View Full Version : Sospeso il processo Mediaset grazie al «pacchetto sicurezza»
I giudici del la seconda sezione penale del Tribunale di Milano hanno sospeso fino al 10 dicembre prossimo il processo a carico del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, imputato di frode fiscale per la compravendita di diritti televisivi e cinematografici.
A chiedere la lunga sospensione è stato il pm Fabio De Pasquale in riferimento all'applicazione del pacchetto sicurezza sulla sospensione dei procedimenti non urgenti.
Oggi uno dei legali di Confalonieri, l'avvocato Vittorio Virga, ha depositato la procura speciale del suo assistito nella quale si manifestava la volontà di non opporsi alla sospensione del processo, richiesta da De Pasquale. Il presidente di Mediaset deve rispondere di frode fiscale per gli anni 2001, 2002 e 2003. Per la Procura in quegli anni sarebbero state effettuate false dichiarazioni dei redditi per circa 15 milioni di euro. Nelle udienze precedenti il presidente delegato del tribunale di Milano aveva respinto la richiesta di accusa e difesa di riunire la sua posizione a quella degli imputati nel troncone principale.
Probabilmente per il 10 dicembre la causa a carico di Confalonieri potrà essere riunita al processo nel quale, imputato, figura anche Silvio Berlusconi dopo che la Corte costituzionale si sarà pronunciata sulla legittimità del Lodo Alfano.
http://www.unita.it/news/83626/sospeso_il_processo_mediaset_grazie_al_pacchetto_sicurezza
:read:
FabioGreggio
02-04-2009, 15:10
INNOCENTE!!! OLE'!!
SerMagnus
02-04-2009, 15:50
adesso possiamo girare di notte per strada tutti più sicuri :D
mi sento più sollevato
BAC!
For our own security!
:rolleyes:
Ennesima legge Ad Aziendam :Puke:
:asd: :asd: hahahah oddio non ci credo :D :muro: le leggine pro-nano ormai te le infilano ovunque,non mi stupirei di trovarne una nell'uovo di pasqua :D
ItaGliAnI ! ...di terra.... e di mare.........
http://blog-static.excite.eu/it/blogs/w1-to/share/img/20070717_sordi.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ubriachi:
GRazie motorini azzurri!
Speriamo che grippiate un giorno!
A chiedere la lunga sospensione è stato il pm Fabio De Pasquale
Il pm era obbligato a chiederla?:rolleyes:
Il pm era obbligato a chiederla?:rolleyes:
eh sti cazzi dove li metti? è importante?
Il pm era obbligato a chiederla?:rolleyes:
Eh sì ...
SuperTux
02-04-2009, 19:05
Scusate ma il bilancio truccato è quello di mediaset o quello personale di confalonieri?
altro giro altra corsa.... di corsa verso la prescrizione ed oltre :muro:
"..ha depositato la procura speciale del suo assistito nella quale si manifestava la volontà di non opporsi alla sospensione del processo.."
noooo..non l'avrei mai detto...:oink: ..quanto è inutile a volte la burocrazia...
"..in riferimento all'applicazione del pacchetto sicurezza sulla sospensione dei procedimenti non urgenti."
ma non volevano accelerare i processi????? :doh:
vabbè siamo in italia...son cose che possono succedere..
Berlu mi ha deluso..Non l'avrei mai immaginato da lui..era il mio paladino..avevo poster di lui ovunque..OVUNQUE..
:eek: :eek: eh sti cazzi dove li metti? è importante?
CERTO !!!!
Se sai chi è il pm s'intende...:rolleyes:
:eek: :eek:
CERTO !!!!
Se sai chi è il pm s'intende...:rolleyes:
Se era o no obbligato a chiederla non ti fa schifo l'ennesima legge ad personam del pluri-prescritto?
