PDA

View Full Version : Storia della guerra


Dream_River
28-03-2009, 14:49
Da poco ho finito di leggere un libro che ho trovato molto interessante

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/431/9788842074311g.jpg

"Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel medioevo" di Settia

L'ho trovato estremamente interessante, ed ero interessato ad approfondire l'argomento delle guerra e dell'evoluzione delle tattiche di guerra e degli strumenti bellici

Volevo chiedervi se qualcuno di voi mi saprebbe consigliere Link oppure Libri dove poter trovare maggiori informazioni sulla guerra in diverse periodi storici

stetteo
28-03-2009, 15:10
Più che un link consiglio una visita al museo delle armi di Parigi, armi e non solo dal Paleolitico a oggi.

mamo139
28-03-2009, 16:54
Da poco ho finito di leggere un libro che ho trovato molto interessante

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/431/9788842074311g.jpg

"Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel medioevo" di Settia

L'ho trovato estremamente interessante, ed ero interessato ad approfondire l'argomento delle guerra e dell'evoluzione delle tattiche di guerra e degli strumenti bellici

Volevo chiedervi se qualcuno di voi mi saprebbe consigliere Link oppure Libri dove poter trovare maggiori informazioni sulla guerra in diverse periodi storici

mi dici brevemente di cosa parla questo libro che mi potrebbe interessare??
grazie ;)

io se ti puo interessare ho letto: "la grande strategia dell'impero romano", un libro che parla delle tattiche di battaglia e delle strategie di guerra utilizzate dai romani dall'inizio dell'epoca imperiale al crollo dell'impero romano d'occidente... molto interessante!

CozzaAmara
28-03-2009, 17:08
Molto interessante, anche a me piace questo genere di letteratura storico/scientifica. ;)

חוה
28-03-2009, 18:02
ma ti interessa livello di strategie ( tipo grandi battaglie) o cosa?

per esempio qui c'è ualcosina, a livello amatoriale giusto epr cominicarehttp://www.arsbellica.it/ (http://www.arsbellica.it/)

Dream_River
28-03-2009, 19:01
mi dici brevemente di cosa parla questo libro che mi potrebbe interessare??
grazie ;)

Ti riassumo i 5 capitoli in cui è suddiviso il libro:

1)La strategia della rapina
Vengono trattate le azioni belliche della razzia e del raid, il ruolo centrale dell'opportunità di arricchirsi della guerra nella sua organizzazione

2)Il riflesso ossidiale
Si parla dell'assedio e delle strategie belliche a esso correlate, le fasi di evoluzione e di involuzione nell'utilizzo e nella costruzione delle macchine belliche

3)Uomini contro
Attraverso varie fonti viene ricostruita i momenti prima, durante, e dopo la battaglia in campo aperto, oltre a venire illustrate particolari strategie specifiche per tale conflitto

4)Tempi di guerra
Si parla delle distribuzione temprale dei conflitti bellici, se ne ricercano la cause di tale distribuzione e vengono illustrate in che modo il tempo e le condizione atmosferiche influivano sulla guerra

5)Il Corpo del soldato
Viene ricostruita la vita del soldato, le sfide che il suo corpo e la sua mente dovevano affrontare, oltre alla conseguenze che comportavano il suo ferimento o la sua morte

Il linguaggio è molto semplice, per tutto il libro vengono presi tantissimi eventi come esempio, e non viene trascurata anche l'analisi psicologica della vita nel medioevo
Io lo trovato un libro davvero speciale;)

io se ti puo interessare ho letto: "la grande strategia dell'impero romano", un libro che parla delle tattiche di battaglia e delle strategie di guerra utilizzate dai romani dall'inizio dell'epoca imperiale al crollo dell'impero romano d'occidente... molto interessante!

Ottimo, e proprio ciò che cercavo, ti ringrazio del consiglio:)

ma ti interessa livello di strategie ( tipo grandi battaglie) o cosa?

per esempio qui c'è ualcosina, a livello amatoriale giusto epr cominicarehttp://www.arsbellica.it/

Mi interessa anche l'aspetto strategico della guerra, ma non solo, trovo molto interessante anche l'evoluzione delle armi e degli strumenti bellici

Grazie per il link :)

mamo139
28-03-2009, 19:18
Ti riassumo i 5 capitoli in cui è suddiviso il libro:

1)La strategia della rapina
Vengono trattate le azioni belliche della razzia e del raid, il ruolo centrale dell'opportunità di arricchirsi della guerra nella sua organizzazione

