PDA

View Full Version : [Tuning] Fari Alogeni - Xenon


Squall256
27-03-2009, 12:41
Chiedo il vostro sapere senza perdermi nella giungla di internet(non ci ho cavato molto) :S

ho una 206 ed a ottbre avevo fatto montare, dalla casa costruttrice, i fari alogeni visto che si erano rifiutati di mettermi quelli allo xenon :mad:
Escludendo il fatto che in un mese ho portato 5/6 volte all'officina la macchina per dei problemi che nascevano appena accendevo i fari (blocco sterzo, freni out, mortacci alla loro incompetenza ), pensavo di comprarmi un kit xenon e montarmelo da solo (sono quelli che non devi tagliare nessun filo).

Ho scoperto che serve, per legge, il lavafari e il regolatore delle luci. è vera questa cosa? e cosa più importante, dove cavolo si fa montare?
c'è molta differtenza tra gli alogeni e gli xenon? da quelli standard e gli alogeni si, ma gli altri?

grazie a chi mi aiuta

marchigiano
27-03-2009, 13:38
le lampade hid hanno un arco elettrico al posto del filamento, per questo la parabola riflettente deve essere progettata appositamente. se metti queste lampade su una parabola progettata per un filamento ottieni solo di abbagliare chi incroci. la luce ne fa di più da nuova ma dopo 2 anni cala come una alogena normale. la distribuzione luminosa diventa leggermente più intensa al centro e leggermente meno ai bordi

se incontri un poliziotto con le balle girate ti può anche ritirare il libretto di circolazione non essendo una lampada omologata

se all'accensione dei fari attuali hai tutti questi problemi risolvi questi, non crearne altri

(ma monti H4 H7 o H1?)

ninja750
27-03-2009, 14:19
Ho scoperto che serve, per legge, il lavafari e il regolatore delle luci. è vera questa cosa? e cosa più importante, dove cavolo si fa montare?
c'è molta differtenza tra gli alogeni e gli xenon? da quelli standard e gli alogeni si, ma gli altri?

è vero ma non solo, non potresti nemmeno montarli se non previsti in origine

ma alla fine fai come credi

i risultati medio-buoni si hanno se il faro dell'auto e poliessoidale e non a parabola quindi per intenderci va bene tipo per i fari della punto2

la 206 sia quella con h5 che quella con h7 ha fari a parabola (singola e doppia) quindi il risultato sarebbe una mezza schifezza con il rischio di abbagliare chi viene dalla parte opposta

la differenza tra alogena e xenon con un kit di conversione è abbastanza apprezzabile, la differenza tra alogena e xenon di fabbrica della casa costruttrice spesso è enorme

Squall256
27-03-2009, 14:22
alt aspe,parliamo di lampadine hid= fari xenon giusto? /me ignorante :(
da come ho capito li stai sconsigliando, ma se ti metti in regola con la leggi, il poliziotto con le balle girate non può farmi niente no?

con i fari attuali che possiedo (alogeni), i problemi li ho risolti visto che per ora va bene (vorrei anche vedere, dopo che mi sono imbufalito...), ma ho sempre quella maledettra schifosa sensazioni che la macchina sia più pesante, che faccia fatica in qualcosa. chiaro che intendo quando ho i fari accesi.


ps. grazie per avermi risposto :D

Squall256
27-03-2009, 14:24
è vero ma non solo, non potresti nemmeno montarli se non previsti in origine

ma alla fine fai come credi

i risultati medio-buoni si hanno se il faro dell'auto e poliessoidale e non a parabola quindi per intenderci va bene tipo per i fari della punto2

la 206 sia quella con h5 che quella con h7 ha fari a parabola (singola e doppia) quindi il risultato sarebbe una mezza schifezza con il rischio di abbagliare chi viene dalla parte opposta

la differenza tra alogena e xenon con un kit di conversione è abbastanza apprezzabile, la differenza tra alogena e xenon di fabbrica della casa costruttrice spesso è enorme

mi sono scordato di dire che ho la H7.

mm ho saputo alcune cose che non sapevo, sempre se sono vere. ma se li faccio montare dalla casa non va bene=?
io vorrei solo vedere e capire se conviene montarli o è meglio tenere quelli alogeni :)

simone1980
27-03-2009, 18:06
montare quelli originali è praticamente impossibile a meno di non voler spendere una cifra esagerata: dovresti farti cambiare i proiettori per intero e anche il paraurti per metterne uno col lavafari: ti sembra una cosa economica e veloce?

perchè mai si sono rifiutati di montarti i fari allo xeno sull'auto ordinata?

ninja750
27-03-2009, 18:41
i fari allo xenon sulla 206 non esistono.

simone1980
27-03-2009, 18:47
i fari allo xenon sulla 206 non esistono.

ah ecco.

