono sempre ben tenute, e la città è in perenne espansione edilizia... :rolleyes:
Peccato che tutto lo sporco sia semplicemente finito sotto il tappeto.
Quante possibilità ci sono che il linfoma di mio padre che ha bevuto per anni il latte della centrale sia da addebitarsi all'esposizione da diossina?
E quante possibilità ci sono che qualcuno attivi uno studio sull'incidenza di patologie collegate all'esposizione da diossina a Brescia?
dave4mame
03-04-2009, 12:04
Però le aiuole sono sempre ben tenute, e la città è in perenne espansione edilizia... :rolleyes:
Peccato che tutto lo sporco sia semplicemente finito sotto il tappeto.
quello è vero.
nella improponibile "brescia 2" hanno creato un parchetto che è davvero bello.
è commovente la cura con cui lo tengono.
peccato che a fianco abbiano deciso di sventrare mezza città per farci passare una metropolitana.
in una città da nemmeno 200.000 abitanti...
tuo papà doveva fare come il sottoscritto... bere latte tetesco :D
quello è vero.
nella improponibile "brescia 2" hanno creato un parchetto che è davvero bello.
è commovente la cura con cui lo tengono.
peccato che a fianco abbiano deciso di sventrare mezza città per farci passare una metropolitana.
in una città da nemmeno 200.000 abitanti...
tuo papà doveva fare come il sottoscritto... bere latte tetesco :D
Brescia 2 ormai è un centro direzionale, con tanto di grattacieli usati nelle pubblicità per farci atterrare gli elicotteri.
L'esteriorità a Brescia è tutto. Puoi avere i buchi nelle mutande ma devi apparire. L'importante è ciò che si vede.
Per quanto riguarda il latte: è da poco che mio padre è passato al latte di soja (mi domando fra la diossina e gli ogm impestati di diserbante cosa sia meglio :doh: ).
Peccato che ormai il danno sia fatto. :(
Roba che anche Veronesi ha dato forfait.
matrizoo
03-04-2009, 12:26
tuo papà doveva fare come il sottoscritto... bere latte tetesco :D
quale latte bevi?
dave4mame
03-04-2009, 12:26
guarda, brescia 2 la conosco... come dire? benino? :D
è ben vero che è un centro direzionale (anche se l'eliporto non funziona; non è omologato :stordita: ), ma c'è anche una numero di palazzi ad uso residenziale.
è una zona che è nata con velleità, ma è miserrimamente naufragata.
al di là degli spazi commerciali rimasti deserti, è in mano alla microcriminalità.
per l'esteriorità... ho come idea che ad est dell'oglio sia così dappertutto :P
MesserWolf
03-04-2009, 12:33
OCCHIO!
La presenza - allarmante - di policlorodifenili nel suolo di brescia e' dovuta ad attivita' industriali di loro produzione prima che venissero messi al bando, non all'inceneritore!
E' uno dei grandi problemi ecologici del nord italia, insieme al piombo a trento e a tutte le schifezze di porto marghera e via dicendo: l'elevata concentrazione di tali inquinanti nel terreno, pero', non c'entra con lo smaltimento dei rifiuti (anche perche' i PCB non sono sottoprodotti di combusione).
Sulla diossina il discorso e' diverso, ma non conosco il caso specifico :stordita:
Questo, ovviamente, non toglie nulla alla pericolosa gravita' della situazione bresciana :muro:
*
E poi a quanto ne sapevo io l'azienda autodenunciò la presenza di latte contaminato (rilevato coi controlli a campione )avviando la procedura di ritiro per quella particolare partita e ovviamente tutti i controlli del caso .
Per il resto brescia è sostianzialmente una città industriale (era forse , visto che pian piano sta morendo il tessuto industriale ... complice la cina) è inquinatissima di conseguenza .