2)Il riflesso ossidiale
Si parla dell'assedio e delle strategie belliche a esso correlate, le fasi di evoluzione e di involuzione nell'utilizzo e nella costruzione delle macchine belliche

3)Uomini contro
Attraverso varie fonti viene ricostruita i momenti prima, durante, e dopo la battaglia in campo aperto, oltre a venire illustrate particolari strategie specifiche per tale conflitto

4)Tempi di guerra
Si parla delle distribuzione temprale dei conflitti bellici, se ne ricercano la cause di tale distribuzione e vengono illustrate in che modo il tempo e le condizione atmosferiche influivano sulla guerra

5)Il Corpo del soldato
Viene ricostruita la vita del soldato, le sfide che il suo corpo e la sua mente dovevano affrontare, oltre alla conseguenze che comportavano il suo ferimento o la sua morte

Il linguaggio è molto semplice, per tutto il libro vengono presi tantissimi eventi come esempio, e non viene trascurata anche l'analisi psicologica della vita nel medioevo
Io lo trovato un libro davvero speciale;)



Ottimo, e proprio ciò che cercavo, ti ringrazio del consiglio:)



Mi interessa anche l'aspetto strategico della guerra, ma non solo, trovo molto interessante anche l'evoluzione delle armi e degli strumenti bellici

Grazie per il link :)

grazie.. interessa molto anche a me, appena ho tempo lo compro ;)

qui trovi una recensione del libro che ti ho detto io
http://www.ciao.it/La_grande_strategia_dell_impero_romano_Luttwak_E_N__275818

ferste
28-03-2009, 21:14
Ci sono molti libri di storia militare, alcuni anche molto tecnici, ad esempio ho letto e ti consiglierei per iniziare:

Liddell Hart: storia militare della IIWW
Gilbert - La Grande storia della IWW
Pieri - storia Militare del Risogimento
Fraser - Rommel
Kennedy - Caccia alla Bismark
Montanelli - Dentro la storia (sulla guerra di Finlandia del 39)

C'era anche un bel libro sulla Storia dei disastri militari, ma non ricordo l'autore..........

killercode
28-03-2009, 21:31
Credo che me lo comprerò il tuo libro, sembra molto interessante
Per il giappone
I Segreti dei Samurai- Oscar Ratti

Ne avevo altri due, uno sull'epoca napoleonica e uno sul tardo medioevo ma al momento non mi ricordo i titoli

auabi
28-03-2009, 23:25
A caldo, anche
Liddell Hart: storia militare della IWW
Gilbert - La Grande storia della IIWW

Del primo a me è piaciuto anche "Storia di una sconfitta", in pratica l'autore interroga i capi militari tedeschi prigionieri delle forze alleate alla fine della guerra.

Credo anche che tu possa considerare
Carl von Clausewitz "Della guerra"

Aspetto la luce del giorno per cercare gli altri...sono dispersi tra gli scaffali.

auabi
29-03-2009, 13:12
Il libro di Settia l'ho letto l'anno scorso. Veramente interessante la visione delle campagne militari offerta.

Tempo fa ho approfittato della collana Biblioteca Storica, in uscita con Il Giornale*
tra i vari titoli
Victor D. Hanson- L'arte occidentale della guerra
analizza la filosofia del soldato greco ed il perché la base degli eserciti della Grecia classica fossero gli opliti e non cavalleria
Giovanni Brizzi- Il guerriero, l'oplita, il legionario
*grazie ad un accordo con l'edicolante pagavamo il libro e lasciavamo il quotidiano

considera anche le opere di Andea Frediani
http://www.andreafrediani.it/saggi.htm
sopratutto
Le grandi battglie di Roma antica
Le grandi battaglie del medioevo
gli altri devo ancora finire dileggerli


Peter S. Wells- La battaglia che fermò l'impero romano
analisi minuziosa della battaglia di Teutoburgo (9 d.C.) dove furono distrutte 3 legioni romane con le relative famiglie.

Marco Cavina- Il sangue dell'onore. Storia del duello.
Usato da mio fratello per il corso di Storia del diritto medievale, ma molto piacevole. Più che le tecniche considera gli aspetti giuridici, con molti esempi e aneddoti divertenti, dalle ordalie dei Longobardi al duello d'onore di Oscar Luigi Scalfaro...

Fiore dei Liberi- Flos Duellatorum
Manuale di “arte marziale occidentale” del 14° secolo, con l'indicazione di tutte le poste di spada del tempo, ovviamente in una prospettiva individuale non di strategia sul campo di battaglia.


Sto cercando anch'io un buon testo sulla storia delle armi bianche. Ne ho uno, con bellissime immagini ma abbastanza superficiale.