The Mighty Gex
27-03-2009, 19:33
io ho montato per parecchio tempo un kit xenon aftermarket e non ho mai dato fastidio a nessuno, basta regolarli bene e non usare lampade dai 6000°k in su.
Di recente si è rovinata una delle due lampade, perciò ho optato per due bellissime philips alogene gt150, il risultato non è nemmeno lontanamente paragonabile ma almeno non sudo freddo ogni volta che vedo un posto di blocco.

_fred_
27-03-2009, 19:42
Ricorda inoltre che il problema non è solo se ti ferma una pattuglia.
In caso di incidente con tua colpa, l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te perchè l'auto non risulta omologata.

Squall256
28-03-2009, 00:16
i fari allo xenon sulla 206 non esistono.

sarò ignorante, ma mi sembra una "palla" questa frase :confused:
è come dire che tutti i rivenditori sono dei bugiardi...poi posso anche sbagliarmi eh.

perchè mai si sono rifiutati di montarti i fari allo xeno sull'auto ordinata?
vuoi le loro testuali parole? no, non è possibile perchè fa troppa luce e acceci gli altri :doh: grazie al cavolo, se non mi regoli i fari...!

comunque dalle vostre risposte, vedo che è una faccenda molto costosa e complicata :/

The Mighty Gex
28-03-2009, 09:34
sarò ignorante, ma mi sembra una "palla" questa frase :confused:
è come dire che tutti i rivenditori sono dei bugiardi...poi posso anche sbagliarmi eh.


vuoi le loro testuali parole? no, non è possibile perchè fa troppa luce e acceci gli altri :doh: grazie al cavolo, se non mi regoli i fari...!

comunque dalle vostre risposte, vedo che è una faccenda molto costosa e complicata :/

LA 206 non ha gli xenon come optional, loro si riferivano ad un kit aftermarket.

Squall256
28-03-2009, 09:44
ah si, come optional lo so anch'io non li ha (sennò li avrei scelti all'inizio:D), io mi riferivo a kit esterni (aftemarket)tipo questo preso a caso http://stores.ebay.it/onlinelux :)

The Mighty Gex
28-03-2009, 10:11
ah si, come optional lo so anch'io non li ha (sennò li avrei scelti all'inizio:D), io mi riferivo a kit esterni (aftemarket)tipo questo preso a caso http://stores.ebay.it/onlinelux :)

fidati di una persona che li ha usati, non metterli, prendi uan buona lampada alogena e vivi sereno.
Ieri sulla 206 della mia ragazza ho montato delle philips e il risultato è notevole.

http://i16.ebayimg.com/05/i/001/1c/5a/a2b9_1_b.JPG (ovviamente le h7).
p.s.
attento ai connettori delle lampadine, tendono a surriscaldarsi e carbonizzarsi (indipendentemente dalla lampada montata).

ninja750
28-03-2009, 10:33
ah si, come optional lo so anch'io non li ha (sennò li avrei scelti all'inizio:D), io mi riferivo a kit esterni (aftemarket)tipo questo preso a caso http://stores.ebay.it/onlinelux :)

se non li monta di suo in origine NON PUOI MONTARLI mi pare semplice da capire

Squall256
28-03-2009, 11:17
l'avevo capito, volevo solo rispondere al suo reply :)

marchigiano
28-03-2009, 13:50
sarò ignorante, ma mi sembra una "palla" questa frase :confused:
è come dire che tutti i rivenditori sono dei bugiardi...poi posso anche sbagliarmi eh.


vuoi le loro testuali parole? no, non è possibile perchè fa troppa luce e acceci gli altri :doh: grazie al cavolo, se non mi regoli i fari...!

comunque dalle vostre risposte, vedo che è una faccenda molto costosa e complicata :/

no ha ragione lui, se la peugeot non prevede i fari hid sulla 206 non te li può montare perchè non ha i fari adatti (non la lampadina, il faro intero) e di sicuro non ti omologa un accrocchio after market. regolarli serve a poco, possono comunque dare fastidio, specie se non poliessoidali

i fari hid originali hanno attacchi diversi dai vari H7 H1 ecc... quelli che si trovano in giro sono le tipiche modifiche dei cinesi, ma lo scopo dell'attacco diverso è proprio per evitare di montare lampade hid su riflettori calcolati per lampade alogene...

se proprio vuoi vedere meglio la strada vedi se trovi i fari per 206 con luce di assistenza in curva, quelli sono comodi...

