PDA

View Full Version : Che vulnerabilità comporta il desktop remoto con TeamViewer o VNC?


blata
28-03-2009, 12:06
Da quando ho deciso di acquistare un portatile, una delle mie prime preoccupazioni è sempre stata quella di poter controllare il pc fisso tramite desktop remoto da qualsiasi parte mi trovassi col mio MacBookPro. Adesso che il portatile è arrivato e ho fatto anche un pò di pratica col sistema osx, vorrei poter risolvere questo problema e credo che forse la scelta migliore, tra tutti i programmi atti allo scopo, sia TeamViewer, che supporta sia Windows che OSX.
Il mio dubbio principale però è: a livello di sicurezza, quali rischi di vulnerabilità comporta, sia nel pc che nel mac? crea varchi nel firewall che possono agevolare tentativi di intrusione? se cambia qualcosa nelle regole del firewall, cosa cambia di preciso (nome e specifica, se possibile)?

Accolgo qualsiasi suggerimento su softwares, soluzioni alternative, links a guide: qui non si rifiuta nulla!!!:asd:
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi

blata
29-03-2009, 14:49
Allora? nessuno sa niente sull'argomento?
anche un parere, una supposizione, un "come potrebbe essere"...

blata
06-04-2009, 17:41
incredibile che nella sezione Networking e Sicurezza del forum nessuno sappia rispondere a questa domanda:mbe:

Marinelli
06-04-2009, 18:29
Sul PC che funge da client non dovrebbe esserci alcun problema.
Per quanto riguarda quello che viene controllato, invece, risulta necessario esporre il servizio (altrimenti neppure tu potresti accedervi). In genere questo si traduce nell'apertura di una porta sul router ADSL e rendirizzamento delle connessioni a questa porta verso il PC da controllare.
In genere però, tali programmi di gestione remota consentono di impostare una password di sicurezza, che risolve gran parte dei problemi.

Riassumendo, un ipotetico aggressore dovrebbe cercare la tua macchina tra un mucchio di tante altre macchine collegate alla rete, scoprire che c'è una porta aperta a cui può collegarsi, capire cosa ci sta dietro e infine sapere la password necessaria a controllare il tuo PC da remoto.

Ciao :)

blata
06-04-2009, 18:40
ah, ho capito...:stordita: non mi sembra tanto semplice da eludere come sistema di sicurezza, poi se l'hacker ha ben chiara la spiegazione come ce l'ho io allora sono a cavallo:asd:
A parte lo scherzo, grazie infinite. Un pò era quello che mi aspettavo io, ma non avevo le conoscenze giuste per asserirlo con certezza. Grazie ancora

Marinelli
07-04-2009, 09:06
Diciamo che, come spesso accade, se si protegge adeguatamente la propria macchina si evita che il primo smanettone di turno riesca a metterci dentro le mani; è un altro discorso quando scendono in campo persone molto esperte, che conoscono vulnerabilità di cui magari noi manco abbiamo idea, ma generalmente tali persone non perdono tempo con il pc mio o tuo ;)

Ciao :)