Mr_Paulus
02-04-2009, 21:26
:asd:
Se era o no obbligato a chiederla non ti fa schifo l'ennesima legge ad personam del pluri-prescritto?
ahahahaha
Neanche tu sai chi è il pm se poni questa domanda...:mc:
Io ho chiesto e attendo una risposta,
il pm era obbligato a chiedere di usare questa norma, si o no? :read:
SuperTux
02-04-2009, 21:33
Quindi deduco che il falso in bilancio sia da attribuire all'azienda. Ora a prescindere da tutto c'è da dire anche che 15milioni su un fatturato che (se non ricordo male) ammonta ai 2 miliardi di euro, potrebbe essere anche un mero errore umano (su tratta di meno dell'1%).
Con questo non voglio difendere nessuno, ma IN QUESTO CASO non mi sembra così grave.
Se mi fossi perso qualcosa, prego fatemelo notare.
ps. fermo restando che mi fa schifo che ci sia l'ennesima legge personalizzata in un "pacchetto di sicurezza" per tutti.
SuperTux
02-04-2009, 21:35
ahahahaha
Neanche tu sai chi è il pm se poni questa domanda...:mc:
Io ho chiesto e attendo una risposta,
il pm era obbligato a chiedere di usare questa norma, si o no? :read:
Ti è già stato risposto
Eh sì ...
Ti è già stato risposto
Intendevo un link...
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22sospensione+dei+procedimenti+non+urgenti%22&meta=
SuperTux
02-04-2009, 22:05
Intendevo un link...
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22sospensione+dei+procedimenti+non+urgenti%22&meta=
Per un caso specifico come questo penso che un avvocato (o laureato in legge) ti può dare una risposta precisa.
Dubito che ci sia un link di questo genere, ho cercato ma non ho trovato nessuna risposta.
Per un caso specifico come questo penso che un avvocato (o laureato in legge) ti può dare una risposta precisa.
Dubito che ci sia un link di questo genere, ho cercato ma non ho trovato nessuna risposta.
grazie, anch'io ho cercato ma senza esisto :(
I giudici del la seconda sezione penale del Tribunale di Milano hanno sospeso fino al 10 dicembre prossimo il processo a carico del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, imputato di frode fiscale per la compravendita di diritti televisivi e cinematografici.
A chiedere la lunga sospensione è stato il pm Fabio De Pasquale in riferimento all'applicazione del pacchetto sicurezza sulla sospensione dei procedimenti non urgenti.
Oggi uno dei legali di Confalonieri, l'avvocato Vittorio Virga, ha depositato la procura speciale del suo assistito nella quale si manifestava la volontà di non opporsi alla sospensione del processo, richiesta da De Pasquale. Il presidente di Mediaset deve rispondere di frode fiscale per gli anni 2001, 2002 e 2003. Per la Procura in quegli anni sarebbero state effettuate false dichiarazioni dei redditi per circa 15 milioni di euro. Nelle udienze precedenti il presidente delegato del tribunale di Milano aveva respinto la richiesta di accusa e difesa di riunire la sua posizione a quella degli imputati nel troncone principale.
Probabilmente per il 10 dicembre la causa a carico di Confalonieri potrà essere riunita al processo nel quale, imputato, figura anche Silvio Berlusconi dopo che la Corte costituzionale si sarà pronunciata sulla legittimità del Lodo Alfano.
http://www.unita.it/news/83626/sospeso_il_processo_mediaset_grazie_al_pacchetto_sicurezza
:read:
Ti piace vincere facile?
http://liberamenteblog.files.wordpress.com/2008/01/berl.thumbnail.jpg
Bom xibom, xibom, bombom
Bom xibom, xibom, bombom
Bom xibom, xibom, bombom
Bom xibom, xibom, bombom
ahahahaha
Neanche tu sai chi è il pm se poni questa domanda...:mc:
Io ho chiesto e attendo una risposta,
il pm era obbligato a chiedere di usare questa norma, si o no? :read:
Mamma tu... chi ha detto che non so chi è il pm?