Squall256
28-03-2009, 13:56
grazie per la ulteriore precisione.

se proprio vuoi vedere meglio la strada vedi se trovi i fari per 206 con luce di assistenza in curva, quelli sono comodi...
mm questa mi è nuova, mi daresti qualche sito per capire cosa intendi? va bene anche un'immagine :)
è questo per caso? http://www.volkswagen.ch/vwcms/master_public/virtualmaster/it_ch2/Rund_um_VW/Innovation_Technik/fahrassistenzsysteme/dynamisches_kurvenlicht.html (è il primo sito che è uscito con google XD)

marchigiano
28-03-2009, 17:06
si più o meno quelle

vai sul sito hella e clicca su luce di curva, la 206 è un auto comune sicuramente fanno il faro after market

Sgarboman
29-03-2009, 03:45
le lampade hid hanno un arco elettrico al posto del filamento, per questo la parabola riflettente deve essere progettata appositamente. se metti queste lampade su una parabola progettata per un filamento ottieni solo di abbagliare chi incroci. la luce ne fa di più da nuova ma dopo 2 anni cala come una alogena normale. la distribuzione luminosa diventa leggermente più intensa al centro e leggermente meno ai bordi

se incontri un poliziotto con le balle girate ti può anche ritirare il libretto di circolazione non essendo una lampada omologata

se all'accensione dei fari attuali hai tutti questi problemi risolvi questi, non crearne altri

(ma monti H4 H7 o H1?)
Io non ho mai abbagliato nessuno e a distanza di 4 anni illuminano sempre uguale.
Tecnicamente le FDO non possono ritirarti il libretto perchè non sta scritto da nessuna parte se la tua auto monta o non monta i fari allo xeno. L'unica cosa è che per avere gli xeno devi avere anche la regolazione automatica dell'assetto dei fari (o almeno quella manuale) e il lavafari: quindi ipoteticamente comprando un kit omologato per la Comunità Europea e avendo i suddetti accessori si è in regola. Poi l'Italia è sempre l'Itaglia quindi non si sa mai.

io ho montato per parecchio tempo un kit xenon aftermarket e non ho mai dato fastidio a nessuno, basta regolarli bene e non usare lampade dai 6000°k in su.
Di recente si è rovinata una delle due lampade, perciò ho optato per due bellissime philips alogene gt150, il risultato non è nemmeno lontanamente paragonabile ma almeno non sudo freddo ogni volta che vedo un posto di blocco.
Più che la gradazione bisogna vedere come sono regolati i fari. Perchè prendere lampade da oltre 6000K per non abbagliare gli altri è inutile: si monta lo xeno per vederci meglio e se per non abbagliare civedi uguale alle lampade normali tantovale tenere quelle.

Schummacherr
29-03-2009, 07:55
edi: ho sbagliato thread -.-'' sorry

The Mighty Gex
29-03-2009, 08:54
Più che la gradazione bisogna vedere come sono regolati i fari. Perchè prendere lampade da oltre 6000K per non abbagliare gli altri è inutile: si monta lo xeno per vederci meglio e se per non abbagliare civedi uguale alle lampade normali tantovale tenere quelle.

Io ho notato che con le 6000 davo fastidio mentre con le 5000 o 4300 no e i fari erano nella stessa posizione.

Sgarboman
29-03-2009, 12:44
Io ho notato che con le 6000 davo fastidio mentre con le 5000 o 4300 no e i fari erano nella stessa posizione.
Probabilmente è perchè illuminano di più...

marchigiano
29-03-2009, 12:52
Io non ho mai abbagliato nessuno e a distanza di 4 anni illuminano sempre uguale.

magari dai un po fastidio ma gli altri lasciano correre pensando al tamarro di turno ;)

Tecnicamente le FDO non possono ritirarti il libretto perchè non sta scritto da nessuna parte se la tua auto monta o non monta i fari allo xeno.


le tue lampade non sono sicuramente omologate, non a caso ufficialmente non esistono hid con attacco h1 h7 h4 ecc...

L'unica cosa è che per avere gli xeno devi avere anche la regolazione automatica dell'assetto dei fari (o almeno quella manuale) e il lavafari: quindi ipoteticamente comprando un kit omologato per la Comunità Europea e avendo i suddetti accessori si è in regola. Poi l'Italia è sempre l'Itaglia quindi non si sa mai.


be se trovi il faro autolivellante con lavafaro e sopratutto omologato allora si... sei in regola. il problema è che non si trova. inoltre se esistessa stai tranquillo che l'attacco della lampada sarebbe quello delle hid originali, non di sicuro le Hx

Più che la gradazione bisogna vedere come sono regolati i fari. Perchè prendere lampade da oltre 6000K per non abbagliare gli altri è inutile: si monta lo xeno per vederci meglio e se per non abbagliare civedi uguale alle lampade normali tantovale tenere quelle.

non so cosa c'entra la temperatura colore con l'abbagliare o meno. le lampade hid emettono luce a circa 4500-5000°K , quando vedete quelle a temperature più elevate vuol dire che hanno pitturato il vetro con vernice blu (detto in modo grossolano ma più o meno è così), questa vernice ovviamente fa calare un po l'emissione totale quindi in teoria dovrebbe dar fastidio di meno

se vi lampano con le 6000 e non con le 4500 probabilmente è perchè con le 4500 pensano che avete i fari regolati male e bon... mentre con le 6000 pensano che siete dei truzzi :fagiano:

marchigiano
29-03-2009, 13:01
tra l'altro le hid emettono raggi UV che potrebbero danneggiare la vostra vista mentre guidate di notte se non ci sono opportuni filtri sul faro e sulla lampada (non a chi vi incrocia perchè vi vede per pochi secondi). la stessa philips raccomanda:

When it is switched on,the bulb produces a certain amount of UV radiation.
In order to avoid any impairment of health (sunburn and conjunctivitis) the bulb should only be used in closed headlights with the appropriate UV-absorbing front glass.

una tipica hid 35w produce

1W di raggi UVA
0,03W di raggi UVB
0,015W di raggi UVC

Squall256
29-03-2009, 13:17
allora, le lampade 5000/6000/7000 fino a 12000 emettono lo stesso fascio di luce, cambia solo la gradazione del colore (viola, blu, azzurrino, bianco).

