View Full Version : Assaggiatori di vini e sommelier: come, dove e quando?
Matrixbob
31-03-2009, 14:24
Mi pare siano 2 cose distinte e i primi (ONAV) + importanti dei secondi.
Tra l'altro dei sommelier ne esistono tante organizzazioni mi pare ... ma quale la + importante?
http://www.aispiemonte.it/
alphacygni
31-03-2009, 15:04
Non so, pero' posso dirti che ha un colore ambrato, retrogusto di frutti di bosco, con note di gelsomino e sfumature di cannella, supercazzole di erba secca, tannico ma con reminiscenza di ciliegie del giappone e doppi antani di violetta.
-dieguz-
31-03-2009, 16:00
chiedi a sursit.
lui dovrebbe intendersene:O
chiamate sursit !
:O
C;,a;,;,azaccaaaccaaa
Stormblast
01-04-2009, 09:09
Non so, pero' posso dirti che ha un colore ambrato, retrogusto di frutti di bosco, con note di gelsomino e sfumature di cannella, supercazzole di erba secca, tannico ma con reminiscenza di ciliegie del giappone e doppi antani di violetta.
LOL! cazzo a sentire in televisione son tutti identici sti vini!!
maledetti frutti di bosco!!! :D
Dipende da cosa uno cerca.
L'ONAV è maggiormente improntata sull'assaggio, i corsi sommelier insegnano anche a servire e presentare, quindi si mira al lavoro al ristoranteo a manifestazioni enogastronomiche, detto in altre parole. Tra i sommelier, sono riconosciute ufficialmente solo l'AIS e la FISAR.
Non so, pero' posso dirti che ha un colore ambrato, retrogusto di frutti di bosco, con note di gelsomino e sfumature di cannella, supercazzole di erba secca, tannico ma con reminiscenza di ciliegie del giappone e doppi antani di violetta.
In molti per far scena descrivono cosa roboanti, e ti assicuro che tra gli addetti ai lavori questi fanno magre figure. Quello che mi fa più ridere è Luca Maroni, che, detto per inciso, se le fa e se le racconta.
Fradetti
01-04-2009, 13:49
Non so, pero' posso dirti che ha un colore ambrato, retrogusto di frutti di bosco, con note di gelsomino e sfumature di cannella, supercazzole di erba secca, tannico ma con reminiscenza di ciliegie del giappone e doppi antani di violetta.
e va servito a una quintana di gradi centigradi :O
alphacygni
01-04-2009, 14:32
In molti per far scena descrivono cosa roboanti, e ti assicuro che tra gli addetti ai lavori questi fanno magre figure. Quello che mi fa più ridere è Luca Maroni, che, detto per inciso, se le fa e se le racconta.
purtroppo e' quella l'immagine del sommelier che arriva dai media... anche a me piacerebbe poter dire di "intendermene" (oltre a degustare :D ), ma non vorrei mai essere come quei personaggi tristi che si vedono in tv :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.