PDA

View Full Version : Syncmaster 2032MW problema fischio


Janko87
30-03-2009, 01:44
Ciao a tutti possiedo da oltre un anno un Syncmaster 2032 e non mi ha mai dato problemi , col cambio di pc invece sento un fischio di sottofondo molto fastidioso che non riesco a eliminare.
Dopo molte prove ho notato che scompare in 2 casi:
1) Togliendo la spina dell'audio (ho gia provato a sostituirla con una nuova.. non è quello il problema)

2) Mettendo tramite un opzione presente nel monitor in basso a destra il riquadro della televisione.. ovvero è possibile vedere sia il pc che in in riquadro piccolo la televisione con antenna e magicamente il fischio scompare.

Spero possiate essermi d'aiuto.

fmconion
30-03-2009, 10:42
Ciao a tutti possiedo da oltre un anno un Syncmaster 2032 e non mi ha mai dato problemi , col cambio di pc invece sento un fischio di sottofondo molto fastidioso che non riesco a eliminare.
Dopo molte prove ho notato che scompare in 2 casi:
1) Togliendo la spina dell'audio (ho gia provato a sostituirla con una nuova.. non è quello il problema)

2) Mettendo tramite un opzione presente nel monitor in basso a destra il riquadro della televisione.. ovvero è possibile vedere sia il pc che in in riquadro piccolo la televisione con antenna e magicamente il fischio scompare.

Spero possiate essermi d'aiuto.

Credo che il fischio sia originato dal PC, e cioè o hai collegato il cavo nell'uscita sbagliata (lato PC) o devi configurare qualcosa sul PC.

Penso questo perché cambiando cavo il problema persiste e quando attivi il PIP il fischio scompare, perché viene attivato l'audio della sorgente visualizzata nel PIP e probabilmente viene escluso quello in ingresso sull'entrata PC audio in.

Se è così, scollegando il cavo che arriva dal PC il fischio dovrebbe sparire.
Hai già provato?

Janko87
30-03-2009, 11:00
Se intendi levare il cavo dell'audio ho gia scritto che il fischio scompare..

Non capisco pero' cosa possa esserci di errato a livello del pc... ho scaricato tutti i driver immaginabili.

fmconion
30-03-2009, 11:28
Se intendi levare il cavo dell'audio ho gia scritto che il fischio scompare..

Ti ho fatto la domanda specifica perché leggendo quello che avevi scritto non ne ero sicuro.
Visto che è il tuo il 2032mw che fischia e non il mio, penso che la puoi riconfermare una cosa che ti chiedo, no?


Non capisco pero' cosa possa esserci di errato a livello del pc... ho scaricato tutti i driver immaginabili.

Può dipendere da varie cose in base alla scheda audio che hai e come è configurata, per cui potresti controllare queste cose:

1. L'uscita dove hai collegato il cavo è quella giusta? Di solito è verde.
2. Può darsi che la scheda abbia qualche opzione per amplificare il segnale in uscita.
3. Alcune schede audio hanno la possibilità di mappare ogni singola uscita o entrata per un determinato utilizzo: cuffie, microfono, line-in, subwoofer etc.
Può darsi che l'uscita alla quale hai collegato il 2032mw non è configurata adeguatamente.

L'ideale è controllare la configurazione della scheda attraverso il suo pannello di controllo, ma alcune cose si possono impostare anche attraverso il mixer di windows.

Janko87
30-03-2009, 11:54
1 Si è verde
2 Amplificare il segnale in uscita in che senso?
3 Si ho queste opzioni.. ho messo casse autoparlanti ma comunque le ho provate tutte per sicurezza e il problema persiste.

fmconion
30-03-2009, 12:23
1 Si è verde
2 Amplificare il segnale in uscita in che senso?
3 Si ho queste opzioni.. ho messo casse autoparlanti ma comunque le ho provate tutte per sicurezza e il problema persiste.

Mi è venuta in mente un'altra cosa che può provocare il fischio e cioè la vicinanza di un eventuale microfono (collegato al PC o integrato) alle casse.
Non so se è il tuo caso, ma potresti cmq provare a disabilitare o abbassare il volume del mic-in e/o line-in sul PC.

Altra prova che potresti fare è collegare un paio di cuffie al 2032mw e vedere se il fischio rimane.

Se con le cuffie non c'è il fischio, allora è qualcosa che fa interferenza con le casse, tipo appunto un microfono.
Altrimenti il problema è sul segnale audio che esce dal PC e potresti provare a collegare le cuffie direttamente al PC per vedere se c'è il fischio oppure no.

Janko87
30-03-2009, 12:46
Ho provato ora con le cuffie e non cè fischio.. pero' io non ho neanche il microfono quindi non so che pensare :(

fmconion
30-03-2009, 13:14
Ho provato ora con le cuffie e non cè fischio.. pero' io non ho neanche il microfono quindi non so che pensare :(

Cmq stiamo isolando il problema, così sarà più facile risolverlo ;)

Oltre a non sentire il fischio, con le cuffie si sente bene?
Se si sente bene siamo sicuri che il segnale che arriva dal PC è OK e che entra ed esce senza problemi dal 2032mw.

Se così fosse, puoi provare a collegare un'altra sorgente audio (tipo un lettore mp3) al 2032mw e vedere se fischia anche con quello, ma non credo.

fmconion
30-03-2009, 13:21
Ho provato ora con le cuffie e non cè fischio.. pero' io non ho neanche il microfono quindi non so che pensare :(

Non è che per caso hai una webcam?
Alcune hanno anche il microfono.

In ogni caso, hai provato a disabilitare gli ingressi audio mic e line nella sezione record del mixer anche se non hai il microfono?

Janko87
30-03-2009, 13:32
Si a dire il vero erano gia disabilitati..

Comunque non ho nè webcam nè microfono nè nulla..

fmconion
30-03-2009, 13:40
Si a dire il vero erano gia disabilitati..

Comunque non ho nè webcam nè microfono nè nulla..

Non so più cosa dirti.

Se ti assicuri che l'audio in ingresso in modalità PC è ok, magari connettendo un'altra sorgente audio, allora sei sicuro che non ci sono problemi hardware e che quindi c'è qualcosa nel PC che provoca questo fischio nel 2032mw.