Io volevo montare 5000 (bianco puro) per vederci meglio la sera, nonostante sono un tamarro (come dice marchigiano) e semi appassionato di tuning :)

marchigiano
29-03-2009, 14:55
primo link che capita su google:

http://www.hid-conversion-kits.com/browse/hid-conversion-3000k

a 3000k sono 2900 lumens
a 5000k 3000
a 6000k 2900
a 8000k 2900
a 10000k 2300 lm

ora ok che il sito riporta dei dati approssimativi (posso sempre cercare dati più precisi comunque) però il concetto è evidente:

la temperatura colore di una fonte luminosa è proporzionale alla sua temperatura effettiva

un arco elettrico ha la sua temperatura e stop http://it.wikipedia.org/wiki/Arco_elettrico

quindi emette sempre un dato colore di luce

per variare questo colore vanno applicati dei filtri che ovviamente tolgono un po di luminosità totale (tra 3000 e 2900 lm cambia niente in effetti)

tornando IT, cosa non ti soddisfa nell'illuminazione della tua auto? ti consiglierei di fare attenzione quando incroci qualche vecchia auto con hid originali, in pratica le prime ad aver montato queste lampade, vedi che luce fanno, se la ritieni soddisfacente

Glide
29-03-2009, 15:06
ognuno è libero di fare ciò che vuole ma spendere soldi e tempo e per poi non avere una cosa fatta bene non ne vedo proprio l'utilità...su una 206 per di più

daemon
29-03-2009, 15:17
http://www.osram.it/osram_it/Consumer/Lampade_per_veicoli/NIGHT_BREAKER/La_famiglia_NIGHT_BREAKER/index.html

ho messo queste sulla mia auto
non sono male

ovvio sono lampadine tradizionali pero sono legali e la resa la vedo (l'ha notata pure la mia ragazza)

Squall256
29-03-2009, 15:37
ognuno è libero di fare ciò che vuole ma spendere soldi e tempo e per poi non avere una cosa fatta bene non ne vedo proprio l'utilità...su una 206 per di più

ecco perchè ho creato questo topic, perchè se è tutto inutile ed uno spreco di soldi (come sempre leggendo le vostre risposte), allora lascio perdere :) certamente non li voglio prendere perchè ho soldi da spendere o per fare lo sborone, ma solo per una questione di vista :)


tornando IT, cosa non ti soddisfa nell'illuminazione della tua auto? ti consiglierei di fare attenzione quando incroci qualche vecchia auto con hid originali, in pratica le prime ad aver montato queste lampade, vedi che luce fanno, se la ritieni soddisfacente

intanto la mia macchina sembra diventata più pesante (ma non come peso), sembrta che fa fatica (sarà 55w vs i 35...) e non vorrei che prima o poi mi scassa qualcosa con gli alogeni (vista l'incompetenza dei meccanici peugeot) XD
altra cosa, ma non obbligatoria. fa una discreta lucina, però se ho l'occasione di vedere meglio con "più" luce con le palle senza accecare nessuno, benvenga se conviene:)

Sgarboman
29-03-2009, 18:20
magari dai un po fastidio ma gli altri lasciano correre pensando al tamarro di turno ;)
Potrebbe anche essere possibile, ma incrocio tanta gente che conosco e nessuno mi ha mai detto niente.

le tue lampade non sono sicuramente omologate, non a caso ufficialmente non esistono hid con attacco h1 h7 h4 ecc...
Come fai a dire che non sono omologate? Sei un veggente?
Se per ufficialmente intendi che non vengono montate dalla case madri non significa niente. Potrebbe benissimo essere una scelta di marketing: 1/2 titpi di attaco per tutte le marche contro 5/6 tipi di attacco per marca.

be se trovi il faro autolivellante con lavafaro e sopratutto omologato allora si... sei in regola. il problema è che non si trova. inoltre se esistessa stai tranquillo che l'attacco della lampada sarebbe quello delle hid originali, non di sicuro le Hx
Tante auto hanno gli xeno ma sono autolivellanti. E montando un kit xeno teoricamente non si è in regola lo stesso benchè non sia riportato a libretto quale tipo di fari sia istallato sull'automobile perchè comunque non sono previsti dalla casa costruttrice.

