assisassi
02-04-2009, 22:55
Della serie: penso che sia un problema di scheda madre... ma non ne sono sicuro :muro:.
Scheda madre Asus P5LD2 (rev.1.2, non compatibile con i nuovi core duo), Processore Intel 820 Dual core, windows XP aggiornato, Norton 360 2 aggiornato, bios aggiornato, ma non all'ultima versione.
Sintomi: Il PC si resetta da solo, a volte senza neanche terminare l'avvio di windows; il S.O. riparte e si incasina sempre più :mad: .
Tutto cominciò...
Alcuni mesi fa il pc, poco dopo l'accensione, incominciava a resettarsi e riavviarsi senza apparente motivo, spesso subito dopo l'avvio di windows. Dopo vari tentativi, ho risolto cambiando l'alimentatore e reinstallando il S.O.. Il tutto ha funzionato per 3-4 mesi.
Pochi giorni fa si è ripresentato il problema, dopo che avevo installato un hub Usb interno con lettore di memorie flash. Premetto che non ho installato nessun driver.
In effetti ho avuto sempre dei piccoli problemi con alcune periferiche Usb, tipo un HD esterno Maxtor da 1 Tera, se collegato e alimentato, all'avvio del PC si blocca alla schermata prima del boot. :confused: Devo staccarlo o scollegare l'alimentazione per far avviare il PC. Dopo funziona regolarmente. Questo indipendentemente dalla posizione degli switch che regolano la modalità di alimentazione delle porte USB.
Lo stesso mi era capitato con un Hub Usb- lettore schede Flash alimentato, che ho dovuto usare senza alimentatore, finchè non ha smesso di funzionare del tutto .
Tornando all'ultima istallazione, ho dovuto spostare lo swich della porta USB dalla posizione di default, che mi creava un conflitto grave se collegavo detta periferica interna all'alimentazione (in pratica si accendeva qualche led, ma non si avviava niente).
Fatto questo, il PC si è avviato e ha funzionato regolarmente per alcune ore :) . A un certo punto si è resettato :confused: , e ha continuato a resettarsi sempre più rapidamente :cry: , fino a neanche finire l'avvio di Windows (a volte molto lungo). Anche in modalità provvisoria (e anche a PC freddo).
Alcune volte mi ha lasciato del tempo, per provare a disinstallare i driver delle USB e reinstallare i più aggiornati, ma è servito a niente.
Avviando Task manager (quando ho avuto la possibilità), ho notato che i due core :eek: del processore non lavorano nella stessa misura: il primo va dal 30 al 60%, mentre il secondo si porta al 100% fisso (il Task è del Ciclo idle del sistema). Dopo qualche minuto si resetta.
Ho fatto la prova di avviare una distribuzione (di un paio di anni fa) di Suse Linux da dvd, e ha funzionato per alcune ore senza nessun problema.
Questa cosa mi ha fatto pensare che non fosse un problema hardware.
Virus (in teoria) non dovrebbero essercene.
Ho pensato: si dev'essere incasinato qualche driver, probabilmente quelli che gestiscono le USB...
Ho provato così a far avviare "l'ultima configurazione sicuramente funzionante", senza alcun risultato.
Allora ho pensato bene di ripristinare l'ultimo backup :mc: (col ghost 10) risalente a 2 mesi fa, sicuramente senza problemi... Con mia sorpresa, non ho risolto nulla di niente!!! :muro: Il PC continua a resettarsi... è diventato allergico a Windows!!!
Conclusioni:
A questo punto penso si tratti di qualche problema della scheda madre... ma forse non c'ho capito niente!!:help:
Scusate se l'ho fatta un po lunga, ma ho pensato fosse utile per capirci qualcosa.
Che ne pensate... butto via tutto? (oppure installo Linux :D )
Grazie
Giancarlo
Scheda madre Asus P5LD2 (rev.1.2, non compatibile con i nuovi core duo), Processore Intel 820 Dual core, windows XP aggiornato, Norton 360 2 aggiornato, bios aggiornato, ma non all'ultima versione.
Sintomi: Il PC si resetta da solo, a volte senza neanche terminare l'avvio di windows; il S.O. riparte e si incasina sempre più :mad: .
Tutto cominciò...
Alcuni mesi fa il pc, poco dopo l'accensione, incominciava a resettarsi e riavviarsi senza apparente motivo, spesso subito dopo l'avvio di windows. Dopo vari tentativi, ho risolto cambiando l'alimentatore e reinstallando il S.O.. Il tutto ha funzionato per 3-4 mesi.
Pochi giorni fa si è ripresentato il problema, dopo che avevo installato un hub Usb interno con lettore di memorie flash. Premetto che non ho installato nessun driver.
In effetti ho avuto sempre dei piccoli problemi con alcune periferiche Usb, tipo un HD esterno Maxtor da 1 Tera, se collegato e alimentato, all'avvio del PC si blocca alla schermata prima del boot. :confused: Devo staccarlo o scollegare l'alimentazione per far avviare il PC. Dopo funziona regolarmente. Questo indipendentemente dalla posizione degli switch che regolano la modalità di alimentazione delle porte USB.
Lo stesso mi era capitato con un Hub Usb- lettore schede Flash alimentato, che ho dovuto usare senza alimentatore, finchè non ha smesso di funzionare del tutto .
Tornando all'ultima istallazione, ho dovuto spostare lo swich della porta USB dalla posizione di default, che mi creava un conflitto grave se collegavo detta periferica interna all'alimentazione (in pratica si accendeva qualche led, ma non si avviava niente).
Fatto questo, il PC si è avviato e ha funzionato regolarmente per alcune ore :) . A un certo punto si è resettato :confused: , e ha continuato a resettarsi sempre più rapidamente :cry: , fino a neanche finire l'avvio di Windows (a volte molto lungo). Anche in modalità provvisoria (e anche a PC freddo).
Alcune volte mi ha lasciato del tempo, per provare a disinstallare i driver delle USB e reinstallare i più aggiornati, ma è servito a niente.
Avviando Task manager (quando ho avuto la possibilità), ho notato che i due core :eek: del processore non lavorano nella stessa misura: il primo va dal 30 al 60%, mentre il secondo si porta al 100% fisso (il Task è del Ciclo idle del sistema). Dopo qualche minuto si resetta.
Ho fatto la prova di avviare una distribuzione (di un paio di anni fa) di Suse Linux da dvd, e ha funzionato per alcune ore senza nessun problema.
Questa cosa mi ha fatto pensare che non fosse un problema hardware.
Virus (in teoria) non dovrebbero essercene.
Ho pensato: si dev'essere incasinato qualche driver, probabilmente quelli che gestiscono le USB...
Ho provato così a far avviare "l'ultima configurazione sicuramente funzionante", senza alcun risultato.
Allora ho pensato bene di ripristinare l'ultimo backup :mc: (col ghost 10) risalente a 2 mesi fa, sicuramente senza problemi... Con mia sorpresa, non ho risolto nulla di niente!!! :muro: Il PC continua a resettarsi... è diventato allergico a Windows!!!
Conclusioni:
A questo punto penso si tratti di qualche problema della scheda madre... ma forse non c'ho capito niente!!:help:
Scusate se l'ho fatta un po lunga, ma ho pensato fosse utile per capirci qualcosa.
Che ne pensate... butto via tutto? (oppure installo Linux :D )
Grazie
Giancarlo