So benissimo che è strano che l'abbia chiesto lui... però la notizia resta!
Una legge fatta dal pluri-prescritto usata dall'azienda del pluri-prescritto.
Guarda che non vai in autocombustione se dici: "che schifo il PDC che si fa le leggi per se" e poi magari chiedi "ma il pm doveva chiederlo per forza?"
MARCA MARCA MARCA... in questi giorni stai facendo certi show :rolleyes:
Mamma tu... chi ha detto che non so chi è il pm?
So benissimo che è strano che l'abbia chiesto lui... però la notizia resta!
Una legge fatta dal pluri-prescritto usata dall'azienda del pluri-prescritto.
Guarda che non vai in autocombustione se dici: "che schifo il PDC che si fa le leggi per se" e poi magari chiedi "ma il pm come mai lo ha chiesto?"
MARCA MARCA MARCA... in questi giorni stai facendo certi show :rolleyes:
:asd:
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e la convinzione è parente della pazzia :D :mc:
Mamma tu... chi ha detto che non so chi è il pm?
So benissimo che è strano che l'abbia chiesto lui... però la notizia resta!
Una legge fatta dal pluri-prescritto usata dall'azienda del pluri-prescritto.
Guarda che non vai in autocombustione se dici: "che schifo il PDC che si fa le leggi per se" e poi magari chiedi "ma il pm doveva chiederlo per forza?"
MARCA MARCA MARCA... in questi giorni stai facendo certi show :rolleyes:
Meno male che non me ne accorgo solo io.
Eppure gli piace perseverare, forse gode nel ritrovarsi contro più gente possibile che, oltretutto, ha ragione.
LuVi
Meno male che non me ne accorgo solo io.tu ignorandomi, per ovvi motivi non ti puoi accorgere delle risposte che do.quindi stai tranquillo nel tuo angolo, che quando avrai le cosiddette potrai avere voce in capitolo.
Eppure gli piace perseverare, forse gode nel ritrovarsi contro più gente possibile che, oltretutto, ha ragione.
LuVicome dimostrano gli esempi su tanzi, sulla cei e sul lastampa(in cui riporto solo la posizione del giornale..)non ho commesso io l'errore.in questo caso poi, volutamente non ho espresso un giudizio, ma capisco che a qualcuno fa comodo attribuirmelo...ho fatto una domanda e aspetto una risposta contenente un link. Se (condizionale) si vuole essere seri prima di esprimere un giudizio bisogna capire perché il pm ha fatto questa richiesta, singolare. Se la legge lo obbliga è ovvio e palese che si tratta di un conflitto d'interessi, se è una libera iniziativa del pm è doveroso capire la sua posizione prima di fare i talebani di turno.questo è uno show? Non credo. Queste sono ovvie considerazioni che qualsiasi persona dotata di buon senso deve fare.
ma secondo te, un minuto dopo non l'avrebbe chiesta la difesa la sospensione? :D
ma per piacere, si discute sul sesso degli angeli. il punto è un altro e lo stai volontariamente evitando.
sid_yanar
03-04-2009, 00:57
il problema non è di certo il pm ma la legge sine qua non questa ennesima vergogna non sarebbe stata possibile. Vittoria! :rolleyes:
il problema non è di certo il pm ma la legge sine qua non questa ennesima vergogna non sarebbe stata possibile. Vittoria! :rolleyes:
Spostare l'attenzione su un argomento collaterale è il lavoro del motorino azzurro.
Attendesi cb per dettagli sul contratto d'affitto del fidanzato della figlia del pm.
LuVi
claudioborghi
03-04-2009, 09:09
Il pm era obbligato a chiederla?:rolleyes:
No...