non so cosa c'entra la temperatura colore con l'abbagliare o meno. le lampade hid emettono luce a circa 4500-5000°K , quando vedete quelle a temperature più elevate vuol dire che hanno pitturato il vetro con vernice blu (detto in modo grossolano ma più o meno è così), questa vernice ovviamente fa calare un po l'emissione totale quindi in teoria dovrebbe dar fastidio di meno

se vi lampano con le 6000 e non con le 4500 probabilmente è perchè con le 4500 pensano che avete i fari regolati male e bon... mentre con le 6000 pensano che siete dei truzzi :fagiano:
Le lampade emettono luce con qualunque gradazione, solo che 4300K sarebbe la luce del giorno e perciò illuminano meglio. Comunque potrebbe anche essere che per fare le altre gradazioni la luce sia filtrata in qualche modo, ma di sicuro non verniciando il vetro che è sempre trasparente allo stesso modo.

ninja750
29-03-2009, 19:23
non ne vedo proprio l'utilità...su una 206 per di più

dici? secondo te chi ha una panda ha meno necessità di vederci bene rispetto a qualcun'altro?

marchigiano
29-03-2009, 20:12
intanto la mia macchina sembra diventata più pesante (ma non come peso), sembrta che fa fatica (sarà 55w vs i 35...) e non vorrei che prima o poi mi scassa qualcosa con gli alogeni (vista l'incompetenza dei meccanici peugeot) XD

intanto tieni a mente che gli hid consumano 35w ma la centralina altri 15-20 quindi il consumo globale rimane sui 50-55w... non è che consumi meno. inoltre all'accensione gli hid consumano un botto tant'è che gli impianti after market fatti meglio hanno il collegamento diretto alla batteria per non fondere il fusibile per le lampade da 55w

mi suona strano che avverti un calo di potenza per 110w di consumo in più... voglio dire anche se vai piano il motore eroga comunque un 10-20.000w, come fai a sentire 100w in meno... non è il clima che succhia oltre 1000w. se c'è un problema all'impianto elettrico non risolvi certo con le hid anzi... sarebbe la scusa buona per loro per non passarti in garanzia eventuali problemi. prova a misurare con un tester la tensione sul connettore delle lampade mentre sono accese

a parte questo, se vuoi una buona resa con poca spesa, potresti provare a puntare i fendinebbia in basso e verso l'esterno, quindi collegarli alle frecce (non all'intermittenza ovviamente :D ) così ti illumina nella zona che più ti serve senza rompere le scatole agli altri


Come fai a dire che non sono omologate? Sei un veggente?
Se per ufficialmente intendi che non vengono montate dalla case madri non significa niente. Potrebbe benissimo essere una scelta di marketing: 1/2 titpi di attaco per tutte le marche contro 5/6 tipi di attacco per marca.

vedi in vendita lampade hid su attacco Hx nei cataloghi delle ditte serie? (osram philips...) no, perchè non sono omologate. le fanno i cinesi perchè tanto da loro schifezza più schifezza meno...

l'attacco speciale per le hid serve, oltre per evitare facili scambi, per questioni di sicurezza, infatti all'accensione una hid emette circa 20.000v che possono fulminare qualsiasi persona anche se tocca un cavo isolato male (una tensione del genere passa anche 2mm di gomma). mentre a lampada calda la tensione sta sui 70-80v, non pericolosi ma meglio se non finiscono a massa sul telaio...

Sgarboman
30-03-2009, 02:19
vedi in vendita lampade hid su attacco Hx nei cataloghi delle ditte serie? (osram philips...) no, perchè non sono omologate. le fanno i cinesi perchè tanto da loro schifezza più schifezza meno...

l'attacco speciale per le hid serve, oltre per evitare facili scambi, per questioni di sicurezza, infatti all'accensione una hid emette circa 20.000v che possono fulminare qualsiasi persona anche se tocca un cavo isolato male (una tensione del genere passa anche 2mm di gomma). mentre a lampada calda la tensione sta sui 70-80v, non pericolosi ma meglio se non finiscono a massa sul telaio...
Dopo una ricerchina veloce:

Philips (http://www.lighting.philips.com/us_en/automotive/consumer_products/xenon.php?main=us_en_automotive&parent=79912999330&id=us_en_automotive&lang=en)

PIAA (http://www.hid.uk.com/acatalog/copy_of_PIAA_Xennon_HID_Conversion_Kits.html)

eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-PROFESSIONALI-PHILIPS-E-OSRAM_W0QQitemZ270357782647QQcmdZViewItemQQimsxZ20090314?IMSfp=TL090314127001r1639)

Marko#88
30-03-2009, 06:44
Ricorda inoltre che il problema non è solo se ti ferma una pattuglia.
In caso di incidente con tua colpa, l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te perchè l'auto non risulta omologata.

per quello basta che quando fai l'assicurazione fai l'esclusione della rivalsa, costa pochissimo di più e ti metti il cuore in pace...altrimenti potrebbero rivalersi per tante altre cose...

