PDA

View Full Version : LA MORTE DEI SISTEMI DI INTRATTENIMENTO?


masand
31-03-2009, 10:26
Guardate 'sta notizia, che ne pensate?

Un videogame senza console
l'appuntamento è online

Presentata a San Francisco OnLive: permette di giocare senza supporti. "E' finito il monopolio dei padroni dell'hardware" di PAOLO PONTONIERE

SAN FRANCISCO - Avete mai sognato di poter usare tutti i videogame prodotti per le Xbox, i Nintendo e le Sony PS3 senza dover acquistare la loro console? Grazie a OnLive, una startup della Bay Area di San Francisco, presto si potrà fare.

Alla Developer Conference 2009 di San Francisco, la OnLive ha infatti presentato un nuovo servizio on-demand: permette di usare videogiochi come Crysis - uno dei più complessi sul mercato - senza dover né utilizzare uno dei costosissimi processori della Alienware né una delle varie console commercializzate dai giganti del videogaming.

Volendo, l'utente può anche fare a meno del computer, basta una semplice Tv, nemmeno al plasma. Utilizzando un piccolo sintonizzatore, creato dagli ingegneri della OnLive, il giocatore potrà infatti trasformare qualsiasi Tv o Pc in una console per i videogame. Si tratta di un altro degli innumerevoli svilluppi resi possibile dall'avvento dell'era del cloud-computing. I videogiochi sarano infatti immagazinati su server disseminati per gli Stati Uniti: offriranno all'utente il game in tempo reale con altri utenti, la piena esperienza dell'alta definizione (720p a 60 inquadrature al secondo) e il surround sound.

Abbiamo sperimentato la nuova proposta su Mirror Edge, uno dei videogiochi più veloci e dalla grafica più impegnativa sul mercato: poca o nessuna differenza tra il gioco gestito da una console e la versione offerta da OnLive. I server si trovavano ad una settantina di chilometri di distanza, a Santa Clara: almeno dal punto di vista dell'accesso l'esperienza è riuscita.

"Il genio è uscito dalla lampada", ha affermato John Stevenson, uno dei principali analisti del settore. "Si tratta di una iniziativa che minaccia realmente il monopolio dei costruttori di console per videogame, gli utenti saranno in grado di giocare gli utlimissimi game per la PS3 e la Xbox senza dover comprare ne la console ne il videogioco, basterà abbonarsi al servizio della OnLive. E a prescindere dal fatto che OnLive finirà col riscuotere successo o meno, il predominio dei costruttori di hardware è finito".

Online è un'altra creatura di Steve Perlman, fondatore di WebTv e creatore di QuickTime - uno dei più usati software amministrativi- e di Mike McGarvey ex Ceo di Eidos. In lavorazione da sette anni OnLine ha già ricevuto l'approvazione della Atari, della Warner Bros, della Codemasters, della Electronics Arts, della Ubisoft, Take-Two, THQ, Epic Games, Eidos e Codemasters, che si sono impegnate tutte a produrre nuovi videogame per la distribuzione con il nuovo sistema.

"Le conseguenze saranno rilevanti", afferma Perlman, "Gli utenti che sono stufi di dover comprare costantemente nuovi sistemi computerizzati o una nuova console per poter usare un videogame adesso hanno una vera alternativa a disposizione".

La microconsole della OnLive dovrebbe costare sui 100 dollari. I dirigenti della startup di San Francisco stanno considerando di distribuirla gratis a tutti quelli che si abboneranno al loro servizio.

Qui la notizia originale: http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/addio-xbox-si-va-online/addio-xbox-si-va-online.html?ref=hpspr1

Un saluto a tutti...
masand

mt_iceman
31-03-2009, 10:31
sei sempre sul pezzo

Feldmaresciallo
31-03-2009, 11:16
:asd: :asd: olderrima a curvatura zero.