1. Al fine di assicurare la rapida definizione dei processi pendenti alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, per i quali e' prevista la trattazione prioritaria, nei provvedimenti adottati ai sensi del comma 2 dell'articolo 132-bis delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, di cui al decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, come sostituito dall'articolo 2-bis del presente decreto,
(NB: questi processi sono:
a) i processi relativi ai delitti di cui all'articolo 407, comma 2, lettera a), del codice e ai delitti di criminalita' organizzata, anche terroristica;
b) ai processi relativi ai delitti commessi in violazione delle norme relative alla prevenzione degli infortuni e all'igiene sul lavoro e delle norme in materia di circolazione stradale, ai delitti di cui al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, nonche' ai delitti puniti con la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni;
c) ai processi a carico di imputati detenuti, anche per reato diverso da quello per cui si procede;
d) ai processi nei quali l'imputato e' stato sottoposto ad arresto o a fermo di indiziato di delitto, ovvero a misura cautelare personale, anche revocata o la cui efficacia sia cessata;
e) ai processi nei quali e' contestata la recidiva, ai sensi dell'articolo 99, quarto comma, del codice penale;
f) ai processi da celebrare con giudizio direttissimo e con giudizio immediato.
i dirigenti degli uffici possono individuare i criteri e le modalita' di rinvio della trattazione dei processi per reati commessi fino al 2 maggio 2006 in ordine ai quali ricorrono le condizioni per l'applicazione dell'indulto, ai sensi della legge 31 luglio 2006, n. 241, e la pena eventualmente da infliggere puo' essere contenuta nei limiti di cui all'articolo 1, comma 1, della predetta legge n. 241 del 2006.
Nell'individuazione dei criteri di rinvio di cui al presente comma i dirigenti degli uffici tengono, altresi', conto della gravita' e della concreta offensivita' del reato, del pregiudizio che puo' derivare dal ritardo per la formazione della prova e per l'accertamento dei fatti, nonche' dell'interesse della persona offesa.
2. Il rinvio della trattazione del processo non puo' avere durata superiore a diciotto mesi e il termine di prescrizione del reato rimane sospeso per tutta la durata del rinvio.
Quindi la decisione e' lasciata agli uffici giudiziari e sospende la prescrizione.
Oh, poi magari si preferisce che si faccia le pulci a confalonieri per un supposto reato pari ad un micron rispetto al fatturato Mediaset (che ha gia' avuto millemila perquisizioni quando bastava una perquisizione alla parmalat per trovare il reato vero) peraltro gia' coperto da indulto piuttosto che processare un omicida o uno che e' in carcere in attesa di giudizio... de gustibus..
Spostare l'attenzione su un argomento collaterale è il lavoro del motorino azzurro.
Attendesi cb per dettagli sul contratto d'affitto del fidanzato della figlia del pm.
LuVi
No...
cut
:rotfl:
se i termini della prescrizione sono congelati che vantaggio ha l'imputato in caso di rinvio?
l'articolo (la notizia l'avevo già letta sul corriere in realtà) parla della possibilità di unire il processo a quello di Berlusconi in caso venga giudicato incostituzionale il lodo Alfano
la cattiva notizia quindi quale sarebbe?
:rotfl:
Secondo te quindi non è importante capire il motivo per cui il pm(che non è il difensore di berlusconi) abbia chiesto questo provvedimento?!?!
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl:
Ah, già i rimasugli di Piazzale Loreto...una sentenza senza processo...:mc:
ItaGliAnI ! ...di terra.... e di mare.........
http://blog-static.excite.eu/it/blogs/w1-to/share/img/20070717_sordi.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ubriachi:
Qua ci starebbe una sua grande citazione: "mi dispaice, ma io so' io e voi nun siete un cazzo!"
Secondo te quindi non è importante capire il motivo per cui il pm(che non è il difensore di berlusconi) abbia chiesto questo provvedimento?!?!