Tenete poi in cosiderazione che come provincia è molto grande , quindi contiene anche realtà diverse , da lumezzane a desenzano alla franciacorta .(http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Brescia)
L'esteriorità a Brescia è tutto. Puoi avere i buchi nelle mutande ma devi apparire. L'importante è ciò che si vede.
:mbe: :confused:
Oltretutto se brescia 2 è puntare all'immagine sono ancora più confuso ... fa schifo ....
P.s. brescia isola felice ? non direi proprio .... anche per questo ho votato lega :p abbiamo i nostri bei problemi da risolvere
entanglement
03-04-2009, 12:59
http://www.danielemartinelli.it/2009/04/02/latte-alla-diossina-specialita-anche-di-brescia/
http://www.youtube.com/watch?v=0V-vHahjap4
Pubblico una breve lettera che mi ha inviato Domenico Scilipoti, deputato dell’Italia dei valori, in merito al latte vaccino contaminato a Brescia.
Denuncio la totale irresponsabilità delle autorità competenti per quanto riguarda il caso Brescia.
Nonostante reiterate analisi abbiano fatto riscontrare nel latte la presenza di diossina e di PCB ben oltre i livelli di legge. Il caso del bresciano viene spesso descritto da certa stampa compiacente quale modello della gestione integrata dei rifiuti, basata sulla termovalorizzazione operata dal mega-inceneritore.
La tendenza a mascherare la pericolosità degli agenti inquinanti è preoccupante oltre che vergognosa, bisognerebbe denunciare, invece, che ogni dose di diossina è in realtà un’overdose.
suppongo che o daniele martinelli o LUVI proponga un piano integrato di smaltimento rifiuti alternativo con la stessa foga con cui denuncia "certa stampa".
quello dei rifiuti è un problema annoso e di difficile soluzione... alla discarica è meglio l'inceneritore ? quale governo ha la forza di far modificare tutte le linee di produzione di imballaggi per renderli riciclabili e organizzare una raccolta differenziata ubiqua ?
userpercaso
03-04-2009, 13:14
alle "spalle" di brescia (che col cazzo che un'isola felice... e proprio una città dimmè...) c'è la caffaro in effetti.
c'è anche da dire inoltre che, se pur è vero che la centrale del latte è davvero a un tiro di schioppo dall'inceneritore, il latte che tratta arriva da praticamente tutta la provincia...
Una volta quel latte lo portavano alla mensa scolastica...:)
Oltre al Caffaro, ci sono le acciaierie che in Val Trompia bassa si congiungono con la Val Sabbia (Lumezzane e via andando)
oltre che la beretta, in val Trompia centrale che scarica nel Mella...assieme alle su citate;)
Poi magari questo mega inceneritore farà il resto:)
PS ma è ancora sventrata per via della metrò?
guarda, brescia 2 la conosco... come dire? benino? :D
è ben vero che è un centro direzionale (anche se l'eliporto non funziona; non è omologato :stordita: ), ma c'è anche una numero di palazzi ad uso residenziale.
è una zona che è nata con velleità, ma è miserrimamente naufragata.
al di là degli spazi commerciali rimasti deserti, è in mano alla microcriminalità.
per l'esteriorità... ho come idea che ad est dell'oglio sia così dappertutto :P
Beh, la conosco "benino" anche io, ho vissuto a Brescia per 25 anni :D
Era nata sulla scia di Milano 2, e la zona Lamarmora a cui credo tu ti riferisca è stata proprio una delle prime. E' stata anche la mia prima casa a Brescia :D e ci sono arrivata praticamente al nascere del progetto (parliamo del 76/77).
Al naufragare del progetto residenziale hanno deviato verso gli uffici e i grattacieli.
dave4mame
03-04-2009, 13:22
mi riferivo alla zona delle "isole mediterraneo" (cipro, cefalonia, rodi...) :)
tutta la zona della passerella coperta (quella che esce dalla camera di commercio, per intenderci) doveva essere la gran figata "alla hong kong".
adesso è semideserta e dalle controsoffittature pendolano resti anatomici di piccioni morti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.