dici? secondo te chi ha una panda ha meno necessità di vederci bene rispetto a qualcun'altro?

quoto e aggiungo che sulla mia precedente macchina avevo gli xeno della casa, poi ho avuto per un po' la punto MkII che non prevedeva gli xeno ma li avevo messi io (avevi i lenticolari) e faceva anche più luce)...ora ho i fari a parabola, ci ho pensato molto ma alla fine li ho messi...fatti regolare dall'elettrauto, gradazione 6000 (che sulla parabola che ho hanno come effetto finale un bianco puro e nulla di azzurrograzie al cielo) e nessuno mi ha mai slumato...spesso guido dietro ai miei amici, dicono che si nota la differenza coi classici fari alogeni ma non do granchè fastidio...con la pioggia si, abbagli un po' ma questo capita anche con altri fanali...in compenso ci vedo nettamente meglio...

Qix
30-03-2009, 09:10
non so cosa c'entra la temperatura colore con l'abbagliare o meno. le lampade hid emettono luce a circa 4500-5000°K , quando vedete quelle a temperature più elevate vuol dire che hanno pitturato il vetro con vernice blu (detto in modo grossolano ma più o meno è così), questa vernice ovviamente fa calare un po l'emissione totale quindi in teoria dovrebbe dar fastidio di meno

Gli xenon aftermarket si trovano di tutte le gradazioni, dai 4300 che sono gli stessi dei kit originali fino al 12.000 che sono praticamente violetti


se vi lampano con le 6000 e non con le 4500 probabilmente è perchè con le 4500 pensano che avete i fari regolati male e bon... mentre con le 6000 pensano che siete dei truzzi :fagiano:

Le 6000 sono bianche con lievi riflessi azzurrini, sono dalle 8000 che danno fastidio anche se sono regolate bene. Quei fari blu sono veramente antipatici, oltre a non illuminare un cavolo

Qix
30-03-2009, 09:11
Probabilmente è perchè illuminano di più...

Secondo me è piu' per colpa dei riflessi azzurrini che vero abbagliamento. Considera che il kit che ha piu' lumen è il 4300K (luce bianca calda)

marchigiano
30-03-2009, 12:00
Dopo una ricerchina veloce:

Philips (http://www.lighting.philips.com/us_en/automotive/consumer_products/xenon.php?main=us_en_automotive&parent=79912999330&id=us_en_automotive&lang=en)

PIAA (http://www.hid.uk.com/acatalog/copy_of_PIAA_Xennon_HID_Conversion_Kits.html)

eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-PROFESSIONALI-PHILIPS-E-OSRAM_W0QQitemZ270357782647QQcmdZViewItemQQimsxZ20090314?IMSfp=TL090314127001r1639)

philips, che è l'unica seria, come vedi non prevede hid su attacchi per alogene

Stewie82
30-03-2009, 15:12
Mi unisco alla discussione:
mi consigliate una buona lampadina alogena H8 35W 12V? Che faccia una bella luce e che magari sia bianca, xchè quella che ho ora è giallina e mi sembra illumini poco poco..

grazie :)

Sgarboman
30-03-2009, 20:02
philips, che è l'unica seria, come vedi non prevede hid su attacchi per alogene
Infatti PIAA non è seria per niente :doh:

Glide
30-03-2009, 20:33
dici? secondo te chi ha una panda ha meno necessità di vederci bene rispetto a qualcun'altro?

su questo non ci piove, ma io dicevo che è inutile ed uno spreco di soldi fare questo lavoro su una 206 che non li monta nemmeno di fabbrica

Marko#88
30-03-2009, 21:10
Infatti PIAA non è seria per niente :doh:

per essere seria è seria...un po' ladra, a me avevano regalato due lampadine alogene "effetto xenon" che di listino venivano 80 euri...per delle alogene è tantino...però fa roba di qualità, senza dubbio..

Sgarboman
30-03-2009, 22:27
per essere seria è seria...un po' ladra, a me avevano regalato due lampadine alogene "effetto xenon" che di listino venivano 80 euri...per delle alogene è tantino...però fa roba di qualità, senza dubbio..
Tutto quello che è prodotto in Giappone costa. E mi sembra anche ovvio.

marchigiano
30-03-2009, 22:42
Infatti PIAA non è seria per niente :doh:

in un certo senso è ladra si, vende roba non omologata, anche le lucine di posizione... si regge perchè ha un vasto catalogo per tuner della domenica...

philips e osram in pratica sono le uniche che fanno solo roba in regola, infatti sono anche su tutti i primi equipaggiamenti. se compri un auto all 99.9% hai di serie una delle due marche di lampada, se vuoi un upgrade tra gli optional non trovi di sicuro "kit lampade piaa extra ficus" :D ma kit fari hid o fari assistenza in curva e le lampade sono comunque osram o philips, mentre i fari è comunque roba omologata da loro

un faro omologato non solo non deve abbagliare chi incroci ma deve rispondere anche agli standard di qualità delle varie marche, devono avere una certa resistenza ai graffi, devono resistere alle alte e basse temperature, all'umidità e in caso di investimento del pedone non devono ridurlo a brandelli o causare incendi a seguito di un incidente

quelli che fanno modifiche di testa loro pensano a tutte ste robe? mettere i led sui spruzzi dei lavavetri è sicuro? le pinne col led poi le avete viste?

