View Full Version : Foto al Colosseo
Il Pirata
27-03-2009, 22:26
http://img242.imageshack.us/img242/7070/colosseo11.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=colosseo11.jpg)
foto fatta ad agosto 2008 con la mia compatta, nessuna pretesa... si accettano consigli!
Pucceddu
28-03-2009, 18:26
Secondo me è storta, povera di soggetto e nel complesso bruttina :stordita:
Due cose devi curare maggiormente:
1. L'inquadratura
2. L'esposizione
Non puoi ficcare nella composizione la cancellata a destra ed il tizio che scatta la foto, rischi di dare importanza a quest'ultimi e non al Colosseo. Se potevi, ti conveniva spostarti sulla sinistra in modo da evitare la maggior parte degli "intrusi" sopra citati.
Hai preso l'esposizione su una zona scura in primo piano (molto probabilmente hai usato più punti di messa a fuoco ed hai beccato la capoccia del signore per il fucoo ed anche la sua "esposizione"), questo ha fatto si che la macchina utilizzasse una coppia tempo/diaframma alti per esporre correttamente il colosseo, rendendolo sovraesposto.
Potresti salvare la foto tagliando in verticale, eliminando tutta la parte a destra col signore e la cancellata
Dagli un pò di contrasto.
Ciao
Il Pirata
29-03-2009, 09:11
Secondo me è storta, povera di soggetto e nel complesso bruttina :stordita:
che cosa sarebbe storto ? non sò usare per niente programmi di fotoritocco, ma avevo provato a raddrizzarla ugualmente, mi sà che non è venuto un bel lavoro!!!!!
Due cose devi curare maggiormente:
1. L'inquadratura
2. L'esposizione
Non puoi ficcare nella composizione la cancellata a destra ed il tizio che scatta la foto, rischi di dare importanza a quest'ultimi e non al Colosseo. Se potevi, ti conveniva spostarti sulla sinistra in modo da evitare la maggior parte degli "intrusi" sopra citati.
Hai preso l'esposizione su una zona scura in primo piano (molto probabilmente hai usato più punti di messa a fuoco ed hai beccato la capoccia del signore per il fucoo ed anche la sua "esposizione"), questo ha fatto si che la macchina utilizzasse una coppia tempo/diaframma alti per esporre correttamente il colosseo, rendendolo sovraesposto.
Potresti salvare la foto tagliando in verticale, eliminando tutta la parte a destra col signore e la cancellata
Dagli un pò di contrasto.
Ciao
no bhè la mia idea, che forse non sono riuscito a far capire era appunto del signore che scattava la foto al colosseo...
per l'esposizione... la mia compatta fà tutto in automatico!
proverò ad aumentare il contrasto...
grazie dei consigli!!!!!
marklevi
29-03-2009, 12:58
l'esposizione è corretta.
la foto è piacevole nell'album dei viaggi...
Sul mio monitor vedo la facciata del Colosseo e le colonne molto luminose, in una situazione così critica, esponendo bene il colosseo, mi aspetto di vedere la persona molto più scura o no?
Ciao
nessuna pretesa
allora è perfetta ;)
ma com'è che un sacco di gente posta foto fatte mesi e mesi [ e mesi ] fa???
lo_straniero
29-03-2009, 16:45
l'esposizione è corretta.
la foto è piacevole nell'album dei viaggi...
quoto
non mi sembra poi cosi tanto male
anzi e molto carina...anche il tizio che scatta ci sta perche no :p
marklevi
30-03-2009, 22:07
Sul mio monitor vedo la facciata del Colosseo e le colonne molto luminose, in una situazione così critica, esponendo bene il colosseo, mi aspetto di vedere la persona molto più scura o no?
Ciao
beh l'anfiteatro è costruito con pietra chiara, quindi se illuminato dal sole mi aspetto di vederlo molto chiaro. tra l'altro nessuna zona è bruciata e le nuvole tendono ad un naturale bianco.
secondo me va bene così, il tuo monitor non lo conosco. il mio è uno scadente portatile hp ma profilato.
code010101
31-03-2009, 09:36
l'esposizione è corretta.
la foto è piacevole nell'album dei viaggi...
quoto, anche per me l'esposizione è corretta, non c'è assolutamente
nulla di sovraesposto, neanche le nuvole
...solo gente che apre la bocca e gli dà aria
Ma se nella foto hai due parti, una molto luminosa e l'altra molto scura, se esponi bene l'una perdi l'esposizione sulla seconda è ovvio. Ora, nella foto in questione guardate bene il tizio e la cancellata, essendo nella parte scura della foto e poiché non sono completamente scuri mi sembra ovvio che la macchina abbia dovuto sovraesporre la parte in luce per compensare la parte molto più scura. La sovraesposizione non è quando vedi tutto "bruciato" ,in modo molto evidente aggiungo, ci sono gradi di "bruciature", come le ustioni :D
@Code: quando esci di casa, ricordati di portare con te anche l'educazione.
Bye
Mythical Ork
31-03-2009, 11:50
Ma se nella foto hai due parti, una molto luminosa e l'altra molto scura, se esponi bene l'una perdi l'esposizione sulla seconda è ovvio. Ora, nella foto in questione guardate bene il tizio e la cancellata, essendo nella parte scura della foto e poiché non sono completamente scuri mi sembra ovvio che la macchina abbia dovuto sovraesporre la parte in luce per compensare la parte molto più scura. La sovraesposizione non è quando vedi tutto "bruciato" ,in modo molto evidente aggiungo, ci sono gradi di "bruciature", come le ustioni :D
@Code: quando esci di casa, ricordati di portare con te anche l'educazione.
