PDA

View Full Version : Università all'estero- Esperienze


kierlo
31-03-2009, 17:13
Qualcuno ha conseguito una laurea all'estero o ha passato qualche anno?
Mi interessava conoscere qualche parere riguardo allo studio (nel mio caso di materie scientifiche, più precisamente laurea in fisica) all'estero.
La cosa mi affascinava alquanto, ma ho paura di non potercela fare.
Inglese lo conosco direi abbastanza bene, a volte leggo qualche articolo di giornale in originale, se cerco notizie su internet non faccio fatica, una volta la mia prof di fisica mi aveva dato un paio di pagine di approfondimento di fisica in italiano-inglese e alla prima lettura in inglese avevo capito bene.
Più che altro è la comprensione della spiegazione dei professori per i primi tempi. Pensavo anche di farmi un mesetto all'estero quest'estate, lavorando,crisi permettendo.

cereale123
31-03-2009, 17:49
Qualcuno ha conseguito una laurea all'estero o ha passato qualche anno?
Mi interessava conoscere qualche parere riguardo allo studio (nel mio caso di materie scientifiche, più precisamente laurea in fisica) all'estero.
La cosa mi affascinava alquanto, ma ho paura di non potercela fare.
Inglese lo conosco direi abbastanza bene, a volte leggo qualche articolo di giornale in originale, se cerco notizie su internet non faccio fatica, una volta la mia prof di fisica mi aveva dato un paio di pagine di approfondimento di fisica in italiano-inglese e alla prima lettura in inglese avevo capito bene.
Più che altro è la comprensione della spiegazione dei professori per i primi tempi. Pensavo anche di farmi un mesetto all'estero quest'estate, lavorando,crisi permettendo.

non pensarci su due volte, buttati.

io sono andato a vivere in francia senza parlare un "h" di francese...l'ho imparato poco alla volta.

kierlo
31-03-2009, 18:55
I diplomi italiano valgono solo nell'ue o anche in america/canada per esempio?

DevilMalak
01-04-2009, 00:10
valgono ovunque. Informati bene sui requisiti di ogni scuola e se hai domande non esitare a mandare email ai vari uffici ammissioni. Per i paesi anglosassoni extra UE in genere è richiesto un esame di varie materie (SAT o ACT) oltre a quello d'inglese (IELTS o TOEFL).
Inoltre ci sono varie cose che richiedono come lettere di raccomandazione da professori, tema personale, etc...
(Parlo per undergraduate io)
E l'iscrizione va mandata molto prima dell'inizio della scuola.. in media verso Gennaio per Settembre

Io ho mandato l'iscrizione a 5 università Inglesi e sto aspettando ancora 2 che sembra se la stiano prendendo comoda a rispondermi:muro: [delle altre 3 una mi ha rifiutato e 2 mi hanno mandato una conditional offer, ovvero dei requisiti che devo passare per essere preso da loro... è molto dura che un'università mandi una unconditional offer soprattutto agli stranieri]

ps: spero di non aver scritto qualche castroneria ma sono tornato a casa da poco e sono stanchissimo, scusami.. se hai qualche domanda chiedi pure!
Ciao

giodibe
01-04-2009, 01:38
eccolo :)
corso di International Business, secondo semestre, San Francisco. Se vuoi sapere qualcosa riguardo l'uni negli USA chiedi pure ;)

kierlo
01-04-2009, 14:58
valgono ovunque. Informati bene sui requisiti di ogni scuola e se hai domande non esitare a mandare email ai vari uffici ammissioni. Per i paesi anglosassoni extra UE in genere è richiesto un esame di varie materie (SAT o ACT) oltre a quello d'inglese (IELTS o TOEFL).
Inoltre ci sono varie cose che richiedono come lettere di raccomandazione da professori, tema personale, etc...
(Parlo per undergraduate io)
E l'iscrizione va mandata molto prima dell'inizio della scuola.. in media verso Gennaio per Settembre

Io ho mandato l'iscrizione a 5 università Inglesi e sto aspettando ancora 2 che sembra se la stiano prendendo comoda a rispondermi:muro: [delle altre 3 una mi ha rifiutato e 2 mi hanno mandato una conditional offer, ovvero dei requisiti che devo passare per essere preso da loro... è molto dura che un'università mandi una unconditional offer soprattutto agli stranieri]

ps: spero di non aver scritto qualche castroneria ma sono tornato a casa da poco e sono stanchissimo, scusami.. se hai qualche domanda chiedi pure!
Ciao

Io mi diplomo quest'anno, per cui sarei graduated no?
Ho visto per esempio che bisogna passar il toefl in alcune..