Vlad
31-03-2009, 11:17
medioevo

Kianor
31-03-2009, 11:20
Ok e se anche si riuscisse a realizzare su scala mondiale questa cosa, che senso avrebbe per i produttori di giochi continuare a produrre visto che nessuno comprerebbe più un gioco e visto che non ci sarebbe da produrre per nessuna piattaforma?
Non capisco...

borgusio
31-03-2009, 11:34
Eh, rassegnatevi, il cloud computing sta arrivando e a passi moooolto veloci.
È la cosa piú logica per il futuro, quella di avere grandi server decentralizzati per le applicazioni per poi sfruttarle a consumo.

I produttori di videogiochi venderebbero ovviamente le versioni "server" e guadagnerebbero una percentuale sugli abbonamenti degli utenti, un po' la stessa cosa che sta accadendo per la musica.

I produttori hardware si concentrerebbero poi sulle periferiche e basta:
col bluetooth uno scatolotto del genere puó essere allo stesso tempo un wii, un simulatore di guida o uno sparatutto in 3D.

Malek86
31-03-2009, 11:54
Eh, rassegnatevi, il cloud computing sta arrivando e a passi moooolto veloci.
È la cosa piú logica per il futuro, quella di avere grandi server decentralizzati per le applicazioni per poi sfruttarle a consumo.

Anch'io ne sono sicuro, ma... secondo me è troppo presto. Un sacco di paesi non hanno a disposizione la banda necessaria per una cosa simile, e quelli che ce l'hanno, rischiano di congestionarla non appena si connettono un po' più persone del solito.

Sono certo che il futuro sarà questo, ma per adesso, credo che manchino le condizioni adatte per farlo come dicono loro (720p60!). Forse fra un po' di anni.

[?]
31-03-2009, 11:58
Anche SkyNet è nato cosi, siam fottuti la fine è vicina, rassegnatevi datevi all'isteria di massa, suicidi, saccheggi.... It's Time For Armageddon:O

Pan
31-03-2009, 12:12
"Avete mai sognato di poter usare tutti i videogame prodotti per le Xbox, i Nintendo e le Sony PS3 senza dover acquistare la loro console?"
:confused:
"il predominio dei costruttori di hardware è finito"
:stordita:
"basterà abbonarsi al servizio della OnLive"
:mbe:
"La microconsole della OnLive dovrebbe costare sui 100 dollari"
:rolleyes: :ciapet:


tutto ciò al di la del fatto che qui da noi con le connetività ballerine che abbiamo è pura utopia..
:doh:

Gemini77
31-03-2009, 12:41
;26907740']Anche SkyNet è nato cosi, siam fottuti la fine è vicina, rassegnatevi datevi all'isteria di massa, suicidi, saccheggi.... It's Time For Armageddon:O

:asd:

borgusio
31-03-2009, 12:45
Bah, sará, io vivo in germania e ho una 20 Mbit a 20 euro al mese...
Il mio lavoro viaggia solo tramite citrix: abbiamo terminali in ufficio e netbook in giro (il che significa, ad esempio, che posso usare autocad su un netbook).

Considerando che viaggio per lavoro in tutto il mondo e citrix va l'80% delle volte, penso che da qui ad arrivare ai videogiochi il passo non sia poi cosí lungo!

Shiryu
31-03-2009, 12:45
più old di mio nonno...:asd:

Comunque bisogna vedere quanto costerà il tutto,tra apparecchio da connettere alla tv,abbonamento,costo del singolo download...non sono sicuro che sia così conveniente
Poi qui in Italia riusciremo a usarlo in maniera decente?Avremo dei server abbastanza vicini?Insomma ci sono da vedere un po' di cose :)
L'idea comunque è interessante.

masand
31-03-2009, 12:54
:stordita: è old? Io l'ho letta oggi :fagiano:

Comunque l'idea non è male... Ma quindi di sviluppi si sa niente?

jack lende
31-03-2009, 14:36
:stordita: è old? Io l'ho letta oggi :fagiano:

Comunque l'idea non è male... Ma quindi di sviluppi si sa niente?

C'erano già 6-7 thread

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=8932900

di cui quello vivo è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953138&highlight=onlive

Io chiuderei e mi sospenderei per 3 giorni per titolo non esplicativo. :O :asd:

Yngwie74
31-03-2009, 14:44
Direi che anche questa si puo' chiudere... :D