crimson.sunrise
29-03-2009, 16:35
Salve gente, ecco a voi il mio primo post! Una richiesta d'aiuto invero...:help:
Descrizione della situazione: la mia linea ADSL di Tele2 è gestita in casa dal modem/router wifi Sitecom WL546, cui attualmente è connesso il mio PC desktop (Vista) tramite adattatore USB e WPS.
Il problema: connettere il mio portatile ad internet sfruttando l'adattatore wifi interno. Tramite l'interfaccia di XPSP2 riesco ad ottenere una "connessione" alla rete wifi ma non si naviga e non si pinga nemmeno il gateway! Usando invece l'interfaccia WLAN Control Center di Asus non riesce nemmeno a connettersi parlando di codifiche differenti.
Cosa c'è da sapere e da escludere:
- il gateway ha IP 192.168.19.41, il DT 192.168.19.76 e il NB 192.168.19.44, tutti fissi;
- no DHCP, SubNet Mask 255.255.255.0 per tutti, DNS 192.168.19.41, no SSID broadcasting;
- il meccanismo di sicurezza WPS (WiFi protected Setup) tra gateway e DT ha impostato WPA Pre shared con algoritmo AES e passphrase (WPA2 se non sbaglio, mi pare che WPA1 fosse quello con TKIP);
- il modem/router WL546 è uno standard N draft 2, l'adattatore del NB Asus A6KT è un 802.11g;
- ho provato ad impostare le stesse impostazioni sul portatile, ovvero WPA-PSK + AES e passphrase,ma:
con l'interfaccia di Windows, la rete viene vista, riconosciuta come protetta, e al primo tentativo di connessione mi dice "identità convalidante"->tornando alle proprietà della connessione allora devo reimpostare WPA-PSK + AES e passphrase e a quel punto mi dice "connesso"... ma non pingo nient'altro che 127.0.0.1 :mad:
con l'interfaccia proprietaria Asus, la rete viene vista e riconosciuta ma alla voce cifratura riporta WEP; eppure posso impostare manualmente la connessione perchè si connetta con WPA-PSK/AES, posso mettere la passphrase e la SSID... ma il risultato è qualcosa tipo "le impostazioni di codifica non coincidono".
- ho pensato a qualche incompatibilità tra 54g e 54n, oppure a deficienze delle interfacce che (effettivamente) si scordano o confondono gli algoritmi di cifratura, non salvano le configurazioni, storie strane...
- ho provato ad abilitare NetBIOS su TCP/IP, ma niente;
- non ci sono filtri IP o MAC sul gateway, attualmente solo un paio di porte forwardate per il P2P;
- hai voglia a dar giù di ipconfig /all... che altro posso guardare? I servizi di Windows? Ma cosa può impedirmi di vedere il gateway una volta connesso?
- nella pagina di configurazione del router, alla voce device, ci sta scritto "Mode : AP", il che mi puzza e mi farebbe pensare che più che router, stia facendo l'access point, il che potrebbe impedire la connessione di ulteriori computer, giusto? Però la voce non è modificabile, il manuale glissa clamorosamente e non c'è mezza info in nessun dove...
Boh gente, penso di aver descritto abbastanza la questione, probabilmente ce ne sarebbe ancora ma eventualmente risponderò a domande specifiche... io spero ci sia una qualche soluzione banale al problema, ma è quasi una settimanella che non mi viene più nulla in mente e quindi ci credo poco.
Aspetto fiducioso, spero possiate aiutarmi... un modo ci DEVE essere! Grazie anticipate!
Descrizione della situazione: la mia linea ADSL di Tele2 è gestita in casa dal modem/router wifi Sitecom WL546, cui attualmente è connesso il mio PC desktop (Vista) tramite adattatore USB e WPS.
Il problema: connettere il mio portatile ad internet sfruttando l'adattatore wifi interno. Tramite l'interfaccia di XPSP2 riesco ad ottenere una "connessione" alla rete wifi ma non si naviga e non si pinga nemmeno il gateway! Usando invece l'interfaccia WLAN Control Center di Asus non riesce nemmeno a connettersi parlando di codifiche differenti.
Cosa c'è da sapere e da escludere:
- il gateway ha IP 192.168.19.41, il DT 192.168.19.76 e il NB 192.168.19.44, tutti fissi;
- no DHCP, SubNet Mask 255.255.255.0 per tutti, DNS 192.168.19.41, no SSID broadcasting;
- il meccanismo di sicurezza WPS (WiFi protected Setup) tra gateway e DT ha impostato WPA Pre shared con algoritmo AES e passphrase (WPA2 se non sbaglio, mi pare che WPA1 fosse quello con TKIP);
- il modem/router WL546 è uno standard N draft 2, l'adattatore del NB Asus A6KT è un 802.11g;
- ho provato ad impostare le stesse impostazioni sul portatile, ovvero WPA-PSK + AES e passphrase,ma:
con l'interfaccia di Windows, la rete viene vista, riconosciuta come protetta, e al primo tentativo di connessione mi dice "identità convalidante"->tornando alle proprietà della connessione allora devo reimpostare WPA-PSK + AES e passphrase e a quel punto mi dice "connesso"... ma non pingo nient'altro che 127.0.0.1 :mad:
con l'interfaccia proprietaria Asus, la rete viene vista e riconosciuta ma alla voce cifratura riporta WEP; eppure posso impostare manualmente la connessione perchè si connetta con WPA-PSK/AES, posso mettere la passphrase e la SSID... ma il risultato è qualcosa tipo "le impostazioni di codifica non coincidono".
- ho pensato a qualche incompatibilità tra 54g e 54n, oppure a deficienze delle interfacce che (effettivamente) si scordano o confondono gli algoritmi di cifratura, non salvano le configurazioni, storie strane...
- ho provato ad abilitare NetBIOS su TCP/IP, ma niente;
- non ci sono filtri IP o MAC sul gateway, attualmente solo un paio di porte forwardate per il P2P;
- hai voglia a dar giù di ipconfig /all... che altro posso guardare? I servizi di Windows? Ma cosa può impedirmi di vedere il gateway una volta connesso?
- nella pagina di configurazione del router, alla voce device, ci sta scritto "Mode : AP", il che mi puzza e mi farebbe pensare che più che router, stia facendo l'access point, il che potrebbe impedire la connessione di ulteriori computer, giusto? Però la voce non è modificabile, il manuale glissa clamorosamente e non c'è mezza info in nessun dove...
Boh gente, penso di aver descritto abbastanza la questione, probabilmente ce ne sarebbe ancora ma eventualmente risponderò a domande specifiche... io spero ci sia una qualche soluzione banale al problema, ma è quasi una settimanella che non mi viene più nulla in mente e quindi ci credo poco.
Aspetto fiducioso, spero possiate aiutarmi... un modo ci DEVE essere! Grazie anticipate!