PDA

View Full Version : problema avvio di xp


giuseppe@85
03-04-2009, 08:48
impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato Windows\system32\config\system

Ciao a tutti,è capitato sul pc di un'amica l'errore su descritto.Siccome lei navigava su internet con l'antivirus scaduto,decisi di formattare personalmente il pc per risolvere il problema,senza effettuare il riprisino.
Ora però il seguente problema si è ripresentato a distanza di 1 mese.Adesso mi chiedo come mai questo possa avvenire così spesso,ovvero quali potrebbero essere le cause di ciò?La mia amica mi ha detto che prima che si verificasse il problema il pc si era bloccato,non rispondeva + a nessun comando e dopo aver resettato è accaduto il fatto.A questo punto penso che l'hard disk si stia rovinando

latilou85
03-04-2009, 09:23
impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato Windows\system32\config\system

Ciao a tutti,è capitato sul pc di un'amica l'errore su descritto.Siccome lei navigava su internet con l'antivirus scaduto,decisi di formattare personalmente il pc per risolvere il problema,senza effettuare il riprisino.
Ora però il seguente problema si è ripresentato a distanza di 1 mese.Adesso mi chiedo come mai questo possa avvenire così spesso,ovvero quali potrebbero essere le cause di ciò?La mia amica mi ha detto che prima che si verificasse il problema il pc si era bloccato,non rispondeva + a nessun comando e dopo aver resettato è accaduto il fatto.A questo punto penso che l'hard disk si stia rovinando

puo darsi che sia il disco fai un test con il tool della casa madre del disco e vedi se il disco e danneggiato, poi fai anche un test della ram con memtest (non si sa mai).

wjmat
03-04-2009, 09:53
in questo caso l'unica soluzione è ripristinare il registro di sistema di Windows (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26120400&postcount=59)

giuseppe@85
03-04-2009, 10:50
puo darsi che sia il disco fai un test con il tool della casa madre del disco e vedi se il disco e danneggiato, poi fai anche un test della ram con memtest (non si sa mai).

ho pensato anche io che fosse la ram proprio perchè il pc si è bloccato.Non penso che ci siano sbalzi di tensione.Cmq appena ci metto le mani sul pc e risolvo faccio un test della ram.Potrei montare l'hard disk sul mio pc e provare a fare lo scan disk.Si risolverà?

latilou85
03-04-2009, 11:11
ho pensato anche io che fosse la ram proprio perchè il pc si è bloccato.Non penso che ci siano sbalzi di tensione.Cmq appena ci metto le mani sul pc e risolvo faccio un test della ram.Potrei montare l'hard disk sul mio pc e provare a fare lo scan disk.Si risolverà?

scan disk non e molto affidabile meglio se usi il software della casa madre del disco per essere sicuro.

wjmat
03-04-2009, 12:05
se è un problema al disco solitamente si visualizza una schermata blu in questo caso è indicato chiaramente che il file corrotto è il file system ossia parte del registro di windows, sopra ti ho linkato la procedura poi vedi tu :)

giuseppe@85
03-04-2009, 12:26
se è un problema al disco solitamente si visualizza una schermata blu in questo caso è indicato chiaramente che il file corrotto è il file system ossia parte del registro di windows, sopra ti ho linkato la procedura poi vedi tu :)

grazie,appena mi porta il pc provo.Grazie mille.