PDA

View Full Version : Non riesco ad entrare nell'HD


Il castigatore
01-04-2009, 16:32
Mi sa che ho beccato un virus.

Cercherò di dare tutte le informazioni possibili per (spero) aiutarvi ad aiutarmi a risolvere il problema.

Alcuni giorni fa un mio amico mi ha detto che avevo un virus nel pennino e mi son detto: aggiorno l'antivirus (Antivir) e mi faccio una scansione.

Ho notato che gli aggiornamenti erano fermi a 4 giorni prima e provando ad aggiornarlo, mi dava errore.

Ho provato la scansione senza aggiornare l'antivirus, ma continuava a bloccarsi.

L'ho disinstallato e ho scaricato la versione nuova e sono riuscito a fare la scansione. Risultato: 65 Magania trovati.

Li ho cancellati tutti.

Ho spento il pc.

Quando l'ho riacceso ho provato ad aprire C e D, ma mim diceva in entrambi "scegliere il programma per aprire il file".

Ho cercato su internet qualche guida, ma non ho trovato niente, anche perchè, credendo di avere questo virus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603 ho provato a cancellare il file autorun.inf e ho i seguenti problemi:

- Vado in una cartella, faccio visualizza file nascosti ma essi continuano a non vedersi. rivado in strumenti e "visualizza file nascosti" risulta deselezionato. ho provato più volte ma niente, non riesco a visualizzarli.

- vado nel promp dei comandi, in C: e con dir non mi spunta nessun file autorun.inf

- però riesco ad aprirlo e c'è scritto:
[AutoRun]
;ki1Iwors9Ls25apq2l5aS32DL35jfKs
open=em8tqm.cmd
;Koiq21q3dk4wwAjD0m7iS
shell\open\Command=em8tqm.cmd


- provo a cancellare tutto e salvarlo, ma mi dice che è impossibile modificarlo / sovrascriverlo e non me lo fa cancellare neppure dal prompt.

- ho cercato il file em8tqm, l'ho trovato in C:windows/prefetch e l'ho cancellato, ma il problema persiste.


Grazie a tutti a coloro che mi aiuteranno a risolvere il problema ;)

wjmat
01-04-2009, 16:44
ciao

per i file nascosti a volte basta una scansione completa con Malwarebytes' Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9)
altrimenti vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25063497&postcount=39)

fai girare e carica, secondo le regole di sezione, il log di Combofix (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113140&postcount=19) (leggi bene le info)

il log ed eventuali altri problemi postali nel 3d che hai già visionato, visto che il problema, in parte, è quello

Il castigatore
01-04-2009, 17:11
allora, credo di aver risolto il problema grazie al file .reg che avevi allegato nell'altra discussione. sono riuscito ad abilitare la visualizzazione dei file nascosti e ho tolto la spunta solo lettura in autorun.inf.

Ho cancellato tutto il contenuto e lasciato solo [autorun] e ho salvato.

Ho lanciato il Combofix ed ecco il risultato:

http://freefilehosting.net/download/46dm1

xcdegasp
01-04-2009, 17:54
il log non rispetta le regole di sezione per cortesia uppalo su uno dei server consigliati :)

Il castigatore
01-04-2009, 18:20
editato ;)

comunque ho rifatto la scansione con Avira e...

Starting the file scan:

Begin scan in 'C:\'
C:\pagefile.sys
[WARNING] The file could not be opened!
[NOTE] This file is a Windows system file.
[NOTE] This file cannot be opened for scanning.
C:\Qoobox\Quarantine\C\WINDOWS\system32\nmdfgds1.dll.vir
[DETECTION] Is the TR/PSW.Magania.avc Trojan
C:\System Volume Information\_restore{FD854A4A-9130-4380-8CCA-882BCD7DE167}\RP2\A0000013.dll
[DETECTION] Is the TR/PSW.Magania.avc Trojan
C:\WINDOWS\system32\drivers\dtscsi.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\WINDOWS\system32\drivers\sptd.sys
[WARNING] The file could not be opened!
C:\WINDOWS\system32\drivers\sptd9197.sys
[WARNING] The file could not be opened!
Begin scan in 'D:\'

Beginning disinfection:
C:\Qoobox\Quarantine\C\WINDOWS\system32\nmdfgds1.dll.vir
[DETECTION] Is the TR/PSW.Magania.avc Trojan
[NOTE] The file was moved to '4a3791bf.qua'!
C:\System Volume Information\_restore{FD854A4A-9130-4380-8CCA-882BCD7DE167}\RP2\A0000013.dll
[DETECTION] Is the TR/PSW.Magania.avc Trojan
[NOTE] The file was moved to '4a039183.qua'!

wjmat
01-04-2009, 18:23
disattiva il ripristino configurazione di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23) poi riattivalo o lascialo disattivato

se non riscontri altri problemi dai un occhio al trattamento di prevenzione / post disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383)
vedi come rimuovere combofix

Il castigatore
01-04-2009, 18:31
il ripristino di configurazione l'avevo già disattivato, comunque ora non mi sta dando più problemi... solo che... volevo essere sicuro di non essere più infetto, adesso.


poi...


è normale che, roa che ho attivato la visualizzazione dei file nascosti in C: ho tutti questi file:

Autoexec.bat
boot.ini
bootfont.bin
combofix.txt
config.sys
FSC-DeskUpdate.txt
IO.sys
MSDOS.sys
NTDETECT.com
ntldr
pagefile.sys


?

Il castigatore
01-04-2009, 18:33
il ripristino di configurazione l'avevo già disattivato, comunque ora non mi sta dando più problemi... solo che... volevo essere sicuro di non essere più infetto, adesso.


poi...


è normale che, roa che ho attivato la visualizzazione dei file nascosti in C: ho tutti questi file:

Autoexec.bat
boot.ini
bootfont.bin
combofix.txt
config.sys
FSC-DeskUpdate.txt
IO.sys
MSDOS.sys
NTDETECT.com
ntldr
pagefile.sys


?

ho visto ora il "trattamento post disinfezione".... letto ;)

ho fatto (o comunque già facevo) tutto quello indicato. per la rimozione di combofix, aspetterò stasera.

Invece ho trovato molto interessante il punto 14, perchè spesso con i miei colleghi ci scambiamo file e mi sa che mi conviene disattivare la riproduzione automatica delle periferiche

wjmat
01-04-2009, 19:56
questi sono indispensabili per l'avvio

COMMAND.COM
boot.ini
Bootfont.bin
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr


i txt solo solo log
pagefile.sys è il file di paging

Il castigatore
05-04-2009, 17:58
sembra che tutto funzioni perfettamente, adesso. grazie per la disponibilità ;)