Ciccio17
01-04-2009, 15:07
Io mi diplomo quest'anno, per cui sarei graduated no?
Ho visto per esempio che bisogna passar il toefl in alcune..

Graduated = laureato
:)

kierlo
01-04-2009, 17:49
Ecco, perchè avevo cercato giusto ieri su wordreference:
http://www.wordreference.com/enit/graduated

e dà diplomato :doh:

tulifaiv
01-04-2009, 18:47
azz pure wordreference sbaglia :fagiano:

DevilMalak
01-04-2009, 20:07
devi cercare i corsi "undergraduate" se ti diplomi quest'anno (e comunque se non hai già iniziato la trafila hai già perso l'anno accademico 2009-2010).
In ogni caso o il TOEFL o lo IELTS sono necessari per corsi in lingua inglese, c'è poco da fare. Ma questo è il minimo... se sai decentemente la lingua sono il problema minore.

yggdrasil
01-04-2009, 20:40
Ecco, perchè avevo cercato giusto ieri su wordreference:
http://www.wordreference.com/enit/graduated

e dà diplomato :doh:

azz pure wordreference sbaglia :fagiano:

il fatto è che diploma in tutto il mondo tranne che in italia vuole dire "diploma di laurea" :asd:

kierlo
01-04-2009, 21:13
Ah lol, e me l'aveva detto la mia profe che bisogna mandar l'iscrizione molto prima rispetto che qui in italia..Mi sa che mi tocca mollare..Magari il prossimo anno o la magistrale, mah, si vedrà

plutus
03-04-2009, 22:09
se posso dire la mia, un ottima idea é fare un doppio diploma in Francia e in una grande ecole (quindi ingegneria). Le grandi ecole più che formare tecnici (come le nostre università) formano manager che almeno nell'ambito delle società francesi sono ambiti e ben pagati.

matt22222
03-04-2009, 22:44
se posso dire la mia, un ottima idea é fare un doppio diploma in Francia e in una grande ecole (quindi ingegneria). Le grandi ecole più che formare tecnici (come le nostre università) formano manager che almeno nell'ambito delle società francesi sono ambiti e ben pagati.

questa non la sapevo
dimmi un po' di più su questo fatto, ne sono molto interessato :D

plutus
03-04-2009, 22:56
questa non la sapevo
dimmi un po' di più su questo fatto, ne sono molto interessato :D

beh non c'e' molto da dire :p

se puoi fare un erasmus con possibilità di ottenere il doppio diploma ti ritrovi con un titolo da ingegnere in francia che vale parecchio (in francia ovviamente). Dipende la tua università con chi ha accordi pero'...

coldd
03-04-2009, 22:57
se posso dire la mia, un ottima idea é fare un doppio diploma in Francia e in una grande ecole (quindi ingegneria). Le grandi ecole più che formare tecnici (come le nostre università) formano manager che almeno nell'ambito delle società francesi sono ambiti e ben pagati.

per doppio diploma intendi laurea + una specie di diploma rilasciato dalle grandi ecole? non conosco bene il sistema francese

perchè poi esistono anche le doppie lauree che si ottengono tramite delle convenzioni tra università di diversi paesi, per le quali di solito è necessario fare un periodo di studio in ognuna delle due sedi

plutus
03-04-2009, 23:03
perchè poi esistono anche le doppie lauree che si ottengono tramite delle convenzioni tra università di diversi paesi, per le quali di solito è necessario fare un periodo di studio in ognuna delle due sedi

si esatto. La cosa é fattibile, appunto, se esite già una convenzione tra istituti (occhio a non confondere grandi ecoles e università in FR)