Marko#88
31-03-2009, 06:17
Tutto quello che è prodotto in Giappone costa. E mi sembra anche ovvio.

80 euro per due lampadine alogene ripeto. Non ci vedo nulla di ovvio.

Qix
31-03-2009, 07:20
80 euro per due lampadine alogene ripeto. Non ci vedo nulla di ovvio.

80 euro??? :eek: :eek:
ci esce un kit xenon! Ma siamo pazzi?? :eek:

Marko#88
31-03-2009, 12:24
80 euro??? :eek: :eek:
ci esce un kit xenon! Ma siamo pazzi?? :eek:

Naturalmente non le avevo pagate, me le avevano regalate nonsopiùdove....79 euri una coppia di H1...mille volte meglio delle originali ma nulla a che vedere con un kit xeno...

marchigiano
31-03-2009, 12:45
Naturalmente non le avevo pagate, me le avevano regalate nonsopiùdove....79 euri una coppia di H1...mille volte meglio delle originali ma nulla a che vedere con un kit xeno...

mille volte meglio delle migliori osram o philips è tutto da vedere (rimanendo nei limiti di omologazione). tra l'altro dubito che piaa costruisca in proprio le lampade, probabilmente si appoggia a qualche costruttore esterno e gli da le specifiche. nel prezzo di sicuro c'è compreso il brand... un po come una maglietta dolce e gabbana ecc...

Sgarboman
31-03-2009, 13:05
in un certo senso è ladra si, vende roba non omologata, anche le lucine di posizione... si regge perchè ha un vasto catalogo per tuner della domenica...

philips e osram in pratica sono le uniche che fanno solo roba in regola, infatti sono anche su tutti i primi equipaggiamenti. se compri un auto all 99.9% hai di serie una delle due marche di lampada, se vuoi un upgrade tra gli optional non trovi di sicuro "kit lampade piaa extra ficus" :D ma kit fari hid o fari assistenza in curva e le lampade sono comunque osram o philips, mentre i fari è comunque roba omologata da loro

un faro omologato non solo non deve abbagliare chi incroci ma deve rispondere anche agli standard di qualità delle varie marche, devono avere una certa resistenza ai graffi, devono resistere alle alte e basse temperature, all'umidità e in caso di investimento del pedone non devono ridurlo a brandelli o causare incendi a seguito di un incidente

quelli che fanno modifiche di testa loro pensano a tutte ste robe? mettere i led sui spruzzi dei lavavetri è sicuro? le pinne col led poi le avete viste?
La PIAA è una marca giapponese e non essendoci in Giappone tutte le menate che ci sono qua in Italia ovviamente non sono prodotti omologati CE, ma non per questo non sono di qualità. In Giappone c'è un organo simile al TUV tedesco che si chiama JASMA, che effettua gli stessi controlli su qualità e sicurezza.

Le lampade montate di serie da tante marche tedesche sono prodotte in Korea e non sono di marche famose. Adesso io ho capito che vuoi averla per forza vinta tu, quindi ti dico che hai ragione e chiudo qui.

80 euro per due lampadine alogene ripeto. Non ci vedo nulla di ovvio.
Quanto costano due lampadine della Pilot o di una qualunque altra marca del genere? 50/60 €. Allora perchè quelle PIAA dovrebbero costare di meno visto che devono essere spedite dal Giappone, devono essere sdoganate e sono di qualità superiore?

marchigiano
31-03-2009, 13:47
auto tedesche con lampade di primo impianto coreane? strano perchè la mia auto coreana monta di primo impianto delle philips...

le philips vision plus e le osram night breaker si trovano in rete a 15-20 euro l'una e ho qualche dubbio che una piaa sia migliore

marchigiano
31-03-2009, 13:50
http://www.piaa.co.uk/lamps/lampshow.asp?ID=HID

qui è la stessa piaa che dichiara che le conversioni hid non sono omologate per circolare su strada

http://www.piaa.co.uk/bulbs/bulbshow.asp?ID=led

stessa cosa per le ridicole lucine di posizione a led

Marko#88
31-03-2009, 16:41
mille volte meglio delle migliori osram o philips è tutto da vedere (rimanendo nei limiti di omologazione). tra l'altro dubito che piaa costruisca in proprio le lampade, probabilmente si appoggia a qualche costruttore esterno e gli da le specifiche. nel prezzo di sicuro c'è compreso il brand... un po come una maglietta dolce e gabbana ecc...

allora, la punto mk2 su cui avevo le Piaa (prima di passare agli xenon) montava delle philips di serie...le piaa che mi avevano dato erano più luminose oltre che bianchissime...non ricordo però se erano omologate o meno...


