PDA

View Full Version : Hard Disk esterno rotto, immobile


Gilles2
29-03-2009, 17:45
Salve a tutti

il mio problema è il seguente (e spero di poterlo risolvere con il meno dispendio possibile, non solo di tempo): due giorni fa, dal mattino al pomeriggio, il mio HD esterno Maxtor da 1 Tera ha smesso di funzionare. Da un po' aveva dato il segnale "Disco non formattato. Vuoi formattarlo?", e allora riprendeva a fuinzionare normalmente spegnendolo e riaccendondolo; il fatidico pomeriggio, tuttavia, ha smesso di esser rintracciabile su Risorse del Computer, e quel che è peggio non gira assolutamente. Pensando inizialmente che fosse un problema di case, l'ho tolto da questa e collegato tramite cavo SATA e apposito alimentatore all'interno, ma nulla è cambiato: morto. Nulla gira o da segnali di vita. Stavo pensando di tentare o con qualche softare il reupero dei dati o di rivolgermi all'assistenza se questa è operazione troppo difficile o rischiosa; tuttavia, in fondo a me interessano 3 cartelle, all'interno, per un totale che non supera i 2-3 Giga... su 3-400 Giga di cose non vitali. sarà possbile recuperare i dati e farlo selezionando quelli che mi interessano?


Grazie a chi tenterà di aiutarmi

Danilo Cecconi
29-03-2009, 18:41
Se il disco non viene visto nel bios, è impossibile recuperare i dati, con sw appositi.In questi casi l'unica sono le aziende che si occupano di questi recuperi, ma i costi sono molto elevati (dai 500 € in su).
Visto che l'hd neanche si accende (i piatti non girano, giusto?), è presumibile che si sia danneggiata la sk elettronica.
In questo caso esiste qualche possibilità di recupero, procurandosi una sk uguale e identica (stessa marca, stesso modello, stessa capacità di hdd) e sostituire quella danneggiata.

Gilles2
29-03-2009, 19:08
x Danilo Cecconi

cosa intendi per sk?

giacomo_uncino
29-03-2009, 19:17
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=749&p=2

Gilles2
29-03-2009, 19:34
wow... molto interessante l'articolo... Danilo, tuttavia, mi ha fatto venire un dubbio... premetto che è la prima volta che monto un componente hardware alla scheda madre. all'avvio del pc, dopo aver montato il secondo hard disk alla scheda con il cavo SATA, sono andato nel BIOS, e non ho trovato traccia della nuova periferica: avrebbe dovuto rilevarla automaticamente o avrei dovuto cercarla io? prima di spendere 100 e passa Euro per un esperimento che non garantisce successo voglio esser sicuro di poter escludere del tutto strade più semplici

Danilo Cecconi
29-03-2009, 20:20
wow... molto interessante l'articolo... Danilo, tuttavia, mi ha fatto venire un dubbio... premetto che è la prima volta che monto un componente hardware alla scheda madre. all'avvio del pc, dopo aver montato il secondo hard disk alla scheda con il cavo SATA, sono andato nel BIOS, e non ho trovato traccia della nuova periferica: avrebbe dovuto rilevarla automaticamente o avrei dovuto cercarla io? prima di spendere 100 e passa Euro per un esperimento che non garantisce successo voglio esser sicuro di poter escludere del tutto strade più semplici
Se l'hd funziona correttamente il bios lo rileva in automatico.
Ho letto l'articolo del post di giacomo_uncino ed è esattamente quello che avevo in testa quando ti ho chiesto se i "piatti" girano.
Credo che facendo il test in esso descritto e se non riscontri nessun rumore proveniente dal suo interno è quasi matematico che la sk elettronica dell'hd sia guasta.

Gilles2
30-03-2009, 20:04
Ulteriore complicazione. Compro un nuovo Maxtor da 1 Tera APPARENTEMENTE identico. Smontando il vecchio HD scopro un circuito bruciato: "evviva" mi dico "ho la sicurezza della soluzione del problema". Nulla fa presagire una qualsiasi differenza fra i due HD dalla confezione (del resto, i due modelli son stati comprati a 4 mesi di distanza l'uno dall'altro); le differenze compaiono quando si apre la case!!! Le schede elettroniche infatti son evidentemente diverse (!!! vedi la foto) e sull'etichetta dall'altro lato si scopre che la nuova ha riportato "Barracuda 7200.11, +5V 0.72A / +12V 0.52A", mentre la vecchia "Barracuda 7200.11, +5V 0.65A / +12V 0.6A"... più altre differenze di codici. Ovvaimente la scheda nuova sull'HD vechio non va.

Insomma: ora l'HD nuovo me lo tengo, ma come faccio a trovare una scheda identica alla vecchia!!!!???? Non posso certo andare in giro a comprare tutti i Maxtor per verificare che abbiano la scheda giusta!!!

Qualcuno sa come trovare questo componente?