View Full Version : indecisione acquisto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
sono appassionato di foto e ora dalla classica compatta vorrei passare a qualcosa di più interessante.
La mia indecisione riguarda se acquistare una bridge o una reflex, per la precisione una sony a200 con ottica 18-70 in dotazione o una lumix fz28 con zoom ottico 18x.
Premettendo che la stessa domanda l'ho posta nella sezione bridge, voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutto il forum!!!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
sono appassionato di foto e ora dalla classica compatta vorrei passare a qualcosa di più interessante.
La mia indecisione riguarda se acquistare una bridge o una reflex, per la precisione una sony a200 con ottica 18-70 in dotazione o una lumix fz28 con zoom ottico 18x.
Premettendo che la stessa domanda l'ho posta nella sezione bridge, voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutto il forum!!!
con le bridge ti tieni le lenti che hai semplicemente perché sono fisse e non intercambiabili , con le reflex puoi cambiare obiettivo .
domanda 1 : le tue esigenze ? paesaggi , ritratti , feste di paese , macro ?
domanda 2 : sei disposto a spendere almeno tanto quanto spendi per il solo corpo macchina per avere almeno un parco ottico decente ? senza contare eventuali accessori come borsa o treppiedi ?
se intendi fare un acquisto che ti soddisfi su più fronti possibile senza svenarti e soprattutto se non vuoi o non ti interessa variare il parco ottiche credo che la bridge sia la scelta più sensata e certamente migliore e che ti può dare anche le migliori soddisfazioni :)
Halavisi
28-03-2009, 16:35
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
sono appassionato di foto e ora dalla classica compatta vorrei passare a qualcosa di più interessante.
La mia indecisione riguarda se acquistare una bridge o una reflex, per la precisione una sony a200 con ottica 18-70 in dotazione o una lumix fz28 con zoom ottico 18x.
Premettendo che la stessa domanda l'ho posta nella sezione bridge, voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutto il forum!!!
Io ti consiglio la reflex, se vuoi fare un vero salto di qualità. La bridge è uno scalino di mezzo che puoi tranquillamente saltare.
Ti sconsiglio però la A200 e comunque tutte le sony per via del loro pessimo sensore.
innanzitutto grazie per le risposte, ora i miei dubbi sono:
- con l'ottica 18-70 sarei limitato nell'utilizzo della reflex e dovrei comunque mettere in preventivo altre ottiche? sono interessato sopratutto a ritratti, macro e parzialmente a paesaggi
- la qualita di una bridge come la lumix fz28 è di molto inferiore ad una reflex entry level?
Be non vorrei dire un'eresia ma tra le bridge la fuji s100fs credo sia quasi l'anello mancante tra compatte e reflex ed è sicuramente meglio della fz28 anche se con uno zoom meno esteso.
Premettendo che la stessa domanda l'ho posta nella sezione bridge
e hai sbagliato 2 o 3 volte.. il crossposting è vietato.. si apre UNA discussione per argomento..esistono poi le sezioni CONSIGLI PER GLI ACQUISTI per compatte e reflex.. esiste poi la RICERCA per trovare, leggere e utilizzare discussioni similari già aperte.
Ti rimando quindi alla ricerca (anche manuale eh!) di thread similari ed eventualmente all'apertura di UNA discussione nella sezione che + rispetta una tua eventuale decisione. Cmq avrai l'ago della bilancia spostato + da una parte rispetto ad un'altra ;)
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.