Quanto costano due lampadine della Pilot o di una qualunque altra marca del genere? 50/60 €. Allora perchè quelle PIAA dovrebbero costare di meno visto che devono essere spedite dal Giappone, devono essere sdoganate e sono di qualità superiore?

di altre marche costano moooolto meno, una coppia di philips power2night GT150 la porti a casa con 40 euri circa, e sono fra le alogene migliori...pilot e compgnia bella costano tipo 10/15 euri la coppia...poi durano il tempo di uno sbadiglio però..:asd:
che le piaa siano care arrabbiate non è una mia opinione, 80 euri per due alogene sono uno sproposito, io ho pagato così gli xeno h4...

IL_mante
31-03-2009, 19:54
mi inserisco per una domanda: che differenza c'è tra faro lenticolare e faro a parabola? uno dei due ha una resa migliore? costa meno? (cercando su google ti dice solo che uno ha una lenta davanti e uno riflette su una parabola...:doh:)

la punto classic dei genitori della mia ragazza hanno i lenticolari, ma non hanno gli xenon.. il fatto è che i lenticolari alogeni li ho visti solo su quel tipo di punto:confused:

illuminatemi!!!(mai battuta fu più penosa:stordita::D)

Marko#88
31-03-2009, 20:01
mi inserisco per una domanda: che differenza c'è tra faro lenticolare e faro a parabola? uno dei due ha una resa migliore? costa meno? (cercando su google ti dice solo che uno ha una lenta davanti e uno riflette su una parabola...:doh:)

la punto classic dei genitori della mia ragazza hanno i lenticolari, ma non hanno gli xenon.. il fatto è che i lenticolari alogeni li ho visti solo su quel tipo di punto:confused:

illuminatemi!!!(mai battuta fu più penosa:stordita::D)

nei lenticolari la lampadina è dentro ad un "tubo" con una lente in cima, ci pensa lei a canalizzare il fascio...mentre nelle parabole è la conformazione della stessa....se hai una punto classico hai le parabole, quelle nei fanaloni...la punto mk2 (il pre restyling) aveva i fari sottili e coi lenticolari....
gli xeno rendono molto meglio sui lenticolari infatti il 99% delle macchine che hanno gli xeno li montano su lenticolari...ma anche su parabola se regolato come dio comanda non da troppissimo fastidio...per carità, un po' più che le alogene si ma non è nulla di che...i lenticolari con gli alogeni non sono poi così rari, la corsa C ultimo restyling li aveva, alcune megane, la punto mk2, la nuova bravo, la marea e tante altre...hanno i lenticolari ma con delle semplici alogene dentro...uno dei vantaggi dei lenticolari è che difficilmente abbagli chi ti sta davanti e chi ti viene incontro...

daemon
31-03-2009, 20:16
uno dei vantaggi dei lenticolari è che difficilmente abbagli chi ti sta davanti e chi ti viene incontro...
un altro è che il faro è molto piu piccolo:cool:

IL_mante
01-04-2009, 12:04
nei lenticolari la lampadina è dentro ad un "tubo" con una lente in cima, ci pensa lei a canalizzare il fascio...mentre nelle parabole è la conformazione della stessa....se hai una punto classico hai le parabole, quelle nei fanaloni...la punto mk2 (il pre restyling) aveva i fari sottili e coi lenticolari....
gli xeno rendono molto meglio sui lenticolari infatti il 99% delle macchine che hanno gli xeno li montano su lenticolari...ma anche su parabola se regolato come dio comanda non da troppissimo fastidio...per carità, un po' più che le alogene si ma non è nulla di che...i lenticolari con gli alogeni non sono poi così rari, la corsa C ultimo restyling li aveva, alcune megane, la punto mk2, la nuova bravo, la marea e tante altre...hanno i lenticolari ma con delle semplici alogene dentro...uno dei vantaggi dei lenticolari è che difficilmente abbagli chi ti sta davanti e chi ti viene incontro...

un altro è che il faro è molto piu piccolo:cool:
grazie ad entrambi:)

Stewie82
02-04-2009, 16:14
Mi unisco alla discussione:
mi consigliate una buona lampadina alogena H8 35W 12V? Che faccia una bella luce e che magari sia bianca, xchè quella che ho ora è giallina e mi sembra illumini poco poco..

grazie :)

:help: , pleas

Le H8 sembrano l'attacco piu' sfigato, e sembra ci sia poco o nulla..e non so che montare sullo spooter :cry:

Stewie82
09-04-2009, 15:36
Starei quasi pensando di prendermi uno kit xenon..ma sulla bai si trova di tutto.

Avete qualche utente consigliato o posto dove andare a prendere qualcosa di buono? Mi serve H8 12V 35W per moto..