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl:
Ah, già i rimasugli di Piazzale Loreto...una sentenza senza processo...:mc:
Si è importante ma non cos' importante come notare prima che è l'ennesima volta che il pluri-prescritto usufruisce di una legge fatta da lui stesso. Ti ripeto non vai in autocombustione se prima dici: "che schifo si fa le leggi per se" e poi dici: "ma come mai la richiesta è partita dal pm?"
Dai provaci: "che schifo un PDC che fa leggi che ogni volta interferiscono con i suoi processi... un passetto alla volta dai dai... non avere paura, ti aiuto: che schif..... continua...
Mr.AudioIsIviItumIre
03-04-2009, 12:46
E' un santo!!! E' un santo!!!! :ave:
Pucceddu
03-04-2009, 13:41
Il pm era obbligato a chiederla?:rolleyes:
mbè?Che vuoi, prima sono tutti komunisti, poi ora che ne troviamo uno non komunista manco è buono?:asd:
sid_yanar
03-04-2009, 13:54
Spostare l'attenzione su un argomento collaterale è il lavoro del motorino azzurro.
Attendesi cb per dettagli sul contratto d'affitto del fidanzato della figlia del pm.
LuVi
e puntuale è arrivato :asd:
credere, obbedire, confondere. :)
tulifaiv
06-04-2009, 02:20
ItaGliAnI ! ...di terra.... e di mare.........
http://blog-static.excite.eu/it/blogs/w1-to/share/img/20070717_sordi.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ubriachi:
*
Si è importante ma non cos' importante come notare prima che è l'ennesima volta che il pluri-prescritto usufruisce di una legge fatta da lui stesso.
A parte che non ne usufruisce lui ma Confalonieri,
a parte che non è un'imposizione dall'alto verso il basso come le precedenti,
insomma a parte tutto, a te delle motivazioni che hanno spinto il pm non te ne frega visto che non eseguino il tuo scopo :asd:
Ti ripeto non vai in autocombustione se prima dici: "che schifo si fa le leggi per se" e poi dici: "ma come mai la richiesta è partita dal pm?"
Di leggi per se, per bloccare o depenalizzare i processi ne ha fatte, questa richiesta essendo da parte del pm è "leggermente" diversa...non noti la diversità?Ehee...strano.
Dai provaci: "che schifo un PDC che fa leggi che ogni volta interferiscono con i suoi processi... un passetto alla volta dai dai... non avere paura, ti aiuto: che schif..... continua...Dai , provaci anche tu, un pm in autonomia chiede che venga applicata una norma e di chi è la colpa?
Del...dai, un passettino alla volta e capirai contro chi realmente ti devi scagliare, non è difficile sai...è una quesione di mero ragionamento logico...
John Cage
06-04-2009, 11:29
ahahahaha
Neanche tu sai chi è il pm se poni questa domanda...:mc:
Io ho chiesto e attendo una risposta,
il pm era obbligato a chiedere di usare questa norma, si o no? :read:
attieniti al volere del tuo capo: il nome del pm non si deve sapere.
Inoltre, cosa cambia? Se non avesse adettato questo provvedimento sarebbe stato accusato di andare contro la legge e di perseguitare il presidente del consiglio. Ha attuato la legge ed evidentemente la cosa costituisce un problema per il berlusconiano medio.
da far ridere i polli.
E' ovvio che "la colpa" come dici tu, è di chi ha fatto la norma. E non mi si venga a raccontare che Berlusconi è un perseguitato!
StefAno Giammarco
07-04-2009, 00:30
attieniti al volere del tuo capo...
Francamente questo tipo di frase naviga a vele spiegate verso il flame, è totalmente inutile e non ha altro scopo che cercare di "colpire" l'altra parte. Credo proprio che da ora in poi comincerò a sospendere, è un approccio inaccettabile. Uomo avvisato...