Bye
ma non è detto che il cancello e l'uomo debbano per forza essere rispresi come silhouette...
In questa foto manca giusto un pochino di USM per darne più definizione... per il resto non sta male come contrasto e luminosità
Ciao
Orlando
quoto, anche per me l'esposizione è corretta, non c'è assolutamente
nulla di sovraesposto, neanche le nuvole
quoto ;)
...solo gente che apre la bocca e gli dà aria
@Code: quando esci di casa, ricordati di portare con te anche l'educazione.
Bye
stop. code010101, modera il linguaggio.
>bYeZ<
code010101
31-03-2009, 16:11
stop. code010101, modera il linguaggio.
chiedo venia per la mia "espressione colorita".
mettiamola così
http://img27.imageshack.us/img27/3735/istogramma.jpg
è chiaro che la foto postata da Il Pirata NON presenta alcuna sovra-esposizione,
in nessuno dei tre canali di colore R-G-B
credo sarebbe molto meglio se si parlasse cognizione di causa...
Ste
il concetto era chiaro, la forma era pessima ed invito nel non usare + un tale modo di esporsi :)
>bYeZ<
raffaele75
31-03-2009, 16:36
io pure non vedo bianchi bruciati...
forse è il caso che tari il monitor!
Il Pirata
31-03-2009, 16:47
vi ringrazio tutti per i consigli, e commenti sulla foto!
ovviamente non credevo che nascessero discussioni, e di questo mi dispiace, è una sezione che frequento giornalmente da un 2 mesetti, dove trovo moltissime informazioni e persone sempre cordiali e sempre disposte a dare una mano... continuate su questa strada!
chiedo venia per la mia "espressione colorita".
mettiamola così
http://img27.imageshack.us/img27/3735/istogramma.jpg
è chiaro che la foto postata da Il Pirata NON presenta alcuna sovra-esposizione,
in nessuno dei tre canali di colore R-G-B
credo sarebbe molto meglio se si parlasse cognizione di causa...
Ste
Ti prego di correggermi se sbaglio:
l'istogramma che mostri fa vedere che nella foto ci sono due zone molto ben distinte, alte luci (Colosseo) e basse luci (persona e cancellata) tipico di un controluce dove i toni medi quasi non esistono,come in questo caso, ma nel controluce dovresti vedere la silhouette della parte scura della foto che qui non c'è, ma vedi dettagli che in realtà non dovresti vedere. I picchi del blu , sulla parte a destra sono stretti, bisognerebbe aggiungere del contrasto. Secondo manuale un esposizione ottimale dovrebbe corrispondere ad un istogramma avente una curva Gaussiana, ma in questo caso non ci si può far riferimento perché rientra di più nella situazione tipica di un controluce.
Ciao
code010101
31-03-2009, 18:23
capita a tutti di sbagliare, chi più chi meno, è indice di maturità ammettere i
propri errori, non arrampicarsi sugli specchi per far credere di avere sempre ragione
questo ha fatto si che la macchina utilizzasse una coppia tempo/diaframma alti
per esporre correttamente il colosseo, rendendolo sovraesposto.
La sovraesposizione non è quando vedi tutto "bruciato"
NON vi è alcuna sovraesposizione, questo è assodato.
qualche giorno fa suggerivi (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949285)) di sottoesporre una foto notturna niente meno
che di 4-6 stop, cosa che l'avrebbe di fatto resa quasi del tutto nera...
a che pro? cercare di confondere le idee a chi di fotografia ne sa
già poco e vorrebbe imparare qualcosa frequentando questo forum?
non riesco proprio a capire :confused:
la foto non è sovraesposta anzi... per migliorala un pò farei così: taglio un pò di cancellata nera a destra, un pò di contrasto e saturazione in più, è leggermente storta ma roba da poco
....
non arrampicarsi sugli specchi per far credere di avere sempre ragione
....
Se per te dare spiegazioni è "arrampicarsi sugli specchi" ....:rolleyes:
Sbaglio io? bene allora spiegami dove, che può essere d'interesse a tutti.
Ti invito a leggere questo http://www.3megapixel.it/tips-istogramma.html
C'è un esempio che richiama la foto scattata da Il Pirata,come istogramma. La cosa che stona è che dovresti avere le parti scure in silhouette, qui no, sintomo che si è forzata l'esposizione ,non di molto considerando che le nuvole sono solo molto luminose ma non illeggibili. Per il discorso della notte: ti ricordo che a secondo degli ISO usati hai una coppia tempo/diaframma differente, quindi non c'è una regola sacra che dice che le foto in notturna devono essere fatte per forza con 30 secondi ,con conseguente problema delle vibrazioni!, per me notte è oscurità e nelle mie foto cerco di preservarla.
ilguercio
31-03-2009, 19:52
Non c'è scritto da nessuna parte che le zone in ombra vanno in silhouette.
Se la GD te lo permette puoi avere dettagli.
io avrei evitato di inquadrare l'inferriata ma di dare + risalto al tizio che faceva la foto ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.