John Cage
07-04-2009, 10:20
Francamente questo tipo di frase naviga a vele spiegate verso il flame, è totalmente inutile e non ha altro scopo che cercare di "colpire" l'altra parte. Credo proprio che da ora in poi comincerò a sospendere, è un approccio inaccettabile. Uomo avvisato...
ok, eviterò. Ma per quanto provocatoria, la frase era detta in senso ironico ed era assolutamente pertinente, dato che ho parlato di una precisa linea politica.
ok, eviterò. Ma per quanto provocatoria, la frase era detta in senso ironico ed era assolutamente pertinente, dato che ho parlato di una precisa linea politica.
Una precisa linea politica che non mi appartiene come ho già scritto più volte.
Inoltre, cosa cambia? Se non avesse adettato questo provvedimento sarebbe stato accusato di andare contro la legge e di perseguitare il presidente del consiglio. Ha attuato la legge ed evidentemente la cosa costituisce un problema per il berlusconiano medio.
Cosa cambia tra un omicido colposo e uno doloso?
Niente secondo alcuni, il morto c'è sempre...
da far ridere i polli.se ti rispondo usando le stesse parole vengo sospeso, use you immagination.
E' ovvio che "la colpa" come dici tu, è di chi ha fatto la norma. E non mi si venga a raccontare che Berlusconi è un perseguitato!
La colpa è di chi ha chiesto l'attuazione della norma, visto che non era obbligato a richiederla.
se ti rispondo usando le stesse parole vengo sospeso, use you immagination
:nera: ...
John Cage
07-04-2009, 13:09
Una precisa linea politica che non mi appartiene come ho già scritto più volte.
Meglio così. In effetti quella linea politica governativa di stampo piduista è assolutamente senza senso, ma come converrai, il buon senso ormai conta poco.
Cosa cambia tra un omicido colposo e uno doloso?
Niente secondo alcuni, il morto c'è sempre...
se ti rispondo usando le stesse parole vengo sospeso, use you immagination.
La colpa è di chi ha chiesto l'attuazione della norma, visto che non era obbligato a richiederla.
Non era obbligato? Beh, probabilmente ha agito sotto la minaccia del fuoco incrociato della propaganda berlusconiana. Ovvero, se non avesse applicato la norma, sarebbe stato considerato il solito magistrato comunista e sputtanato giornalmente in tivù. Come vedi la strategia è perfetta e funziona. Chi gliela faceva fare a non chiedere l'attuazione della norma? E poi, se l'ha chiesta, non ha semplicemente applicato la legge? Cosa gli si può contestare quindi? La colpa di chi è quindi? Ma poi, colpa di cosa? Di aver applicato una legge? Insomma, in ogni caso il magistrato sarebbe stato contestato.
Meglio così. In effetti quella linea politica governativa di stampo piduista è assolutamente senza senso, ma come converrai, il buon senso ormai conta poco.
A qualcuno potrebbe paicere il programma della p2 ;)
Non era obbligato? Beh, probabilmente ha agito sotto la minaccia del fuoco incrociato della propaganda berlusconiana. Ovvero, se non avesse applicato la norma, sarebbe stato considerato il solito magistrato comunista e sputtanato giornalmente in tivù.
Non mi pare che i pm che abbiano giustamente accusato berlusconi siano passibili di sputtanamento, certo, quelli che lo hanno ingiustamente accusato...ma qua si parla di Confalonieri comunque.
Come vedi la strategia è perfetta e funziona. Chi gliela faceva fare a non chiedere l'attuazione della norma? E poi, se l'ha chiesta, non ha semplicemente applicato la legge?
Fortunamente non sono io, ma infatti altri gridano allo scandalo...quando il pm in autonomia ha applicato la legge.
Cosa gli si può contestare quindi? La colpa di chi è quindi? Ma poi, colpa di cosa? Di aver applicato una legge? Insomma, in ogni caso il magistrato sarebbe stato contestato.Gli si può chiedere(ed è quello che sto cercando di scrivere dall'inizio) la motivazione di quella scelta, che non mi pare corretta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.